[Lecce-sf] Report riunione GdL MIGRANTI

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessandro Presicce
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Report riunione GdL MIGRANTI
Nell'ultima riunione del gdl migranti del LSF, tenutasi il due agosto, si è
parlato di:

- Ass. Marciante:
tutti i presenti hanno convenuto sulla gravità delle affermazioni
dell'assessore, che non sembrano un buon viatico per l'instaurazione di
rapporti positivi con l'istituzione comunale preposta alla garanzia dei
diritti degli immigrati sul territorio comunale e alla risoluzione dei tanti
problemi sul tappeto.
Si è pensato di produrre degli articoli, dei comunicati stampa o dei
volantini che stigmatizzino le prime dichiarazioni di Marciante e che
facciano capire subito che, sul tema dell'immigrazione, Lecce non ha bisogno
di approssimazione e di, nemmeno tanto velato, razzismo.
Alcuni hanno ipotizzato che se le dichiarazioni di Marciante continueranno
nel senso predetto si potrebbe arrivare a chiedere un incontro urgente o a
pensare ad una occupazione simbolica e pacifica degli uffici
dell'assessorato.

- Questura:
come già sollevato in precedenti riunioni, si è ritenuto utile avviare un
lavoro di collezione e sistematizzazione delle tante segnalazioni di
disservizi, piccoli o grandi abusi, episodi di ordinario malcostume e
malaburocrazia che quotidianamente complicano la vita ai cittadini
stranieri, mortificando il loro sacrosanto diritto ad avere un rapporto
corretto e proficuo con le istituzioni.
Questo dossier potrebbe essere presentato direttamente al Questore e al
Prefetto in un incontro da chiedersi ad hoc e in una conferenza stampa da
convocare in città.

- Civilizzazione delle pratiche burocratiche:
si è pensato (Luca ha già predisposto una lettera) di capire meglio
l'esperienza di "civilizzazione" che pare si stia compiendo a Genova.
Essa va nella direzione di una utile intermediazione da parte di una
cooperativa nell'espletamento delle pratiche relative ai permessi. Sembra
che ciò stia portando un certo vantaggio nella vita dello straniero che si
trova ad avere una maggiore informazione, aiuto ed una relazione più "umana"
e personalizzata con la burocrazia di questo Paese.
Questa è sembrata a tutti i partecipanti una pratica assai positiva da
importare eventualmente anche a Lecce.

- Prefetto:
in questa fase di regolarizzazione dei rapporti di lavoro, sembrava
opportuno chiedere al Prefetto un incontro per capire come la Prefettura si
muoverà, per risolvere eventuali dubbi interpretativi, per favorire
l'accesso alle informazioni di tutti i cittadini stranieri che chiederanno
di emergere dalla zona grigia nel quale in sistema stesso li aveva relegati,
per avere garanzie che tutto si svolgerà nel rispetto del lavoratore
immigrato e per prevenire situazioni di criticità.

- Asgi:
Si è deciso di sostenere il lavoro che il Cddi sta portando avanti per
creare sinergie sempre più strette con l'Asgi. Si convenuto che occorre
creare al più presto una sede Asgi a Lecce che possa importare le "migliori
pratiche" che già si sperimentano altrove e che possa usufruire del
patrimonio di competenze conoscenze che già appartengono all'associazione.
Occorre promuovere la formazione professionale specifica in un campo vasto e
complesso come il "diritto dell'immigrazione" allo scopo di creare una vera
e propria task-force legale che possa intervenire con efficacia su tutti i
nodi critici, che anche l'avvento della Bossi-Fini sta moltiplicando.


Questo è ciò che ho capito, ma naturalmente sono bene accette integrazioni e
modifiche da parte dei presenti.
Alessandro