R: [Cerchio] inoltro per bluloop

Delete this message

Reply to this message
Author: window
Date:  
Subject: R: [Cerchio] inoltro per bluloop
finite le ferie eh?



----- Original Message -----
From: Jonny Stecchino <alfaomega60@???>
To: <cerchio@???>
Sent: Thursday, August 22, 2002 2:58 PM
Subject: Re: [Cerchio] inoltro per bluloop


> Per dirla in breve.....DUE PALLE QUANTO UNA CASA!
> Js
>
> --- fatacarabina <fatacarabina@???> ha scritto:
> > Le Geometrie della Memoria
> > Riflessioni sul G8 a Genova
> >
> > Progetto per una mostra multimediale
> > dell'associazione
> > per la Geometria Applicata e il Comitato Anti-WTO di
> > Berna, installazioni e concetto artistico di Pino
> > Scuro. Reithalle, Berna dal 15 settembre al 5
> > ottobre
> > 2002
> >
> > Le Geometrie della memoria e' un progetto artistico
> > e
> > politico, a memoria dei fatti successi a Genova nel
> > luglio 2001, avvenimenti troppo gravi per essere
> > dimenticati. E' un'installazione multimediale che si
> > sviluppera' in una sala di 1500 metri quadri e sara'
> > animata da grandi oggetti che cercano la
> > stimolazione
> > di tutti i sensi. Ferro e acqua, video e fotografie,
> > suoni e rumori. Le Geometrie della memoria e' fatto
> > di
> > grandi oggetti per cercare di ricordare, raccontare,
> > rivivere Genova. La dimensione e' proporzionale alla
> > gravita' e alla grandezza di quello che e' successo.
> >
> > Le Geometrie della Memoria tenta di catalizzare il
> > bisogno di rielaborare quell'esperienza, per trovare
> > una nuova capacita' di azione attraverso l'arte.
> > Chiama a raccolta le energie, le idee, la
> > creativita',
> > per mettere a frutto le esperienze e rimettersi in
> > azione. A Genova e dunque ne Le Geometrie della
> > memoria, le strutture e i meccanismi del potere sono
> > messi a confronto con le energie creatrici di un
> > movimento ampio e variegato, convinto che un altro
> > mondo e' possibile, e' necessario.
> >
> > Le installazioni sono una visione di Pino Scuro,
> > artista cresciuto a Genova che vive da molti anni in
> > Svizzera. A Genova e' tornato per il G8 come
> > fotografo
> > insieme a suo figlio che ha diciott'anni e ha
> > trovato
> > la sua citta' militarmente occupata. Allo sviluppo e
> > alla realizzazione di Le Geometrie della memoria,
> > sta
> > lavorando una moltitudine di artisti e attivisti da
> > Svizzera, Italia, Germania, Austria.
> >
> > Le installazioni de Le Geometrie della memoria
> > mettono
> > a fuoco le ambivalenze e le discrepanze di un
> > occidente che si dota di strumenti per fissare
> > paradigmi "democratici", e annientarli al tempo
> > stesso. Un paradosso che si e' visto chiaramente a
> > Genova nel 2001. I ministri delle otto maggiori
> > potenze industriali si sono riuniti con la pretesa
> > di
> > migliorare il mondo, ma per farlo non hanno esitato
> > a
> > dotarsi di un apparato repressivo militare,
> > culminato
> > nell'assassinio di un giovane manifestante.
> >
> > IL PROGETTO
> > L'installazione funzionerà come un grande evento
> > cinematografico. Genova nei giorni del G8 sara'
> > raccontata attraverso la simultaneità di percezioni
> > visuali e auditive: rumori e voci, immagini e grandi
> > oggetti cinetici; la luce e l'acqua, l'odore
> > dell'acciaio e degli oggetti esposti. Tensione che
> > sfocera' nel Giardino del Popolo: piazza aperta per
> > dibattiti, incontri, proiezioni e workshops.
> >
> > Entrando nella grande sala che ospitera'
> > l'esposizione
> > (ampia 1500 mquadri, alta quindici metri), ci si
> > trovera' immersi in un universo specifico e
> > tematico,
> > disegnato per essere fortemente emozionale e
> > provocare
> > tutti i sensi. La sala sara' immersa nelle tenebre
> > ed
> > ogni installazione illuminata singolarmente:
> > avvicinandosi, se ne potranno percepire piu'
> > nitidamente suoni e rumori. Le Geometrie della
> > memoria
> > e' un percorso nelle strade di Genova: per tutta la
> > lunghezza della sala, grazie ad un gioco di ombre e
> > di
> > luci, ci sara' il mare: spettatore silenzioso, ma
> > anche punto di fuga tranquillizzante.
> > Il pavimento sara' tappezzato di fotografie, cocci
> > di
> > bottiglia, pietre, brandelli di vestiti, oggetti
> > bruciati. Il visitatore attraversera' la sala
> > camminando su questo campo e talvolta magari una
> > immagine attirera' la sua attenzione: avvicinandosi
> > per raccogliera e guardarla piu' da vicino,
> > scoprira'
> > le voci e i suoni registrati a Genova, diffusi da
> > piccoli altoparlanti dissimulati dal tappeto di foto
> > e
> > reperti. La registrazione simultanea delle reazioni
> > e
> > dei commenti dei visitatori, sarà una componente
> > dell'installazione. Attraversando questo tappeto
> > della
> > memoria, immersi in una stimolazione emotiva,
> > sensoriale ed intellettuale, si raggiungono le
> > installazioni collocate sul fondo e sul lato destro
> > della grande sala.
> > Attraverso un portale di gesso di stile classico,
> > realmente esistente a Genova, si entra nel Giardino
> > del Popolo. Un luogo di incontro e confronto
> > costruttivo e solidale, che rappresenta esso stesso
> > un'installazione: il suolo e' un prato artificiale,
> > alle pareti immagini a grandezza umana del popolo di
> > Genova. E sara' chi partecipa, a scegliere come
> > usare
> > gli strumenti a disposizione: ci saranno a
> > disposizione video e audio, una postazione Internet,
> > una gelateria. Il Giardino del Popolo e' un
> > padiglione
> > che puo' contenere 150 persone e si trasformera'
> > alla
> > bisogna in sala conferenze e incontri, ateliers e
> > workshops.
> >
> > DOVE
> > La Reithalle di Berna e' un centro sociale occupato
> > e
> > autogestito dal 1987. www.reithalle.ch
> >
> > QUANDO E COSA
> > Le Geometrie della Memoria e' un progetto di Pino
> > Scuro, in collaborazione con l'associazione per la
> > Geometria Applicata e il Comitato Anti-WTO di Berna.
> > Si svolge nella Reithalle di Berna, dal 15 settembre
> > al 5 ottobre 2002. Contatti: geometrie@???.
> > web: www.memoria.ch (anche in italiano, attivo dal
> > 19
> > luglio 2002).
> >
> > CALL for InterAction
> > Stiamo raccogliendo le immagini fotografiche che
> > tappezzeranno il pavimento della mostra.
> > Spedite i vostri scatti su Genova (di qualunque
> > tipo,
> > genere e soggetto) a:
> > Verein für angewandte Geometrie, Postfach 317,
> > CH-3013
> > Bern.
> > Per ragioni di ordine pratico, non siamo in grado di
> > garantire la restituzione di questi materiali.
> > Segnalateci film, video, mostre, iniziative nate o
> > seguite a Genova, che potrebbero trovare spazio
> > all'interno del Giardino del Popolo.
> > Nei giorni della mostra, saranno organizzate
> > possibilita' di vitto e alloggio a prezzi modici per
> > chi viene dall'estero.
> > Tutte le persone che intendessero venire prima della
> > mostra, per aiutarci a metterla su, saranno le
> > benvenute. Siamo in cerca di contributi, idee, e
> > purtroppo anche finanze.
> > genova@???
> >
> > PROGRAMMA PROVVISORIO
> >
> > 18.8-14.9   preparazione e installazione della
> > mostra
> > 14.9            a Berna, manifestazione nazionale
> > contro
> > il
> > World Economic forum (il cui incontro europeo si
> > terra, a Salisburgo dal 15 al 17 settembre, e per il
> > quale sono previste mobilitazioni). La sera dopo la
> > manifestazione, festa al centro sociale Reithalle di
> > Berna e prova generale della mostra.
> > 15.9            vernissage: inaugurazione de Le
> > Geometrie
> > della
> > memoria. La mostra rimarra, aperta fino al 5
> > ottobre,
> > tutti i giorni dalle 10 alle 22.
> > 16.9-20.9 Workshop video per le scuole con Candida
> > (Roma)
> > 17.9    "Wef e globalizzazione: l'Europa dell'est",
> > incontro con Alain Kessi (Sofia/Zurich).
> > 18.9 Film. SuperVideo, di Candida TV.
> > 20.9   Film. Solo limoni, di Giacomo Verde.
> > 21.9 Presentazione di video e progetti Indymedia in
> > Palestina
> > 21.9-22.9   Workshops: videoattivismo con Candida
> > (Roma), parte I.
> > 26.9            "Multinazionali e nuovo
> > colonialismo.
> > Cosa fa il Wef in Sudamerica". Presentazione delle
> > campagne di boicottaggio Nestle e Coca Cola
> > 27.9            Incontro-dibattito: "Forme di
> > azione".

> >
> === message truncated ===
>
> ______________________________________________________________________
> Yahoo! Musica: notizie, recensioni, classifiche, speciali multimediali
> http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.music.yahoo.com/
> per cancellarsi dalla lista, andare su

https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cerchio
>





--
Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f

Sponsor:
Conto Arancio. 4,30% di guadagno facile facile.
Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=662&d=22-8