[Lecce-sf] Fw: LA CGIL CONTRO LA GUERRA

Delete this message

Reply to this message
Author: luisa rizzo
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Fw: LA CGIL CONTRO LA GUERRA
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_01AB_01C25FBC.3044C9A0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


From: ATTAC Bologna=20

LA CGIL CONTRO LA GUERRA
---------------------------------------------------------

Agli organi di stampa e informazione

COMUNICATO STAMPA
Contro una nuova guerra in qualunque modo:
presa di posizione della CGIL Emilia Romagna

Le iniziative che in tutto il mondo hanno ricordato il =
criminale
attentato terroristico dell'11 settembre 2001 hanno evidenziato che =
gli
Stati Uniti stanno preparando una nuova guerra e un nuovo tipo di =
guerra.
Dopo la guerra" umanitaria" che si =E8 particolarmente espressa =
nella ex
Jugoslavia si teorizza un nuovo tipo di guerra: la guerra =
"preventiva"
anche al di fuori di una decisione delle Nazioni Unite. Non =E8 =
bastato il
fatto che in Afghanistan gli Stati Uniti insieme alla Gran =
Bretagna
abbiano mal sopportato le ingerenze dell'Onu; oggi si afferma =
chiaramente
che se l'Onu non decide di legittimare l'attacco all'Iraq essi lo =
faranno
da soli, dando un colpo mortale alla speranza di avere nelle =
Nazioni
Unite un centro regolatore delle controversie internazionali avendo =
come
riferimento costante la ricerca e il consolidamento della pace nel =
mondo.
Fermo restando la nostra contrariet=E0 verso una nuova guerra IN =
QUALUNQUE
MODO, ci=F2 apre uno scenario del tutto nuovo che vede un paese, =
forte
della sua potenza militare, erigersi a giudice inappellabile =
della
politica di altri paesi e che, se lo ritiene, si arroga la =
possibilit=E0 di
attaccare militarmente in modo preventivo.
Ovviamente tali considerazioni non tolgono nulla alla necessita =
che
l'Iraq accetti le risoluzioni dell'Onu circa gli ispettori e le armi =
di
distruzione di massa.
La CGIL Emilia Romagna ritiene inoltre che tutto lo =
scacchiere
mediorientale sia a fortissimo e crescente rischio di instabilit=E0 =
e che
solo la risposta politica della comunit=E0 internazionale e non la =
guerra
possa invertire questa tendenza. Occorre anche attentamente =
considerare
che una guerra all'Iraq coinvolgerebbe inevitabilmente altri =
paesi
dell'area e l'insieme dell'area islamica nel mondo allargando =
fortemente
il pericolo di estensione del conflitto e di terrorismo. Sulla base =
di
queste valutazioni la CGIL Emilia Romagna chiede al Parlamento =
Italiano e
alla Unione Europea di esprimere una posizione di contrariet=E0 alla =
guerra
che si sta preparando, cos=EC come giudicammo e continuiamo a =
giudicare
sbagliati i bombardamenti e la presenza di truppe italiane =
in
Afghanistan.



                                             Segreteria CGIL Emilia =
Romagna



Bologna, 13 settembre '02



------=_NextPart_000_01AB_01C25FBC.3044C9A0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><B>From:</B> <A title=3Dbologna@???=20
href=3D"mailto:bologna@attac.org">ATTAC Bologna</A> </DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>LA CGIL CONTRO LA=20
GUERRA<TT><BR>---------------------------------------------------------<B=
R><BR>Agli=20
organi di stampa e informazione<BR><BR>&nbsp; COMUNICATO =
STAMPA<BR>&nbsp; Contro=20
una nuova guerra in qualunque modo:<BR>&nbsp; presa di posizione della =
CGIL=20
Emilia Romagna<BR><BR>&nbsp; Le&nbsp; iniziative&nbsp; che&nbsp; =
in&nbsp;=20
tutto&nbsp; il&nbsp; mondo&nbsp; hanno&nbsp; ricordato&nbsp; il=20
criminale<BR>&nbsp; attentato&nbsp; terroristico&nbsp; dell'11 settembre =
2001=20
hanno evidenziato che gli<BR>&nbsp; Stati Uniti stanno preparando una =
nuova=20
guerra e un nuovo tipo di guerra.<BR>&nbsp; Dopo&nbsp; la&nbsp; =
guerra"&nbsp;=20
umanitaria" che si =E8 particolarmente espressa nella ex<BR>&nbsp;=20
Jugoslavia&nbsp; si&nbsp; teorizza&nbsp; un nuovo tipo di guerra: la =
guerra=20
"preventiva"<BR>&nbsp; anche&nbsp; al di fuori di una decisione delle =
Nazioni=20
Unite. Non =E8 bastato il<BR>&nbsp; fatto&nbsp; che&nbsp; in&nbsp;=20
Afghanistan&nbsp; gli&nbsp; Stati&nbsp; Uniti insieme alla Gran=20
Bretagna<BR>&nbsp; abbiano mal sopportato le ingerenze dell'Onu; oggi si =
afferma=20
chiaramente<BR>&nbsp; che se l'Onu non decide di legittimare l'attacco =
all'Iraq=20
essi lo faranno<BR>&nbsp; da&nbsp; soli,&nbsp; dando&nbsp; un&nbsp; =
colpo&nbsp;=20
mortale alla speranza di avere nelle Nazioni<BR>&nbsp; Unite&nbsp; un =
centro=20
regolatore delle controversie internazionali avendo come<BR>&nbsp; =
riferimento=20
costante la ricerca e il consolidamento della pace nel mondo.<BR>&nbsp;=20
Fermo&nbsp; restando la nostra contrariet=E0 verso una nuova guerra IN=20
QUALUNQUE<BR>&nbsp; MODO,&nbsp; ci=F2&nbsp; apre&nbsp; uno&nbsp; =
scenario&nbsp;=20
del tutto nuovo che vede un paese, forte<BR>&nbsp; della&nbsp; sua&nbsp; =

potenza&nbsp; militare,&nbsp; erigersi&nbsp; a&nbsp; giudice&nbsp; =
inappellabile=20
della<BR>&nbsp; politica di altri paesi e che, se lo ritiene, si arroga =
la=20
possibilit=E0 di<BR>&nbsp; attaccare militarmente in modo =
preventivo.<BR>&nbsp;=20
Ovviamente&nbsp; tali&nbsp; considerazioni&nbsp; non&nbsp; tolgono&nbsp; =

nulla&nbsp; alla necessita che<BR>&nbsp; l'Iraq&nbsp; accetti&nbsp; le=20
risoluzioni dell'Onu circa gli ispettori e le armi di<BR>&nbsp; =
distruzione di=20
massa.<BR>&nbsp; La&nbsp;&nbsp; CGIL&nbsp;&nbsp; Emilia&nbsp; =
Romagna&nbsp;=20
ritiene&nbsp; inoltre&nbsp; che&nbsp; tutto&nbsp; lo&nbsp; =
scacchiere<BR>&nbsp;=20
mediorientale&nbsp; sia&nbsp; a fortissimo e crescente rischio di =
instabilit=E0 e=20
che<BR>&nbsp; solo&nbsp; la&nbsp; risposta politica della comunit=E0=20
internazionale e non la guerra<BR>&nbsp; possa&nbsp; invertire&nbsp; =
questa=20
tendenza. Occorre anche attentamente considerare<BR>&nbsp; che&nbsp; =
una&nbsp;=20
guerra&nbsp; all'Iraq&nbsp; coinvolgerebbe&nbsp; inevitabilmente&nbsp;=20
altri&nbsp; paesi<BR>&nbsp; dell'area&nbsp; e l'insieme dell'area =
islamica nel=20
mondo allargando fortemente<BR>&nbsp; il&nbsp; pericolo&nbsp; di&nbsp;=20
estensione del conflitto e di terrorismo. Sulla base di<BR>&nbsp; queste =

valutazioni la CGIL Emilia Romagna chiede al Parlamento Italiano =
e<BR>&nbsp;=20
alla Unione Europea di esprimere una posizione di contrariet=E0 alla=20
guerra<BR>&nbsp; che&nbsp; si&nbsp; sta&nbsp; preparando,&nbsp; cos=EC =
come=20
giudicammo e continuiamo a giudicare<BR>&nbsp; sbagliati&nbsp;&nbsp;=20
i&nbsp;&nbsp; bombardamenti&nbsp;&nbsp; e&nbsp; la&nbsp; presenza&nbsp; =
di&nbsp;=20
truppe&nbsp; italiane&nbsp; in<BR>&nbsp;=20
Afghanistan.<BR><BR><BR><BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
=20
Segreteria CGIL Emilia Romagna<BR><BR><BR>&nbsp; Bologna, 13 settembre=20
'02<BR><BR></TT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_01AB_01C25FBC.3044C9A0--