[Cm-crew] Ciclovia Carlo Giuliani

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Rosa Rigatti
Data:  
Asunto: [Cm-crew] Ciclovia Carlo Giuliani
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0027_01C20E52.951FEDC0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


RUDA, 7 giugno 2002

Abito in provincia di Udine ed ho un'idea eversiva e pacifica, che credo =
che sia in sintonia col vostro modo di agire. Da millenni i politici di =
qua promettono di costruire una ciclovia Udine-Mare, ma l'unica cosa che =
hanno fatto sono spezzoni di ciclovie, spesso pericolose, perch=E9 =
sfiorano propriet=E0 private, uscendo dalle quali il malaugurato =
proprietario rischia di finire in tribunale per aver abbattuto un =
ciclista o un'anziana a passeggio. Vari studi di fattibilit=E0 hanno =
pagato pezzi di yacht a professionisti ammanicati con le cosche =
nordiche, ma di ciclovie non c'=E8 neppure l'ombra. Almeno: cos=EC si =
crede. Nel corso di esplorazioni domenicali ciclistiche (io vado solo in =
bici o treno pi=F9 bici: quindicimila km all'anno su due ruote, contro =
mille in auto per necessit=E0 inevitabili) io e mia moglie abbiamo =
scoperto che la ciclovia esiste gi=E0. Vale a dire che, uscendo da =
Udine, si pu=F2 arrivare a tre chilometri da Grado per ottime strade =
bianche e per nastri d'asfalto secondari, con traffico da carovaniera =
afgana dopo le ultime bastonate dell'Impero del Bene. Gli ultimi tre =
chilometri - e qui la critical mass potrebbe fare un bel lavoro- sono di =
strada pericolosa per i ciclisti ma di grande bellezza: =E8 il ponte che =
taglia la laguna di Grado e la congiunge alla terraferma. Che ne so, il =
quindici agosto, quando a Grado =E8 festa grande e arrivano migliaia di =
auto, un corteo trillante e continuo per un paio d'ore sarebbe un tocco =
in pi=F9 alla tradizionale festa. L'idea =E8 quella di visualizzare =
questo percorso -mi piace l'idea di battezzarlo ciclovia Carlo Giuliani- =
con una inaugurazione pubblica che scimmiottasse quelle dei politici, =
magari con finti telegrammi del banana o di qualche altra brava persona =
del giro.Ma questi sono dettagli secondari. Si dimostrerebbe cos=EC che =
l'uso della bici =E8 volont=E0 politica e che in alcuni casi i percorsi =
esistono gi=E0. Basterebbe sistemarli un po', cartellizzarli, proibire a =
chi non sia agricoltore o residente l'uso di spezzoni della ciclovia =
Carlo Giuliani (mi ci sono affezionato anche se non =E8 ancora nata). Ma =
forse le probizioni non sarebbero neppure necessarie, perch=E9 =
l'automobilista ama i percorsi rettilinei, caldi, trafficati, e la =
sinuosit=E0 della viabilit=E0 campestre lo sgomenta. Come organizzarla, =
la critical mass per dimostrare l'esistenza della ciclovia? Mah, io non =
sono un organizzatore, ma ho avuto la disponibilit=E0 a parole da Radio =
Onde Furlane, dove sono andato a parlare di turismo sostenibile e viaggi =
a due ruote. Ho qualche amico ciclista e giornalista che potrebbe dare =
una mano, e anche se ho letto della manichea discriminazione verso tale =
categoria -sul cui giudizio globale comunque concordo- un tipo come =
Paolo Rumiz, fervente ciclista e amico caro- potrebbe essere dalla =
nostra parte. Credo che se critical mass potesse fare da "roccolo" o =
"bressana" per catturare un po' di ciclisti attraverso un Tam Tam on =
line la cosa sarebbe fattibile. Esiste una possibilit=E0 di raccogliere =
attorno a voi ciclisti friulani e giuliani (e magari anche sloveni) per =
un'iniziativa di tal genere? Cosa ne pensate? L'idea =E8 fattibile o, =
dall'alto della vostra bench=E9 breve esperienza, pensate che non valga =
la pena lavorarci su? Concludo presentandomi, cosa che si dovrebbe fare =
all'inizio, secondo il galateo. Mi chiamo Emilio Rigatti, ho 48 anni e =
faccio l'insegnante alle medie di Aquileia. Penso che la macchina sia =
insostituibile per portare qualcuno che sta male in ospedale, per =
caricare damigiane di vino e per portare la bici dal meccanico quando si =
rompe. Saluti e a presto.

Emilio Rigatti

------=_NextPart_000_0027_01C20E52.951FEDC0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>RUDA, 7 giugno 2002</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Abito in provincia di Udine ed ho =
un'idea eversiva=20
e pacifica, che credo che sia in sintonia col vostro modo di agire. Da =
millenni=20
i politici di qua promettono di costruire una ciclovia Udine-Mare, ma =
l'unica=20
cosa che hanno fatto sono spezzoni di ciclovie, spesso pericolose, =
perch=E9=20
sfiorano propriet=E0 private, uscendo dalle quali il malaugurato =
proprietario=20
rischia di finire in tribunale per aver abbattuto un ciclista o =
un'anziana a=20
passeggio. Vari studi di fattibilit=E0 hanno pagato pezzi di yacht a=20
professionisti ammanicati con le cosche nordiche, ma di ciclovie non =
c'=E8 neppure=20
l'ombra. Almeno: cos=EC si crede. Nel corso di esplorazioni domenicali =
ciclistiche=20
(io vado solo in bici o treno pi=F9 bici: quindicimila km all'anno su =
due ruote,=20
contro mille in auto per necessit=E0 inevitabili) io e mia moglie =
abbiamo scoperto=20
che la ciclovia esiste gi=E0. Vale a dire che, uscendo da Udine, si =
pu=F2 arrivare a=20
tre chilometri da Grado per ottime strade bianche e per nastri d'asfalto =

secondari, con traffico da carovaniera afgana dopo le ultime bastonate=20
dell'Impero del Bene. Gli ultimi tre chilometri - e qui la critical mass =

potrebbe fare un bel lavoro- sono di strada pericolosa per i ciclisti ma =
di=20
grande bellezza: =E8 il ponte che taglia la laguna di Grado e la =
congiunge alla=20
terraferma. Che ne so, il quindici agosto, quando a Grado =E8 festa =
grande e=20
arrivano migliaia di auto, un corteo trillante e continuo per un paio =
d'ore=20
sarebbe un tocco in pi=F9 alla tradizionale festa. L'idea =E8 quella di =
visualizzare=20
questo percorso -mi piace l'idea di battezzarlo ciclovia Carlo Giuliani- =
con una=20
inaugurazione pubblica che scimmiottasse quelle dei politici, magari con =
finti=20
telegrammi del banana o di qualche altra brava persona del giro.Ma =
questi sono=20
dettagli secondari. Si dimostrerebbe cos=EC che l'uso della bici =E8 =
volont=E0=20
politica e che in alcuni casi i percorsi esistono gi=E0. Basterebbe =
sistemarli un=20
po', cartellizzarli, proibire a chi non sia agricoltore o residente =
l'uso di=20
spezzoni della ciclovia Carlo Giuliani (mi ci sono affezionato anche se =
non =E8=20
ancora nata). Ma forse le probizioni non sarebbero neppure necessarie, =
perch=E9=20
l'automobilista ama i percorsi rettilinei, caldi, trafficati, e la =
sinuosit=E0=20
della viabilit=E0 campestre lo sgomenta. Come organizzarla, la critical =
mass per=20
dimostrare l'esistenza della ciclovia? Mah, io non sono un =
organizzatore, ma ho=20
avuto la disponibilit=E0 a parole da Radio Onde Furlane, dove sono =
andato a=20
parlare di turismo sostenibile e viaggi a due ruote. Ho qualche amico =
ciclista e=20
giornalista che potrebbe dare una mano, e anche se ho letto della =
manichea=20
discriminazione verso tale categoria -sul cui giudizio globale comunque=20
concordo- un tipo come Paolo Rumiz, fervente ciclista e amico caro- =
potrebbe=20
essere dalla nostra parte. Credo che se critical mass potesse fare da =
"roccolo"=20
o "bressana" per catturare un po' di ciclisti attraverso un Tam Tam on =
line la=20
cosa sarebbe fattibile. Esiste una possibilit=E0 di raccogliere attorno =
a voi=20
ciclisti friulani e giuliani (e magari anche sloveni) per un'iniziativa =
di tal=20
genere? Cosa ne pensate? L'idea =E8 fattibile o, dall'alto della vostra =
bench=E9=20
breve esperienza, pensate che non valga la pena lavorarci su? Concludo=20
presentandomi, cosa che si dovrebbe fare all'inizio, secondo il galateo. =
Mi=20
chiamo Emilio Rigatti, ho 48 anni e faccio l'insegnante alle medie di =
Aquileia.=20
Penso che la macchina sia insostituibile per portare qualcuno che sta =
male in=20
ospedale, per caricare damigiane di vino e per portare la bici dal =
meccanico=20
quando si rompe. </FONT><FONT face=3DArial size=3D2>Saluti e a =
presto.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Emilio =
Rigatti</FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0027_01C20E52.951FEDC0--