[Cm-crew] R: Bici e aereo...

Delete this message

Reply to this message
Author: Luigi Pirelli
Date:  
Old-Topics: [Cm-crew] Re: R: [Cm-crew](come arrivarci in treno?)
Subject: [Cm-crew] R: Bici e aereo...
Premessa... in aereo, formalmente si possono portare fino a 23 Kg di
bagaglio (ma puo' dipendere dalla compagnia e tipo biglietto) e 5 (o 7?) Kg
di bagaglio a mano...

Per andare in aereo conla bici esistono varie scuole... la minimalista
riesce a farla portare tutta intera (dipende da compagnia a compagnia...
percio' bisogna chiedere rpima) al limite sgonfiando le ruote e girando il
manubrio.

Io fino ad adesso l'ho imballata nei cartoni delle biciclette che i negozi
buttano dopo aver ricevuto la merce. Dentro lo scatolo ci ficco tutto il
leggero (cioe' i vestiti, tenda e sacco a pelo) mentre nel bagaglio a mano,
quasi mani controllato, ci betto, sella, canotto sella e tutti gli
ammennicoli piu' pesanti che posso eliminare dalla bici.
Lo scopo e' alleggerire la bici il piu' possibile. Generalmente si sfora
sempre, ma se e' per pochi kg non fanno storie.
Uso il cartone delle bici cosi' lo posso buttare all'arrivo e trovarne
un'altro al ritorno (il che mi a volte e' difficoltoso)
Ora ho una borsa morbida che uso per andare sui treni perche' e' quasi
impossibile viaggiare con bici al seguito su lunghi tragitti.
Ma le morbide non sono affatto buone per un trasporto aereo dove la bici te
la fanno letteralmente "volare" nelle operazioni di carico e scarico (ecco
anche perche' uso i vestiti nello scatolo... ammortizzatori)... c'e' chi
sostiene che se nuda, la bicicletta e' trattata con i guanti.
La borsa devi poi portartela in giro con i suoi bei tre kiletti in piu'. Ho
comprato la borsa solo perche' non avevo tempo per crearmi una borsa a
partire da due poncho di tela dura che avrei usato anche per altri scopi
(tanto un poncho lo porto comunque).

Insomma portarsi la bici in aereo non costa nulla e cioe' trattato come un
normale bagaglio (cambia solo il ckeck-in)

Ricordo dell'esistenza di siti web in italiano con un bel po di casistiche e
suggerimenti... ma non saprei ritrovarli, prova a girare con qualche motore
di ricerca.



-----Messaggio originale-----
Da: cm-crew-admin@??? [mailto:cm-crew-admin@inventati.org]Per
conto di Toni i
Inviato: martedì 21 maggio 2002 17.57
A: cm-crew@???
Oggetto: [Cm-crew] Re: R: [Cm-crew](come arrivarci in treno?)


>From: "Luigi Pirelli" <l.pirelli@???>


>Un bel sitarello per fare la ricerca automatica dei treni che portano
>biciclette
>il link e' alla versione tedesca... ma ce'e' anche la pagina in >inglese...
>http://reiseauskunft.bahn.de/bin/detect.exe/bin/query.exe/d


azz questa sì ch'è una dritta di quelle buone!!!
mannaggia sti tedeschi! sempre superefficienti.

girovagando in rete ho trovato questo:
                    Spedizione per ferrovia.
E' il sistema più pratico per le lunghe distanze. La bicicletta va spedita
alcuni giorni prima dalle stazioni abilitate,
opportunamente imballata.
In Italia questo servizio non è più in funzione. E anche per le spedizioni
internazionali, le F.S., uniche in Europa, hanno abolito il
servizio a bagaglio. Dal momento che la tariffa bagagli resta in vigore tra
gli altri paesi europei, una soluzione "disperata"
potrebbe essere quella di spedire la bici da un Paese confinante.


ogni commento mi sembra superfluo....

ma piuttosto: chi sa se e come si può andare in aereo colla bici?
occorre -aimè- smontarla?
la dichiaro bagaglio a sella?
any infos?

baci e bici di pianura
voster
toni_i

_________________________________________________________________
Send and receive Hotmail on your mobile device: http://mobile.msn.com

_______________________________________________
Cm-crew mailing list
Cm-crew@???
http://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-crew