[CSSF] Greenpeace e Silvio Berlusconi

Delete this message

Reply to this message
Author: Simone De Riccardis
Date:  
Subject: [CSSF] Greenpeace e Silvio Berlusconi
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_007F_01C22A83.D8F34860
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Roma, 12 luglio 2002 - Greenpeace invita Silvio Berlusconi a firmare un =
nuovo contratto con gli italiani.=20

Il direttore di Greenpeace, Domitilla Senni, ha spedito oggi al =
presidente del Consiglio il testo del CONTRATTO CON GLI ITALIANI che =
tutti i cittadini potranno firmare da oggi sul nuovo sito =
www.ambienteprivato.org.

Il testo, del tutto simile a quello del contratto stipulato alla vigilia =
delle elezioni, ma articolato in soli cinque punti: abbattimento della =
produzione dei rifiuti, forte repressione dei reati ambientali, =
raddoppio delle aree sottoposte a vincoli ambientali, dimezzamento =
dell'inquinamento idrico, con eliminazione dei composti persistenti =
(POP) entro il 2005, apertura alla societ=E0 civile dei meccanismi di =
attuazione e controllo degli impegni sottoscritti.

"Serve un contratto con gli italiani sull'ambiente, perch=E9 questo =
governo, con il processo di semplificazione normativa avviato grazie al =
diffuso ricorso alle leggi delega, sta scardinando i vincoli di tutela =
ambientale di cui faticosamente si era dotato il nostro Paese- spiega =
Domitilla Senni, direttore di Greenpeace - Questo attacco alla normativa =
ambientale prevede l'indebolimento degli standard ambientali, l'ingresso =
e la partecipazione a pari diritto di soggetti privati in sedi =
decisionali riservate alle Amministrazioni pubbliche, sanatorie per i =
reati ambientali compiuti dalle imprese (Porto Marghera docet), la =
promozione dell' industria nucleare italiana all'estero ed altre =
nefandezze"

Per protestare contro l'attacco del governo all'ambiente, sul nuovo sito =
http://www.ambienteprivato.org/ =E8 anche possibile firmare l'appello =
S.O.S. AMBIENTE IN PERICOLO, gi=E0 sottoscritto da numerose persone del =
mondo della cultura e della societ=E0 civile, tra cui Sergio Cofferati, =
Beppe Grillo, Moni Ovadia, Stefano D'Orazio e Vincenzo Consolo.

Chi volesse conoscere poi, nel dettaglio, il disegno di legge delega =
(Delega al Governo per l'emanazione di decreti legislativi e di testi =
unici in materia ambientale), trova il testo integrale sul nuovo sito di =
Greenpeace.

Martignano 13/07/2002
                         Simone De Riccardis
                        =20



------=_NextPart_000_007F_01C22A83.D8F34860
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.3013.2600" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DGaramond size=3D4><B>Roma, 12 luglio 2002 </B>- =
Greenpeace invita=20
Silvio Berlusconi a firmare un nuovo contratto con gli italiani. =
<BR><BR>Il=20
direttore di Greenpeace, Domitilla Senni, ha spedito oggi al presidente =
del=20
Consiglio il testo del CONTRATTO CON GLI ITALIANI che tutti i cittadini =
potranno=20
firmare da oggi sul nuovo sito <A=20
href=3D"http://www.ambienteprivato.org/">www.ambienteprivato.org</A>.<BR>=
<BR>Il=20
testo, del tutto simile a quello del contratto stipulato alla vigilia =
delle=20
elezioni, ma articolato in soli cinque punti: abbattimento della =
produzione dei=20
rifiuti, forte repressione dei reati ambientali, raddoppio delle aree =
sottoposte=20
a vincoli ambientali, dimezzamento dell&#8217;inquinamento idrico, con =
eliminazione=20
dei composti persistenti (POP) entro il 2005, apertura alla societ=E0 =
civile dei=20
meccanismi di attuazione e controllo degli impegni =
sottoscritti.<BR><BR>&#8220;Serve=20
un contratto con gli italiani sull&#8217;ambiente, perch=E9 questo =
governo, con il=20
processo di semplificazione normativa avviato grazie al diffuso ricorso =
alle=20
leggi delega, sta scardinando i vincoli di tutela ambientale di cui=20
faticosamente si era dotato il nostro Paese- spiega Domitilla Senni, =
direttore=20
di Greenpeace - Questo attacco alla normativa ambientale prevede =
l'indebolimento=20
degli standard ambientali, l'ingresso e la partecipazione a pari diritto =
di=20
soggetti privati in sedi decisionali riservate alle Amministrazioni =
pubbliche,=20
sanatorie per i reati ambientali compiuti dalle imprese (Porto Marghera =
docet),=20
la promozione dell&#8217; industria nucleare italiana all'estero ed =
altre=20
nefandezze&#8221;<BR><BR>Per protestare contro l&#8217;attacco del =
governo all&#8217;ambiente, sul=20
nuovo sito <A=20
href=3D"http://www.ambienteprivato.org/">http://www.ambienteprivato.org/ =
</A>=E8=20
anche possibile firmare l&#8217;appello S.O.S. AMBIENTE IN PERICOLO, =
gi=E0 sottoscritto=20
da numerose persone del mondo della cultura e della societ=E0 civile, =
tra cui=20
Sergio Cofferati, Beppe Grillo, Moni Ovadia, Stefano D&#8217;Orazio e =
Vincenzo=20
Consolo.<BR><BR>Chi volesse conoscere poi, nel dettaglio, il disegno di =
legge=20
delega (Delega al Governo per l'emanazione di decreti legislativi e di =
testi=20
unici in materia ambientale), trova il testo integrale sul nuovo sito di =

Greenpeace.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DGaramond size=3D4></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DGaramond=20
size=3D4>Martignano&nbsp;13/07/2002<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
Simone De=20
Riccardis<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;=20
<BR></DIV></FONT></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_007F_01C22A83.D8F34860--