This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_0010_01C23E45.D6E829C0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Della serie ogni occasione =E8 buona per (pur di ) polemizzare=20
  ----- Original Message -----=20
  From: Grazia Simi=20
  To: forum luccA=20
  Sent: Wednesday, August 07, 2002 3:51 PM
  Subject: [Forumlucca] comunicato inviato sulle firme raccolte =
referendum sociali
  Carissimi,
  ieri i pochi superstiti del gruppo di lavoro per la raccolta firme sui =
referendum sociali ha inviato le firme raccolte dal Social Forum al =
comitato per i referendum nazionale.=20
  Il conteggio finale esatto ci dice che sono state raccolte dal Social =
Forum di Lucca (a parte le firme raccolte da Rifondazione che ha fatto =
"raccolta a s=E8" (!?) e che dovrebbero essere a quel che ci risulta =
circa 900):
  1805 firme sull'estensione dell'art. 18 (stesso lavoro stessi diritti =
1)
  1645 firme sull'art. 35 (stesso lavoro stessi diritti 2)
  1135 firme sulla scuola pubblica
  1113 firme sulla sicurezza alimentare
  1057 firme sugli inceneritori
  1106 firme sugli elettrodotti.=20
  La differenza netta di firme raccolte sui referendum sul lavoro =E8 =
dovuta principalmente alle firme raccolte da FIOM e sinistra CGIL.
  Vi assicuro che rimettere insieme le firme e trovare i certificati dei =
comuni =E8 stato un lavoro davvero bestiale e ricaduto purtroppo sulle =
spalle di pochi!
  Al comitato nazionale tutte le firme sono state inoltrate come =
raccolte dal Social Forum di Lucca con l'indicazione (al 50% ciascuno) =
di COBAS e Comitati Popolari Tosco-Liguri per l'Ambiente come soggetti =
promotori nazionali riconosciuti per l'eventuale rimborso spese legato =
al numero delle firme raccolte.=20
  Qui sotto vi trasmetto il comunicato stampa che abbiamo mandato ai =
giornali a nome del Lucca Social Forum a commento della fine della =
campagna di raccolta firme.=20
  Sar=E0 utile mettere subito all'ordine del giorno della prossima =
riunione del Social Forum (il 24 agosto?) anche il consuntivo della =
raccolta firme sui referendum sociali oltre alle urgenti iniziative =
contro la guerra e la campagna contro la Bossi-Fini visto i venti che =
tirano.
  =20
  Ciao a tutti da Fabio
  =20
  P.S.: Ho letto con una certa difficolt=E0 (dovuta anche alla =
lunghezza) sia l'intervento di Mario Ciancarella sulle dichiarazioni di =
Casarini che la risposta di Daniele Lombardi a quelle considerazioni. =
Non ho mai ritenuto molto utile  il ruolo di replica alle dichiarazioni =
"ad effetto" di Casarini (perch=E8 di dichiarazioni ad effetto e di =
"strategia mediatica" si tratta su questo non c'=E8 dubbio) e dei =
disobbedienti n=E8 tantomeno ho mai lontanamente apprezzato chiunque =
pretende condannare assolutamente gli altri o di dichiararli addirittura =
"nemici" (cosa che indiscutibilmente Mario fa pesantemente nel suo =
intervento). Non mi piace per=F2 neppure il tono perentorio e da =
verit=E0 assoluta con cui Daniele definisce l'agire dei disobbedienti =
come l'unico terreno possibile di azione posto da questo movimento e =
dichiara l'egemonia dei disobbedienti sul movimento =
"anti-globalizzazione".Troppo spesso mi pare invece che nelle =
dichiarazioni dei disobbedienti si sia scambiato l'apparire con la =
necessit=E0 di trasformare effettivamente la realt=E0.
   Siccome per=F2 non mi piacciono affatto le discussioni "a freddo" =
(come pu=F2 essere una discussione via e-mail) sulle identit=E0 e le =
teorie rivoluzionarie assolute che ne direste di dedicare una giornata =
di discussione a questi temi proiettandola per=F2 sulle nostre =
aspettative/speranze/possibilit=E0 di partecipazione rispetto al Social =
Forum Europeo di Firenze per non fare una discussione astratta che =
inevitabilmente lascia ognuno con le proprie convinzioni (magari =
pensando che chi non =E8 d'accordo =E8 cattivo o in malafede!!!)? =
Oltretutto per tutti =E8 veramente essenziale, su questo sono d'accordo =
con Daniele, fare il possibile perch=E8 il Forum di Firenze non si =
trasformi in un momento di discussione teorica o, peggio, di ipocrita =
passerella.
  =20
  Ciao...ciao
  Ancora Fabio=20
  LUCCA SOCIAL FORUM
  Il Lucca Social Forum ha concluso la propria campagna di raccolta =
firme per la promozione dei referendum sociali ed ambientali in cui =E8 =
stato impegnato nei mesi di giugno e luglio. Le firme sono state =
raccolte attraverso numerosi tavoli organizzati nei luoghi di lavoro e =
d'incontro.=20
  Sui 3 quesiti ambientali proposti per altrettanti referendum =
(sicurezza alimentare, riduzione dell'elettrosmog e battaglia contro =
l'incenerimento dei rifiuti) sono state raccolte 1150 firme circa per =
ciascun quesito.=20
  Per quanto riguarda il quesito referendario proposto a difesa della =
scuola pubblica (abolizione del finanziamento alle scuole private) sono =
state raccolte 1200 firme.
  Infine per quanto riguarda i due referendum proposti per l'estensione =
dei diritti sindacali, in primo luogo per l'estensione delle garanzie =
dell'art. 18 dello statuto dei lavoratori alle aziende sotto i 15 =
dipendenti, anche grazie all'impegno della FIOM e della sinistra CGIL =
sono state raggiunte le 2000 firme.=20
  Se si considera inoltre la raccolta di firme sui 6 referendum svolta =
autonomamente da Rifondazione Comunista e da altri soggetti le firme =
raccolte a Lucca per l'estensione dell'art. 18 sono oltre 3000, mentre =
quelle su scuola ed ambiente sono andate ben oltre l'obiettivo =
prefissato delle 2000 firme.
  Il Lucca Social Forum ringrazia tutti i soggetti che si sono attivati =
per rendere possibile il successo della raccolta firme sui referendum =
sociali svolto nella nostra citt=E0 ed i tantissimi cittadini lucchesi =
che hanno firmato per la promozione dei referendum augurandosi fin d'ora =
che la campagna referendaria possa rappresentare un passo importante =
verso una nuova politica che abbia come obiettivo i diritti dei =
cittadini e non gli interessi economici delle imprese e dei "poteri =
forti".
  Una tappa per la costruzione di un mondo diverso possibile che a =
novembre registrer=E0 l'importante incontro del Forum Sociale Europeo =
che si terr=E0 a Firenze.
  LUCCA SOCIAL FORUM
------=_NextPart_000_0010_01C23E45.D6E829C0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3Dtext/html;charset=3Diso-8859-1 =
http-equiv=3DContent-Type><!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD W3 =
HTML//EN">
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Della serie ogni occasione =E8 buona =
per (pur di )=20
polemizzare </FONT></DIV>
<BLOCKQUOTE=20
style=3D"BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-LEFT: 5px; MARGIN-RIGHT: =
0px; PADDING-LEFT: 5px; PADDING-RIGHT: 0px">
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
  <DIV=20
  style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
  <A href=3D"
mailto:grazia.fabio@tin.it" =
title=3Dgrazia.fabio@???>Grazia Simi</A>=20
  </DIV>
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A=20
  href=3D"
mailto:forumlucca@inventati.org" =
title=3Dforumlucca@???>forum=20
  luccA</A> </DIV>
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Wednesday, August 07, =
2002 3:51=20
  PM</DIV>
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> [Forumlucca] =
comunicato inviato=20
  sulle firme raccolte referendum sociali</DIV>
  <DIV><BR></DIV>
  <DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000000 face=3DArial =
size=3D2>Carissimi,</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000000 face=3DArial size=3D2>ieri i pochi =
superstiti del gruppo=20
  di lavoro per la raccolta firme sui referendum sociali ha inviato le =
firme=20
  raccolte dal Social Forum al comitato per i referendum nazionale.=20
</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000000 face=3DArial size=3D2>Il conteggio finale =
esatto ci dice=20
  che sono state raccolte dal Social Forum di Lucca (a parte le firme =
raccolte=20
  da Rifondazione che ha fatto "raccolta a s=E8" (!?) e che dovrebbero =
essere a=20
  quel che ci risulta circa 900):</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000000 face=3DArial size=3D2>1805 firme =
sull'estensione=20
  dell'art. 18 (stesso lavoro stessi diritti 1)</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000000 face=3DArial size=3D2>1645 firme sull'art. =
35 (stesso=20
  lavoro stessi diritti 2)</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000000 face=3DArial size=3D2>1135 firme sulla =
scuola=20
  pubblica</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000000 face=3DArial size=3D2>1113 firme sulla =
sicurezza=20
  alimentare</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000000 face=3DArial size=3D2>1057 firme sugli=20
  inceneritori</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000000 face=3DArial size=3D2>1106 firme sugli =
elettrodotti.=20
  </FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000000 face=3DArial size=3D2></FONT><FONT =
face=3DArial size=3D2>La=20
  differenza netta di firme raccolte sui referendum sul lavoro =E8 =
dovuta=20
  principalmente alle firme raccolte da FIOM e sinistra =
CGIL.</FONT></DIV>
  <DIV><FONT color=3D#000000 face=3DArial size=3D2>Vi assicuro che =
rimettere insieme=20
  le firme e trovare i certificati dei comuni =E8 stato un lavoro =
davvero bestiale=20
  e ricaduto purtroppo sulle spalle di pochi!</FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Al comitato nazionale tutte le firme =
sono state=20
  inoltrate come raccolte dal Social Forum di Lucca con l'indicazione =
(al 50%=20
  ciascuno) di COBAS e Comitati Popolari Tosco-Liguri per l'Ambiente =
come=20
  soggetti promotori nazionali riconosciuti per l'eventuale rimborso =
spese=20
  legato al numero delle firme raccolte. </FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Qui sotto vi trasmetto il comunicato =
stampa che=20
  abbiamo mandato ai giornali a nome del Lucca Social Forum a commento =
della=20
  fine della campagna di raccolta firme. </FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Sar=E0 utile mettere subito =
all'ordine del giorno=20
  della prossima riunione del Social Forum (il 24 agosto?) anche il =
consuntivo=20
  della raccolta firme sui referendum sociali oltre alle urgenti =
iniziative=20
  contro la guerra e la campagna contro la Bossi-Fini visto i venti che=20
  tirano.</FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial =
size=3D2><STRONG><U></U></STRONG></FONT> </DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2><STRONG><U>Ciao a tutti da=20
  Fabio</U></STRONG></FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT> </DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2><EM>P.S.: Ho letto con una certa =
difficolt=E0=20
  (dovuta anche alla lunghezza) sia l'intervento di Mario Ciancarella =
sulle=20
  dichiarazioni di Casarini che la risposta di Daniele Lombardi a quelle =
  considerazioni. Non ho mai ritenuto molto utile  il ruolo di =
replica alle=20
  dichiarazioni "ad effetto" di Casarini (perch=E8 di dichiarazioni ad =
effetto e=20
  di "strategia mediatica" si tratta su questo non c'=E8 dubbio) e dei=20
  disobbedienti n=E8 tantomeno ho mai lontanamente apprezzato chiunque =
pretende=20
  condannare assolutamente gli altri o di dichiararli addirittura =
"nemici" (cosa=20
  che indiscutibilmente Mario fa pesantemente nel suo intervento). Non =
mi piace=20
  per=F2 neppure il tono perentorio e da verit=E0 assoluta con cui =
Daniele definisce=20
  l'agire dei disobbedienti come l'unico terreno possibile di azione =
posto da=20
  questo movimento e dichiara l'egemonia dei disobbedienti sul movimento =
  "anti-globalizzazione".Troppo spesso mi pare invece che nelle =
dichiarazioni=20
  dei disobbedienti si sia scambiato l'apparire con la necessit=E0 di =
trasformare=20
  effettivamente la realt=E0.</FONT></EM></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2><EM> Siccome per=F2 non mi =
piacciono affatto=20
  le discussioni "a freddo" (come pu=F2 essere una discussione via =
e-mail) sulle=20
  identit=E0 e le teorie rivoluzionarie assolute che ne direste di =
dedicare una=20
  giornata di discussione a questi temi proiettandola per=F2 sulle =
nostre=20
  aspettative/speranze/possibilit=E0 di partecipazione rispetto al =
Social Forum=20
  Europeo di Firenze per non fare una discussione astratta che =
inevitabilmente=20
  lascia ognuno con le proprie convinzioni (magari pensando che chi non =
=E8=20
  d'accordo =E8 cattivo o in malafede!!!)? Oltretutto per tutti =E8 =
veramente=20
  essenziale, su questo sono d'accordo con Daniele, fare il possibile =
perch=E8 il=20
  Forum di Firenze non si trasformi in un momento di discussione teorica =
o,=20
  peggio, di ipocrita passerella.</FONT></EM></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2><EM></FONT> </EM></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Ciao...ciao</FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Ancora Fabio</FONT> </DIV>
  <DIV> </DIV>
  <DIV><B><U><FONT size=3D6>
  <P align=3Dcenter>LUCCA SOCIAL FORUM</P>
  <P align=3Dcenter></P></B></U></FONT><FONT size=3D4>
  <P align=3Djustify>Il Lucca Social Forum ha concluso la propria =
campagna di=20
  raccolta firme per la promozione dei referendum sociali ed ambientali =
in cui =E8=20
  stato impegnato nei mesi di giugno e luglio. Le firme sono state =
raccolte=20
  attraverso numerosi tavoli organizzati nei luoghi di lavoro e =
d'incontro. </P>
  <P align=3Djustify>Sui 3 quesiti ambientali proposti per altrettanti =
referendum=20
  (sicurezza alimentare, riduzione dell'elettrosmog e battaglia contro=20
  l'incenerimento dei rifiuti) sono state raccolte 1150 firme circa per =
ciascun=20
  quesito. </P>
  <P align=3Djustify>Per quanto riguarda il quesito referendario =
proposto a difesa=20
  della scuola pubblica (abolizione del finanziamento alle scuole =
private) sono=20
  state raccolte 1200 firme.</P>
  <P align=3Djustify>Infine per quanto riguarda i due referendum =
proposti per=20
  l'estensione dei diritti sindacali, in primo luogo per l'estensione =
delle=20
  garanzie dell'art. 18 dello statuto dei lavoratori alle aziende sotto =
i 15=20
  dipendenti, anche grazie all'impegno della FIOM e della sinistra CGIL =
sono=20
  state raggiunte le 2000 firme. </P>
  <P align=3Djustify>Se si considera inoltre la raccolta di firme sui 6 =
referendum=20
  svolta autonomamente da Rifondazione Comunista e da altri soggetti le =
firme=20
  raccolte a Lucca per l'estensione dell'art. 18 sono oltre 3000, mentre =
quelle=20
  su scuola ed ambiente sono andate ben oltre l'obiettivo prefissato =
delle 2000=20
  firme.</P>
  <P align=3Djustify>Il Lucca Social Forum ringrazia tutti i soggetti =
che si sono=20
  attivati per rendere possibile il successo della raccolta firme sui =
referendum=20
  sociali svolto nella nostra citt=E0 ed i tantissimi cittadini lucchesi =
che hanno=20
  firmato per la promozione dei referendum augurandosi fin d'ora che la =
campagna=20
  referendaria possa rappresentare un passo importante verso una nuova =
politica=20
  che abbia come obiettivo i diritti dei cittadini e non gli interessi =
economici=20
  delle imprese e dei "poteri forti".</P>
  <P align=3Djustify>Una tappa per la costruzione di un mondo diverso =
possibile=20
  che a novembre registrer=E0 l'importante incontro del Forum Sociale =
Europeo che=20
  si terr=E0 a Firenze.</P>
  <P align=3Djustify></P>
  <P align=3Djustify>LUCCA SOCIAL=20
FORUM</P></FONT></DIV></DIV></BLOCKQUOTE></BODY></HTML>
------=_NextPart_000_0010_01C23E45.D6E829C0--