[Lecce-sf] Meridiano Jazz Festival

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Alessandro Presicce
Data:  
Asunto: [Lecce-sf] Meridiano Jazz Festival
MERIDIANO JAZZ FESTIVAL

MANIFESTAZIONE PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE MULTIKULTI

Eccoci, per il secondo anno consecutivo (dopo JazzAltro-Otranto Sett.'01),
ancora una volta ad organizzare una rassegna musicale, a proseguire un
discorso intrapreso qualche anno fà, per la precisione nel 1999, con il
concerto di Antonello Salis e Sandro Satta. Ci ritroviamo certamente con pìu
fermezza e con la convinzione che qui nel Salento c'è desiderio, voglia,
possibilità, nonostante tutto, di realizzare un festival jazz che abbia una
sua progettualità.
L'Associazione Culturale Multikulti nasce infatti da una urgenza
interculturale ed intende promuovere, con Meridiano Jazz Festival, una
panoramica sulle note della musica jazz considerata nelle sue varie
espressioni.
Andare oltre la fruizione di buona musica prendendo dallo spirito del jazz,
naturalmente predisposto ai fertili scambi, un autorevole pretesto per
contribuire alla crescita culturale e musicale del Salento in un confronto
che attraverso la musica e non solo, lasci emergere le analogie culturali
tra i SUD del mondo, gli aspetti che legano territori come il Mediterraneo e
la sua centralità storica, da ritrovare, reiventare, con il Medio Oriente,
l'Africa, senza tralasciare la matrice afroamericana o l'incontro ed il
dialogo con la cultura musicale nordeuropea.



PROGRAMMA DEL FESTIVAL


venerdì 6 settembre 2002
Castello Aragonese

Ore 18,30
Degustazione dei prodotti dell'Associazione "Grandi Vini del Salento" e del
"Consorzio Salentino Olivicoltori" associato del Consorzio Nazionale
Olivicoltori
· Atrio Castello Aragonese
Ore 19,30

MICHELE COLACI TRIO

- Atrio Castello Aragonese
Michele Colaci contrabbasso
Nicola Andrioli pianoforte
Alessandro Semprevivo batteria
Ore 20,45

MARGHERITA PORFIDO clavicembalo
- sala Triangolare del Castello Aragonese



Sabato 7 settembre 2002
Atrio Castello Aragonese
Ore 20,30

DUO MAIER - ROSSI

Giovanni Maier contrabbasso
Lauro Rossi trombone
Ore 21,45

FRANCO D'ANDREA pianoforte
Ore 23,00

OTRANTOTRIO

Carlo Actis Dato ance
Sandro Satta sax alto
Vincenzo Mazzone percussioni



Domenica 8 settembre 2002
Atrio Castello Aragonese
Ore 21,00

STEFANO BATTAGLIA pianoforte
Ore 22,30

PINO MINAFRA - SUD ENSEMBLE

Pino Minafra tromba - flicorno - megafono - didjeridoo -
Carlo Actis Dato sax baritono - tenore - clarinetto basso
Sandro Satta sax alto
Lauro Rossi trombone
Livio Minafra pianoforte
Giovanni Maier contrabbasso
Vincenzo Mazzone percussioni




" Il Sud Ensemble, con i musicisti che ne fanno parte, rappresenta per me
una grande opportunità per dare VOCE al mio vissuto musicale. Un vissuto
fatto di bande, arie d'opera, musica antica e sinfonica, musica leggera e da
night club, jazz, musica improvvisata ed altro.
Tutto questo, dopo esser stato digerito e metabolizzato, affiora
dall'inconscio e dalla memoria dando vita ad un SUONO caldo e generoso dove
il grido, la melodia e l'ironia convivono in uno strano equilibrio. Un suono
tutto Meridionale che attinge da un Sud reale ed immaginario. Un suono che
non vuole e non deve piacere a tutti."
Pino Minafra



Il Sud Ensamble eseguirà dei brani inediti composti da Pino Minafra per
Meridiano Jazz Festival.

I concerti si terranno nell'ATRIO DEL CASTELLO ARAGONESE

in caso di pioggia nella Sala Triangolare dello stesso Castello

- Manifestazione del 6 settembre: ingresso gratuito con invito;
· Ingresso 13,00 per le serate del Serate del 7 (3 concerti) e dell'8 (2
concerti):
· Abbonamento 20,00 per le due serate - valido come invito per il 6
sett. -Prevendita: Lecce - Liberrima, Corso Vittorio Emanuele;
· Otranto - Info-Box, Villa Comunale.

_______

Lo staff
Direzione Artistica Michele Marangio
Organizzazione Angelo Pellegrino
Ideazione grafica Enza Mastria


Vi aspettiamo e vi chiediamo cortesemente di girare questa e mail ai vostri
amici amanti della buona musica



Associazione Culturale Multikulti Via Messere n. 5 73100 Lecce
e - mail: multikulti@???
Tel. Michele Marangio 335 411007
Tel. Angelo Pellegrino 347 0351625