[Cm-crew] Critical Mass (considerazioni sotterranee tra un p…

Delete this message

Reply to this message
Author: Graziano Predielis
Date:  
Subject: [Cm-crew] Critical Mass (considerazioni sotterranee tra un pediluvio e l'Altro)
IL GRANDE TRITACARNE.
NUOVE CITTA'/VECCHI LUOGHI DI LAVORO.

x quanto riguarda il critical diciamo che non c'e' malaccio.

e' la massa che c'ha qualche difficolta' a sdefinirsi.

siamo ancora giovani... come massa...
forse non lo siamo ancora...
se non altro ci risulta difficile abituarcene.
una massa che si rispetti intendo:
un ambiente...
tanti spazi occupati nel tempo...
scorrendo gli ambienti ridefinendoli.

spint* da un fortissimo desiderio di mutamento
che non puo' risparmiare nemmeno gli aspetti + intimi
della nostra esperienza...
dovremmo concordare con...:
"ho i miei spazi collettivi(zzati),
ho il mio corpo (sensibilizzato):
non sono nuov*... ancora".

sembra che * ci sentiamo * (la) massa;
vorremmo si (s)comportasse in alcuni modi
& non in altri,
ci piacerebbe se...
ma noi non siamo la massa, * ci stiamo dentro *...
ai margini...
in movimento l'attraversiamo.

x me dovremmo iniziare a vederla veramente come massa agerarchica,
molteplice, differenziata.
uno spaziotempo ciclicamente creato,
contrade continuamente rikombinate all'interno delle quali
la sperimentAzione del sentire, del desiderare, del creare
e' l'elemento propulsore.

dobbiamo pensare che il nostro agire ora
consiste nel creare degli eventi kritikokaotici interni...
non * della * ma * nella/attraverso la * massa...
meglio di tutto
nei suoi frastagliati margini.

-
non si cercano aprrovazioni,
bensi' adept* alle * varie * kospirAzioni.
e' una questione di tessitura.
-

sino ad ora
abbiamo insufflato vita in mekkanismi ciclici di tipo psikofisiko...
l'ambiente di sviluppo (cm) e' nato...
si tratta di continuare con la creAzione di ulteriori mekkanismi critici,
di disfare le credenze
x arrivare alla produzione dei cicli desideranti...

la piccola gioia e' la schizofrenizzazione del processo...

scopo = processo(schizo);

montare unita' di produzione,
innestare cicli desideranti:
cosa succeda in questa fabbrika,
cosa sia questo processo,
con i suoi spasmi e le sue glorie,
i suoi dolori e le sue gioie,
tutto cio' rimane ancora ignoto.

(l'utilizzo del plurale e' d'obbligo :)
x il fatto che le considerazioni
son attribuibili a UN'entita' (ma) multipla (graziano predielis),
non/(e anche (dipende dal grado d'identificazione)) ad un generico noi...)
________________________________________________________________

"unita' piccole, mobili, intelligenti
capaci di correre lungo la dinamica del disastro"

___ - __o  __o   - __o    -  __o  __o       .ci proponiamo 
__  _`\<,_`\<,_  _`\<,_  - _`\<,_`\<,_      .d'inventare
___(A)/ (A)/ (A)(A)/ (A)  (A)/ (A)/ (A)____ .nuovi scenari
____________________________________________.mobili.............