R: [Forumgenzano] comunicazione #2 (progetto acqua)

Delete this message

Reply to this message
Author: Viti Emiliano
Date:  
Subject: R: [Forumgenzano] comunicazione #2 (progetto acqua)
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0010_01C24CF4.AF03FAC0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 8bit


Consiglio a Maria Teresa visto che in questi giorni è qui anche di possare
alla Festa di Liberazione per parlare con Angelo, assessore alla cultura,
del progetto e di eventuali spazi da utilizzare per esporre la mostra.
HASTA SIEMPRE
-----Messaggio originale-----
Da: forumgenzano-admin@???
[mailto:forumgenzano-admin@inventati.org]Per conto di Ottavio Mariateresa
Inviato: domenica 25 agosto 2002 20.24
A: forumgenzano@???
Oggetto: Re: [Forumgenzano] comunicazione #2 (progetto acqua)


  Sono tornata alla base da poche ore (25 agosto ore 18) e apprezzo con gran
piacere il fervore delle attività del GSF.Complimenti e grazie a chi é
impeganato! Non voglio fare la parte di chi osserva e commenta perchè non è
nel mio stile . Sarebbe piu' comodo tacere ma io mi sento in pieno nello
spirito  del gruppo anche perchè ho chiarito con tutti che la mia
disponibilità  per il prossimo anno  si limiterà  a poche iniziative, dato
il mio tempo libero molto limitato.Ditemi del progetto "risorse" perchè al
più presto contattero' Valle (LUNEDì 2 SETTEMBRE AL MASSIMO).
  Ci sentiamo al piu' presto.
                                                  Mariateresa


  P.S. Un grazie particolare alla puntualità  e alla correttezza di
Crtistina e di Massimiliano.E' un piacere collaborare con persone simili!
    ----- Original Message -----
    From: Kris
    To: forumgenzano@???
    Sent: Thursday, August 22, 2002 4:06 PM
    Subject: [Forumgenzano] comunicazione #2 (progetto acqua)



    Carissim*,
    con colpevole ritardo (sto lavorando a ritmi infernali) vi mando una
sintesi del messaggio di Maria Teresa, che ha stilato il nostro progetto di
educazione ambientale per le scuole e alla fine del mese incontrerà
l'assessore Valle per definirlo.
    Il tutto avverrà nella seconda metà di ottobre.
    Ci sono due possiblità:
    - attenersi al progetto originale, vale a dire una settimana di
permanenza della mostra in tre distinti plessi scolastici e visite guidate
orientate esclusivamente ai bambini delle elementari e medie inferiori, con
un'apertura al pubblico da farsi di domenica;
    - inserire anche degli incontri pomeridiani per insegnanti e genitori.
    Per mantenere i costi nel budget, organizzare questi incontri significa
una tappa in meno per la mostra nelle scuole.
    In alternativa si può ipotizzare un periodo di allestimento di dieci
giorni, con un conseguente aumento dei costi.
    Che ne pensate?


    Poi bisogna identificare il luogo dove allestire la mostra per il
pubblico: deve essere frequentato, soleggiato, con circa 100 Mq a
disposizione. Maria Teresa propone la pista della scuola Pascoli, ma
qualcuno sa se è possibile chiederne l'apertura di domenica?


    Alla prossima!
    Cristina


------=_NextPart_000_0010_01C24CF4.AF03FAC0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2><SPAN=20
class=3D830403309-26082002>Consiglio a Maria Teresa visto che in&nbsp; =
questi=20
giorni =E8 qui anche di possare alla Festa di Liberazione per parlare =
con Angelo,=20
assessore alla cultura, del progetto e di eventuali spazi da utilizzare =
per=20
esporre la mostra.</SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2><SPAN =
class=3D830403309-26082002>HASTA=20
SIEMPRE</SPAN></FONT></DIV>
<BLOCKQUOTE dir=3Dltr style=3D"MARGIN-RIGHT: 0px">
<DIV align=3Dleft class=3DOutlookMessageHeader dir=3Dltr><FONT =
face=3DTahoma=20
size=3D2>-----Messaggio originale-----<BR><B>Da:</B>=20
forumgenzano-admin@???=20
[mailto:forumgenzano-admin@inventati.org]<B>Per conto di </B>Ottavio=20
Mariateresa<BR><B>Inviato:</B> domenica 25 agosto 2002 =
20.24<BR><B>A:</B>=20
forumgenzano@???<BR><B>Oggetto:</B> Re: [Forumgenzano] =
comunicazione=20
#2 (progetto acqua)<BR><BR></DIV></FONT>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Sono tornata alla base da poche ore =
(25 agosto=20
ore 18)&nbsp;e apprezzo con gran piacere il fervore delle attivit=E0 =
del=20
GSF.Complimenti e grazie a chi =E9 impeganato! Non voglio fare la =
parte di chi=20
osserva e commenta perch=E8 non =E8 nel mio stile . Sarebbe piu' =
comodo tacere ma=20
io mi sento in pieno nello spirito&nbsp; del gruppo anche perch=E8 ho =
chiarito=20
con tutti che&nbsp;la mia disponibilit=E0 &nbsp;per il prossimo anno =
&nbsp;si=20
limiter=E0&nbsp; a poche iniziative, dato il mio tempo libero molto=20
limitato.Ditemi del progetto "risorse" perch=E8 al pi=F9 presto =
contattero' Valle=20
(LUNED=EC 2 SETTEMBRE AL MASSIMO).</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Ci sentiamo al piu' =
presto.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial=20
=
size=3D2>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =

  Mariateresa</FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2>P.S. Un grazie particolare alla =
puntualit=E0&nbsp;=20
  e alla correttezza di Crtistina e di Massimiliano.E' un piacere =
collaborare=20
  con persone simili!</FONT></DIV>
  <BLOCKQUOTE dir=3Dltr=20
  style=3D"BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-LEFT: 5px; =
MARGIN-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; PADDING-RIGHT: 0px">
    <DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
    <DIV=20
    style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
    <A href=3D"mailto:kmeltemi@katamail.com" =
title=3Dkmeltemi@???>Kris</A>=20
    </DIV>
    <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A=20
    href=3D"mailto:forumgenzano@inventati.org"=20
    title=3Dforumgenzano@???>forumgenzano@???</A> =
</DIV>
    <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Thursday, August 22, =
2002 4:06=20
    PM</DIV>
    <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> [Forumgenzano] =
comunicazione=20
    #2 (progetto acqua)</DIV>
    <DIV><BR></DIV>
    <DIV><FONT color=3D#000080>Carissim*,</FONT></DIV>
    <DIV><FONT color=3D#000080>con colpevole ritardo (sto lavorando a =
ritmi=20
    infernali) vi mando una sintesi del&nbsp;messaggio di Maria Teresa, =
che ha=20
    stilato il nostro progetto di educazione ambientale per le scuole e =
alla=20
    fine del mese incontrer=E0 l'assessore Valle per =
definirlo.&nbsp;</FONT></DIV>
    <DIV><FONT color=3D#000080>Il tutto avverr=E0 nella seconda met=E0 =
di=20
    ottobre.</FONT></DIV>
    <DIV><FONT color=3D#000080>Ci sono due possiblit=E0:</FONT></DIV>
    <DIV><FONT color=3D#000080>- attenersi al progetto originale, vale a =
dire una=20
    settimana di permanenza della mostra in tre distinti plessi =
scolastici e=20
    visite guidate orientate esclusivamente ai bambini delle elementari =
e medie=20
    inferiori, con un'apertura al pubblico da farsi di =
domenica;</FONT></DIV>
    <DIV><FONT color=3D#000080>- inserire anche&nbsp;degli incontri =
pomeridiani=20
    per insegnanti e genitori. </FONT></DIV>
    <DIV><FONT color=3D#000080>Per mantenere i costi nel budget, =
organizzare=20
    questi incontri significa una tappa in meno per la mostra nelle=20
    scuole.</FONT></DIV>
    <DIV><FONT color=3D#000080>In alternativa si pu=F2 ipotizzare un =
periodo di=20
    allestimento di dieci giorni, con un conseguente aumento dei=20
    costi.</FONT></DIV>
    <DIV><FONT color=3D#000080>Che ne pensate? </FONT></DIV>
    <DIV><FONT color=3D#000080></FONT>&nbsp;</DIV>
    <DIV><FONT color=3D#000080>Poi bisogna identificare il luogo dove =
allestire la=20
    mostra per il pubblico: deve essere frequentato, soleggiato, con =
circa 100=20
    Mq a disposizione. Maria Teresa propone la pista della scuola =
Pascoli, ma=20
    qualcuno sa se =E8 possibile chiederne l'apertura di =
domenica?</FONT></DIV>
    <DIV><FONT color=3D#000080></FONT>&nbsp;</DIV>
    <DIV><FONT color=3D#000080>Alla prossima!</FONT></DIV>
    <DIV><FONT=20
color=3D#000080>Cristina</FONT></DIV></BLOCKQUOTE></BLOCKQUOTE></BODY></H=
TML>


------=_NextPart_000_0010_01C24CF4.AF03FAC0--