[Cm-roma] 10 Anni di Critical Mass - Cm in Radio , in Edicol…

Delete this message

Reply to this message
Author: X4
Date:  
Subject: [Cm-roma] 10 Anni di Critical Mass - Cm in Radio , in Edicola e in Tv
La ragionevolezza =E8 il metodo migliore per risolvere le questioni. Spero
davvero che questa mailing list divenga una volta per tutte uno spazio di
proposta e servizio. Vorrei ricordare che la lista =E8 aperta a tutti e molti
occhi ci guardano, scettici, giornalisti e aspiranti Cmers, quindi facciamo
attenzione anche a loro.
Finita la predica passo al sodo.
ho scritto pi=F9 vote negli ultimi mesi che la Cm ha bisogno di visibilit=E0 pe=
r
crescere, senza per=F2 dover necessariamente scadere nel folkloristico
quadretto di stravaganti ciclisti in pasto ai vari "Verissimo" o "La vita i=
n
diretta". Noi siamo qui perch=E9 abbiamo i nostri buoni motivi. Motivi molto
seri e urgenti per la sopravvivenza delle nostre citt=E0 e dei suoi abitanti.
Noi continueremo ad ESSERE IL TRAFFICO fino a quando non sar=E0 pi=F9 una novit=
=E0
vedere centinaia di ciclisti passeggiare sul Lungo Tevere. Ma fino ad allor=
a
la nostra Velorution sar=E0 inarrestabile, puntuale come una goccia che
tortura le tempie e, allo stesso tempo, inaspettata come un temporale
estivo. La nostra =E9 un'energia fluida che scorre nei vicoli e nei viali
alberati, siamo l'acqua che ripulir=E0 la citt=E0 come un fiume in piena. Siamo
coscienti che prima o poi la Polizia smetter=E0 di scappare alla nostra vista
- come ha fatto una volante all'altezza di Castel Sant'Angelo quando ci ha
visto arrivare da una strada laterale. Le autorit=E0 sanno di noi, sanno molt=
e
cose ma non si muovono, ma prima o poi lo faranno. E sar=E0 una reazione
sicuramente spropositata, come dei servi scemi che cercano di proteggere il
loro signore malvagio e malato dalla folla inferocita che reclama libert=E0 e
giustizia. Spero davvero che quando quel giorno arriver=E0 saremo talmente
tanti che sar=E0 impossibile per loro arrestare la nostra allegra passeggiata=
.

Auguri a tutti per i nostri 10 anni! Viva la Velorution!


info di servizio.

Domani mattina alle 8,20 Radio Citt=E0 Futura (97.7 mhz) intervista Icks4 per
il Decennale della CM. Hanno garantito anche un collegamento in diretta all=
e
19.00.

Domani mattina in edicola su Liberazione un bel articolo di Emanuela Del
Frate sul Decennale.

C'=E8 la possibilit=E0 di fare un video del decennale da trasmettere su Crea, l=
a
trasmissione in onda su La 7 per cui ho chiesto esplicitamente che
nell'eventualit=E0 si facesse, noi, cio=E8 tutti coloro che vorranno farlo,
cureremo il montaggio fino alla versione finale da mandare in onda.

Sono dell'idea che esistono canali mediatici con cui collaborare, come nel
caso del decennale, senza mai dimenticare che siamo noi a decidere cosa
dire, cosa trasmettere e come farlo. Queste sono le condizioni che ho
imposto a tutti quelli che mi hanno contatto in questi giorni. Spero di non
deludere nessuno. Ancora tanti auguri a tutti.

icks4=20

di seguito l'articolo per Liberazione
che verr=E0 pubblicato domani.

Cosa accadrebbe se nell=B9ora di punta in una delle grandi metropoli, si
ritrovassero casualmente a percorrere la stessa strada, magari lentamente,
decine di ciclisti? E se chi li sta osservando decidesse di seguirli al vol=
o
con cicli, tricicli, rollerblade e monopattini? Sarebbe subito Critical
Mass; =B3una coincidenza organizzata nel mezzo delle masse automobilistiche
cittadine=B2. Festeggia domani il suo decimo compleanno quello che, nato a Sa=
n
Francisco da una geniale idea di Chris Carlsson, =E8 diventato in brevissimo
tempo, un movimento di protesta dilagato sulle strade di tutto il mondo. Ne=
l
1997 San Francisco ha conosciuto una delle pi=F9 imponenti critical mass;
7.000 ciclisti che, al primo tentativo della polizia di indirizzarli verso
un percorso stabilito, si sono sparpagliati per le vie di tutta la citt=E0.
=B3Noi non blocchiamo il traffico. Noi siamo il traffico=B2 =E8 uno degli slogan
internazionali delle masse critiche. Uno stile di vita individuale che
diventa collettivo ed irrompe nelle strade conquistando spazi di libert=E0.
Lontana dal prototipo di manifestazione che ben conosciamo, la critical mas=
s
=E8 un semplice incontro tra ciclisti basato sul divertimento, sul piacere di
prendersi qualcosa qui e ora. =B3Dalla sua casualit=E0 dipende l'assenza di
leader: non ha padroni, non e' di nessuna marca e non =E8 protetta da alcun
tipo di copyright. Non ha linee da seguire, ma solo strade di cui si
appropria senza badare a regole consolidate, imponendosi perch=E9 massa e
perch=E9 a misura d'uomo e non di auto=B2 (italy.indymedia.org). L=B9appuntamento
=E8 fisso, settimanale o mensile, ci si incontra e si inizia a pedalare
scegliendo di volta in volta il percorso, un modo piacevole di reclamare
strade. Priva di spirito atletico, niente gare, niente sponsor. Si passeggi=
a
lentamente, riprendendosi oltre allo spazio anche il tempo, il piacere di
conoscersi e di chiacchierare. Il traffico si blocca, la strada davanti si
svuota e i pedoni liberati dai soliti rumori, spesso ringraziano con lunghi
applausi spontanei. Lontana dall=B9essere un movimento ambientalista tout
court, generalmente la critical mass si contraddistingue per l=B9eterogeneit=E0
dei suoi partecipanti, dagli attivisti, ai pensionati, dalle mamme con i
bambini nel cestino, agli studenti, fino alle signore con la bici elettrica=
.
Dopo 10 anni, centinaia di ingorghi segnalano che la critical mass =E8 un
appuntamento fisso in pi=F9 di 200 citt=E0 in tutto il mondo, coinvolgendo Stat=
i
Uniti, India, Francia, Belgio, Lussemburgo, Svezia, Danimarca, Ucraina,
Russia, Inghilterra, Irlanda. In Italia la troviamo a Milano, Roma,
Cagliari, Vicenza, Firenze, Torino, Andria, Pisa, Genova, Bologna, Brescia =
e
Napoli con l=B9iniziativa =B3pedali in notturna=B2.
ll sito di riferimento lo si trova all=B9indirizzo:
www.inventati.org/criticalmass.
A disposizione ci sono anche un newsgroup ed una mailing list in cui si
raccolgono le impressioni, le foto, i racconti delle varie azioni, in cui
viene messo a disposizione materiale per creare flyer, adesivi e locandine.
Domani, oltre ad essere il decennale della critical mass =E8 anche l=B9ultimo
giorno della =B3World Car Free days 2002=B2
(http://www.carbusters.ecn.cz/carfreeday/) e si festeggia anche in Italia.
Gli appuntamenti sono per Roma alle 18.00 a P.zzle Ostiense, fermata della
metro Piramide, a Milano alle 18.00 in Piazza dei Mercanti, mentre a Torino
ce ne sono ben due; uno a Piazza dello Statuto e uno alle Gru, entrambi
previsti per le 18.30.
E.D.F.