R: [Lecce-sf] laboratorio politico

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Luigi Pirelli
Data:  
Asunto: R: [Lecce-sf] laboratorio politico
> 3)    la partecipazione al coordinamento nazionale dei movimenti politici
della
> cietà civile del 27-28 settembre a Roma.


Per chi e' a Roma il 27, vi invito alla tavola rotonda di apertura del
seminario nazionale sulla NV che si terra' a Ciampino (vicinissimo a Roma,
15 minuti di treno)... ecco il programma:

---------------------------------

Rete Lilliput - Gruppo di Lavoro Tematico Nonviolenza e conflitti

La nonviolenza: attivarsi per un mondo diverso
Verso la costruzione dei Gruppi di Azione Nonviolenta

Per ulteriori informazioni: glt-nonviolenza@??? o telefonare al
n. 338-9463352

----------------------------------------------------------------------------
----

Venerdì 27
ore 21.00 tavola rotonda:
“Riflessioni e pratiche di nonviolenza per la costruzione di un mondo
diverso”
partecipano:
Lidia Menapace
Monica Lanfranco – Rivista Marea
Daniele Lugli – Movimento Nonviolento
(un esponente di Pax Christi)
modera Roberta Ventura - nodo di Roma


----------------------------------------------------------------------------
----

Sabato 28 mattina
ore 9.00 - 13.00 lavori assembleari
coordina Massimiliano Pilati – referente GLT-NV
partecipano:
Nanni Salio – Centro Studi Sereno Regis
Elementi fondamentali della politica di azione nonviolenta
Alberto L’Abate – Università di Firenze
Esperienze di nonviolenza nei movimenti italiani di cambiamento sociale
Alberto Castagnola – Tavolo Intercampagne
Campagne per un’economia di giustizia e prassi di nonviolenza attiva: un
incontro possibile?

A seguire dibattito


----------------------------------------------------------------------------
----

Sabato 28 pomeriggio
ore 15.00 - 17.30 lavori assembleari
intervengono:
Pasquale Pugliese – referente GAN per il GLT-NV
I Gruppi di Azione Nonviolenta: uno strumento di azione diretta per la Rete
Luciano Capitini – nodo e GAN di Pesaro
Lettura e analisi dei risultati del questionario somministrato ai nodi
A seguire dibattito

ore 17.45 – 20.00 lavori di gruppo
- gruppo 1 “GAN: quale risorsa per le campagne lillipuziane?” coordina Marco
Forlani – Pace e dintorni;
- gruppo 2 “GAN: come attivare conflitti locali su questioni globali?”
coordina Giorgio Barazza – Gruppo Edap "Marilena Cardone";
- gruppo 3 “GAN: prima rete "di difesa popolare nonviolenta” delle
istituzioni democratiche?” coordina Roberto Tecchio -
- gruppo 4 “GAN: gruppi di appoggio ai Corpi Civili di Pace all’estero?”
coordina Lisa Clark – Beati Costruttori di Pace
- gruppo 5 “GAN: quali percorsi di formazione?” coordina Enrico Euli -
formatore


----------------------------------------------------------------------------
----

Domenica 29
ore 9.00 – 11.00 lavori di gruppo

ore 11.15 lavori assembleari
relazioni dei gruppi di lavoro

ore 12.30
Intervento di Alex Zanotelli
Conclusioni