[Cerchio] Fw: [libertari] scambi

Delete this message

Reply to this message
Author: Tuula Haapiainen
Date:  
Subject: [Cerchio] Fw: [libertari] scambi
----- Original Message -----
From: "matilde" <matilde@???>
To: <libertari@???>
Sent: Monday, July 01, 2002 6:17 PM
Subject: Re: [libertari] scambi


> a proposito di questo, pensavo mentre ero in vacanza, dato che c'era un
> inglese sempre sbronzo, certo Byorn, che stava stravaccato per terra a
> chiedere elemosine, e io gli ho portato un po' di roba da mangiare a
> pranzo, e mi faceva cosi' piacere farlo mangiar bene - perche' io ho la
> fortuna di avere tutte cose genuine dell'orto di
> casa - che la prima cosa che facevo era preparare per lui in modo che
> all'una fosse pronto, se no cambiava sito senza aver mangiato, pensavo -
> dicevo - che forse la gente che mi vedeva portargli quelle cose poteva
> pensare che ero scema, perche' mica era impedito, era abbastanza giovane e
> gia' il solo fatto che parlava inglese poteva essergli d'aiuto per

trovarsi
> un lavoro educato, pero' io penso che sia troppo complicato stare a

indagare
> e giudicare in ogni caso se ti trovi li' per caso o per troppo poco

tempo -
> come nel mio caso che dopo un po' di giorni sarei ripartita - e allora si
> dovrebbe fare solo quello che ti suggerisce il cuore, cioe' far stare

meglio
> (si, perche' da mangiare lo davano anche alla Caritas sul lungomare quindi
> non e' che sarebbe rimasto proprio digiuno, pero' io gli ho portato le
> lumache di mare con il sugo, l'anguria e l'ananas, l'involtino della vacca
> del consuocero, le alici ripiene condite con il peperoncino in grani rosa,
> etc.); invece a quello che aveva scritto sul cartoncino che era depresso e
> non sapeva che fare (anche lui chiedeva l'elemosina) ho dato appuntamento
> per parlargli del CILO - sapete, quello dove si orienta alla formazione e

al
> lavoro - ma non c'e' venuto e m'e' dispiaciuto perche' ce lo avrei portato
> io e gli avrei fatto il curriculum (che era carino e forse ha travisato)
> insomma, c'e' aiuto e aiuto: uno e' quello che puoi dare subito - preso
> dall'impulso di alleviare un bisogno immediato - e l'altro razionalizzato,
> che investe a lungo termine, per migliorare le condizioni generali di un
> paese.
> perche' il peccato originale - e molti di voi lo sanno meglio di me che

non
> l'ho avuto - e' la pigrizia, per cui a quelli che l'hanno preso in

eredita'
> piace essere serviti, e per essere serviti bisogna trovare servi - meglio

se
> schiavi - , cosi' da starsene seduti in poltrona o sul lettino al mare
> sdraiati, mentre i lavori rognosi li fanno gli asserviti. Cosi' si sono
> inventate tante maniere per far fare agli altri i lavori faticosi, e sono
> nati i mestieri cervellotici e l'alta finanza, in cui e' la lingua

all'opera
> e si scambiano puzzolenti pezzi di carta che rappresentano un metallo

giallo
> che si trova per terra. I Parlamenti sono alcuni esempi di Templi

innalzati
> per onorare i pigri. I pigri non portano la macchina: hanno l'autista per
> farsi portare mentre loro leggono il giornale e guardano fuori dal
> finestrino godendosi il panorama. I pigri non scrivono i discorsi: hanno

gli
> scrivani, di proprio elargendo solo sorrisi o finte incazzature a seconda
> dei casi. I pigri non si truccano: hanno l'acconciatore personale. I pigri
> non cucinano: hanno i cuochi, e persino gli assaggiatori dei vini (non si

sa
> mai, avessero preso d'aceto).
> Percio' la prima cosa che dovremmo fare e' rivalutare i lavori piu'
> schifosi, ma necessari, e farli tutti a rotazione, come dovere civico e
> morale, e chi sia deputato a contrattare come rappresentante di
> un'istituzione, sindacalista o assessore, non dovrebbe poterlo fare se non
> dimostrando a priori di saper fare precisamente e con ottimi risultati

quel
> mestiere. Infatti, come puo' uno trattare con i conducenti di taxi se un
> taxi non l'ha mai portato per le strade di Roma? Tutti, se no, son buoni a
> chiacchierare. Quindi, per tornare al discorso di prima, le chiacchiere
> stanno a zero e bisogna trovare il sistema di lavorare tutti e meno ma in
> tutte le funzioni a rotazione, come quando a casa c'e' da cambiare i
> pannolini e poi fare il pranzo e il bucato e lavare per terra e stirare e
> fare i conti per la spesa e impostare le raccomandate, che se non fai bene
> trovi tutti subito pronti a sbraitare: "senti che schifo di minestra hai
> fatto: non sa di un cazzo! non piacerebbe manco ai cani". A me pare che
> quelle dell'osteria indiana stiano sulla giusta strada (ne sentivo parlare
> per radio, un gruppo di donne femministe e lesbiche che se ne vanno a

luglio
> in India a mettere su un'osteria e senza stare a mettere limiti d'eta' o
> professione, solo basandosi sulla buona volonta' di fare di ciascuna, che
> poi uno - facendo sbagliando correggendo - impara) e fra qualche tempo -
> appena cresciuti un tantino i nipotini - anch'io me ne vado ad aprire
> un'osteria in Afghanistan. apro fin da adesso le prenotazioni: chi viene?


Io, se prometti di raccontare anche lì le tue storie ; -))))))
Tuula
>
> matilde
>
>
> ---- Original Message -----
> From: "Niccolò Da Ronco" <m.bakunin@???>
> To: <libertari@???>
> Sent: Tuesday, June 25, 2002 9:33 PM
> Subject: Re: [libertari] scambi
>
>
> > oooh io faccio tanti esempi tratti da quello che vedo in giro.
>
> > ----- Original Message -----
> > From: Junkie <junkie@???>
> > To: <libertari@???>
> > Sent: Tuesday, June 25, 2002 8:04 PM
> > Subject: [libertari] scambi
> >
> > Se sei egoista da egoista la pensi e allora arrivi a pensare che si la
> > società anarchica sarebbe bella
> > pero' che palle magari mi tocca lavorare per fare qualcosa per qualcuno
> che
> > non sia me stesso
> > magari questo qualcuno non mi da niente in cambio cazzo oh questo mi da
> > fastidio perchè
> > in ogni caso un beneficio mio materiale ci deve sempre essere. Secondo

la
> > mia opinione questo di anarchico
> > ha ben poco, ovvero, mi spiego meglio...vorrebbe avere solo i vantaggi
> > della società ideale senza doverne sopportare
> > i contro. Arrivano i discorsi sul MIO tempo, il MIO lavoro, le MIE

cose...
> > riecheggia solo la parola MIO MIO MIO.
> La soddisfazione di aver costruito quel generatore
> che
> > contribuirà al benessere tuo e degli altri della tua comunità, non
> > basterebbe? Non lavoreresti a un altro generatore per far si che anche
> > qualcun'altro possa godere di quella comodità pari agli altri?
> > Forse sono io che non capisco qualcosa...
> > Scusatemi per la scarsa sinteticità quando invece era stata

esplicitamente
> > richiesta :D
> > Junkie
>
>
>
> sito della lista:
> http://it.groups.yahoo.com/group/libertari/files/sito/index.htm
>
>
>
>
>
> L'utilizzo, da parte tua, di Yahoo! Gruppi è soggetto alle

http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html
>
>