[Lecce-sf] articolo su intervento di ruppi

Delete this message

Reply to this message
Author: Katia Lotteria
Date:  
Subject: [Lecce-sf] articolo su intervento di ruppi
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_0009_01C26452.B73820C0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


ecco l-articolo di cui parlava silverio in lista...buona lettura, si fa =
per dire ovviamente................

-------------
"Biffi forse ha ragione sull'Islam" Il presidente dei vescovi pugliesi =
in un convegno a Martina Franca=20

Matrimoni misti bocciati Ruppi: spesso falliscono=20

=20

SILVANO TREVISANI =20

=20

MARTINA FRANCA - Il dialogo religioso tra Islam e Cristianesimo =E8 la =
frontiera lungo la quale si gioca il futuro della pace mondiale ma anche =
il futuro delle singole nazioni occidentali. Una frontiera per=F2 irta =
di ostacoli insidiosi, a volte insormontabili, spesso sottovalutati, =
come l'arrivo di una schiera di imam formati per seguire i musulmani =
immigrati in Italia e fare proselitismo, o come l'aumento di matrimoni =
misti, tra uomini musulmani e donne cristiane, destinati, secondo le =
statistiche, a un fallimento generalizzato. Un fenomeno latente e poco =
conosciuto che riguarda migliaia di famiglie formatesi nell'ultimo =
decennio, quasi sempre sciolte, spesso in maniera traumatica. Si tratta, =
dunque, di problemi fondamentali per la futura convivenza tra le nostre =
popolazioni e gli immigrati musulmani, per i quali il diritto coincide =
con la legge coranica. Anche per questo la Chiesa di Puglia ha voluto =
affrontare, per la prima volta in modo organico, il rapporto tra le due =
religioni, in un seminario "Islam e Cristianesimo: prospettive =
pastorali" in corso nel Centro climatico San Paolo di Martina Franca. La =
Puglia, del resto, =E8 in prima linea sul fronte dell'immigrazione e la =
sua Chiesa =E8 costretta a fare i conti sia con norme non sempre =
coerenti, con l'emergenza quotidiana della solidariet=E0 e con i =
contraccolpi dei matrimoni misti.

E' stato l'arcivescovo di Lecce, Cosmo Francesco Ruppi, che ha chiarito =
e in parte condividere le preoccupazioni del vescovo di Bologna, =
cardinale Biffi, per la chiusura del mondo islamico a ogni rapporto di =
reciprocit=E0, a lanciare l'allarme sulle difficolt=E0 di dialogo con =
l'Islam e soprattutto sul fallimento della quasi totalit=E0 dei =
matrimoni misti, sostenendo che i casi balzati di recente all'attenzione =
dell'opinione pubblica sono solo la punta dell'iceberg. In realt=E0, ha =
sostenuto l'arcivescovo di Lecce, il matrimonio tra un musulmano e una =
donna cristiana =E8 un matrimonio a senso unico. Sia perch=E9 =E8 solo =
l'uomo a poter sposare la donna cristiana e mai la donna musulmana a =
poter sposare un cristiano, sia perch=E9 sopravvive sempre nell'uomo il =
dovere di imporre ai figli la propria fede.

Monsignor Ruppi ha citato il recante caso di una nota professionista =
salentina che ha lavorato per anni in Siria e che ha sposato un siriano =
dal quale ha avuto tre figli. =ABLe cose sono andate avanti finch=E9 la =
donna, che era libera di praticare il culto cattolico, non ha tentato di =
educare i propri figlioli alla sua fede. Anche quell'unione che appariva =
salda, fondata sull'amore tra due persone di diverse religioni, ha =
dovuto sciogliersi. E con drammatiche conseguenze per le sorti dei =
bambini. In genere lo scioglimento avviene gi=E0 nei primi anni di =
matrimonio, molto pi=F9 spesso dopo la nascita dei figli=BB. Non solo la =
vita coniugale =E8 intesa in maniera assai differente tra cristiani e =
musulmani ha detto monsignor Ruppi ma anche l'organizzazione della vita =
familiare, che =E8 diretta solo e sempre dall'uomo. In caso di =
matrimonio misto, poi, la moglie non ha alcun diritto di ereditare i =
beni del marito se non si converte all'Islam. In caso di separazione i =
figli seguono il padre, la madre pu=F2 educarli solo fino al settimo =
anno. =ABSta alla Chiesa locale sensibilizzare i credenti perch=E9 =
approfondiscano questioni di vitale importanza che in genere vengono =
trascurate sullo slancio di un rapporto d'amore, ma che i musulmani, =
invece, conoscono perfettamente.=BB

Il corso di formazione, aperto ieri dal sottosegretario agli Interni =
Alfredo Mantovano, =E8 stato fortemente voluto dal presidente della =
Conferenza episcopale pugliese, Cosmo Francesco Ruppi, che il prossimo 2 =
ottobre rappresenter=E0 l'Italia in un incontro, organizzato a Parigi =
dalla Fondazione Regina Pacis di don Cesare Lodeserto e =
dall'Associazione Aux captives la liberation, nel quale sar=E0 =
presentato un documento per i governi d'Europa sul traffico di esseri =
umani. Il seminario approfondir=E0, fino a gioved=EC, tutti gli aspetti =
del rapporto tra islam e cristianesimo, compreso quello della =
solidariet=E0, di cui si occuper=E0 tra gli altri don Cesare Lodeserto, =
che illustrer=E0 la proposte di creazione di un network all'interno =
dell'associazionismo cattolico, teso anche a contrastare il traffico di =
esseri umani, ma esaminer=E0 anche la legge BossiFini. =20


------=_NextPart_000_0009_01C26452.B73820C0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.100" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#c8e0d8>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3><FONT=20
face=3DArial size=3D2>ecco l-articolo di cui parlava silverio in =
lista...buona=20
lettura, si fa per dire =
ovviamente................</FONT></FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>-------------</DIV>
<P class=3DMsoNormal><SPAN style=3D"mso-ansi-language: IT">"Biffi forse =
ha ragione=20
sull'Islam" Il presidente dei vescovi pugliesi in un convegno a Martina =
Franca=20
<?xml:namespace prefix =3D o ns =3D =
"urn:schemas-microsoft-com:office:office"=20
/><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal><SPAN style=3D"mso-ansi-language: IT">Matrimoni =
misti bocciati=20
Ruppi: spesso falliscono <o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal><SPAN=20
style=3D"mso-ansi-language: IT">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal><SPAN style=3D"mso-ansi-language: IT">SILVANO =
TREVISANI<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal><SPAN=20
style=3D"mso-ansi-language: IT">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal><SPAN style=3D"mso-ansi-language: IT">MARTINA =
FRANCA - Il=20
dialogo religioso tra Islam e Cristianesimo =E8 la frontiera lungo la =
quale si=20
gioca il futuro della pace mondiale ma anche il futuro delle singole =
nazioni=20
occidentali. Una frontiera per=F2 irta di ostacoli insidiosi, a volte=20
insormontabili, spesso sottovalutati, come l'arrivo di una schiera di =
imam=20
formati per seguire i musulmani immigrati in Italia e fare proselitismo, =
o come=20
l'aumento di matrimoni misti, tra uomini musulmani e donne cristiane, =
destinati,=20
secondo le statistiche, a un fallimento generalizzato. Un fenomeno =
latente e=20
poco conosciuto che riguarda migliaia di famiglie formatesi nell'ultimo=20
decennio, quasi sempre sciolte, spesso in maniera traumatica. Si tratta, =
dunque,=20
di problemi fondamentali per la futura convivenza tra le nostre =
popolazioni e=20
gli immigrati musulmani, per i quali il diritto coincide con la legge =
coranica.=20
Anche per questo la Chiesa di Puglia ha voluto affrontare, per la prima =
volta in=20
modo organico, il rapporto tra le due religioni, in un seminario "Islam =
e=20
Cristianesimo: prospettive pastorali" in corso nel Centro climatico San =
Paolo di=20
Martina Franca. La Puglia, del resto, =E8 in prima linea sul fronte=20
dell'immigrazione e la sua Chiesa =E8 costretta a fare i conti sia con =
norme non=20
sempre coerenti, con l'emergenza quotidiana della solidariet=E0 e con i=20
contraccolpi dei matrimoni misti.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal><SPAN style=3D"mso-ansi-language: IT">E' stato =
l'arcivescovo di=20
Lecce, Cosmo Francesco Ruppi, che ha chiarito e in parte condividere le=20
preoccupazioni del vescovo di Bologna, cardinale Biffi, per la chiusura =
del=20
mondo islamico a ogni rapporto di reciprocit=E0, a lanciare l'allarme =
sulle=20
difficolt=E0 di dialogo con l'Islam e soprattutto sul fallimento della =
quasi=20
totalit=E0 dei matrimoni misti, sostenendo che i casi balzati di recente =

all'attenzione dell'opinione pubblica sono solo la punta dell'iceberg. =
In=20
realt=E0, ha sostenuto l'arcivescovo di Lecce, il matrimonio tra un =
musulmano e=20
una donna cristiana =E8 un matrimonio a senso unico. Sia perch=E9 =E8 =
solo l'uomo a=20
poter sposare la donna cristiana e mai la donna musulmana a poter =
sposare un=20
cristiano, sia perch=E9 sopravvive sempre nell'uomo il dovere di imporre =
ai figli=20
la propria fede.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal><SPAN style=3D"mso-ansi-language: IT">Monsignor =
Ruppi ha citato=20
il recante caso di una nota professionista salentina che ha lavorato per =
anni in=20
Siria e che ha sposato un siriano dal quale ha avuto tre figli. =ABLe =
cose sono=20
andate avanti finch=E9 la donna, che era libera di praticare il culto =
cattolico,=20
non ha tentato di educare i propri figlioli alla sua fede. Anche =
quell'unione=20
che appariva salda, fondata sull'amore tra due persone di diverse =
religioni, ha=20
dovuto sciogliersi. E con drammatiche conseguenze per le sorti dei =
bambini. In=20
genere lo scioglimento avviene gi=E0 nei primi anni di matrimonio, molto =
pi=F9=20
spesso dopo la nascita dei figli=BB. Non solo la vita coniugale =E8 =
intesa in=20
maniera assai differente tra cristiani e musulmani ha detto monsignor =
Ruppi ma=20
anche l'organizzazione della vita familiare, che =E8 diretta solo e =
sempre=20
dall'uomo. In caso di matrimonio misto, poi, la moglie non ha alcun =
diritto di=20
ereditare i beni del marito se non si converte all'Islam. In caso di =
separazione=20
i figli seguono il padre, la madre pu=F2 educarli solo fino al settimo =
anno. =ABSta=20
alla Chiesa locale sensibilizzare i credenti perch=E9 approfondiscano =
questioni di=20
vitale importanza che in genere vengono trascurate sullo slancio di un =
rapporto=20
d'amore, ma che i musulmani, invece, conoscono=20
perfettamente.=BB<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal><SPAN style=3D"mso-ansi-language: IT">Il corso di =
formazione,=20
aperto ieri dal sottosegretario agli Interni Alfredo Mantovano, =E8 =
stato=20
fortemente voluto dal presidente della Conferenza episcopale pugliese, =
Cosmo=20
Francesco Ruppi, che il prossimo 2 ottobre rappresenter=E0 l'Italia in =
un=20
incontro, organizzato a Parigi dalla Fondazione Regina Pacis di don =
Cesare=20
Lodeserto e dall'Associazione Aux captives la liberation, nel quale =
sar=E0=20
presentato un documento per i governi d'Europa sul traffico di esseri =
umani. Il=20
seminario approfondir=E0, fino a gioved=EC, tutti gli aspetti del =
rapporto tra islam=20
e cristianesimo, compreso quello della solidariet=E0, di cui si =
occuper=E0 tra gli=20
altri don Cesare Lodeserto, che illustrer=E0 la proposte di creazione di =
un=20
network all'interno dell'associazionismo cattolico, teso anche a =
contrastare il=20
traffico di esseri umani, ma esaminer=E0 anche la legge BossiFini.<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;=20
</SPAN><o:p></o:p></SPAN></P></FONT></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0009_01C26452.B73820C0--