[Forumgenzano] progetto MIDA:aggiornamenti

Delete this message

Reply to this message
Author: Genzano Social Forum
Date:  
Subject: [Forumgenzano] progetto MIDA:aggiornamenti
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_00AC_01C25364.D5592760
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Effettivamente Novembre-dicembre sarebbe ideale per darci il tempo di =
organizzare il tutto; in primavera anche meglio... ci darebbe il tempo =
di completare l'iniziativa con il concorso (se si fa: dite qualcosa!!!). =
Parlo per me, che non potr=F2 dare alcun contributo per tutto settembre! =

L'unico problema che vedo, in tutti e due i casi, =E8 l'incognita =
metereologica. La mostra MIDA =E8 tutta in esterni. Una parte della =
mostra si basa su strumenti ad energia solare, pannelli, forni, ecc.. =
Quindi la scelta - ammesso che ci sia disponibilit=E0 da parte =
dell'amministrazione e di Mauro - si dovrebbe fondare sulla =
probabilit=E0 di avere una settimana in cui ci siano prevalentemente =
giornate soleggiate, e una temperatura tale da non far congelare i =
ragazzini. Una nota: da qualche anno a questa parte, l'autunno =E8 pi=F9 =
asciutto della primavera...
Altra questione: i programmi scolastici - e qui non saprei che dire. =
Quale periodo potrebbe essere il pi=F9 indicato?
Con questo, direi di fare tutte e due le proposte, e vedere che succede. =


A proposito dei premi, se fossi una bambina mi piacerebbero le scatole =
di colori (oli, tempere, acquarelli....) ..poi avremo tempo per le =
idee!
Ciao,
Cristina
----- Original Message -----=20
From: Ottavio Mariateresa=20
To: forumgenzano@???=20
Sent: Tuesday, September 03, 2002 3:22 PM
Subject: Re: [Forumgenzano] progetto MIDA:aggiornamenti


  Domani incontro l'artista della mostra fotografica per definire =
l'organizzazione.Ho sentito Marco e va bene conciliare nello stesso =
giorno le due visite degli studenti.Sara' cos=EC.
  Per i tempi con Marco e con l'amministrazione avevamo parlato di =
ottobre/novembre. Marco preferisce ottobre , prima del 26, ma mi sembra =
un po' presto. Provo a chiedere agli assessori e al MIDA di pensare alla =
fine di novembre-inizio dicembre?O meglio  ancora parlo di  =
primavera?L'accordo tra noi era un altro per cui non ho proprio =
accennato a questa ipotesi. Mi autorizzate a percorrere questa nuova =
strada?Fatemi sapere al piu' presto dato che incontrero' alcune persone =
coinvolte nel progetto domani.Il tutto =E8 subordinato alla =
disponibilit=E0 del gruppo MIDA.
  Ciao                                                                   =
                     mariateresa


------=_NextPart_000_00AC_01C25364.D5592760
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT color=3D#000080>Effettivamente Novembre-dicembre sarebbe =
ideale per=20
darci il tempo di organizzare il tutto; in primavera anche meglio... ci =
darebbe=20
il tempo di completare l'iniziativa con il concorso (se si fa: dite=20
qualcosa!!!).&nbsp;Parlo per me, che non potr=F2 dare alcun contributo =
per tutto=20
settembre! </FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#000080>L'unico problema che vedo, in tutti e due i =
casi, =E8=20
l'incognita metereologica. La mostra MIDA =E8 tutta in esterni. Una =
parte della=20
mostra si basa su strumenti ad energia solare, pannelli, forni, ecc.. =
Quindi la=20
scelta - ammesso che ci sia disponibilit=E0 da parte =
dell'amministrazione e di=20
Mauro - si dovrebbe fondare sulla&nbsp;probabilit=E0 di avere una =
settimana in cui=20
ci siano prevalentemente giornate soleggiate, e una temperatura tale da =
non far=20
congelare i ragazzini. Una nota: da qualche anno a questa parte, =
l'autunno =E8 pi=F9=20
asciutto della primavera...</FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#000080>Altra questione: i programmi scolastici - e =
qui non=20
saprei che dire. Quale periodo potrebbe essere il pi=F9 =
indicato?</FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#000080>Con questo,&nbsp;direi di fare tutte e due le =
proposte,=20
e vedere che succede. </FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#000080></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT color=3D#000080>A proposito dei premi, se fossi una bambina =
mi=20
piacerebbero le scatole di colori (oli, tempere, acquarelli....)&nbsp; =
..poi=20
avremo tempo per le idee!</FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#000080>Ciao,</FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#000080>Cristina</FONT></DIV>
<BLOCKQUOTE dir=3Dltr=20
style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000080 2px solid; MARGIN-RIGHT: 0px">
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
<DIV=20
style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
<A title=3Ddrqpot@??? href=3D"mailto:drqpot@tin.it">Ottavio =
Mariateresa</A>=20
</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A =
title=3Dforumgenzano@???=20
=
href=3D"mailto:forumgenzano@inventati.org">forumgenzano@???</A>=
</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Tuesday, September 03, =
2002 3:22=20
PM</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> Re: [Forumgenzano] =
progetto=20
MIDA:aggiornamenti</DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Domani incontro l'artista della =
mostra=20
fotografica per definire l'organizzazione.Ho sentito Marco e va bene=20
conciliare nello stesso giorno le due visite degli studenti.Sara'=20
cos=EC.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Per i tempi con Marco e con =
l'amministrazione=20
avevamo parlato di ottobre/novembre. Marco preferisce ottobre , prima =
del 26,=20
ma mi sembra un po' presto. Provo a chiedere agli assessori e al MIDA =
di=20
pensare alla fine di novembre-inizio dicembre?O meglio&nbsp; ancora =
parlo=20
di&nbsp; primavera?L'accordo tra noi era un altro per cui non ho =
proprio=20
accennato a questa ipotesi. Mi autorizzate a percorrere questa nuova=20
strada?Fatemi sapere al piu' presto dato che incontrero' alcune =
persone=20
coinvolte nel progetto domani.Il tutto =E8 subordinato alla =
disponibilit=E0 del=20
gruppo MIDA.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Ciao</FONT><FONT face=3DArial=20
=
size=3D2>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
mariateresa</FONT></DIV></BLOCKQUOTE></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_00AC_01C25364.D5592760--