[Cerchio] Censura in rete

Delete this message

Reply to this message
Author: VAMPIRE SHADOW - FRANZ
Date:  
Subject: [Cerchio] Censura in rete
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0099_01C228C7.C85E9580
Content-Type: text/plain;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


      Il Nucleo Speciale Radiodiffusione Editoria della Guardia di =
Finanza ha posto ieri sotto sequestro cinque siti italiani accusati di =
blasfemia anticattolica. A dare il via alle indagini delle forze =
dell'ordine sarebbe stato un articolo apparso nell'ottobre del 2000 =
sull'Osservatore Romano, organo ufficiale della Santa Sede.


      =ABGli indirizzi informatici posti sotto sequestro,=BB, ha =
spiegato la Guardia di Finanza in un comunicato, =ABoltre a menzionare =
figure religiose precedute da vocaboli di forte volgarit=E0, venivano =
abbinati ad immagini di sesso estremo con espressioni di gratuita =
aggressione=BB. Il colonnello Giuseppe Montanaro ha dichiarato che i =
siti erano stati creati in Italia, ma erano ospitati da provider di =
Washington DC e californiani.


      Un uomo di Roma, titolare di =ABuna parallela attivit=E0 =
commerciale consistente nella vendita on line di capi di abbigliamento =
(t-shirt) riportanti stampigliature blasfeme=BB =E8 stato denunciato e =
rischia il carcere oltre a sanzioni pecuniarie. Negli ultimi due anni, =
secondo la Finanza, i cinque siti avevano totalizzato 12 milioni di =
visite. =ABAbbiamo bloccato i siti perch=E9 univano un festival di =
blasfemia con immagini sessuali disgustose nel quale i nomi di Dio e =
della Madonna erano mescolati a bestemmie=BB


      Il sequestro dei cinque siti ha avuto la convinta approvazione =
dell'Osservatore Romano, ma ha anche suscitato numerose reazioni di =
senso opposto. I Radicali italiani, per bocca del'europarlamentare Marco =
Cappato, hanno offerto ospitalit=E0 ai siti ed hanno annunciato =
interrogazioni parlamentari a livello italiano ed europeo. La blasfemia =
=E8 un reato punito dalla legislazione italiana; la bestemmia =E8 stata =
depenalizzata, ma pubblicare materiale sacrilego =E8 ancora un reato =
perseguibile.
    =20


VAMPIRE SHADOW - FRANZ

------=_NextPart_000_0099_01C228C7.C85E9580
Content-Type: text/html;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Dwindows-1252">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2716.2200" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><!-- Qui finisce il titolo e l'autore =
dell'articolo --><!-- Qui comincia il testo dell'articolo -->
<DIV align=3Dcenter>
<TABLE width=3D490 border=3D0>
  <TBODY>
  <TR>
    <TD width=3D470 heigt=3D"600">
      <DIV><CODE><FONT face=3DArial size=3D2>Il Nucleo Speciale =
Radiodiffusione=20
      Editoria della Guardia di Finanza ha posto ieri sotto =
<B>sequestro</B>=20
      cinque siti italiani accusati di blasfemia anticattolica. A dare =
il via=20
      alle indagini delle forze dell'ordine sarebbe stato un articolo =
apparso=20
      nell'ottobre del 2000 sull'Osservatore Romano, organo ufficiale =
della=20
      Santa Sede.<BR><BR>=ABGli indirizzi informatici posti sotto =
sequestro,=BB, ha=20
      spiegato la Guardia di Finanza in un comunicato, =ABoltre a =
menzionare=20
      figure religiose precedute da vocaboli di forte volgarit=E0, =
venivano=20
      abbinati ad immagini di sesso estremo con espressioni di gratuita=20
      aggressione=BB. Il colonnello Giuseppe Montanaro ha dichiarato che =
i siti=20
      erano stati creati in Italia, ma erano ospitati da <B>provider</B> =
di=20
      Washington DC e californiani.<BR><BR>Un uomo di Roma, titolare di =
=ABuna=20
      parallela attivit=E0 commerciale consistente nella vendita on line =
di capi=20
      di abbigliamento (t-shirt) riportanti stampigliature blasfeme=BB =
=E8 stato=20
      denunciato e rischia il carcere oltre a sanzioni pecuniarie. Negli =
ultimi=20
      due anni, secondo la Finanza, i cinque siti avevano totalizzato =
<B>12=20
      milioni</B> di visite. =ABAbbiamo bloccato i siti perch=E9 univano =
un festival=20
      di blasfemia con immagini sessuali disgustose nel quale i nomi di =
Dio e=20
      della Madonna erano mescolati a bestemmie=BB<BR><BR>Il sequestro =
dei cinque=20
      siti ha avuto la convinta approvazione dell'Osservatore Romano, ma =
ha=20
      anche suscitato numerose reazioni di senso opposto. I Radicali =
italiani,=20
      per bocca del'europarlamentare Marco Cappato, hanno offerto =
ospitalit=E0 ai=20
      siti ed hanno annunciato interrogazioni parlamentari a livello =
italiano ed=20
      europeo. La <B>blasfemia</B> =E8 un reato punito dalla =
legislazione=20
      italiana; la bestemmia =E8 stata depenalizzata, ma pubblicare =
materiale=20
      sacrilego =E8 ancora un reato perseguibile.</FONT></CODE></DIV>
      =
<DIV><CODE></CODE>&nbsp;</DIV></TD></TR></TBODY></TABLE></DIV></FONT></DI=
V>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>VAMPIRE SHADOW - =
FRANZ</FONT></DIV></BODY></HTML>


------=_NextPart_000_0099_01C228C7.C85E9580--