[Consumo critico - Milano Social Forum]rossonotizienet n. 18

Delete this message

Reply to this message
Author: consumo-critico-msf@inventati.org
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]rossonotizienet n. 18
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_012F_01C25A8C.78863DA0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


 =20
ROSSONotizieNet=20
numero 18              settembre 2002=20
-------------------------------------------------------------------------=
-------


Periodico elettronico dell'Associazione Culturale Punto Rosso

-------------------------------------------------------------------------=
-------



FERMIAMO LA GUERRA - FERMIAMO IL MASSACRO
Fermiamo la mano degli apprendisti stregoni che, pur di mantenere il =
dominio sulle risorse strategiche, di occupare regioni del mondo =
cruciali, di perpetuare un ordine mondiale iniquo, non recedono di un =
passo dallo scatenare l'inferno. Basta con lo scempio dei corpi, =
dell'ambiente, della democrazia, della cultura, della vita. Basta morti, =
basta dolori, basta distruzioni. Basta con la banda di avventurieri che =
pretende di governare il mondo.=20
L'Associazione Culturale Punto Rosso e il Forum Mondiale delle =
Alternative daranno come sempre il loro contributo, assieme al =
movimento, alle forze politiche, agli uomini e alle donne di buona =
volont=E0, di contrinformazione, di controcultura e di mobilitazione per =
affermare la giustizia e la pace. =20


-------------------------------------------------------------------------=
-------

Sommario

Iniziative di Punto Rosso:

Milano: Dopo Johannesburg (venerd=EC 13 settembre 2002)

seminari proposti al Forum Sociale Europeo (Firenze 7-10 novembre 2002)
1) "La terra non =E8 un mappamondo con cui giocare" - =
L'egemonismo-imperialismo Usa, la guerra e il movimento di opposizione =
mondiale
2) La politica come bene comune: il movimento contro il neoliberismo =
discute con la sinistra europea

Libera Universit=E0 Popolare:
Prossimi corsi autunno-inverno 2002
- Cineforum sull'America Latina
- Introduzione alla storia dell'India
- Filosofia di Spinoza
- Illuminismo e Rousseau


Materiali
1) Novit=E0 Edizioni Punto Rosso: AA.VV., Guerra Globale, pag 240, 13 =
Euro (in allegato l'introduzione di Giorgio Riolo)
2) Una proposta di lavoro sul Venezuela di Chavez a cura di Gabriele =
Muzio (in allegato)




-------------------------------------------------------------------------=
-------

INIZIATIVE DI PUNTO ROSSO=20
-------------------------------------------------------------------------=
-------


Milano - Venerd=EC 13 settembre ore 20.30

Casa della Cultura - via Borgogna 3



Dibattito pubblico

Dopo Johannesburg



-------------------------------------------------------------------------=
-------

seminari proposti al Forum Sociale Europeo (Firenze 7-10 novembre 2002)



Assieme ad altri organismi abbiamo proposto e organizzato alcuni =
seminari per il Forum Sociale Europeo, il forum continentale in =
preparazione del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre 2003, che si =
terr=E0 a Firenze dal 7 al 10 novembre 2002. Cominciamo col segnalarvi =
i seguenti. Nei prossimi numeri renderemo noti i seminari sull'acqua, =
sulla rappresentanza ecc.


"LA TERRA NON E' UN MAPPAMONDO CON CUI GIOCARE"

L'EGEMONISMO-IMPERIALISMO USA, LA GUERRA=20

E IL MOVIMENTO DI OPPOSIZIONE MONDIALE

Filosofia e pratica della guerra permanente globale. Le mire =
dell'amministrazione Usa per il controllo delle aree strategiche =
mondiali, delle risorse indispensabili (petrolio, gas, acqua) e per =
impedire il sorgere di potenze rivali. La guerra in corso in Afghanistan =
e in Palestina e i preparativi per l'offensiva contro l'Iraq, il Plan =
Colombia ecc. nel contesto di una politica europea inesistente o =
puramente subalterna agli Stati Uniti. Il pacifismo storico e il nuovo =
pacifismo nella riflessione e nella mobilitazione del popolo di Porto =
Alegre.=20

=20

La possibilit=E0 della pace =E8 messa in grave pericolo dalla politica =
di guerra permanente inaugurata dopo l'11 settembre dal governo degli =
Stati Uniti. E' la prosecuzione dell'egemonia e della guerra unipolare =
Usa (Guerra del Golfo e Guerra dei Balcani) dopo la fine della guerra =
fredda.

Il tentativo di allargare a livello planetario l'egemonia militare e =
politica degli Usa sta provocando la crescita pericolosissima =
dell'instabilit=E0 geopolitica a cui si risponde con l'opzione della =
guerra. Come sempre ne fanno le spese i popoli, e tra questi soprattutto =
gli strati sociali poveri e pi=F9 indifesi. Dall'Afghanistan all'Iraq, =
dalla Palestina alla Cecenia, dalla Colombia ai tanti teatri di guerra =
in Africa. L'Europa sta a guardare, se non collabora attivamente, =
dimostrando una statura politica minima e una evidente contraddizione =
con le premesse ideali e politiche di pace su cui si dovrebbe fondare =
l'Unione. Una speranza pu=F2 venire dal basso. Il popolo di Porto Alegre =
riprende le grandi ragioni storiche del vecchio pacifismo ed =E8 =
impegnato a riflettere e a elaborare un nuovo pacifismo. Esso promana =
dalla teoria e dalla pratica antiliberista come radicale rifiuto del =
modello egemonico-imperialistico su scala mondiale, distruttore della =
vita associata e della vita del pianeta, del quale la guerra =E8 uno =
degli aspetti pi=F9 criminali.

=20

FORUM SOCIALE EUROPEO

FIRENZE VENERDI' 8 NOVEMBRE 2002 - FORTEZZA DA BASSO=20

=20

interventi stranieri previsti

KEN COATES (Bertrand Russell Peace Foundation), SAMIR AMIN (Forum =
Mondiale delle Alternative), RALPH NADER (candidato verde elezioni Usa), =
AHMED BEN BELLA (Fondazione Nord-Sud), JOHN PILGER (giornalista e =
scrittore, Gb), EDMILSON RODRIGUES (Forum Panamazonico), MUSTAFA =
BARGHOUTI (Assemblea nazionale palestinese), CARLOS TABLADA =
(Universit=E0 di Avana).

interventi italiani previsti

VITTORIO AGNOLETTO (Cons. Int. FSM), GIULIETTO CHIESA (giornalista e =
saggista, Megachip), MANLIO DINUCCI (saggista), ISIDORO MORTELLARO =
(Universit=E0 di Bari), JOSE' LUIZ DEL ROIO (Fma - Cons. Int. FSM Porto =
Alegre), GIORGIO RIOLO (pres. Associazione Culturale Punto Rosso), =
RAFFAELE SALINARI (pres. Fed. Int. Terre des Hommes)

=20

organizza

BERTRAND RUSSELL PEACE FOUNDATION, ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO =
ROSSO-FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE, FEDERAZIONE INTERNAZIONALE TERRE =
DES HOMMES, MEGACHIP e altri da proporre=20


-------------------------------------------------------------------------=
-------


=20



"SORTIRE DA SOLI E' L'AVARIZIA,=20

SORTIRE ASSIEME E' LA POLITICA"=20

don Lorenzo Milani

=20

=20

LA POLITICA COME BENE COMUNE:

IL MOVIMENTO CONTRO IL NEOLIBERISMO

DISCUTE CON LA SINISTRA EUROPEA

Nell'epoca per eccellenza della crisi della politica, un necessario =
confronto per la ridefinizione dell'agire politico, della rappresentanza =
politica, della democrazia rappresentativa ai fini di una feconda =
interazione tra istanze e culture del movimento antiliberista e forze =
politiche europee =20

=20

Intendere la politica come bene comune significa sottrarla all'idea che =
essa debba rispondere esclusivamente agli interessi sociali ed economici =
della parte dominante della societ=E0 o che essa debba considerarsi una =
delle tante occupazioni sul mercato. Significa impegnarsi per =
riappropriarsene e per rifondarla. Un bene comune riguarda tutti e deve =
essere condiviso tra tutti.

Le istituzioni politiche e la rappresentanza sono occasioni, tra le =
altre, perch=E9 la politica come bene comune possa svolgere il suo =
compito. Ancor pi=F9 nel caso dei valori propri di una sinistra politica =
che dovrebbe assumersi in pieno e costitutivamente tale questione =
cercando di proporre una rifondazione radicale della attuale sfera =
politica, oggi quasi totalmente subalterna agli imperativi del =
neoliberismo. Per questo crediamo sia utile un confronto aperto tra chi, =
come noi, ha posto a fondamento di ogni azione collettiva il rifiuto =
della logica neoliberista e la ricerca di un legame sociale fondato =
sull'uguaglianza e la solidariet=E0, con chi, nei partiti e nelle =
istituzioni in Europa, si definisce di sinistra in forza dell'impegno =
per la piena e almeno tendenziale realizzazione di questo binomio.=20

=20

FIRENZE - VENERDI' 8 o SABATO 9 NOVEMBRE 2002 ORE 14.30-19

FORTEZZA DA BASSO

=20

=20

interventi di studiosi: IGNACIO RAMONET, FRAN=C7OIS HOUTART, MICHAEL =
BRIE, MIGUEL RIERA, uno studioso francese di Espace Marx (MICHAEL =
L=D6WY, ANDRE' TOSEL, ETIENNE BALIBAR ecc.), e altri

interventi di rappresentanti forze politiche:=20

Sinistra Unita Europea (GUE/NGL): FRANCIS WURTZ (Francia), FAUSTO =
BERTINOTTI (Italia), GASPAR LLAMAZARES (Spagna), NICOS KONSTANTOPOULOS =
(Grecia).=20

Socialisti Europei: CESARE SALVI (Italia), MARTIN SCHULTZ (Germania), =
Verdi: CAROLINE LUCAS (Gran Bretagna), ALFONSO PECORARO SCANIO (Italia), =
PAUL LANNOY (Belgio)

interventi esponenti del movimento (in via di definizione):

VITTORIO AGNOLETTO, ALEX ZANOTELLI, MARIO AGOSTINELLI, GIANNI RINALDINI, =
due esponenti donne segnalate da organismi di movimento europei, =
CHRISTOPHE AGUITON, MARCO BERSANI, EMILIO MOLINARI e altri

organizzano

ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO-FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE, =
RETE TRANSFORM!

in collaborazione con

ATTAC, MANI TESE, RETE DI LILLIPUT, GRUPPO GUE/NGL, FIOM-CGIL, e altri =
organismi del movimento (sigle a cui chiediamo l'adesione e quindi =
tutte da verificare ecc.)





-------------------------------------------------------------------------=
-------

Libera Universit=E0 Popolare
La Lup =E8 completamente autofinanziata dalle quote di partecipazione. =
Comunque l'accesso ai corsi =E8 garantito a chiunque indipendentemente =
dal pagamento della quota. Siete pregati di comunicare la vostra =
intenzione di partecipare ai corsi con qualche anticipo.=20



-------------------------------------------------------------------------=
-------


CORSI AUTUNNO-INVERNO 2002
(altri corsi sono in preparazione)

Dipartimento di Cinema e Arti Visive
Stanley Kubrick

Caro vecchio cineforum
Le vene aperte dell'America Latina
Quattro film su alcuni momenti salienti della storia e la societ=E0 =
dell'America Latina, preceduti da una breve introduzione e seguiti dal =
dibattito, come al caro vecchio cineforum....

Luogo: Punto Rosso, Via Morigi 8, Milano=20
(E' gradita la prenotazione: ci sono max 60 posti)
Quota di partecipazione: intero ciclo 10 euro, proiezione singola 3 euro

Mercoled=EC 18 settembre 2002 - ore 20.30
Il colonialismo nell'800, l'indipendenza e la rivoluzione
Queimada di Gillo Pontecorvo, It-Fr 1969, dur. 95'
Introduce Jos=E8 Luiz del Roio

Mercoled=EC 25 settembre 2002 - ore 20.30
La dittatura, la Cia e la lotta armata dei Tupamaros
L'amerikano di Costa-Gavras, It-Fr, 1973, dur. 122'
Introduce Jos=E8 Luis Tagliaferro (da confermare)

Mercoled=EC 2 ottobre 2002 - ore 20.30
La rivoluzione in Nicaragua nel 1979
Sotto tiro di Roger Spottiswoode, Usa 1983, dur. 127'
introduce Daniele Pompejano (da confermare)=20

Mercoled=EC 9 ottobre 2002 - ore 20.30
Il sogno e l'ironia del socialismo che =E8 anche realt=E0
Lista d'attesa di G. Tab=ECo, Cuba-Spagna, 2001, dur. 105'
Introduce Roberto Mapelli


-------------------------------------------------------------------------=
-------

Dipartimento di studi internazionali=20
Patrice Lumumba

Introduzione alla Storia dell'India
Quattro incontri introduttivi alla storia dell'India, con un approccio =
interpretativo critico rispetto ai paradigmi storiografici tradizionali, =
attento alle dimensioni proprie, culturali, sociali e politiche, del =
grande paese asiatico. Un contributo per comprenderne il ruolo e le =
prospettive nell'attuale globalizzazione.=20

Durata: quattro incontri.
Luogo: Punto Rosso, via Morigi 8, 20123 Milano.=20
Quota di partecipazione: 25 Euro

Gioved=EC 3 ottobre 2002, ore 18.30-20.30
Introduzione alla storia dell'India Relatore: Michelguglielmo Torri =
(Universit=E0 di Torino)
Nell'occasione presentazione del libro di M. Torri, Storia dell'India, =
Laterza, Roma 2000.
=20
Gioved=EC 10 ottobre 2002, ore 18.30-20.30
L'india coloniale e la lotta per l'indipendenza Relatrice: Marzia =
Casolari
Alle 21.30 proiezione del film, Gandhi, di R. Attemborough, Gb-Ind 1982, =
dur. 188'
=20
Gioved=EC 17 ottobre 2002, ore 18.30-20.30
L'India indipendente Relatrice: Marzia Casolari

Gioved=EC 24 ottobre 2002, ore 18.30-20.30
L'india nella globalizzazione Relatrice: Marzia Casolari


-------------------------------------------------------------------------=
-------

Dipartimento di storia della filosofia e del pensiero umano
Ernst Bloch

Il pensiero occidentale attraverso le sue grandi opere
A seguito del grande interesse suscitato dai corsi svolti nei due anni =
passati sulla storia del pensiero occidentale, riprendiamo questo =
percorso a partire dalle grandi opere di questo pensiero, come momenti =
paradigmatici della storia della filosofia.

Settimo corso:
L'Etica di Spinoza

Durata: 3 lezioni
Luogo: Punto Rosso, Via Morigi 8, Milano
Quota di iscrizione: 15 Euro

Marted=EC 8 ottobre 2002, ore 18.30-20-30
Introduzione alla filosofia di Spinoza Relatore: Giorgio Giovannetti

Marted=EC 15 ottobre 2002, ore 18.30-20-30
L'Etica (I) Relatore: da definire

Marted=EC 22 ottobre 2002, ore 18.30-20-30
L'Etica (II) Relatore: da definire

****************

Ottavo Corso:
L'illuminismo e J. J. Rousseau

Durata: 3 lezioni
Luogo: Punto Rosso, Via Morigi 8, Milano
Quota di iscrizione: 15 Euro

Marted=EC 12 novembre 2002, ore 18.30-20-30
L'illuminismo, la politica e J. J. Rousseau Relatore: Giorgio =
Giovannetti

Marted=EC 19 novembre 2002, ore 18.30-20-30
L'illuminismo, l'antropologia e J. J. Rousseau Relatore: Mario Domina

Marted=EC 26 novembre 2002, ore 18.30-20-30
L'illuminismo, la pedagogia e J. J. Rousseau Relatore: Francesco Muraro



-------------------------------------------------------------------------=
-------

MATERIALI

-------------------------------------------------------------------------=
-------


Novit=E0 Edizioni Punto Rosso



AA.VV.

Guerra Globale

Globalizzazione e militarizzazione del mondo. Le alternative dei =
movimenti sociali



La guerra sta diventando uno strumento per rispondere alla crisi =
economica, politica, culturale e sociale del neoliberismo. Una crisi di =
consenso che si manifesta nella grande crescita del movimento dei =
movimenti e nel suo Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre.
Cos=EC la guerra diventa guerra globale permanente contro i popoli del =
mondo, sotto lo schermo ideologico della lotta al terrorismo, con il =
ruolo soverchiante dell'egemonismo-imperialismo Usa.

Il libro contiene vari saggi sul rapporto tra neoliberismo, guerra e =
possibili alternative e gli atti del covegno internazionale tenutosi a =
Milano il 23-24 novembre 2001, organizzato dall'Associazione Culturale =
Punto Rosso, dal Forum Mondiale delle Alternative e da Attac-Italia.

Collana libri/FMA 4, pp. VI-240, ? 13.



Indice:



Introduzione: La guerra =E8 la politica. Alcune note sparse di Giorgio =
Riolo



Saggi

Il capitalismo transnazionale e la guerra: il movimento sociale per una =
alternativa=20
di Wim Dierckxens

L'incubo orwelliano di Geoge Bush
di Philip Golub

L'armamento del sud nel quadro unipolare dopo la fine della guerra =
fredda=20
di Fran=E7ois Houtart

Fondamenti ideologici della guerra mondiale in corso:=20
alle radici del consenso popolare=20
di Giulio Girardi



Interventi al convegno di Milano (23-24 novembre 2001)



Samir Amin, Bernard Cassen, Toni Negri, Giulietto Chiesa, Cristophe =
Aguiton, Giorgio Cremaschi, Vittorio Agnoletto, Mario Agostinelli, Carla =
Casalini, Marco Bersani, Pierluigi Sullo, Luciano Muhlbauer, Emilio =
Molinari



Appendice

Jos=E8 Saramago
Immanuel Wallerstein
Intervista a Samir Amin: il terrorismo politico, il grande alibi
Documento dei Movimenti Sociali dal Forum Sociale Mondiale di Porto =
Alegre 2002






=20

-------------------------------------------------------------------------=
---
ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO puntorosso@???
FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE fma@???
LUP - LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE lup@???
EDIZIONI PUNTO ROSSO edizioni@???
VIA MORIGI 8 - 20123 MILANO - ITALIA
TEL. 02-874324/72016642
FAX 02-875045
www.puntorosso.it


------=_NextPart_000_012F_01C25A8C.78863DA0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2716.2200" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial>
<DIV><FONT face=3DArial>
<DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3DArial>
<DIV><FONT face=3DArial>&nbsp; <FONT face=3DArial></DIV>
<DIV><FONT size=3D6><STRONG><FONT =
color=3D#ff0000>ROSSO</FONT><EM>Notizie</EM><FONT=20
color=3D#ff0000></STRONG><STRONG>Net=20
<BR></STRONG></FONT></FONT><STRONG>numero&nbsp;<FONT=20
size=3D7>18</FONT>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;settembre=20
2002</STRONG><STRONG>=20
<HR>
</DIV></STRONG>
<DIV>Periodico elettronico dell'Associazione Culturale Punto Rosso</DIV>
<DIV>
<HR>
</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG>FERMIAMO LA GUERRA - FERMIAMO IL MASSACRO</STRONG></DIV>
<DIV>Fermiamo la mano degli apprendisti stregoni che, pur di mantenere =
il=20
dominio sulle risorse strategiche, di occupare regioni del mondo =
cruciali, di=20
perpetuare un ordine mondiale iniquo, non recedono di un passo dallo =
scatenare=20
l'inferno. Basta con lo scempio dei corpi, dell'ambiente, della =
democrazia,=20
della cultura, della vita. Basta morti, basta dolori, basta distruzioni. =
Basta=20
con la banda di avventurieri che pretende di governare il mondo. </DIV>
<DIV>L'Associazione Culturale Punto Rosso e il Forum Mondiale delle =
Alternative=20
daranno come sempre il loro contributo, assieme al movimento, alle forze =

politiche, agli uomini e alle donne di buona volont=E0, di =
contrinformazione, di=20
controcultura e di mobilitazione per affermare la giustizia e la=20
pace.&nbsp;&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV><STRONG></STRONG></FONT></FONT></FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT=20
face=3DArial><STRONG>
<DIV>
<HR>
</DIV></STRONG>
<DIV><FONT size=3D2><STRONG>Sommario</STRONG></FONT></DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2></FONT></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2>Iniziative di Punto =
Rosso:</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2></FONT></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2>Milano: Dopo Johannesburg (venerd=EC 13 =
settembre=20
2002)</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2></FONT></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2>seminari proposti al Forum Sociale Europeo =
(Firenze=20
7-10 novembre 2002)</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2>1) "La terra non =E8 un mappamondo con cui =
giocare" -=20
L'egemonismo-imperialismo Usa, la guerra e il movimento di opposizione=20
mondiale</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2>2) La politica come bene comune: il =
movimento contro=20
il neoliberismo discute con la sinistra europea</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2></FONT></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2>Libera Universit=E0 =
Popolare:</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>Prossimi corsi autunno-inverno 2002</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>- Cineforum sull'America Latina</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>- Introduzione alla storia dell'India</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>- Filosofia di Spinoza</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>- Illuminismo e Rousseau</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2><STRONG></STRONG></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2></FONT></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2>Materiali</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2>1) Novit=E0 Edizioni Punto Rosso: AA.VV., =
<EM>Guerra=20
Globale</EM>, pag 240, 13 Euro (in allegato l'introduzione di Giorgio=20
Riolo)</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D2>2) Una proposta di lavoro sul Venezuela di =
Chavez a=20
cura di Gabriele Muzio (in allegato)</FONT></STRONG></DIV><FONT =
face=3DArial><FONT=20
size=3D2>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman">
<DIV><STRONG><FONT face=3DArial size=3D2></FONT></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG><FONT face=3DArial size=3D2></FONT></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV>
<HR>
</DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D4>INIZIATIVE DI PUNTO=20
ROSSO</FONT></STRONG></FONT></FONT><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 14.0pt"><FONT =
face=3DArial>=20
<HR>
</FONT></SPAN></DIV>
<P></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 14.0pt"><FONT=20
face=3DArial><STRONG>Milano - Venerd=EC 13 settembre ore=20
20.30</STRONG></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 14.0pt"><FONT=20
face=3DArial><STRONG>Casa della Cultura - via Borgogna=20
3</STRONG></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 14.0pt"><FONT=20
face=3DArial></FONT></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 14.0pt"><FONT=20
face=3DArial><EM>Dibattito pubblico</EM></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 14.0pt"><FONT face=3DArial =

size=3D5><STRONG>Dopo Johannesburg</STRONG></FONT></SPAN></P><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 14.0pt"><FONT face=3DArial =

size=3D5><STRONG></STRONG></FONT></SPAN></FONT></FONT></FONT></FONT></FON=
T></FONT></FONT></DIV><FONT=20
face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT =
face=3DArial><FONT=20
face=3DArial><FONT size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 14.0pt"><FONT face=3DArial =

size=3D5><STRONG></STRONG></FONT></SPAN></FONT></FONT></FONT></FONT></FON=
T></FONT></FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT =
face=3DArial><FONT=20
face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT size=3D2><FONT face=3D"Times New =
Roman"=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
14.0pt"><FONT=20
face=3DArial size=3D5>
<DIV><FONT size=3D3></FONT>&nbsp;</DIV><FONT size=3D2><STRONG>
<HR>
</STRONG>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"></FONT><STRONG><FONT=20
size=3D2>seminari proposti al Forum Sociale Europeo (Firenze 7-10 =
novembre=20
2002)</FONT></STRONG></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><STRONG><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D3></FONT></STRONG>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D3>Assieme ad altri=20
organismi abbiamo proposto e organizzato alcuni seminari per il Forum =
Sociale=20
Europeo, il forum continentale in preparazione del Forum Sociale =
Mondiale di=20
Porto Alegre 2003,&nbsp;che si terr=E0 a Firenze dal 7 al 10 novembre =
2002.=20
Cominciamo col segnalarvi&nbsp; i seguenti. Nei prossimi numeri =
renderemo noti i=20
seminari sull'acqua, sulla rappresentanza =
ecc.</FONT></FONT></SPAN></P><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
14.0pt"></SPAN></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></=
DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT =
face=3DArial><FONT=20
face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT size=3D2><FONT face=3D"Times New =
Roman"=20
size=3D3><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
14.0pt"></SPAN></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT></FONT>&n=
bsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT =
face=3DArial><FONT=20
face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT size=3D2><FONT face=3D"Times New =
Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 14.0pt">
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial><STRONG><FONT=20
size=3D2>"LA TERRA NON E' UN MAPPAMONDO CON CUI GIOCARE"<?xml:namespace =
prefix =3D o=20
ns =3D "urn:schemas-microsoft-com:office:office"=20
/><o:p></o:p></FONT></STRONG></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT=20
face=3DArial><STRONG>L'EGEMONISMO-IMPERIALISMO USA, LA GUERRA=20
<o:p></o:p></STRONG></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial><STRONG>E IL=20
MOVIMENTO DI OPPOSIZIONE MONDIALE<o:p></o:p></STRONG></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial>Filosofia e=20
pratica della guerra permanente globale. Le mire dell'amministrazione =
Usa per il=20
controllo delle aree strategiche mondiali, delle risorse indispensabili=20
(petrolio, gas, acqua) e per impedire il sorgere di potenze rivali. La =
guerra in=20
corso in Afghanistan e in Palestina e i preparativi per l'offensiva =
contro=20
l'Iraq, il Plan Colombia ecc. nel contesto di una politica europea =
inesistente o=20
puramente subalterna agli Stati Uniti. Il pacifismo storico e il nuovo =
pacifismo=20
nella riflessione e nella mobilitazione del popolo di Porto Alegre.=20
<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT face=3DArial><FONT =
size=3D2>La=20
possibilit=E0 della pace =E8 messa in grave pericolo dalla politica di =
guerra=20
permanente inaugurata dopo l'11 settembre dal governo degli Stati Uniti. =
E' la=20
prosecuzione dell'egemonia e della guerra unipolare Usa (Guerra del =
Golfo e=20
Guerra dei Balcani) dopo la fine della guerra=20
fredda.<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT face=3DArial><FONT =
size=3D2>Il=20
tentativo di allargare a livello planetario l'egemonia militare e =
politica degli=20
Usa sta provocando la crescita pericolosissima dell'instabilit=E0 =
geopolitica a=20
cui si risponde con l'opzione della guerra. Come sempre ne fanno le =
spese i=20
popoli, e tra questi soprattutto gli strati sociali poveri e pi=F9 =
indifesi.=20
Dall'Afghanistan all'Iraq, dalla Palestina alla Cecenia, dalla Colombia =
ai tanti=20
teatri di guerra in Africa. L'Europa sta a guardare, se non collabora=20
attivamente, dimostrando una statura politica minima e una evidente=20
contraddizione con le premesse ideali e politiche di pace su cui si =
dovrebbe=20
fondare l'Unione. Una speranza pu=F2 venire dal basso. Il popolo di =
Porto Alegre=20
riprende le grandi ragioni storiche del vecchio pacifismo ed =E8 =
impegnato a=20
riflettere e a elaborare un nuovo pacifismo. Esso promana dalla teoria e =
dalla=20
pratica antiliberista come radicale rifiuto del modello =
egemonico-imperialistico=20
su scala mondiale, distruttore della vita associata e della vita del =
pianeta,=20
del quale la guerra =E8 uno degli aspetti pi=F9=20
criminali.<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial><STRONG>FORUM=20
SOCIALE EUROPEO<o:p></o:p></STRONG></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial><STRONG>FIRENZE=20
VENERDI' 8 NOVEMBRE 2002 - FORTEZZA DA BASSO=20
<o:p></o:p></STRONG></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial>interventi=20
stranieri previsti<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT face=3DArial>KEN =
COATES=20
(Bertrand Russell Peace Foundation), SAMIR AMIN (Forum Mondiale delle=20
Alternative), RALPH NADER (candidato verde elezioni Usa), AHMED BEN =
BELLA=20
(Fondazione Nord-Sud), JOHN PILGER (giornalista e scrittore, Gb), =
EDMILSON=20
RODRIGUES (Forum Panamazonico), MUSTAFA BARGHOUTI (Assemblea nazionale=20
palestinese), CARLOS TABLADA (Universit=E0 di =
Avana).<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial>interventi=20
italiani previsti<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial>VITTORIO AGNOLETTO=20
(Cons. Int. FSM), GIULIETTO CHIESA (giornalista e saggista, Megachip), =
MANLIO=20
DINUCCI (saggista), ISIDORO MORTELLARO (Universit=E0 di Bari), JOSE' =
LUIZ DEL ROIO=20
(Fma - Cons. Int. FSM Porto Alegre), GIORGIO RIOLO (pres. Associazione =
Culturale=20
Punto Rosso), RAFFAELE SALINARI (pres. Fed. Int. Terre des=20
Hommes)</FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT=20
face=3DArial>organizza<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial>BERTRAND RUSSELL=20
PEACE FOUNDATION, ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO-FORUM MONDIALE =
DELLE=20
ALTERNATIVE, FEDERAZIONE INTERNAZIONALE TERRE DES HOMMES, MEGACHIP e =
altri da=20
proporre <o:p></o:p></FONT></SPAN></P></DIV>
<HR>

<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><STRONG><FONT =
face=3DArial=20
size=3D2></FONT></STRONG><BR>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT size=3D2><FONT=20
face=3D"Courier New"></FONT></FONT></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dright><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT size=3D2><FONT=20
face=3DArial>"SORTIRE DA SOLI E' L'AVARIZIA, =
<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dright><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT size=3D2><FONT=20
face=3DArial>SORTIRE ASSIEME E' LA POLITICA" =
<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dright><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT size=3D2><FONT =
face=3DArial>don=20
Lorenzo Milani<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT size=3D2><FONT=20
face=3D"Courier New">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT size=3D2><FONT=20
face=3D"Courier New">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial><STRONG>LA=20
POLITICA COME BENE COMUNE:<o:p></o:p></STRONG></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial><STRONG>IL=20
MOVIMENTO CONTRO IL NEOLIBERISMO<o:p></o:p></STRONG></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial><STRONG><SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;</SPAN>DISCUTE CON LA SINISTRA=20
EUROPEA<o:p></o:p></STRONG></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" align=3Dleft><SPAN =

style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT size=3D2><FONT=20
face=3D"Courier New"><FONT face=3DArial size=3D3>Nell'epoca per =
eccellenza della crisi=20
della politica, un necessario confronto per la ridefinizione dell'agire=20
politico, della rappresentanza politica, della democrazia =
rappresentativa ai=20
fini di una feconda interazione tra istanze e culture del movimento=20
antiliberista e forze politiche europee</FONT><SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN><o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT size=3D2><FONT=20
face=3D"Courier New">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT size=3D2><FONT=20
face=3DArial>Intendere la politica come bene comune significa sottrarla =
all'idea=20
che essa debba rispondere esclusivamente agli interessi sociali ed =
economici=20
della parte dominante della societ=E0 o che essa debba considerarsi una =
delle=20
tante occupazioni sul mercato. Significa impegnarsi per riappropriarsene =
e per=20
rifondarla. Un bene comune riguarda tutti e deve essere condiviso tra=20
tutti.<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT size=3D2><FONT=20
face=3D"Courier New"><FONT face=3DArial>Le istituzioni politiche e la =
rappresentanza=20
sono occasioni, tra le altre, perch=E9 la politica come bene comune =
possa svolgere=20
il suo compito. Ancor pi=F9 nel caso dei valori propri di una sinistra =
politica=20
che dovrebbe assumersi in pieno e costitutivamente tale questione =
cercando di=20
proporre una rifondazione radicale della attuale sfera politica, oggi =
quasi=20
totalmente subalterna agli imperativi del neoliberismo. Per questo =
crediamo sia=20
utile un confronto aperto tra chi, come noi, ha posto a fondamento di =
ogni=20
azione collettiva il rifiuto della logica neoliberista e la ricerca di =
un legame=20
sociale fondato sull'uguaglianza e la solidariet=E0, con chi, nei =
partiti e nelle=20
istituzioni in Europa, si definisce di sinistra in forza dell'impegno =
per la=20
piena e almeno tendenziale realizzazione di questo binomio.</FONT>=20
<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT size=3D2><FONT=20
face=3D"Courier New">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><STRONG><FONT =
face=3DArial>FIRENZE -=20
VENERDI' &nbsp;8 o SABATO&nbsp; 9<SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;=20
</SPAN>NOVEMBRE 2002 ORE 14.30-19<o:p></o:p></FONT></STRONG></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" =
align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><STRONG><FONT =
face=3DArial>FORTEZZA=20
DA BASSO<o:p></o:p></FONT></STRONG></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT size=3D2><FONT=20
face=3D"Courier New">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D2><FONT=20
face=3D"Courier New">&nbsp;<SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS =
Mincho'"><o:p></o:p></SPAN></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial>interventi di=20
studiosi: IGNACIO RAMONET, FRAN=C7OIS HOUTART, MICHAEL BRIE, MIGUEL =
RIERA, uno=20
studioso francese di Espace Marx (MICHAEL L=D6WY, ANDRE' TOSEL, ETIENNE =
BALIBAR=20
ecc.), e altri<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial>interventi di=20
rappresentanti forze politiche: <o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial>Sinistra Unita=20
Europea (GUE/NGL): FRANCIS WURTZ (Francia), FAUSTO BERTINOTTI (Italia), =
GASPAR=20
LLAMAZARES (Spagna), NICOS KONSTANTOPOULOS (Grecia).=20
<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial>Socialisti=20
Europei: CESARE SALVI (Italia), MARTIN SCHULTZ (Germania), Verdi: =
CAROLINE LUCAS=20
(Gran Bretagna), ALFONSO PECORARO SCANIO (Italia), PAUL LANNOY=20
(Belgio)<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial>interventi=20
esponenti del movimento (in via di =
definizione):<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial>VITTORIO=20
AGNOLETTO, ALEX ZANOTELLI, MARIO AGOSTINELLI, GIANNI RINALDINI, due =
esponenti=20
donne segnalate da organismi di movimento europei, CHRISTOPHE AGUITON, =
MARCO=20
BERSANI, EMILIO MOLINARI e altri</FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT=20
face=3DArial>organizzano<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT =
face=3DArial>ASSOCIAZIONE=20
CULTURALE PUNTO ROSSO-FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE, RETE=20
TRANSFORM!<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT face=3DArial>in =
collaborazione=20
con<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoPlainText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT face=3DArial>ATTAC, =
MANI TESE,=20
RETE DI LILLIPUT, GRUPPO GUE/NGL, FIOM-CGIL, e altri organismi del =
movimento=20
(sigle<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>a cui chiediamo =
l'adesione e=20
quindi tutte da verificare ecc.)<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"></SPAN></FONT></FONT></FONT></FONT><FONT=20
face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT size=3D2><FONT face=3D"Times New =
Roman"=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 11.0pt">
<DIV>
<HR>
</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D4><STRONG>Libera Universit=E0=20
Popolare</STRONG></FONT></DIV>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial =
size=3D2><EM>La=20
Lup =E8 completamente autofinanziata dalle quote di partecipazione. =
Comunque=20
l'accesso ai corsi =E8 garantito a chiunque indipendentemente dal =
pagamento della=20
quota. Siete pregati di comunicare la vostra intenzione di partecipare =
ai corsi=20
con qualche anticipo. </EM></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">
<DIV>
<HR>
</DIV>
<P></P></SPAN></FONT></FONT></FONT></FONT>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG>CORSI AUTUNNO-INVERNO =
2002</STRONG></FONT></DIV>
<DIV><STRONG><FONT face=3DArial>(altri corsi sono in=20
preparazione)</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><EM>Dipartimento di Cinema e Arti =
Visive<BR>Stanley=20
Kubrick</EM></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><EM>Caro vecchio cineforum<BR></EM><STRONG><FONT =

size=3D5><FONT size=3D4>Le vene aperte dell=92America=20
Latina</FONT><BR></FONT></STRONG>Quattro film su alcuni momenti salienti =
della=20
storia e la societ=E0 dell=92America Latina, preceduti da una breve =
introduzione e=20
seguiti dal dibattito, come al caro vecchio cineforum....</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>Luogo: Punto Rosso, Via Morigi 8, Milano =
<BR>(E=92 gradita=20
la prenotazione: ci sono max 60 posti)<BR>Quota di partecipazione: =
intero ciclo=20
10 euro, proiezione singola 3 euro</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>Mercoled=EC 18 settembre 2002 =96 ore =
20.30<BR>Il colonialismo=20
nell=92800, l=92indipendenza e la rivoluzione<BR><STRONG>Queimada =
</STRONG>di Gillo=20
Pontecorvo, It-Fr 1969, dur. 95=92<BR>Introduce Jos=E8 Luiz del =
Roio</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>Mercoled=EC 25 settembre 2002 =96 ore =
20.30<BR>La dittatura,=20
la Cia e la lotta armata dei Tupamaros<BR><STRONG>L=92amerikano =
</STRONG>di=20
Costa-Gavras, It-Fr, 1973, dur. 122=92<BR>Introduce Jos=E8 Luis =
Tagliaferro (da=20
confermare)</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>Mercoled=EC 2 ottobre 2002 =96 ore 20.30<BR>La =
rivoluzione in=20
Nicaragua nel 1979<BR><STRONG>Sotto tiro </STRONG>di Roger Spottiswoode, =
Usa=20
1983, dur. 127=92<BR>introduce Daniele Pompejano (da=20
confermare)&nbsp;</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>Mercoled=EC 9 ottobre 2002 =96 ore 20.30<BR>Il =
sogno e=20
l=92ironia&nbsp; del socialismo che =E8 anche realt=E0<BR><STRONG>Lista =
d=92attesa=20
</STRONG>di G. Tab=ECo, Cuba-Spagna, 2001, dur. 105=92<BR>Introduce =
Roberto=20
Mapelli</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>
<HR>
</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><EM>Dipartimento di studi internazionali =
<BR>Patrice=20
Lumumba</EM></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D5><FONT size=3D4>Introduzione alla Storia=20
dell=92India</FONT><BR></FONT></STRONG>Quattro incontri introduttivi =
alla storia=20
dell=92India, con un approccio interpretativo critico rispetto ai =
paradigmi=20
storiografici tradizionali, attento alle dimensioni proprie, culturali, =
sociali=20
e politiche, del grande paese asiatico. Un contributo per comprenderne =
il ruolo=20
e le prospettive nell=92attuale globalizzazione. </DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Durata: quattro incontri.<BR>Luogo: Punto Rosso, via Morigi 8, =
20123=20
Milano. <BR>Quota di partecipazione: 25 Euro</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Gioved=EC 3 ottobre 2002, ore 18.30-20.30<BR><STRONG>Introduzione =
alla storia=20
dell=92India </STRONG>Relatore: Michelguglielmo Torri (Universit=E0 di=20
Torino)<BR>Nell=92occasione presentazione del libro di M. Torri, =
<EM>Storia=20
dell=92India</EM>, Laterza, Roma 2000.<BR>&nbsp;<BR>Gioved=EC 10 ottobre =
2002, ore=20
18.30-20.30<BR><STRONG>L=92india coloniale e la lotta per =
l=92indipendenza=20
</STRONG>Relatrice: Marzia Casolari<BR>Alle 21.30 proiezione del film,=20
<EM>Gandhi,</EM> di R. Attemborough, Gb-Ind 1982, dur. =
188=92<BR>&nbsp;<BR>Gioved=EC=20
17 ottobre 2002, ore 18.30-20.30<BR><STRONG>L=92India indipendente=20
</STRONG>Relatrice: Marzia Casolari</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Gioved=EC 24 ottobre 2002, ore 18.30-20.30<BR><STRONG>L=92india =
nella=20
globalizzazione </STRONG>Relatrice: Marzia Casolari</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>
<HR>
</DIV>
<DIV><EM>Dipartimento di storia della filosofia e del pensiero =
umano<BR>Ernst=20
Bloch</EM></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG>Il pensiero occidentale attraverso le sue grandi=20
opere<BR></STRONG>A seguito del grande interesse suscitato dai corsi =
svolti nei=20
due anni passati sulla storia del pensiero occidentale, riprendiamo =
questo=20
percorso a partire dalle grandi opere di questo pensiero, come momenti=20
paradigmatici della storia della filosofia.</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG>Settimo corso:<BR><FONT size=3D4>L'Etica di=20
Spinoza</FONT></STRONG></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Durata: 3 lezioni<BR>Luogo: Punto Rosso, Via Morigi 8, =
Milano<BR>Quota di=20
iscrizione: 15 Euro</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Marted=EC 8 ottobre 2002, ore 18.30-20-30<BR><STRONG>Introduzione =
alla=20
filosofia di Spinoza </STRONG>Relatore: Giorgio Giovannetti</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Marted=EC 15 ottobre 2002, ore 18.30-20-30<BR><STRONG>L'Etica (I)=20
</STRONG>Relatore: da definire</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Marted=EC 22 ottobre 2002, ore 18.30-20-30<BR><STRONG>L'Etica (II)=20
</STRONG>Relatore: da definire</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>****************</DIV>
<DIV><BR><STRONG>Ottavo Corso:<BR><FONT size=3D4>L'illuminismo e J. J.=20
Rousseau</FONT></STRONG></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Durata: 3 lezioni<BR>Luogo: Punto Rosso, Via Morigi 8, =
Milano<BR>Quota di=20
iscrizione: 15 Euro</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Marted=EC 12 novembre 2002, ore =
18.30-20-30<BR><STRONG>L'illuminismo, la=20
politica e J. J. Rousseau </STRONG>Relatore: Giorgio Giovannetti</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Marted=EC 19 novembre 2002, ore =
18.30-20-30<BR><STRONG>L'illuminismo,=20
l'antropologia e J. J. Rousseau </STRONG>Relatore: Mario Domina</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Marted=EC 26 novembre 2002, ore =
18.30-20-30<BR><STRONG>L'illuminismo, la=20
pedagogia e J. J. Rousseau </STRONG>Relatore: Francesco Muraro</DIV>
<DIV></FONT></FONT><FONT face=3DArial><FONT =
face=3DArial>&nbsp;</DIV></FONT></FONT>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>
<HR>
</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG>MATERIALI</STRONG></FONT></DIV>
<DIV>
<HR>
</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><STRONG><FONT =
size=3D4>Novit=E0=20
Edizioni Punto Rosso</FONT></STRONG></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><STRONG><FONT=20
size=3D4></FONT></STRONG>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">AA.VV.</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><STRONG>Guerra=20
Globale</STRONG></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm =
0pt"><STRONG>Globalizzazione e=20
militarizzazione del mondo. Le alternative dei movimenti =
sociali</STRONG></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">La guerra sta =
diventando uno=20
strumento per rispondere alla crisi economica, politica, culturale e=20
sociale&nbsp; del neoliberismo. Una crisi di consenso che si manifesta =
nella=20
grande crescita del movimento dei movimenti e nel suo Forum Sociale =
Mondiale di=20
Porto Alegre.<BR>Cos=EC la guerra diventa guerra globale permanente =
contro i=20
popoli del mondo, sotto lo schermo ideologico della lotta al terrorismo, =
con il=20
ruolo soverchiante dell=92egemonismo-imperialismo Usa.</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">Il libro contiene =
vari saggi sul=20
rapporto tra neoliberismo, guerra e possibili alternative e gli atti del =
covegno=20
internazionale tenutosi a Milano il 23-24 novembre 2001, organizzato=20
dall=92Associazione Culturale Punto Rosso, dal Forum Mondiale delle =
Alternative e=20
da Attac-Italia.</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">Collana libri/FMA 4, =
pp. VI-240,=20
=80 13.<o:p></o:p></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3DArial></FONT>&nbsp;</P><FONT face=3DArial>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial=20
size=3D3><STRONG>Indice:</STRONG></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial =
size=3D3></FONT></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial =
size=3D3><STRONG>Introduzione: La guerra =E8=20
la politica. Alcune note sparse</STRONG>&nbsp;di Giorgio =
Riolo</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial=20
size=3D3><STRONG></STRONG></FONT></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial=20
size=3D3><STRONG>Saggi</STRONG></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial size=3D3><STRONG>Il =
capitalismo=20
transnazionale e la guerra: il movimento sociale per una =
alternativa</STRONG>=20
<BR>di Wim Dierckxens</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial size=3D3><STRONG>L=92incubo =
orwelliano di=20
Geoge Bush<BR></STRONG>di Philip Golub</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial =
size=3D3><STRONG>L=92armamento del sud nel=20
quadro unipolare dopo la fine della guerra fredda</STRONG> <BR>di =
Fran=E7ois=20
Houtart</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial size=3D3><STRONG>Fondamenti =
ideologici=20
della guerra mondiale in corso: <BR>alle radici del consenso popolare=20
<BR></STRONG>di Giulio Girardi</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial =
size=3D3></FONT></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial size=3D3><STRONG>Interventi =
al convegno di=20
Milano (23-24 novembre 2001)</STRONG></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial =
size=3D3></FONT></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial size=3D3>Samir Amin, Bernard =
Cassen, Toni=20
Negri, Giulietto Chiesa, Cristophe Aguiton, Giorgio Cremaschi, Vittorio=20
Agnoletto, Mario Agostinelli, Carla Casalini, Marco Bersani, Pierluigi =
Sullo,=20
Luciano Muhlbauer, Emilio Molinari</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial =
size=3D3></FONT></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial=20
size=3D3><STRONG>Appendice</STRONG></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT face=3DArial size=3D3>Jos=E8 =
Saramago<BR>Immanuel=20
Wallerstein<BR>Intervista a Samir Amin: il terrorismo politico, il =
grande=20
alibi<BR>Documento dei Movimenti Sociali dal Forum Sociale Mondiale di =
Porto=20
Alegre 2002</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm =
0pt"></FONT>&nbsp;</P></DIV>
<DIV></FONT></FONT><FONT face=3DArial>&nbsp;</DIV>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: =
justify"><SPAN=20
lang=3DFR style=3D"FONT-FAMILY: 'Times New Roman'; mso-ansi-language: =
FR"><FONT=20
size=3D2><o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<DIV><BR></FONT></FONT><FONT face=3DArial></FONT><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;</FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT=20
face=3DArial><BR>--------------------------------------------------------=
--------------------<BR>ASSOCIAZIONE=20
CULTURALE PUNTO ROSSO <A=20
href=3D"mailto:puntorosso@puntorosso.it">puntorosso@???</A><BR>=
FORUM=20
MONDIALE DELLE ALTERNATIVE <A=20
href=3D"mailto:fma@puntorosso.it">fma@???</A><BR>LUP - LIBERA=20
UNIVERSITA' POPOLARE <A=20
href=3D"mailto:lup@puntorosso.it">lup@???</A><BR>EDIZIONI =
PUNTO ROSSO <A=20
href=3D"mailto:edizioni@puntorosso.it">edizioni@???</A><BR>VIA =
MORIGI 8=20
- 20123 MILANO - ITALIA<BR>TEL. 02-874324/72016642<BR>FAX =
02-875045<BR><A=20
href=3D"http://www.puntorosso.it">www.puntorosso.it</A></FONT></DIV></FON=
T></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial></FONT>&nbsp;</DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_012F_01C25A8C.78863DA0--