R: [Cm-milano] UN AMBROGINO PER LA BICI

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: zed
Data:  
Asunto: R: [Cm-milano] UN AMBROGINO PER LA BICI
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0057_01C25993.DCEA4380
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


buona la prima parte che per=F2 trovo un p=F2 in contrasto con la =
seconda... e poi ancora sto ambrogio... che 2 xxxxx ! ma lasciamolo alla =
stronza dei ferrero rocher, che c'avr=E0 gi=E0 il il suo da fare.

nemo
----- Original Message -----=20
From: Maurizio Baruffi=20
To: Critical Mass=20
Sent: Friday, October 11, 2002 12:43 PM
Subject: [Cm-milano] UN AMBROGINO PER LA BICI


Questo articolo viene pubblicato oggi nella pagina milanese de "Il =
Manifesto". Le adesioni alla proposta di assegnare l'Ambrogino a Gigi =
Riccardi, fondatore di Ciclobby, possono essere inviate a =
mbaruffi@??? .
Un riconoscimento di questo genere a Riccardi sarebbe un premio per =
tutti i ciclisti milanesi.
=20

"Questa gente ignora che la bicicletta =E8 ben pi=F9 di uno sport e di =
un mezzo di lavoro. La bicicletta =E8 una rivoluzione, una riconquista =
dello spazio pubblico, l'impegno ad assumersi, a partire dal territorio, =
la responsabilit=E0 di riplasmare le nostre metropoli." T.H. Culley, Il =
messaggero. L'arte di andare in bicicletta & il caos della metropoli.
=20

Ogni giorno migliaia di milanesi salgono in sella e si attrezzano alla =
quotidiana battaglia nel traffico e nello smog. Nonostante i pochissimi =
chilometri di piste ciclabili, spesso frammentate in modo da renderne =
pressoch=E9 inutile l'esistenza, nel traffico arrogante e noncurante =
(quante portiere schiviamo ogni tragitto ?), con la difficolt=E0 di =
posteggiare in un luogo sicuro e di scongiurare i furti, ogni giorno i =
ciclisti milanesi aumentano. Ognuno di loro (di noi !) meriterebbe un =
premio, perch=E9 contribuisce con il suo gesto a ridurre l'inquinamento =
(il PM10 =E8 di nuovo fra noi per la stagione autunno-inverno), ad =
affollare di meno i mezzi pubblici, a decongestionare il traffico. =
L'Amministrazione per=F2 pensa alle due ruote come strumento per il =
tempo libero e si lava la coscienza per gli interventi che non programma =
e non progetta con il patrocinio di qualche sporadico raduno. La scelta =
di realizzare opere occasionali, di non costruire una rete di percorsi =
ciclabili sicuri, di non pubblicizzare l'uso integrato del mezzo =
bicicletta con la metropolitana =E8 figlia di quell'approccio. Ed =E8 =
quell'approccio che va ribaltato. Al decennale di Critical Mass ho =
sentito: << Non vogliamo le piste ciclabili, vogliamo che le strade =
siano ciclabili>>. La radicalit=E0 dell'azione collettiva della massa =
critica =E8 l'elemento nuovo e pi=F9 vitale della partecipazione civica =
degli ultimi tempi e pone una domanda di riconoscimento di diritti =
soggettivi e di bisogni dei cittadini che hanno scelto la mobilit=E0 =
sostenibile a fronte della paralisi da automobile. Anche la Milano delle =
istituzioni deve accorgersi di quella domanda.

Ebbene, ogni anno il Comune riconosce ai cittadini meritevoli le =
civiche benemerenze nella giornata di Sant'Ambrogio. Fra le motivazioni =
c'=E8 anche quella di premiare chi si sia dedicato "con particolare =
collaborazione alle attivit=E0 della pubblica amministrazione".

Nella nostra Milano da tanti anni, con caparbiet=E0 e determinazione, =
c'=E8 qualcuno che si batte per dare pi=F9 spazio alle biciclette, =
producendo stimoli e studi, promuovendo incontri, seminari, iniziative =
pubbliche. Si tratta di Gigi Riccardi, fondatore di Ciclobby e =
Presidente della Federazione Italiana Amici della Bicicletta. Ogni =
Sindaco, ogni Assessore, ogni Consigliere di qualsiasi forza politica o =
schieramento negli ultimi 25 anni =E8 stato sollecitato all'azione da =
Riccardi. E sempre per promuovere l'uso della bicicletta. Cio=E8 per =
rendere Milano pi=F9 simile alle citt=E0 europee, dove i ciclisti =
contribuiscono a ridurre l'inquinamento e il traffico, perch=E8 ogni =
bicicletta in pi=F9 per le strade, =E8 un'automobile in meno. A me pare =
che in questi nostri tempi l'impegno civile vada riconosciuto e =
premiato, soprattutto quando difende diritti invece che interessi. Per =
questo vorrei presentare, entro il 15 ottobre come da Regolamento, una =
proposta di riconoscimento per Riccardi, sottoscritta da tanti cittadini =
milanesi. Credo che non sarebbe solo un'attestazione nei confronti della =
persona, ma avrebbe anche una valenza simbolica pi=F9 ampia, a favore =
dei ciclisti milanesi e delle loro biciclette.

Per raccogliere le adesioni metto a disposizione la mia casella di =
posta elettronica: mbaruffi@???=20

=20

Maurizio Baruffi
Consigliere Comunale (Verdi)


------=_NextPart_000_0057_01C25993.DCEA4380
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML xmlns:o =3D "urn:schemas-microsoft-com:office:office"><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2314.1000" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial>buona la prima parte che per=F2 trovo un p=F2 in =
contrasto con=20
la seconda... e poi ancora sto ambrogio... che 2 xxxxx ! ma lasciamolo =
alla=20
stronza dei ferrero rocher, che c'avr=E0 gi=E0 il il suo da =
fare.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>nemo</FONT></DIV>
<BLOCKQUOTE=20
style=3D"BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-LEFT: 5px; MARGIN-RIGHT: =
0px; PADDING-LEFT: 5px; PADDING-RIGHT: 0px">
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
<DIV=20
style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
<A href=3D"mailto:mbaruffi@fuoriluogo.it" =
title=3Dmbaruffi@???>Maurizio=20
Baruffi</A> </DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A=20
href=3D"mailto:Cm-milano@inventati.org" =
title=3DCm-milano@???>Critical=20
Mass</A> </DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Friday, October 11, 2002 =
12:43=20
PM</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> [Cm-milano] UN =
AMBROGINO PER LA=20
BICI</DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Questo articolo viene pubblicato oggi =
nella=20
pagina milanese de "Il Manifesto". Le adesioni alla proposta di =
assegnare=20
l'Ambrogino a Gigi Riccardi, fondatore di Ciclobby, possono essere =
inviate a=20
<A href=3D"mailto:mbaruffi@fuoriluogo.it">mbaruffi@???</A>=20
.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Un riconoscimento di questo genere a =
Riccardi=20
sarebbe un premio per tutti i ciclisti milanesi.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN=20
style=3D"FONT-FAMILY: Arial; FONT-SIZE: 10pt">"Questa gente ignora che =
la=20
bicicletta =E8 ben pi=F9 di uno sport e di un mezzo di lavoro. La =
bicicletta =E8 una=20
rivoluzione, una riconquista dello spazio pubblico, l'impegno ad =
assumersi, a=20
partire dal territorio, la responsabilit=E0 di riplasmare le nostre =
metropoli."=20
<I>T.H. Culley, Il messaggero. L&#8217;arte di andare in bicicletta =
& il caos=20
della metropoli.</I></SPAN><I><SPAN=20
style=3D"FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; FONT-SIZE: =
12pt"><o:p></o:p></SPAN></I></DIV>
<DIV>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><I><FONT =
size=3D5><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></I></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-FAMILY: Arial; FONT-SIZE: 10pt">Ogni giorno migliaia di =
milanesi=20
salgono in sella e si attrezzano alla quotidiana battaglia nel =
traffico e=20
nello smog. Nonostante i pochissimi chilometri di piste ciclabili, =
spesso=20
frammentate in modo da renderne pressoch=E9 inutile l&#8217;esistenza, =
nel traffico=20
arrogante e noncurante (quante portiere schiviamo ogni tragitto ?), =
con la=20
difficolt=E0 di posteggiare in un luogo sicuro e di scongiurare i =
furti, ogni=20
giorno i ciclisti milanesi aumentano. Ognuno di loro (di noi !) =
meriterebbe un=20
premio, perch=E9 contribuisce con il suo gesto a ridurre =
l&#8217;inquinamento (il PM10=20
=E8 di nuovo fra noi per la stagione autunno-inverno), ad affollare di =
meno i=20
mezzi pubblici, a decongestionare il traffico. L'Amministrazione =
per=F2 pensa=20
alle due ruote come strumento per il tempo libero e si lava la =
coscienza per=20
gli interventi che non programma e non progetta con il patrocinio di =
qualche=20
sporadico raduno. La scelta di realizzare opere occasionali, di non =
costruire=20
una rete di percorsi ciclabili sicuri, di non pubblicizzare l'uso =
integrato=20
del mezzo bicicletta con la metropolitana =E8 figlia di =
quell'approccio. Ed =E8=20
quell'approccio che va ribaltato. Al decennale di Critical Mass ho =
sentito:=20
<< Non vogliamo le piste ciclabili, vogliamo che le strade siano =

ciclabili>>. La radicalit=E0 dell&#8217;azione collettiva della =
massa critica =E8=20
l&#8217;elemento nuovo e pi=F9 vitale della partecipazione civica =
degli ultimi tempi e=20
pone una domanda di riconoscimento di diritti soggettivi e di bisogni =
dei=20
cittadini che hanno scelto la mobilit=E0 sostenibile a fronte della =
paralisi da=20
automobile. Anche la Milano delle istituzioni deve accorgersi di =
quella=20
domanda.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-FAMILY: Arial; FONT-SIZE: 10pt">Ebbene, ogni anno il =
Comune=20
riconosce ai cittadini meritevoli le civiche benemerenze nella =
giornata di=20
Sant'Ambrogio. Fra le motivazioni c'=E8 anche quella di =
premiare&nbsp;chi si sia=20
dedicato "con particolare collaborazione alle attivit=E0 della =
pubblica=20
amministrazione".</SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-FAMILY: Arial; FONT-SIZE: 10pt">Nella nostra Milano da =
tanti anni,=20
con caparbiet=E0 e determinazione, c'=E8 qualcuno che si batte per =
dare pi=F9 spazio=20
alle biciclette, producendo stimoli e studi, promuovendo incontri, =
seminari,=20
iniziative pubbliche. Si tratta di Gigi Riccardi, fondatore di =
Ciclobby e=20
Presidente della Federazione Italiana Amici della Bicicletta. Ogni =
Sindaco,=20
ogni Assessore, ogni Consigliere di qualsiasi forza politica o =
schieramento=20
negli ultimi 25 anni =E8 stato sollecitato all'azione da Riccardi. E =
sempre per=20
promuovere l'uso della bicicletta. Cio=E8 per rendere Milano pi=F9 =
simile alle=20
citt=E0 europee, dove i ciclisti contribuiscono a ridurre =
l'inquinamento e il=20
traffico, perch=E8 ogni bicicletta in pi=F9 per le strade,&nbsp;=E8 =
un'automobile in=20
meno. A me pare che in questi nostri tempi l'impegno civile vada =
riconosciuto=20
e premiato,&nbsp;soprattutto quando difende diritti invece che =
interessi. Per=20
questo vorrei presentare, entro il 15 ottobre come da Regolamento, una =

proposta di riconoscimento per Riccardi, sottoscritta da tanti =
cittadini=20
milanesi. Credo che non sarebbe solo un&#8217;attestazione nei =
confronti della=20
persona, ma avrebbe anche una valenza simbolica pi=F9 ampia, a favore =
dei=20
ciclisti milanesi e delle loro biciclette.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-FAMILY: Arial; FONT-SIZE: 10pt">Per raccogliere le =
adesioni metto=20
a disposizione la mia casella di posta elettronica: <A=20
href=3D"mailto:mbaruffi@fuoriluogo.it">mbaruffi@???</A> =
</SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D5><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"></FONT><FONT =
face=3DArial=20
size=3D2>Maurizio Baruffi<BR>Consigliere Comunale=20
(Verdi)</FONT></P></DIV></BLOCKQUOTE></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0057_01C25993.DCEA4380--