[Cm-crew] il massacro continua sulle strade

Delete this message

Reply to this message
Author: cm-crew@inventati.org
Date:  
Old-Topics: [Cm-crew] [Cm-Test] SEI veramente DEGNO DI STARE SULLA TUA BICI ?
New-Topics: [Cm-crew] e il potere reagisce così:
Subject: [Cm-crew] il massacro continua sulle strade
Padova, giovedì 3 ottobre 2002, S. Gerardo

              Nonna e nipote travolte in bicicletta
              Loreggia: l'anziana è morta sul colpo, salva la bimba di otto 
anni



LOREGGIA. Doveva portare la nipotina a pallavolo. Aveva fatto sedere la
piccola Stefania sul sellino posteriore della bicicletta ed era uscita di
casa, al 37 di via Aurelia. Appena indirizzata la ruota anteriore verso il
centro del paese, mentre attraversava la statale del Santo spingendo la bici
a mano, è stata investita da un furgone Ford Transit che proveniva da
Castelfranco. Così, ieri alle 16, s'è compiuto il destino di Bertilla Meletto
in Bragagnolo, 71 anni compiuti il primo luglio, casalinga. Miracolosamente
salva la bambina di 8 anni, trattenuta in osservazione all'ospedale. E'
durato ore l'intasamento della statale.


              di Giusy Andreoli 
LOREGGIA. Doveva portare la nipotina a pallavolo. Si occupava di lei con 
amore: figlia e genero lavorano entrambi. Aveva fatto sedere la piccola 
Stefania sul sellino posteriore della bicicletta ed era uscita di casa, al 37 
di via Aurelia. Appena indirizzata la ruota davanti verso il centro del
paese, mentre attraversava la statale del Santo (via Aurelia è il nome di quel 
tratto) spingendo la bici a mano, è stata investita dal furgone Ford Transit 
che proveniva da Castelfranco ed era condotto dal piombinese P.L.M., 32 anni, 
autista di un'azienda metalmeccanica di Torino.
Così, ieri alle 16, s'è compiuto il destino di Bertilla Meletto in Bragagnolo, 
71 anni compiuti l'1 luglio scorso, casalinga. Miracolosamente salva la 
piccola Stefania B., 8 anni.
L'incidente è avvenuto sulla famigerata vecchia statale 307, davanti al 
negozio di calzature Fabio & Sport. Per nonna Bertilla, purtroppo, nulla da 
fare nonostante il pronto intervento di un'ambulanza del Suem di 
Camposampiero, sul posto in pochi minuti, e il successivo trasporto in
elicottero a Padova.
Le condizioni dell'anziana erano apparse subito disperate. Anzi, i primi 
soccorritori l'avevano data per morta all'istante, tant'è vero che era già 
stata coperta pietosamente con un lenzuolo bianco.
Ma i medici dell'elisoccorso non s'erano dati per vinti e avevano sollevato 
quel lenzuolo per continuare a rianimarla. Un intervento durato almeno 20 
minuti, al seguito del quale il cuore della casalinga pareva aver ripreso a 
battere. Giunta all'ospedale di Padova la sua fibra ha ceduto.
La bambina è stata trasportata al pronto soccorso di Camposampiero, dov'è 
stata trattenuta per accertamenti. «Fortunatamente ha riportato solo 
contusioni varie» assicura il primario, dottor Emilio Briguglio. Da lei sono 
subito accorsi i genitori, Clara e Gianfranco, che hanno anche un'altra figlia 
di 11 anni.
Claudio Bragagnolo, 65 anni, pensionato, si è invece recato a Padova, dove ha 
ricevuto la triste notizia del decesso della moglie. I due figli maschi, 
Lorenzo e Pietro, sono invece rimasti sul luogo dell'incidente per raccogliere 
le testimonianze e attendere le forze dell'ordine. Alle 17, è giunta una 
pattuglia della Polstrada di Piove di Sacco. Nel frattempo sulla statale è 
successo il caos. L'intenso traffico che a ogni ora del giorno e della notte 
soffoca l'arteria è rimasto paralizzato, con code chilometriche nei due sensi 
e vivaci proteste di automobilisti e residenti per la situazione, ormai 
insostenibile.



--
"La testa è tonda
per far girare le idee"