[CSSF] CHI VIENE A GENOVA?

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Alessandro Presicce
Data:  
Asunto: [CSSF] CHI VIENE A GENOVA?
Carissimi,
l'appuntamento di Genova si sta avvicinando.
Ho già raccolto alcune adesioni, ma il occorre assolutamente avere un quadro
completo di chi c'è al fine di organizzare le macchine nel numero e nella
composizione.

Siccome ci saranno numerosi forum tematici sarebbe auspicabile una
partecipazine larga per poter presenziare a quanti più possibile.
Non spaventatevi, non ci saranno solo dibattiti :)
Il programma a sera prevede concerti, teatro, mostre e ogni altro tipo di
performance artistica (il programma è in calce).

Facendo un conto molto sommario ma verosimile la spesa pro-capite per andare
a Genova e tornare dovrebbe essere intorno ai 50 euro.
Ulteriori risparmi si possono immaginare viaggiando in 5 per auto o
utilizzando dei diesel.

Per l'alloggio è necessario portare un sacco a pelo; il vitto sarà garantito
a prezzi politici dai compagni di Genova.
Vi prego di farmi sapere al più presto al nostro indirizzo
leccesocialforum@???

Un saluto
Alessandro

------------------------------------

DAL 19 AL 21 LUGLIO: GENOVA: LE RAGIONI IN MOVIMENTO

19 luglio 2002 ore 10 - 13 Teatro della Corte

ASSEMBLEA PLENARIA con presentazione delle tematiche che verranno affrontate
(Riccardo Petrella, Raffaele Salinari, Francisco Del Rojo, Emilio Molinari,
Giorgio Riolo, Mario Agostinelli, Gianni Fabbris, Manlio Dinucci, Isidoro
Mortellaro, Luisa Morganini e altri che stiamo contattando)

19 luglio 2002 ore 15 - 19
Forum tematici da tenere in parallelo:

Migranti : Commenda di Pre
Alimentazione - Agricoltura : atrio Palazzo Ducale
Lavoro : Palazzo S. Giorgio
Antiproibizionismo : Salone di rappresentanza di Tursi
Ambiente : Sala Sant'Agsotino
Guerre : Salone della Provincia
Sanitari del GSF : Villa Rosazza
Organismi internazionali e sovranazionali


VERITA' E GIUSTIZIA SUI FATTI DI GENOVA

20 luglio 2002 ore 10 - 13: Convegno gestito dal Genoa Legal Forum al Teatro
della Corte - presentazione del CD-ROM e del Libro Bianco.


20 luglio 2002 pomeriggio:

BiciG8 da Bolzaneto a Piazza Alimonda

PIAZZE TEMATICHE (Caricamento, Colombo, delle Americhe, Verdi ..)
Ore 17.27: un momento in ricordo di Carlo in P.zza Alimonda
ore 18 : piazza Verdi CORTEO per i diritti.

20 luglio 2002 ore 21 CONCERTO di presentazione del CD 'Genova chiama'
Ponte Parodi (concerto di Subsonica, Mau Mau, Meganoidi, Casa del Vento e
altri).


21 luglio 2002 ore 10 - 18
ASSEMBLEA PLENARIA sulle PROPOSTE DEL MOVIMENTO DEI MOVIMENTI presso il
Teatro della Corte
· Sera: ore 21, Ponte Parodi: concerto di Manu Chao e altri.



PER TUTTA LA SETTIMANA DAL 15 AL 21 LUGLIO

Mostre fotografiche (Loggiato Palazzo Ducale):

1. "Porto Alegre" a cura di Federico Mininno
2. "Un altro mondo e' possibile" a curo di Luciano Ferraro
3. "Libro bianco" a cura di Punto Rosso di Pisa
4. "L'anti G8 dei più" a cura di Silvestro Reimondo
5. "All'ombra del recinto" a cura del Forum Sociale del Ponente Genovese.
6. "Prima di Carlo" a cura dei comitati Roberto Franceschi, Luca Rosso,
Francesco Lo Russo, Fausto e Iaio, Peppino Impastato, Franco Segantini ed
altri.

Attività teatrali:

16 luglio 2002 ore 21, Loggiato di Palazzo Ducale, Teatro danza di Torino

(Teatro Modena - sala Mercato)

17 luglio 2002 ore 21 "Storia di ordinaria resistenza" a cura del circolo
Binelli
18 luglio 2002 ore 21 "Burqua" a cura di Giovanni Andemagni
19 luglio 2002 ore 21 "Requiem per un ragazzo" a cura del collettivo di
ricerca Verbale del Veneto.

Presentazione libri:

16 luglio 2002 ore 18.30 presso Informagiovani
"L'informazione tradita" ed. Zelig con Angelo Ferrari, giornalista AGI

18 luglio 2002 ore 18.30 presso Informagiovani
"Un anno senza Carlo" a cura di Antonello Marroni (ed. Boldino - Cataldi)

15 - 19 luglio: Mostra artisti della CGIL, Biblioteca Berio

INIZIATIVE

17 luglio 2002 Biologgia 5 a Loggia Banchi

15 luglio 2002 ore 21 incontro con i Sem Terra Brasiliani Loggia Banchi

18 luglio 2002 ore 21atrio Palazzo ducale Concerto di gruppi con
presentazione del CD 'Piazza Carlo Giuliani'.

19 luglio 2002 dalle 15 alle 21 spazi per l'agricoltura biologica e
l'alimentazione responsabile in Piazza Matteotti e Loggiato Palazzo Ducale.