[Cm-crew] rassegna stampa cagliaritana

Delete this message

Reply to this message
Author: xrais
Date:  
Subject: [Cm-crew] rassegna stampa cagliaritana
> Questo messaggio  in formato MIME. PoichŽ il sistema di messaggistica non riconosce
questo formato, il messaggio o parte di esso pu˜ non essere leggibile.

--MS_Mac_OE_3111479613_608375_MIME_Part
Content-type: text/plain; charset="ISO-8859-1"
Content-transfer-encoding: quoted-printable

ecco una rs dei pezzi apparsi sul quotidiano locale cagliaritano, che
notoriamente non vale la carta su cui e stampato ma tant'=E9...
intanto pare ci sia una data per la prox CM in terra sarda, si propone
Mercoledi 28 agosto alle 18,00 circa per un invasione cittadina, e prevista
la presenza di bicicli e monocicli, sono in programma l'affissione abusiva
di cartelli similstradali di pista ciclabile e logo bianco verniciati
sull'asfalto....

!que viva la velorution!


L=B9unione sarda, sabato 3 agosto 2002
Ambiente
Giornata ecologica:
spazio alle bici

Il diritto ad un uso sereno e sicuro della strada. L=B9hanno affermato i
ciclisti (circa una trentina) che domenica scorsa hanno partecipato alla
pedalata di gruppo organizzata da =B3critical mass=B9. La manifestazione che da=
l
1993 si svolge pacificamente per le strade di metropoli inquinate e intasat=
e
dal traffico automobilistico, =E8 arrivato a Cagliari dopo aver toccato
Londra, Milano e altr grandi citt=E0. Il gruppo delle amanti delle due ruote
si =E8 incontrato intorno alle 10 in piazza Repubblica per una pedalata fino
al margine rosso e ritorno, al corteo si sono poi riuniti spontaneamente
altri ciclisti incontrati per caso. Tutti animati dal comune intento di
affermare il diritto delle biciclette di stare sulle strade senza subire il
predominio incontrastato delle automobili. E, soprattutto di dimostrare che
esiste un=B9alternativa alla macchina, economica, silenziosa e ecologica.
A Cagliari si sono gi=E0 svolte iniziative dirette a raggiungere gli stessi
obiettivi di Critical Mass. E domenica prossima mentre in diverse citt=E0
italiane sar=E0 celebrata la giornata nazionale =B3in citt=E0 senza la mia auto=B2,
l=B9associazione Citt=E0 Ciclabile organizza una pedalata per le vie della
citt=E0. La manifestazione, dedicata in particolare ai bambini, vuole dare la
possibilit=E0 non solo di fare una passeggiata in bicicletta ma anche di
affermare il diritto al rispetto dell=B9ambiente e alla sicurezza e serenit=E0
sulle strade per i ciclisti. Appuntamento, dunque, domenica alle 9,30 in
piazza Giovanni XXIII, con un appello agli automobilisti: pi=F9 pazienza e
meno insofferenza, dovrete semplicemente rallentare l=B9andatura.
B.M.S.


l'unione sarda, domenica 4 agosto 2002

In bici sotto il sole per protestare

Hanno sfidato il caldo su trenta biciclette, da piazza Giovanni al Poetto
passando per i centri dell=B9hinterland. La pedalata organizzata ieri mattina
da Citt=E0 Ciclabile aveva un doppio intento, divertirsi ma anche protestare:
in molti comuni d=B9Italia ieri le strade sono rimaste chiuse al traffico per
=B3Un giorno in citt=E0 senza la mia auto=B2, manifestazione alla quale Cagliari
non ha aderito. =ABLa nostra citt=E0 non recepisce mai simili iniziative. Forse
si pensa che non ci siano problemi di traffico e inquinamento, ma non =E8
cos=EC. Il ripascimento ha sporcato l=B9acqua, cerchiamo almeno di limitare
l=B9inquinamento dell=B9aria=BB. In spiaggia, i ciclisti si sono fermati per un
tuffo rinfrescante. =ABOrmai il Poetto si =E8 trasformato in un gigantesco
parcheggio. Gli alberi della pineta sono stati abbattuti per far posto alle
auto. Cos=EC la promozione dei mezzi pubblici non servir=E0 a nulla. Il progett=
o
della nuova strada prevedeva poi la creazione di una pista ciclabile, ma
anche quello spazio =E8 utilizzato come parcheggio. Quando abbiamo chiesto
spiegazioni ai vigili ci hanno risposto che si pu=F2 circolare in bici se non
ci sono auto=BB. (t.c.)


unione sarda, lunedi 5 agosto
Selargius.
Inutili gli sforzi dei medici del Brotzu per salvare la vita del giovane
toscano
=C8 morto il ciclista investito
Era in vacanza, travolto durante una passeggiata

=A0La tragedia si =E8 consumata sino in fondo: Davide Freddiani il giovane
turista di Luca investito domenica mattina da un auto in una strada del
centro di Selargius, =E8 morto nel pomeriggio di ieri nel reparto di
Neurochirurgia dell=B9ospedale Brotzu dove era stato ricoverato subito dopo
l=B9incidente. Inutili sono stati tutti i tentativi dei sanitari di salvargli
la vita.=20
La ferite riportate al capo ed in altri parti del corpo sono state purtropp=
o
fatali al ragazzo, arrivato in Sardegna con i familiari per trascorrere
alcuni giorni di vacanza. Una vicenda che ha commosso i selargini,
comprensibile la disperazione dei familiari.
Alcuni di loro si sono messi in contatto telefonicamente con i parenti
ospiti in Sardegna sperando in un miracolo che purtroppo non c=B9=E8 stato.
Domani stesso, la salma del ragazzo che aveva appena diciannove anni,
dovrebbe essere trasferita in Toscana per i funerali. Della vicenda si
occupano ora i carabinieri della stazione di Selargius e del Nucleo
radiomobile operativo della compagnia di Quartu che hanno effettuato i
rilievi di legge.=20
Si cerca di ricostruire in particolare l=B9esatta dinamica della tragedia e d=
i
risalire quindi all=B9eventuale responsabilit=E0. In merito, il riserbo degli
inquirenti =E8 strettissimo. Domenica mattina, Davide Freddiani, era uscito d=
i
casa in bicletta. Aveva deciso di fare un giro per le strade del paese prim=
a
del pranzo. Nella via Istria, la strada che da Selargius porta a Monserrato=
,
il terribile impatto con un auto che procedeva nella stessa direzione di
marcia. C=B9=E8 stato un urto che ha provocato la caduta del ragazzo, finito
pesantemente sull=B9asfalto. Forse ha battuto il capo. Fatto =E8 che le sue
condizioni sono apparse subito disperate.
L=B9allarme =E8 scattato immediatamente con i soccorsi prestati da alcuni
automobilisti di passaggio. Quindi l=B9arrivo di un=B9ambulanza del 118 che ha
provveduto a trasportare il ferito all=B9ospedale Brotzu. Dopo una breve sost=
a
al pronto soccorso, Davide Freddiani era stato ricoverato nel reparto di
Neurochirurgia.=20
Le sue condizioni erano apparse disperate: per tutta la notte e per la
giornata di ieri, i sanitari del reparto di Neurochirurgia hanno tentato di
salvargli la vita. Ma non c=B9=E8 stato nulla da fare: nel primo pomeriggio
purtroppo, =E8 arrivato il decesso fra la disperazione dei familiari che
avevano a lungo sostato dello stesso nosocomio cittadino.


--MS_Mac_OE_3111479613_608375_MIME_Part
Content-type: text/html; charset="ISO-8859-1"
Content-transfer-encoding: quoted-printable

<HTML>
<HEAD>
<TITLE>rassegna stampa cagliaritana</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
ecco una rs dei pezzi apparsi sul quotidiano locale cagliaritano, che notor=
iamente non vale la carta su cui e stampato ma tant'=E9...<BR>
intanto pare ci sia una data per la prox CM in terra sarda, si &nbsp;propon=
e Mercoledi 28 agosto alle 18,00 circa per un invasione cittadina, e previst=
a la presenza di bicicli e monocicli, sono in programma l'affissione abusiva=
di cartelli similstradali di pista ciclabile e logo bianco verniciati sull'=
asfalto....<BR>
<BR>
!que viva la velorution!<BR>
<BR>
<BR>
L=B9unione sarda, sabato 3 agosto 2002<BR>
Ambiente<BR>
Giornata ecologica:<BR>
spazio alle bici<BR>
<BR>
Il diritto ad un uso sereno e sicuro della strada. L=B9hanno affermato i cicl=
isti (circa una trentina) che domenica scorsa hanno partecipato alla pedalat=
a di gruppo organizzata da =B3critical mass=B9. La manifestazione che dal 1993 s=
i svolge pacificamente per le strade di metropoli inquinate e intasate dal t=
raffico automobilistico, =E8 arrivato a Cagliari dopo aver toccato Londra, Mil=
ano e altr grandi citt=E0. Il gruppo delle amanti delle due ruote si =E8 incontr=
ato intorno alle 10 in piazza Repubblica per una pedalata fino al margine ro=
sso e ritorno, al corteo si sono poi riuniti spontaneamente altri ciclisti i=
ncontrati per caso. Tutti animati dal comune intento di affermare il diritto=
delle biciclette di stare sulle strade senza subire il predominio incontras=
tato delle automobili. E, soprattutto di dimostrare che esiste un=B9alternativ=
a alla macchina, economica, silenziosa e ecologica.<BR>
A Cagliari si sono gi=E0 svolte iniziative dirette a raggiungere gli stessi o=
biettivi di Critical Mass. E domenica prossima mentre in diverse citt=E0 itali=
ane sar=E0 celebrata la giornata nazionale =B3in citt=E0 senza la mia auto=B2, l=B9ass=
ociazione Citt=E0 Ciclabile organizza una pedalata per le vie della citt=E0. La =
manifestazione, dedicata in particolare ai bambini, vuole dare la possibilit=
=E0 non solo di fare una passeggiata in bicicletta ma anche di affermare il di=
ritto al rispetto dell=B9ambiente e alla sicurezza e serenit=E0 sulle strade per=
i ciclisti. Appuntamento, dunque, domenica alle 9,30 in piazza Giovanni XXI=
II, con un appello agli automobilisti: pi=F9 pazienza e meno insofferenza, dov=
rete semplicemente rallentare l=B9andatura.<BR>
B.M.S.<BR>
<BR>
<BR>
l'unione sarda, domenica 4 agosto 2002<BR>
<BR>
In bici sotto il sole per protestare<BR>
<BR>
Hanno sfidato il caldo su trenta biciclette, da piazza Giovanni al Poetto p=
assando per i centri dell=B9hinterland. La pedalata organizzata ieri mattina d=
a Citt=E0 Ciclabile aveva un doppio intento, divertirsi ma anche protestare: i=
n molti comuni d=B9Italia ieri le strade sono rimaste chiuse al traffico per =B3=
Un giorno in citt=E0 senza la mia auto=B2, manifestazione alla quale Cagliari no=
n ha aderito. =ABLa nostra citt=E0 non recepisce mai simili iniziative. Forse si=
pensa che non ci siano problemi di traffico e inquinamento, ma non =E8 cos=EC. =
Il ripascimento ha sporcato l=B9acqua, cerchiamo almeno di limitare l=B9inquinam=
ento dell=B9aria=BB. In spiaggia, i ciclisti si sono fermati per un tuffo rinfre=
scante. =ABOrmai il Poetto si =E8 trasformato in un gigantesco parcheggio. Gli a=
lberi della pineta sono stati abbattuti per far posto alle auto. Cos=EC la pro=
mozione dei mezzi pubblici non servir=E0 a nulla. Il progetto della nuova stra=
da prevedeva poi la creazione di una pista ciclabile, ma anche quello spazio=
=E8 utilizzato come parcheggio. <B>Quando abbiamo chiesto spiegazioni ai vigi=
li ci hanno risposto che si pu=F2 circolare in bici se non ci sono auto=BB.</B> =
(t.c.)<BR>
<BR>
<BR>
unione sarda, lunedi 5 agosto<BR>
Selargius.<BR>
Inutili gli sforzi dei medici del Brotzu per salvare la vita del giovane to=
scano<BR>
=C8 morto il ciclista investito<BR>
Era in vacanza, travolto durante una passeggiata<BR>
<BR>
<B> =A0</B>La tragedia si =E8 consumata sino in fondo: Davide Freddiani il giov=
ane turista di Luca investito domenica mattina da un auto in una strada del =
centro di Selargius, =E8 morto nel pomeriggio di ieri nel reparto di Neurochir=
urgia dell=B9ospedale Brotzu dove era stato ricoverato subito dopo l=B9incidente=
. Inutili sono stati tutti i tentativi dei sanitari di salvargli la vita. <B=
R>
La ferite riportate al capo ed in altri parti del corpo sono state purtropp=
o fatali al ragazzo, arrivato in Sardegna con i familiari per trascorrere al=
cuni giorni di vacanza. Una vicenda che ha commosso i selargini, comprensibi=
le la disperazione dei familiari.<BR>
Alcuni di loro si sono messi in contatto telefonicamente con i parenti ospi=
ti in Sardegna sperando in un miracolo che purtroppo non c=B9=E8 stato. Domani s=
tesso, la salma del ragazzo che aveva appena diciannove anni, dovrebbe esser=
e trasferita in Toscana per i funerali. Della vicenda si occupano ora i cara=
binieri della stazione di Selargius e del Nucleo radiomobile operativo della=
compagnia di Quartu che hanno effettuato i rilievi di legge. <BR>
Si cerca di ricostruire in particolare l=B9esatta dinamica della tragedia e d=
i risalire quindi all=B9eventuale responsabilit=E0. In merito, il riserbo degli =
inquirenti =E8 strettissimo. Domenica mattina, Davide Freddiani, era uscito di=
casa in bicletta. Aveva deciso di fare un giro per le strade del paese prim=
a del pranzo. Nella via Istria, la strada che da Selargius porta a Monserrat=
o, il terribile impatto con un auto che procedeva nella stessa direzione di =
marcia. C=B9=E8 stato un urto che ha provocato la caduta del ragazzo, finito pes=
antemente sull=B9asfalto. Forse ha battuto il capo. Fatto =E8 che le sue condizi=
oni sono apparse subito disperate. <BR>
L=B9allarme =E8 scattato immediatamente con i soccorsi prestati da alcuni autom=
obilisti di passaggio. Quindi l=B9arrivo di un=B9ambulanza del 118 che ha provve=
duto a trasportare il ferito all=B9ospedale Brotzu. Dopo una breve sosta al pr=
onto soccorso, Davide Freddiani era stato ricoverato nel reparto di Neurochi=
rurgia. <BR>
Le sue condizioni erano apparse disperate: per tutta la notte e per la gior=
nata di ieri, i sanitari del reparto di Neurochirurgia hanno tentato di salv=
argli la vita. Ma non c=B9=E8 stato nulla da fare: nel primo pomeriggio purtropp=
o, =E8 arrivato il decesso fra la disperazione dei familiari che avevano a lun=
go sostato dello stesso nosocomio cittadino.<BR>
</BODY>
</HTML>


--MS_Mac_OE_3111479613_608375_MIME_Part--