[Lecce-sf] Donne di Pace di Ferrara

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: luisa rizzo
Data:  
Asunto: [Lecce-sf] Donne di Pace di Ferrara
Seminario aperto UDI Donne di Pace di Ferrara
Sabato 28 Settembre 2002


Donna e Pace: naturale coincidenza
o stereotipo da sfatare?
Domande intriganti, voglia di indagare,
esperienze a confronto sul Pacifismo delle Donne
nel quotidiano e nella vita pubblica


Un anno fa, a Genova, in occasione della riunione dei G8 abbiamo partecipato
ad un grande convegno femminista internazionale sulla globalizzazione, la
pace, la guerra, la convivenza. L'analisi e la discussione sono continuate
con passione nell'UDI di Ferrara e in ogni altra occasione creata dal "Forum
per la Pace" ferrarese.

L'11 settembre la vita ha tremato in tutto il mondo e la Storia ha segnato
una tappa da non dimenticarsi più. In quei momenti tragici e confusi,
abbiamo capito che dovevamo stare con chi reagiva ad ogni tipo di violenza e
con fatica, ma senza integralismi, abbiamo provato a capire, a conoscere e
poi anche a mettere in atto piccole azioni pratiche positive, come aiuto
concreto alle donne di Kabul.

Siamo andate in tante ad Assisi alla grande marcia per la Pace.
Abbiamo individuato anche contraddizioni e limiti del pacifismo che non ci
siamo nascoste.
Abbiamo accettato differenze fra noi e abbiamo imparato molto da movimenti
diversi da noi.
Vogliamo continuare a CONOSCERE nel modo più largo e approfondito possibile.
Vogliamo FAR PARTE di movimenti per la Pace per allargarli e arricchirli.
Vogliamo LOTTARE insieme per far crescere quella che abbiamo chiamato una
Cultura di Pace possibile in questo mondo tanto lacerato e sofferente.

Vogliamo pertanto continuare a CERCARE in tutto ciò una specifica
caratteristica di Donne che sentiamo come una parte essenziale del
patrimonio di umanità affidata ad ognuna di noi fin dal momento in cui siamo
nate.
Per verificare se questo è vero o possibile, per svelare le paure che
possono allontanare e per addentrarci in contraddizioni che abbiamo solo
sfiorato nel nostro operare pacifista, abbiamo organizzato questa giornata
di indagine e discussione come un punto di arrivo e di partenza per altre
stazioni a venire.

Il 28 di settembre 2002, quindi, avrà luogo un seminario della durata di una
intera giornata, con relazioni introduttive di Rosangela Pesenti,
responsabile nazionale dell'UDI e Monica Lanfranco, direttrice della rivista
Marea.
Dopo uno spazio di dibattito collettivo, gruppi di lavoro approfondiranno
gli argomenti in corso, per tornare poi in seduta collettiva a conclusione
del seminario.

In un momento di dibattito congressuale già ampiamente avviato, si ritiene
questo momento seminariale, di estrema importanza per l'UDI di Ferrara e per
altre UDI locali,.tanto da ritenerlo inserito (senza presunzione) in un
contesto politico nazionale del dibattito pacifista, parallelamente a quello
politico dell'Associazione stessa.

(Questa è una nota di prime riflessioni che inviamo come informazione e come
contributo in preparazione dell'evento, a cui seguirà, a fine agosto, un
invito più dettagliato)
UDI-Donne di Pace

Ferrara, luglio.2002