[Lecce-sf] Fw: regolarizzazione: iscrizione SSN

Delete this message

Reply to this message
Author: ISIDE
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Fw: regolarizzazione: iscrizione SSN


Cari amici, all'indirizzo
http://briguglio.frascati.enea.it/immigrazione-e-asilo/2002/ottobre/regolar-
sanita%27-reg-lazio.html
trovate le disposizioni urgenti diffuse dall'assessorato alla sanità della
Regione Lazio in materia di assistenza sanitaria ai cittadini stranieri non
appartenenti alla Unione Europea, riguardante la posizione degli stranieri
in via di regolarizzazione rispetto all'iscrizione al servizio sanitario
nazionale.

Di seguito un commento dell'avvocato Marco Paggi sul tema.

cari saluti
>
>
>
>
> ----- Original Message -----
> From: "Avv. Paggi" <marcpagg@???>
> To: "Sergio Briguglio" <briguglio@???>
> Cc: "ledaz" <ledaz@???>
> Sent: Wednesday, October 02, 2002 9:44 AM
> Subject: Re: regolarizzazione: iscrizione SSN
>
>
> Caro Sergio,
>      La notizia in oggetto é molto interessante anche perché mi suggerisce
> qualche osservazione, poiché a ben guardare non si tratta di un atto di
> generosità. E' vero, infatti, che il testo (non modificato dalla

Bossi/Fini)
> dell'art.34 T.U. non ammetterebbe l'iscrizione al SSN nelle more del
> rilascio del primo permesso di soggiorno per lavoro (ma soltanto nella

fase
> dei successivi rinnovi), ma non va trascurato che stiamo parlando di

persone
> che --per definizione-- stanno già lavorando in regola (sia pure
> provvisoriamente a seguito dell'inoltro della dichiarazione di emersione)

e
> per le quali sono pacificamente dovuti i contributi sia per il famoso
> trimestre forfettizato e sia, nella misura ordinaria, con decorrenza dal
> 10.9 in poi. Dunque, se fra i contributi che sto pagando ci sono

ovviamente
> anche quelli per il SSN, non si vede proprio come si potrebbe escludere
> l'iscrizione (sia pure provvisoria) al SSN. Per l'appunto, delle due

l'una:
> o si riconosce il diritto/dovere di iscrizione o altrimenti si dovrebbe
> riconoscere che i lavoratori stanno versando tramite i datori di lavoro

dei
> contributi non dovuti (che dovrebbero essere restituiti). In altre parole,
> ritengo che si possa pacificamente esigere l'iscrizione anche nelle altre
> regioni, a prescindere da magnanime concessioni (che comunque, bisogna
> dirlo, dimostrano quantomeno del buon senso). Cordiali saluti e buon

lavoro.
> Marco Paggi
> >
>
>