[Consumo critico - Milano Social Forum]rossonotizienet n. 10

Delete this message

Reply to this message
Author: consumo-critico-msf@inventati.org
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]rossonotizienet n. 10
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_002B_01C1F772.389BC6B0
Content-Type: text/plain;
    charset="utf-8"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


ROSSONotizieNet=20
numero 10 - maggio 2002=20
-------------------------------------------------------------------------=
-------

Periodico elettronico dell'Associazione Culturale Punto Rosso

-------------------------------------------------------------------------=
-------



Sommario


Iniziative di Punto Rosso:
1) Milano: dibattito su informazione e democrazia con Michele Santoro =
(15 maggio 2002)
2) Milano: Un mondo in movimento: tra geopolitica del caos e alternative
Seconda settimana delle alternative con Le monde diplomatique (6-11 =
maggio 2002)
3) Libera Universit=C3=A0 Popolare:
- Corso sulla filosofia del seicento: Cartesio e Hobbes
- Corso sulla musica afroamericana
- Caro Vecchio Cineforum: momenti si storia d'Italia attraverso i film

Iniziative dei Punto Rosso Locali=20
1) Carrara: Acqua bene comune dell'umanit=C3=A0 con Riccardo Petrella =
(10 maggio 2002)


Materiali

1) Avvisi Editoriali
- Uscita della rassegna stampa su Porto Alegre 2002
- Novit=C3=A0 Edizioni Punto Rosso:=20
AA.VV., Maria Teresa Rossi: una vita al servizio della dignit=C3=A0 =
umana
AA.VV., Guerra Globale
Giulio Girardi, Resistenza e alternativa al neoliberismo e ai terrorismi

2) Come si costruiscono le infrastrutture del terrorismo
di Gideon Levy
Pubblicato sul Haaretz, quotidiano israeliano, il gioved=C3=AC 18 aprile =
2002
Traduzione a cura del Gruppo Palestina dell=E2=80=99Associazione per la =
Pace




-------------------------------------------------------------------------=
-------

Iniziative di Punto Rosso



-------------------------------------------------------------------------=
-------


=20

assemblea-dibattito

=20

=20

=20

L=E2=80=99INFORMAZIONE, LA DEMOCRAZIA,

LA SOCIETA=E2=80=99 CIVILE GLOBALE AL TEMPO

DELL=E2=80=99ARROGANZA DEI POTERI

La libera comunicazione =C3=A8 un presupposto fondativo della =
democrazia. Ma la nostra societ=C3=A0 dell=E2=80=99informazione, dove =
molto si gioca sul controllo del potere comunicativo, fa bene alla =
democrazia, oppure ne limita l=E2=80=99accesso e la diretta =
partecipazione? Dove il capo del governo =C3=A8 proprietario di buona =
parte dei mezzi di informazione di massa e controlla la Tv pubblica, =
attentando continuamente alla sua autonomia, si pu=C3=B2 parlare di vera =
democrazia?=20

=20

=20

MILANO MERCOLEDI=E2=80=99 15 MAGGIO ORE 21

CAMERA DEL LAVORO =E2=80=93 CORSO PORTA VITTORIA 43

=20

=20

partecipano

=20

MICHELE SANTORO (Giornalista)

VITTORIO AGNOLETTO (Forum Sociale Italiano)

PIERO SCARAMUCCI (Giornalista, direttore di Radio Popolare)

PAUL GINSBORG (Storico, in attesa di conferma)

GIANNI MINA=E2=80=99 (Giornalista, in attesa di conferma)

=20

=20

organizzano

ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO

FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE

=20



-------------------------------------------------------------------------=
-------






ATTAC ITALIA =E2=80=93 FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE=20

ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO

presentano la

Seconda Settimana delle Alternative con Le Monde diplomatique
=20

UN MONDO IN MOVIMENTO: IL NEOLIBERISMO TRA GEOPOLITICA DEL CAOS E =
ALTERNATIVE=20
=20

=20

MILANO, 6-11 MAGGIO 2002
CAMERA DEL LAVORO =E2=80=93 CORSO PORTA VITTORIA 43
=20

lunedi 6 maggio 2002, ore 21

Ignacio Ramonet, La nuova geopolitica del caos. Ne discute con Isidoro =
Mortellaro (Universit=C3=A0 di Bari)

Introduzione alla settimana di Giorgio Riolo (pres. Ass. Cult. Punto =
Rosso) =E2=80=93 saluto di Susanna Camusso (segret. gen. Cgil Lombardia) =
=E2=80=93 coordina Raffaele Laudani (Attac Italia)

=20

martedi 7 maggio 2002, ore 21
Philip S. Golub, La potenza americana sfidata. Ne discute con Giulietto =
Chiesa (La Stampa). Con presentazione del libro di Giulietto Chiesa, La =
guerra infinita, Feltrinelli

=20

giovedi 9 maggio 2002, ore 21

Dominique Vidal, Guerra e pace in Medioriente. Ne discute con Stefano =
Chiarini (il manifesto) =E2=80=93 coordina Farid Adly (giornalista)

=20

venerdi 10 maggio 2002, ore 21
Alain Gresh - Tariq Ramadan, Dialogo sull=E2=80=99Islam.=20

=20

sabato 11 maggio ore 9.30 =E2=80=93 18.30

Un mondo in movimento: tra geopolitica del caos e alternative reali e =
credibili

relazioni di RICCARDO PETRELLA, ALEX ZANOTELLI, ALI=E2=80=99 RASHID, =
SAMIR AMIN, FRAN=C3=87OIS HOUTART, ELMAR ALTVATER, LIDIA MENAPACE, FIONA =
DOVE, CARLOS TABLADA, PABLO ROMO. Interventi di GIULIETTO CHIESA, =
VITTORIO AGNOLETTO, MARCO BERSANI, GIANPAOLO PATTA, RAFFAELE SALINARI, =
MARIO AGOSTINELLI. Coordinano SABINA SINISCALCHI (segr. Mani Tese) e =
TERESA ISENBURG (Universit=C3=A0 di Firenze).=20

Nel corso della giornata premiazione dei vincitori della Borsa di Studio =
Premio Marcello Ferranti e presentazione della campagna Social =
Watch-Mani Tese.



in collaborazione con=20

LE MONDE DIPLOMATIQUE/IL MANIFESTO, CGIL LOMBARDIA, MANI TESE, GRUPPO =
PARL. EUR. GUE/NGL, CIPSI, TERRE DES HOMMES, NIGRIZIA, CARTA, =
ALTERNATIVE/I, LIBERAZIONE, RETE DI LILLIPUT, SOLIDARIETA=E2=80=99, =
COME, ALTRECONOMIA, AMICI DI LE MONDE DIPLOMATIQUE, LABORATORIO BOCCONI =
e altri in via di definizione



=20



-------------------------------------------------------------------------=
-------


Libera Universit=C3=A0 Popolare

La Lup =C3=A8 completamente autofinanziata dalle quote di =
partecipazione. Comunque l'accesso ai corsi =C3=A8 garantito a chiunque =
indipendentemente dal pagamento della quota. Siete pregati di comunicare =
la vostra intenzione di partecipare ai corsi con qualche anticipo.=20



-------------------------------------------------------------------------=
-------




Dipartimento di storia della filosofia e del pensiero umano =
=E2=80=9CErnst Bloch=E2=80=9D
=20

=20
Il pensiero occidentale attraverso le sue grandi opere
=20

A seguito del grande interesse suscitato dai corsi svolti nei due anni =
passati sulla storia del pensiero occidentale, riprendiamo questo =
percorso a partire dalle grandi opere di questo pensiero, come momenti =
paradigmatici della storia della filosofia.

=20

Sesto corso:
Meccanicismo e assolutismo: Cartesio e Hobbes
=20

Durata: 3 lezioni

Luogo: Punto Rosso, Via Morigi 8, Milano

Quota di iscrizione: 20 Euro

=20

Marted=C3=AC 14 maggio 2002 =E2=80=93 ore 18.30-20-30

Introduzione alla filosofia del Seicento
Relatore: Giorgio Giovannetti

=20

Marted=C3=AC 21 maggio 2002 =E2=80=93 ore 18.30-20-30

Il pensiero di Cartesio e di Hobbes (I)

Relatore: Luca Cafiero

=20

Marted=C3=AC 28 maggio 2002 =E2=80=93 ore 18.30-20-30

Il pensiero di Cartesio e di Hobbes (II)

Relatore: Luca Cafiero



-------------------------------------------------------------------------=
----




Dipartimento di storia dell=E2=80=99arte e della musica =E2=80=9CPablo =
Picasso=E2=80=9D
=20

=20
Introduzione alla musica afroamericana
=20

=20

Durata: 4 incontri

Luogo: Punto Rosso, Via Morigi 8, Milano

Quota di partecipazione: 20 Euro=20

(per gli iscritti dei corsi di ballo la partecipazione =C3=A8 gratuita)

=20

Luned=C3=AC 20 maggio 2002 =E2=80=93 ore 21
Introduzione storica alla musica afroamericana
=20

Luned=C3=AC 27 maggio 2002 =E2=80=93 ore 21
La musica vocale
=20

Luned=C3=AC 3 giugno 2002 =E2=80=93 ore 21
La musica strumentale
=20

Luned=C3=AC 10 giugno 2002 =E2=80=93 ore 21
Musica e danze
=20



Il corso sar=C3=A0 coadiuvato da ascolti mirati e video.

=20

Relatori: Jos=C3=A8 Luiz Del Roio e maestro Martin Lutero Galanti



-------------------------------------------------------------------------=
------------




Dipartimento di Cinema e Arti Visive =E2=80=9CStanley Kubrick=E2=80=9D
=20

=20
Caro vecchio cineforum
Momenti di storia d=E2=80=99Italia attraverso il cinema
Cinque film su alcuni momenti salienti della nostra storia, preceduti da =
una breve introduzione e seguiti, ove possibile, dal dibattito, come al =
caro vecchio cineforum....

=20

Luogo: Punto Rosso, Via Morigi 8, Milano=20

(se non piove e non fa freddo le proiezioni si terranno nel cortile, =
altrimenti nella sala =E2=80=9CLuca Rossi=E2=80=9D. E=E2=80=99 gradita =
la prenotazione: ci sono al massimo 60 posti)

Quota di partecipazione: intero ciclo 15 euro, proiezione singola 4 euro

=20

=20

Luned=C3=AC 3 giugno 2002 =E2=80=93 ore 21

L=E2=80=99altro risorgimento
Bronte =E2=80=93 Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno =
raccontato di Florestano Vancini, It-Yug 1972, dur. 109=E2=80=99

Introduce Giorgio Riolo

=20

Lunedi 10 giugno 2002 =E2=80=93 ore 21

Il quarto stato
Novecento atto I di Bernardo Bertolucci, It-Fr-Rft, 1976, dur. =
160=E2=80=99

Introduce Matteo Schianchi

=20

Luned=C3=AC 17 giugno 2002 =E2=80=93 ore 21

La resistenza
Il Partigiano Johnny di G. Chiesa, It, 2001, dur. 105=E2=80=99

introduce Luigi Borgomaneri

=20

Luned=C3=AC 24 giugno 2002 =E2=80=93 ore 21

Il saccheggio del paese
Le mani sulla citt=C3=A0 di Francesco Rosi, It., 1963, dur. 105=E2=80=99

Introduce Mauro Borromeo

=20

Luned=C3=AC 3 luglio =E2=80=93 ore 21

L=E2=80=99operaio massa
La classe operaia va in paradiso di Elio Petri, It., 1972, dur. =
125=E2=80=99

Introduce Emilio Molinari

=20


-------------------------------------------------------------------------=
-------


Iniziative dei Punto Rosso Locali


-------------------------------------------------------------------------=
-------




VENERDI 10 MAGGIO 2002 ORE 17,30
SALA DI RAPPRESENTANZA DEL COMUNE
PIAZZA 2 GIUGNO - CARRARA


PUBBLICO INCONTRO



ACQUA:=20
BENE COMUNE DELL'UMANITA'


PARTECIPA=20



RICCARDO PETRELLA

PRESIDENTE DEL COMITATO INTERNAZIONALE "CONTRATTO MONDIALE DELL'ACQUA"
DOCENTE DELL'UNIVESITA' DI LOVANIO (BELGIO)

ORGANIZZA



ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO

Massa Carrara



ATTAC-ITALIA


info: puntorosso.carrara@???=20
=20

=20



-------------------------------------------------------------------------=
-------
MATERIALI =20

-------------------------------------------------------------------------=
-------


Avvisi Editoriali

1) E' uscita a cura di Alternativa Democratica, Lilliput Bocconi e Punto =
a Sinistra, in collaborazione con Punto Rosso, la RASSEGNA STAMPA =
completa su Porto Alegre 2002.
Fascicolo di 120 pagine, 5 Euro.
Il fascicolo =C3=A8 disponibile presso Punto Rosso, in Via Morigi 8 e =
presso i Punto Rosso Locali

2) Novit=C3=A0 Edizioni Punto Rosso=20

AA.VV.

Guerra Globale
Globalizzazione e militarizzazione del mondo. Le alternative dei =
movimenti sociali

Atti del convegno di Milano del 23-24 novembre 2002. Saggi di: Samir =
Amin, Giulietto Chiesa, Giulio Girardi, Toni Negri, Riccardo Petrella, =
Fran=C3=A7ois Houtart, Bernard Cassen, Christophe Aguiton, Giorgio =
Riolo, Emilio Molinari, Jos=C3=A9 Luiz Del Roio, Vittorio Agnoletto e =
altri. In appendice documenti dal FSM di Porto Alegre 2002.=20

Collana libri/FMA 4, pp. 195, =E2=82=AC 10, imminente.

=20

Giulio Girardi

Resistenza e alternativa al neoliberalismo e alle sue guerre
Un grande affresco diviso in due parti. Una prima parte di analisi che =
affronta i grandi temi e i grandi eventi di movimento: da Porto Alegre =
2001 al G8 di Genova fino a Porto Alegre 2002, passando dalla guerra =
permanente del neoliberismo e dei terrorismi, per giungere alle risposte =
alternative. Una seconda parte che ha come tema i protagonisti della =
resistenza e della alternativa alla globalizzazione neoliberista: i =
movimenti indigeni, le comunit=C3=A0 di base, ecc.. Per concludere con =
la proposta di una nuova teologia della liberazione in grado di =
raccogliere tutte le ispirazioni degli oppressi nella loro ricchezza e =
variet=C3=A0. =E2=80=9CIntroduco questo volume indicando nella crisi =
della speranza storica dei poveri il detonatore della intera ricerca e =
lo chiudo con una meditazione su il cristianesimo popolare liberatore di =
fronte alla crisi della speranza storica dei poveri=E2=80=9D.

Collana libri/FMA 5, pp. 450, =E2=82=AC 13, imminente.

=20

AA.VV.

Maria Teresa Rossi: una vita al servizio della dignit=C3=A0 umana
"Ci siamo ritrovati in tanti per ricordare Maria Teresa Rossi. Malgrado =
le alterne vicende della vita nostra empirica e della vita associata, =
della storia, della societ=C3=A0, della politica, malgrado la sensazione =
di dover ricominciare daccapo, di riprendere il cammino che si pensava =
gi=C3=A0 in parte compiuto ecc., malgrado le fatiche, le sconfitte e gli =
arretramenti, tuttavia il demone dell=E2=80=99impegno, del prendere =
parte, ci sospinge, questo impulso alla politica =C3=A8 pi=C3=B9 forte =
di noi.=20
Cos=C3=AC come =C3=A8 stato nella lunga vita politica di Maria Teresa. =
La sua capacit=C3=A0 di tenere e di esserci, con quel suo spirito =
rigoroso, ma allo stesso tempo pronto all=E2=80=99entusiasmo per ogni =
nuovo cimento, per ogni nuova sfida. Lo spirito ribelle, non vagamente e =
velleitariamente ribellistico, che mantiene giovani malgrado le dure =
prove, le amarezze, le sconfitte della vita".
Collana Varia 5, pp. 70, =E2=82=AC 5.





-------------------------------------------------------------------------=
-------




Come si costruiscono le infrastrutture del terrorismo
di Gideon Levy
Pubblicato sul Haaretz, quotidiano israeliano, il gioved=C3=AC 18 aprile =
2002
Traduzione a cura del Gruppo Palestina dell=E2=80=99Associazione per la =
Pace

1.. Fares Smaha compr=C3=B2 un paio di scarpe nuove per i giorni di =
festa l=E2=80=99anno scorso. Allora era un ragazzo di 14 anni orfano di =
padre. Suo fratello maggiore Ahmed era in prigione in Israele per furto; =
sua sorella era stata venduta in sposa ad un vecchio Beduino nel Negev, =
e Fares era colui che portava a casa il pane per i suoi fratelli =
pi=C3=B9 piccoli. Sognava di tirare pietre nella strada principale =
vicina al suo campo profughi, di essere ferito e di venire scelto per un =
compenso di $ 300 al mese da quelle che sono conosciute come le =
=E2=80=9CCommissioni di Saddam=E2=80=9D. Nel frattempo rubava vetture =
israeliane e cos=C3=AC pot=C3=A9 comprarsi le scarpe nuove per i giorni =
di festa. Il suo defunto padre proveniva dal campo profughi di =
Zacariyyeh, sua madre dal campo di Ajour, e la sua famiglia era tra le =
pi=C3=B9 povere del campo profughi di Deheisheh. N=C3=A9 frigo, n=C3=A9 =
lavatrice, n=C3=A9 tavolo, n=C3=A9 sedie; un computer o uno stereo erano =
al di l=C3=A0 delle sue possibilit=C3=A0 perfino nei suoi sogni. Le =
pareti fredde e umide erano spoglie, con ragnatele negli angoli. In cima =
al vecchio e sporco televisore c=E2=80=99erano alcuni barattoli di =
pomodoro arrugginiti: la dispensa. Sotto il televisore c=E2=80=99erano =
alcuni sacchi di zucchero, riso e farina: tutto il cibo della casa. =
Niente latticini, n=C3=A9 frutta, n=C3=A9 verdura, n=C3=A9 dolci. Il =
piccolo Eiman disse che qualche volta di notte si svegliava dalla fame, =
ma non c=E2=80=99era nulla da mangiare. Il suo unico giocattolo era un =
malandato fucile di plastica ed una lancia di legno improvvisata. Li =
brandiva entrambi .
Cos=C3=AC la vedova Halima allev=C3=B2 i suoi sette figli; La =
povert=C3=A0 di questa famiglia =C3=A8 stata la peggiore tra quelle che =
io ho visto nei territori. L=E2=80=99unico quadro alla parete era un =
poster in memoria dei 40 bambini Palestinesi uccisi finora =
nell=E2=80=99Intifada. I figli di Smaha ne conoscevano alcuni. Il =
giovane Fares, con le veci di padre, mi disse allora dei suoi =
conquistatori: =E2=80=9CVogliono farci vivere come animali=E2=80=9D. =
Questo fu dopo che i suoi due fratelli pi=C3=B9 piccoli non poterono =
tornare a casa dalla loro scuola di Hebron- che accoglie i figli di =
famiglie indigenti- perch=C3=A8 i soldati fermarono il taxi nel quale =
viaggiavano e non li fecero passare. =E2=80=9CI soldati devono capire =
che non siamo bestiame. Vogliamo soltanto vivere, niente altro. I =
soldati devono capire che li combatteremo generazione dopo generazione =
e, se ci uccideranno, la generazione successiva li combatter=C3=A0 a =
morte. Che possiamo fare, questa =C3=A8 la nostra vita. Il destino ci =
condanna a vivere in questo modo.
Un anno ed una settimana dopo la pubblicazione di questo articolo =
sulla famiglia di Smaha, Deheisheh venne occupata e la famiglia di Smaha =
mantenne la sua promessa; Ahmed, il figlio maggiore, poco dopo la sua =
liberazione, venne arrestato di nuovo. Questa volta, con una imputazione =
pi=C3=B9 grave: il trasporto dell=E2=80=99attentatore suicida che si =
fece esplodere a Beit Yisrael un quartiere di Gerusalemme, uccidendo 10 =
israeliani e ferendone 50. Purtroppo, senza alcuna speranza, la famiglia =
di Smaha cos=C3=AC colpita dalla povert=C3=A0 =C3=A8 parte della =
infrastruttura del terrore.=20
2.. Abed Bark =C3=A8 stato in mare per 30 anni . E=E2=80=99 un =
pescatore di Gaza con 11 figli, e tutti vivono di ci=C3=B2 che lui si =
guadagna dal mare. La sera del 27 aprile, un anno fa, usc=C3=AC come al =
solito con la sua barca a pescare, insieme ad alcuni dei suoi figli: =
presero 40 casse di sardine. .Improvvisamente apparve la Marina =
Israeliana. I soldati della portamissili Dabur lo fecero spogliare e =
saltare a bordo, vestito solo della biancheria. Spararono colpi veri in =
acqua intorno a lui per spaventarlo. Dissero che la barca si trovava in =
una zona proibita. Sedette legato, nudo e con gli occhi bendati, per =
quattro ore sul ponte della Dabur, finch=C3=A9 gli fu ordinato di =
salpare per Ashdod con la sua barca. I figli dovettero arrangiarsi per =
tornare a casa. Rimase 11 giorni nella prigione militare di Erez, poi =
venne liberato. Da allora ha paura di tornare in mare, ed ora =C3=A8 =
disoccupato.=20
3.. Yasser aveva 11 ani e Samir 15. Quaranta giorni dopo la morte di =
Yasser, anche Samir mor=C3=AC. Erano fratelli. Uno tirava pietre ai =
soldati del check point di Qaladiyah, l=E2=80=99altro tirava pietre ai =
carri armati che circondavano il quartiere di Yasser Arafat. Entrambi =
furono colpiti contrariamente agli ordini di non aprire il fuoco; =
Entrambi impiegarono una settimana a morire. Sami Kusbah, il loro =
straziato padre, figlio di un rifugiato del villaggio di Rafilya, sulle =
rovine della cui casa =C3=A8 stata costruita la citt=C3=A0 di Maccabim, =
ha un chiosco vicino alla scuola per bambini del campo profughi di =
Qalandiyah. Sopravvivono Tahr, il figlio maggiore, che ha 18 anni, e, =
Mohammed, il pi=C3=B9 piccolo che ha tre anni.=20
4.. Suleiman Abu-Hassan, nato prematuramente, =C3=A8 vissuto per =
un=E2=80=99ora ed =C3=A8 morto.Ci=C3=B2 accadde perch=C3=A8 che sua =
madre, che stava per partorire, pass=C3=B2 12 ore disperate cercando di =
attraversare l=E2=80=99assedio e raggiungere l=E2=80=99ospedale di =
Jenin. Non ce la fece. Mohhsmmed Zakhin, anch=E2=80=99egli prematuro, =
mor=C3=AC dopo otto ore di vita: Sua madre pass=C3=B2 met=C3=A0 della =
notte cercando disperatamente di poterlo mettere in =
un=E2=80=99incubatrice, senza la quale nessun bimbo nato prematuramente =
pu=C3=B2 sopravvivere.Le due madri provengono dallo stesso villaggio, =
Yamun, ed hanno perso i propri piccoli a sei giorni di distanza, lo =
scorso dicembre. =E2=80=9CHo il diritto di ucciderti, ma di non farti =
passare=E2=80=9D, fu detto ad una delle due donne da un soldato del =
carro armato sulla via che sbarrava la strada alle due madri in =
travaglio, ad un miglio dall=E2=80=99ospedale.=20
5.. Yunis Najjar =C3=A8 paralizzato a vita e Mohammed Majams =C3=A8 =
quasi cieco. Erano entrambi operai negli insediamenti, costruivano case =
e pavimentavano strade.Alcuni coloni li ferirono senza alcun motivo. =
Spararono a Najjar vicino a Gush Etzion dalla macchina, con il metodo =
usato normalmente dalle cellule del terrore dei coloni; Majams fu =
bastonato da alcuni giovani con il capo coperto che erano seduti sul =
recinto di ferro di Pisgat Ze=E2=80=99ev.=20
6.. Cinque ore, cinque taxi: questo fu il viaggio finale di un bambino =
malato che si chiamava Abdallah Abu Zaideh, mentre andava dalla piccola =
citt=C3=A0 di Ketaneh all=E2=80=99Ospedale Makassed a Gerusalemmme Est, =
a 15 minuti di viaggio in un giorno normale- cio=C3=A8 un giorno senza =
assedi e blocchi stradali. I suoi genitori avevano gi=C3=A0 perso due =
figli a causa di una malattia metabolica ereditaria, ma i soldati non =
vollero saperne e non permisero loro di passare il checkpoint mentre il =
bambino diventava giallo e respirava a fatica. Quando i genitori =
riuscirono finalmente a raggiungere l=E2=80=99ospedale, le condizioni =
del bambino si erano deteriorate irreversibilmente. I dottori dissero =
che si sarebbe potuto salvare se fosse arrivato in tempo. Questo =
accadde a novembre dell=E2=80=99anno scorso. Alcuni giorni fa, il =
piccolo Abdullah, nato il 7 luglio 2001, mor=C3=AC. Sono rimasti vivi =
sua madre Aida, suo padre Mahmoud, suo fratello Mohammed.=20
7.. L=E2=80=99agricoltore Izaat Mislamini era nel suo campo, molto =
agitato. I coloni della zona, insieme agli abitanti dei kibbutz di Sde =
Eliyahu, avevano invaso i suoi campi per vendicare la morte di Salit =
Shitreet di Sde Eliyahu. Sradicarono le sue piantagioni e vandalizzarono =
il sistema di irrigazione demolendo e distruggendo un=E2=80=99ampia =
zona. I bulldozers dell=E2=80=99IDF (Israeli Defense Force =E2=80=93nrd) =
scavarono trincee intorno ai suoi campi distrutti, tagliandolo fuori =
dalla sua fonte di vita. Su una carta di sigaretta l=E2=80=99agricoltore =
scrisse queste parole perch=C3=A9 il mondo le leggesse: =E2=80=9DNel =
nome di Dio, il misericordioso. Noi agricoltori delle regioni del Nord, =
nella terra di Bardeleh, vi diciamo che i coloni hanno distrutto i =
nostri campi, le nostre serre, ed ora non sappiamo di che =
vivere.=E2=80=9D I poliziotti israeliani suggerirono:=E2=80=9DPiantate =
ancora=E2=80=9D. Il segretario di Shdemot Mehula, Moshe Dermer, disse =
che il fatto fu compiuto da =E2=80=9Cbravi =
ebrei=E2=80=9D:=E2=80=9CGuardate questo bambino=E2=80=9D disse =
l=E2=80=99agricoltore, indicando il suo giovane figlio. =
=E2=80=9CImmaginate che il raccolto sarebbe cresciuto, noi =
l=E2=80=99avremmo mangiato, ed anche il bambino, ora non =
c=E2=80=99=C3=A8 pi=C3=B9 niente. Guardate questo =
bambino=E2=80=A6=E2=80=9D=20
8.. Rafaat Ahmidan leggeva Yediot Ahronoth, beveva caff=C3=A8 solubile =
al latte, e con una vettura israeliana portava gli operai palestinesi a =
pavimentare strade in questa nostra terra. Suo fratello Ashraf lavorava =
a Tnuva, Lou=E2=80=99ai a Strass, Alah alle costruzioni Talpiot: Amici =
di Israele. La loro famiglia abbandon=C3=B2 Lifta nel 1948 e non fu =
pi=C3=B9 loro permesso di tornarvi. Ahmidan, del campo profughi di =
Shafat, fu l=E2=80=99ultima vittima palestinese del primo anno della =
nuova Intifada: i sodati IDF lo colpirono a morte a distanza, da un =
ponte, dopo che aveva attraversato una barriera di spazzatura mentre =
andava a prendere gli operai vicino alla Strada 443, la stessa di ogni =
mattina. Sua madre disperata disse agli Israeliani:=E2=80=9DVoi pensate =
che agendo in questo modo, le cose miglioreranno per voi? Le cose non =
saranno mai buone per voi cos=C3=AC. Voi ne uccidete uno, noi ne =
porteremo altri 10... Parlando come madre di Rafaat, dico che Israele =
dovrebbe avere qualcuno come Hitler, qualcuno che vi ammazzi, a =
pezzettini. Io non ho mai parlato in questo modo prima. Sempre, quando =
sentivo dire che c=E2=80=99era stata un=E2=80=99esplosione dalla vostra =
parte, dicevo: Haram! (vergogna)=E2=80=A6 Essi hanno una madre. Quando =
sentivo che persone venivano uccise sulle vostre strade, dicevo, =
Perch=C3=A9? Ma, adesso, quando hanno ucciso mio figlio in questo modo? =
Il portavoce dell=E2=80=99IDF confessa: Ci fu un =E2=80=9Cerrore di =
giudizio=E2=80=9D.=20
9.. Nel certificato di nascita di Hassan Abu Ghara, la cui madre =
=C3=A8 israeliana ed il cui padre =C3=A8 un residente nei territori, =
c=E2=80=99=C3=A8 scritto: =E2=80=9CNato per strada=E2=80=9D. S=C3=AC, =
venne alla luce lungo un checkpoint mentre suo padre, la nonna e lo zio =
cercavano invano di persuadere i soldati a lasciar passare sua madre.=20
10.. Il bimbo Abdallah Atatreh cadde in un serbatoio d=E2=80=99acqua e =
anneg=C3=B2. I soldati non permisero che fosse portato in fretta alla =
clinica del paese vicino Il piccolo Abdallah mor=C3=AC I bambini del =
paesino di Al_Tarm, hanno avuto a lungo paura di andare a scuola. I =
soldati li spaventavano,e li insultavano quando passavano. Ad Al-Tarm, =
Israele ha dimostrato di non voler abbandonare neanche un singolo punto =
d=E2=80=99appoggio. Persino questo tranquillo e pacifico paesino =C3=A8 =
stato spinto nell=E2=80=99abbraccio della violenza e della disperazione. =

11.. L=E2=80=99elenco degli organi feriti nel corpo del piccolo Majd =
Jalad, di 5 anni da Tul Karm, colpito da un ufficiale IDF la scorsa =
estate, =C3=A8 il seguente: gomito, stomaco, intestini, pancreas,e =
milza. Accadde mentre Majd, con il suo vestito a festa pi=C3=B9 bello, =
stava andando a trovare le zie e gli zii a Bal=E2=80=99ah, con la =
macchina di suo padre, insieme alla nonna e ad altri due bambini. Majd =
stava in piedi sul sedile posteriore. L=E2=80=99ufficiale disse di aver =
pensato che la macchina contenesse una bomba.=20
12.. Indossava pantaloncini corti ed una T-shirt, Mustafa Yaseen =
quando fu colpito a morte dalla Guardia di Frontiera sulla porta di casa =
sua nel paese di Aneen. Evidentemente, si trattava di un caso di errore =
d=E2=80=99identit=C3=A0. Gli sono sopravvissute la giovane moglie e la =
piccola figlia, testimoni oculari del suo assassinio.=20
13.. Ecco l=E2=80=99elenco dei morti e dei feriti pianti da Hilmi =
Temeizi, un uomo vecchio e sdentato di Idna: suo figlioMohammed, fu =
ucciso. Suo nipote, il piccolo Dia, fu ucciso. Mohammed, il marito di =
sua nipote, fu ucciso. Sua nipote Amira venne ferita. Sua nipote mai fu =
ferita. Sua nuora Samr venne ferita gravemente. Tutti nello stesso =
giorno.=20
14.. Ogni sabato, luned=C3=AC e gioved=C3=AC, Leila Abu Mweis si reca =
all=E2=80=99ospedale di Nablus per la dialisi.Ogni marted=C3=AC e =
venerd=C3=AC, anche suo figlio Rami va l=C3=AC per la dialisi. Non vanno =
insieme perch=C3=A9 lei non sopporta di vederlo attaccato alla macchina. =
Da quando il paese =C3=A8 stato messo sotto assedio, ci vogliono tre ore =
ad andare e tre a tornare.Partono all=E2=80=99alba e tornano a tarda =
notte, due pazienti in dialisi, completamenti distrutti. Le ultime due =
settimane, anche quella strada =C3=A9 stata chiusa. Il loro destino al =
momento =C3=A8 sconosciuto.=20
15.. Met=C3=A0 inverno e met=C3=A0 primavera passarono prima che la =
bambina morisse, a tre mesi e mezzo. Iman Haju fu uccisa da una granata =
che colp=C3=AC la casa di sua nonna a Khan Yunis poco dopo che sua madre =
fin=C3=AC di allattarla. Sua nonna fu ferita.=20
16.. Tre volte l=E2=80=99Amministrazione Civile rase al suolo la casa =
di Shuwamri ad Anata. Tre volte Salim la ricostru=C3=AC. Ashraf, 17anni; =
Lina,16; Lima,14; Linda,13; Wafa,10; Mohammed,9 hanno guardato in =
silenzio.=20
17.. Ubai Draj, di 8 anni e mezzo, mentre era in piedi nella sua =
camera, fu colpito ed ucciso dalla pallottola di un soldato. Ha lasciato =
una madre, un padre e quattro fratelli e sorelle.=20
18.. Nella penultima festa, F. lasci=C3=B2 la sua casa, nel campo =
profughi di Jalazun, cammin=C3=B2 per un brutto sentiero fino al =
cimitero musulmano di Gerusalemme Est e rimase in piedi l=C3=AC, un =
becchino in attesa ,sperando di scavare una fossa o piantare fronde di =
palme per gente in lutto, per ottenere un elemosina. =
Sessant=E2=80=99anni, sei figli e tre figlie, giura di non avere un solo =
shekel per comprare cibo per il pranzo della festa.=20
19.. Ci sono circa 500 prigionieri detenuti nella riaperta Prigione di =
Damun, la maggior parte illegali, come lavoratori senza permessi. Fino a =
pochi mesi fa, avrebbero trovato la strada verso Israele, rischiando la =
vita per una giornata di lavoro. Da sei mesi ad un anno di galera.=20
20.. Terminal una discarica di spazzatura: per primi arrivavano i =
manovali, poi gli ambulanti, poi i mendicanti =E2=80=93 passavano da qui =
in tre turni, fino a qualche mese fa. Era la via non ufficiale =
attraverso la discarica di Umm al-Fahm, ed essi erano sulla strada per =
cercare di guadagnarsi da vivere in Israele. Da Mohammad Milham, 62 =
anni, che puliva i cortili, al venditore di ocra Eyad,11 anni che =
durante le sue vacanze estive usciva da casa a Yamun ogni mattina alle =
4.30, verso i villaggi arabi della Galilea. Talvolta la Polizia di =
Frontiera sparava, li arrestava, ritirava le loro Carte =
d=E2=80=99Identit=C3=A0, lasciandoli sotto gli olivi fino a sera. Il =
venditore ambulante di T-shirt con un braccio solo, Rada Zakhin, una =
volta fu minacciato da una Guardia di Frontiera, che gli disse: =
=E2=80=9CTi strapper=C3=B2 l=E2=80=99altro braccio se ti vedr=C3=B2 =
ancora=E2=80=9D. Sei mesi pi=C3=B9 tardi, Zakhin supplic=C3=B2 invano un =
soldato israeliano di lasciar passare sua moglie, incinta, in travaglio, =
attraverso un blocco stradale. Sulla tomba del suo bambino, l=E2=80=99ho =
visto piangere
=
*************************************************************************=
*************************************************************************=
**********************************************=20
Associazione per la Pace

Gruppo Palestina

Via Salaria, 89 00198 Roma

Tel. +39 - 068841958=20

La pace non =C3=A8 solo l=E2=80=99assenza della guerra, =C3=A8 una =
virt=C3=B9, uno stato della mente,=20

una disposizione alla benevolenza, confidenza, giustizia.

*************************************************************************=
***********************************













-------------------------------------------------------------------------=
---
ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO puntorosso@???
FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE fma@???
LUP - LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE lup@???
EDIZIONI PUNTO ROSSO edizioni@???
VIA MORIGI 8 - 20123 MILANO - ITALIA
TEL. 02-874324/72006264/72016642
FAX 02-875045
www.puntorosso.it

------=_NextPart_000_002B_01C1F772.389BC6B0
Content-Type: text/html;
    charset="utf-8"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


=EF=BB=BF<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML xmlns:o =3D "urn:schemas-microsoft-com:office:office"><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; charset=3Dutf-8">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial>
<DIV><FONT face=3DArial>
<DIV><FONT face=3DArial>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<DIV><FONT size=3D6><STRONG><FONT =
color=3D#ff0000>ROSSO</FONT><EM>Notizie</EM><FONT=20
color=3D#ff0000></STRONG><STRONG>Net=20
<BR></STRONG></FONT></FONT><STRONG>numero&nbsp;10 - maggio =
2002</STRONG><STRONG>=20

<HR>
</DIV></STRONG>
<DIV>Periodico elettronico dell'Associazione Culturale Punto Rosso</DIV>
<DIV>
<HR>
</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG></STRONG></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG>Sommario</STRONG></FONT></DIV>
<DIV><STRONG><FONT face=3DArial></FONT></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG></STRONG></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG>Iniziative di Punto =
Rosso:</STRONG></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>1) Milano: dibattito su informazione e =
democrazia con=20
Michele Santoro (15 maggio 2002)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>2) Milano: Un mondo in movimento: tra =
geopolitica del caos=20
e alternative</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>Seconda settimana delle alternative&nbsp;con Le =
monde=20
diplomatique (6-11 maggio 2002)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>3) Libera Universit=C3=A0 Popolare:</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>- Corso sulla filosofia del seicento: Cartesio e =

Hobbes</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>- Corso sulla musica afroamericana</FONT></DIV>
<DIV>- Caro Vecchio Cineforum: momenti si storia d'Italia attraverso i=20
film</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG>Iniziative dei Punto Rosso Locali=20
</STRONG></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>1) Carrara: Acqua bene comune dell'umanit=C3=A0 =
con Riccardo=20
Petrella (10 maggio 2002)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG></STRONG></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG></STRONG></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG>Materiali</STRONG></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG>1) Avvisi =
Editoriali</STRONG></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>- Uscita della <STRONG>rassegna stampa su Porto =
Alegre=20
2002</STRONG></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>- Novit=C3=A0 Edizioni Punto Rosso:<STRONG>=20
</STRONG></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG>AA.VV., Maria Teresa Rossi: una vita al =
servizio=20
della dignit=C3=A0 umana</STRONG></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><STRONG>AA.VV., Guerra =
Globale</STRONG></FONT></DIV>
<DIV><STRONG>Giulio Girardi, Resistenza e alternativa al neoliberismo e =
ai=20
terrorismi</STRONG></DIV>
<DIV><STRONG></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG>2) <B><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN=20
style=3D"FONT-WEIGHT: bold; FONT-SIZE: 12pt; COLOR: blue; FONT-FAMILY: =
Arial"><FONT=20
color=3D#000000><FONT size=3D2>Come si costruiscono</FONT> <FONT =
size=3D2>le=20
infrastrutture del terrorismo</FONT><BR><FONT size=3D2>di Gideon=20
Levy</FONT><BR></FONT></SPAN></FONT></B><FONT face=3DArial =
color=3D#000000><SPAN=20
style=3D"COLOR: blue; FONT-FAMILY: Arial"><FONT =
color=3D#000000>Pubblicato sul=20
Haaretz, quotidiano israeliano, il gioved=C3=AC 18 aprile =
2002<BR>Traduzione a cura=20
del Gruppo Palestina</FONT> <FONT =
color=3D#000000>dell=E2=80=99Associazione per la=20
Pace</FONT></SPAN></FONT></STRONG></DIV>
<DIV><STRONG></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT =
face=3DArial><STRONG></STRONG></FONT>&nbsp;</DIV></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>
<HR>
</DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<P class=3DMsoTitle style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><B><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
18.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D5>Iniziative di Punto =
Rosso</FONT></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoTitle style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><B><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
18.0pt">
<HR>
</SPAN></B>
<P></P><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 18.0pt"><FONT =

face=3D"Times New Roman"><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 18pt"><FONT size=3D4>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D3><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial=20
size=3D3>assemblea-dibattito</FONT></P>
<P class=3DStile1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D3><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D3><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D3><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 20pt; mso-bidi-font-size: 18.0pt"><STRONG><FONT=20
face=3DArial>L=E2=80=99INFORMAZIONE, LA =
DEMOCRAZIA,<o:p></o:p></FONT></STRONG></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 20pt; mso-bidi-font-size: 18.0pt"><STRONG><FONT =
face=3DArial>LA=20
SOCIETA=E2=80=99 CIVILE GLOBALE AL =
TEMPO<o:p></o:p></FONT></STRONG></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 20pt; mso-bidi-font-size: 18.0pt"><STRONG><FONT=20
face=3DArial>DELL=E2=80=99ARROGANZA DEI =
POTERI<o:p></o:p></FONT></STRONG></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial =
size=3D3>La libera=20
comunicazione =C3=A8 un presupposto fondativo della democrazia. Ma la =
nostra societ=C3=A0=20
dell=E2=80=99informazione, dove molto si gioca sul controllo del potere =
comunicativo, fa=20
bene alla democrazia, oppure ne limita l=E2=80=99accesso e la diretta =
partecipazione?=20
Dove il capo del governo =C3=A8 proprietario di buona parte dei mezzi di =
informazione=20
di massa e controlla la Tv pubblica, attentando continuamente alla sua=20
autonomia, si pu=C3=B2 parlare di vera democrazia? </FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D3><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D3><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DStile1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><STRONG><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3DArial>MILANO MERCOLEDI=E2=80=99 15 MAGGIO ORE=20
21<o:p></o:p></FONT></FONT></STRONG></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><STRONG><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3DArial>CAMERA DEL LAVORO =E2=80=93 CORSO PORTA VITTORIA=20
43<o:p></o:p></FONT></FONT></STRONG></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D3><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DStile1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D3><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DStile1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial=20
size=3D3>partecipano</FONT></P>
<P class=3DStile1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D3><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial=20
size=3D3><STRONG>MICHELE SANTORO</STRONG> (Giornalista)</FONT></P>
<P class=3DStile1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial=20
size=3D3><STRONG>VITTORIO AGNOLETTO</STRONG> (Forum Sociale =
Italiano)</FONT></P>
<P class=3DStile1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial=20
size=3D3><STRONG>PIERO SCARAMUCCI</STRONG> (Giornalista, direttore di =
Radio=20
Popolare)</FONT></P>
<P class=3DStile1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial =
size=3D3><STRONG>PAUL=20
GINSBORG</STRONG> (Storico, in attesa di conferma)</FONT></P>
<P class=3DStile1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial=20
size=3D3><STRONG>GIANNI MINA=E2=80=99</STRONG> (Giornalista, in attesa =
di=20
conferma)</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D3><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D3><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DStile1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial=20
size=3D3>organizzano</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial=20
size=3D3>ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial =
size=3D3>FORUM=20
MONDIALE DELLE ALTERNATIVE</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D3><FONT=20
face=3DArial>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN =
style=3D"mso-spacerun: yes">
<HR>
</SPAN>
<P></P>
<P class=3DMsoTitle style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" =
align=3Dleft><FONT=20
face=3DArial size=3D3></FONT></FONT></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoTitle style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" =
align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 18pt"><STRONG><FONT =
size=3D4></FONT></STRONG></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoTitle style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" =
align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 18pt"><STRONG><FONT size=3D4>ATTAC ITALIA =E2=80=93 =
FORUM MONDIALE DELLE=20
ALTERNATIVE <o:p></o:p></FONT></STRONG></SPAN></P>
<P class=3DMsoTitle style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN><STRONG><FONT size=3D4>ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO=20
ROSSO<o:p></o:p></FONT></STRONG></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><I><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT size=3D4>presentano=20
la<o:p></o:p></FONT></SPAN></I></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><FONT=20
size=3D4><I><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 18pt">Seconda Settimana delle =
Alternative con=20
</SPAN></I><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 18pt">Le Monde=20
diplomatique<I><o:p></o:p></I></SPAN></FONT></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><I><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt"><FONT =
size=3D4>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></I></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 22pt"><FONT size=3D5>UN MONDO IN MOVIMENTO: IL =
NEOLIBERISMO TRA=20
GEOPOLITICA DEL CAOS E ALTERNATIVE <o:p></o:p></FONT></SPAN></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
size=3D5>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
size=3D5>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<H2 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 18pt">MILANO, 6-11 MAGGIO =
2002<o:p></o:p></SPAN></H2>
<H2 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 18pt">CAMERA DEL LAVORO =E2=80=93 CORSO PORTA =
VITTORIA=20
43</SPAN><o:p></o:p></H2>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT =
size=3D4>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT size=3D4><STRONG>lunedi 6 maggio 2002, =
ore=20
21<o:p></o:p></STRONG></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN><FONT=20
size=3D4><STRONG>Ignacio Ramonet, <I>La nuova geopolitica del caos</I>.=20
</STRONG>Ne discute con <STRONG>Isidoro Mortellaro</STRONG> =
<I>(Universit=C3=A0 di=20
Bari)</I><o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT size=3D4>Introduzione alla settimana di=20
<STRONG>Giorgio Riolo </STRONG>(pres. Ass. Cult. Punto Rosso) =E2=80=93 =
saluto di=20
<STRONG>Susanna Camusso</STRONG> (segret. gen. Cgil Lombardia) =E2=80=93 =
coordina=20
<STRONG>Raffaele Laudani</STRONG> (Attac =
Italia)<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT =
size=3D4>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<H3 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft>martedi =
7 maggio=20
2002, ore 21</H3>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN><FONT =
size=3D4><STRONG>Philip=20
S. Golub, <I>La potenza americana sfidata</I>. </STRONG>Ne discute con=20
<STRONG>Giulietto Chiesa</STRONG> <I>(La Stampa). </I>Con presentazione =
del=20
libro di Giulietto Chiesa, <I>La guerra infinita</I>,=20
Feltrinelli<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT =
size=3D4>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT size=3D4><STRONG>giovedi 9 maggio 2002, =
ore=20
21<o:p></o:p></STRONG></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN><FONT=20
size=3D4><STRONG>Dominique Vidal, <I>Guerra e pace in Medioriente</I>. =
</STRONG>Ne=20
discute con <STRONG>Stefano Chiarini</STRONG><I> (il manifesto) =
=E2=80=93 </I>coordina=20
<STRONG>Farid Adly</STRONG> (giornalista)<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT =
size=3D4>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<H3 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft>venerdi =
10 maggio=20
2002, ore 21</H3>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN><STRONG><FONT =
size=3D4>Alain=20
Gresh - Tariq Ramadan, <I>Dialogo sull=E2=80=99Islam</I>.=20
<o:p></o:p></FONT></STRONG></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT =
size=3D4>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT size=3D4>sabato 11 maggio ore 9.30 =
=E2=80=93=20
18.30<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><I><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT size=3D4>Un mondo in movimento: tra =
geopolitica del=20
caos e alternative reali e credibili<o:p></o:p></FONT></SPAN></I></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT size=3D4>relazioni di <STRONG>RICCARDO =
PETRELLA,=20
ALEX ZANOTELLI, ALI=E2=80=99 RASHID, SAMIR AMIN, FRAN=C3=87OIS HOUTART, =
ELMAR ALTVATER, LIDIA=20
MENAPACE, FIONA DOVE, CARLOS TABLADA, PABLO ROMO. </STRONG>Interventi di =

<STRONG>GIULIETTO CHIESA</STRONG>, <STRONG>VITTORIO AGNOLETTO, MARCO=20
BERSANI</STRONG>, <STRONG>GIANPAOLO PATTA, RAFFAELE SALINARI, MARIO=20
AGOSTINELLI</STRONG>. Coordinano <STRONG>SABINA SINISCALCHI</STRONG> =
(segr. Mani=20
Tese) e <STRONG>TERESA ISENBURG</STRONG> (Universit=C3=A0 di Firenze).=20
</FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT size=3D4>Nel corso della giornata =
premiazione dei=20
vincitori della Borsa di Studio Premio Marcello Ferranti e presentazione =
della=20
campagna Social Watch-Mani Tese.<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT size=3D4></FONT></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT size=3D4>in collaborazione con=20
<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D4><I><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><STRONG>LE MONDE DIPLOMATIQUE/IL=20
MANIFESTO</STRONG></SPAN></I><SPAN><STRONG>, CGIL LOMBARDIA, MANI TESE, =
GRUPPO=20
PARL. EUR. GUE/NGL, CIPSI, TERRE DES HOMMES, <I>NIGRIZIA</I>, =
<I>CARTA</I>,=20
<I>ALTERNATIVE/I</I>, <I>LIBERAZIONE</I>, RETE DI LILLIPUT, =
SOLIDARIETA=E2=80=99,=20
<I>COME</I>, <I>ALTRECONOMIA</I>, AMICI DI LE MONDE DIPLOMATIQUE, =
LABORATORIO=20
BOCCONI </STRONG>e altri in via di =
definizione<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoTitle style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" =
align=3Dleft><FONT=20
face=3DArial size=3D4></FONT></FONT></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 14.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 13.0pt">
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"></P><STRONG><FONT=20
size=3D5></FONT></STRONG>
<HR>

<P></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial=20
size=3D5><STRONG>Libera Universit=C3=A0 Popolare</STRONG></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial =
size=3D2><EM>La=20
Lup =C3=A8 completamente autofinanziata dalle quote di partecipazione. =
Comunque=20
l'accesso ai corsi =C3=A8 garantito a chiunque indipendentemente dal =
pagamento della=20
quota. Siete pregati di comunicare la vostra intenzione di partecipare =
ai corsi=20
con qualche anticipo. </EM></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3DArial =
size=3D2>
<HR>
</FONT>
<P></P><FONT face=3DArial size=3D2>
<H4 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" =
align=3Dleft><EM><FONT=20
face=3D"Times New Roman"></FONT></EM>&nbsp;</H4>
<H4 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" =
align=3Dleft><EM><FONT=20
face=3D"Times New Roman"></FONT></EM>&nbsp;</H4>
<H4 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" =
align=3Dleft><EM><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Dipartimento di storia della filosofia e del =
pensiero=20
umano =E2=80=9CErnst Bloch=E2=80=9D</FONT></EM></H4>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></H1>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;</FONT></SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Il pensiero occidentale attraverso le sue =
grandi=20
opere<o:p></o:p></FONT></SPAN></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><EM><FONT=20
face=3D"Times New Roman">A seguito del grande interesse suscitato dai =
corsi svolti=20
nei due anni passati sulla storia del pensiero occidentale, riprendiamo =
questo=20
percorso a partire dalle grandi opere di questo pensiero, come momenti=20
paradigmatici della storia della =
filosofia.<o:p></o:p></FONT></EM></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Sesto corso:<o:p></o:p></FONT></SPAN></H1>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT size=3D4>Meccanicismo e assolutismo: =
Cartesio e=20
Hobbes<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><B><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Durata: 3 =
lezioni<o:p></o:p></FONT></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><B><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Luogo: Punto Rosso, Via Morigi 8,=20
Milano<o:p></o:p></FONT></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><B><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Quota di iscrizione: 20=20
Euro<o:p></o:p></FONT></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Marted=C3=AC 14 maggio 2002<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>=E2=80=93<SPAN =
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;=20
</SPAN>ore 18.30-20-30<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<H5 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Introduzione alla filosofia del=20
Seicento<o:p></o:p></FONT></SPAN></H5>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Relatore: Giorgio=20
Giovannetti<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Marted=C3=AC 21 maggio 2002<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>=E2=80=93<SPAN =
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;=20
</SPAN>ore 18.30-20-30<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoBodyText2 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt"><STRONG><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Il pensiero di Cartesio e di Hobbes=20
(I)<o:p></o:p></FONT></STRONG></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Relatore: Luca =
Cafiero<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Marted=C3=AC 28 maggio 2002<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>=E2=80=93<SPAN =
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;=20
</SPAN>ore 18.30-20-30<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoBodyText2 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt"><STRONG><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Il pensiero di Cartesio e di Hobbes=20
(II)<o:p></o:p></FONT></STRONG></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Relatore: Luca =
Cafiero<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT =
face=3DArial></FONT></FONT></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT=20
face=3DArial>------------------------------------------------------------=
-----------------</FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: =
10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"></FONT></SPAN>&nbsp;</P><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">
<H4 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><EM></EM></SPAN>&nbsp;</H4>
<H4 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><EM>Dipartimento di storia dell=E2=80=99arte e =
della musica=20
=E2=80=9CPablo Picasso=E2=80=9D<o:p></o:p></EM></SPAN></H4>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></H1>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT size=3D4>Introduzione alla musica=20
afroamericana<o:p></o:p></FONT></SPAN></H1>
<P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><EM><FONT=20
size=3D4>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></EM></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT=20
size=3D4>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><B><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt">Durata: 4=20
incontri<o:p></o:p></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><B><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt">Luogo: Punto Rosso, Via =
Morigi 8,=20
Milano<o:p></o:p></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><B><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt">Quota di partecipazione: =
20 Euro=20
<o:p></o:p></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><B><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt">(per gli iscritti dei =
corsi di ballo=20
la partecipazione =C3=A8 gratuita)<o:p></o:p></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></P>
<H6><SPAN style=3D"FONT-WEIGHT: normal; FONT-SIZE: 12pt">Luned=C3=AC 20 =
maggio 2002 =E2=80=93=20
ore 21</SPAN></H6>
<H6><SPAN style=3D"FONT-WEIGHT: normal; FONT-SIZE: 12pt"></SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><EM>Introduzione storica alla musica=20
afroamericana<o:p></o:p></EM></SPAN></H6>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></P>
<H6><SPAN style=3D"FONT-WEIGHT: normal; FONT-SIZE: 12pt">Luned=C3=AC 27 =
maggio 2002 =E2=80=93=20
ore 21<o:p></o:p></SPAN></H6>
<H2 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><EM>La musica =
vocale<o:p></o:p></EM></SPAN></H2>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></P>
<H6><SPAN style=3D"FONT-WEIGHT: normal; FONT-SIZE: 12pt">Luned=C3=AC 3 =
giugno 2002 =E2=80=93=20
ore 21<o:p></o:p></SPAN></H6>
<H2 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><EM>La musica =
strumentale<o:p></o:p></EM></SPAN></H2>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></P>
<H6><SPAN style=3D"FONT-WEIGHT: normal; FONT-SIZE: 12pt">Luned=C3=AC 10 =
giugno 2002 =E2=80=93=20
ore 21<o:p></o:p></SPAN></H6>
<H2 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><EM>Musica e danze<o:p></o:p></EM></SPAN></H2>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt">Il corso sar=C3=A0 =
coadiuvato da ascolti=20
mirati e video.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt">Relatori: Jos=C3=A8 Luiz =
Del Roio e maestro=20
Martin Lutero Galanti</SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT=20
face=3DArial>------------------------------------------------------------=
-------------------------</FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT=20
face=3DArial></FONT></SPAN>&nbsp;</P><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt"><FONT=20
face=3DArial>
<H3 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><EM><FONT=20
face=3D"Times New Roman"></FONT></EM></SPAN>&nbsp;</H3>
<H3 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><EM><FONT face=3D"Times New =
Roman">Dipartimento di Cinema=20
e Arti Visive =E2=80=9CStanley =
Kubrick=E2=80=9D<o:p></o:p></FONT></EM></SPAN></H3>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<H4 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><EM><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></EM></SPAN></H4>
<H4 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><EM><FONT face=3D"Times New Roman">Caro =
vecchio=20
cineforum<o:p></o:p></FONT></EM></SPAN></H4>
<H5 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New Roman">Momenti di =
storia d=E2=80=99Italia=20
attraverso il cinema<o:p></o:p></FONT></SPAN></H5>
<P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><EM><FONT face=3D"Times New =
Roman">Cinque=20
film su alcuni momenti salienti della nostra storia, preceduti da una =
breve=20
introduzione e seguiti, ove possibile, dal dibattito, come al caro =
vecchio=20
cineforum....<o:p></o:p></FONT></EM></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">Luogo:=20
Punto Rosso, Via Morigi 8, Milano <o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">(se non=20
piove e non fa freddo le proiezioni si terranno nel cortile, altrimenti =
nella=20
sala =E2=80=9CLuca Rossi=E2=80=9D. E=E2=80=99 gradita la prenotazione: =
ci sono al massimo 60=20
posti)<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">Quota di=20
partecipazione: intero ciclo 15 euro, proiezione singola 4=20
euro<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">Luned=C3=AC 3=20
giugno 2002 =E2=80=93 ore 21<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New Roman">L=E2=80=99altro =

risorgimento<o:p></o:p></FONT></SPAN></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><FONT face=3D"Times New Roman"><I><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt">Bronte=20
=E2=80=93 Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno=20
raccontato</SPAN></I><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"> di Florestano =
Vancini,=20
It-Yug 1972, dur. 109=E2=80=99<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">Introduce=20
Giorgio Riolo<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">Lunedi 10=20
giugno 2002 =E2=80=93 ore 21<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New Roman">Il quarto=20
stato<o:p></o:p></FONT></SPAN></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><FONT face=3D"Times New Roman"><I><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt">Novecento atto I</SPAN></I><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"> di Bernardo Bertolucci, It-Fr-Rft, 1976, dur. =

160=E2=80=99<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">Introduce=20
Matteo Schianchi<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">Luned=C3=AC 17=20
giugno 2002 =E2=80=93 ore 21<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New Roman">La=20
resistenza<o:p></o:p></FONT></SPAN></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><FONT face=3D"Times New Roman"><I><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt">Il=20
Partigiano Johnny</SPAN></I><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"> di G. =
Chiesa, It,=20
2001, dur. 105=E2=80=99<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">introduce=20
Luigi Borgomaneri<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">Luned=C3=AC 24=20
giugno 2002 =E2=80=93 ore 21<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New Roman">Il saccheggio =
del=20
paese<o:p></o:p></FONT></SPAN></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><FONT face=3D"Times New Roman"><I><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt">Le mani=20
sulla citt=C3=A0</SPAN></I><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"> di Francesco =
Rosi, It.,=20
1963, dur. 105=E2=80=99<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">Introduce=20
Mauro Borromeo<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">Luned=C3=AC 3=20
luglio =E2=80=93 ore 21<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">L=E2=80=99operaio=20
massa<o:p></o:p></FONT></SPAN></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><FONT face=3D"Times New Roman"><I><SPAN style=3D"FONT-SIZE: =
12pt">La=20
classe operaia va in paradiso</SPAN></I><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"> =
di Elio=20
Petri, It., 1972, dur. 125=E2=80=99<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman">Introduce=20
Emilio Molinari<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT=20
face=3D"Times New =
Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P></FONT></SPAN></FONT></SPAN></F=
ONT><FONT=20
face=3DArial size=3D2><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-bidi-font-size: =
12.0pt; mso-bidi-font-family: Tahoma">
<HR>
<o:p></o:p></SPAN>
<P></P>
<DIV></FONT></SPAN></FONT><FONT size=3D5><STRONG>Iniziative dei Punto =
Rosso=20
Locali</STRONG></FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>
<HR>
</DIV>
<DIV><FONT size=3D2><FONT color=3D#0000ff><FONT size=3D2>
<DIV align=3Dleft><STRONG><FONT color=3D#000000 =
size=3D3></FONT></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Dleft><FONT size=3D3>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
color=3D#000000><FONT=20
face=3D"Times New Roman"></FONT></FONT>&nbsp;</P><FONT =
color=3D#000000><FONT=20
face=3D"Times New Roman">
<H2>VENERDI 10 MAGGIO 2002 ORE 17,30<BR>SALA DI RAPPRESENTANZA DEL=20
COMUNE<BR>PIAZZA 2 GIUGNO - CARRARA<BR></H2>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><BR><FONT =
size=3D5><I>PUBBLICO=20
INCONTRO<BR></I></FONT><BR></P>
<H1>ACQUA: <BR>BENE COMUNE DELL'UMANITA'<BR></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><BR><FONT =
size=3D5><I>PARTECIPA=20
<BR></I></FONT><BR></P>
<H1>RICCARDO PETRELLA<BR></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">PRESIDENTE DEL =
COMITATO=20
INTERNAZIONALE "CONTRATTO MONDIALE DELL'ACQUA"<BR>DOCENTE =
DELL'UNIVESITA' DI=20
LOVANIO (BELGIO)<BR><BR><FONT =
size=3D5><I>ORGANIZZA<BR></I></FONT><BR></P>
<H2>ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO<BR></H2>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">Massa =
Carrara<BR><BR></P>
<H2>ATTAC-ITALIA<BR></H2>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><BR>info: <FONT=20
color=3D#0000ff><U>puntorosso.carrara@???</U></FONT><U><FONT=20
color=3D#0000ff>&nbsp;<BR></FONT></U></FONT></FONT><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT =
color=3D#000000>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT=20
color=3D#000000>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P></FONT></FONT></FONT><=
/DIV></FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D3></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>
<HR>
<STRONG><FONT size=3D5>MATERIALI&nbsp;</FONT></STRONG><FONT =
face=3DArial><FONT=20
size=3D5>=20
<DIV align=3Dleft><STRONG>
<HR>
</STRONG></DIV>
<DIV align=3Dleft><FONT size=3D4></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Dleft><FONT size=3D4><STRONG>Avvisi =
Editoriali</STRONG></FONT></DIV>
<DIV align=3Dleft><FONT size=3D4></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Dleft><FONT face=3D"Times New Roman" size=3D3>1) E' uscita a =
cura di=20
Alternativa Democratica, Lilliput Bocconi e Punto a Sinistra, in =
collaborazione=20
con Punto Rosso, la <STRONG>RASSEGNA STAMPA completa su Porto Alegre=20
2002</STRONG>.</FONT></DIV>
<DIV align=3Dleft><FONT face=3D"Times New Roman" size=3D3>Fascicolo di =
120 pagine, 5=20
Euro.</FONT></DIV>
<DIV align=3Dleft><FONT face=3D"Times New Roman" size=3D3>Il fascicolo =
=C3=A8 disponibile=20
presso Punto Rosso, in Via Morigi 8 e presso i Punto Rosso =
Locali</FONT></DIV>
<DIV align=3Dleft><FONT size=3D3></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Dleft><FONT size=3D3>2) <SPAN style=3D"FONT-WEIGHT: =
normal"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><STRONG>Novit=C3=A0 Edizioni Punto=20
Rosso<o:p></o:p></STRONG></FONT></SPAN> </FONT></DIV>
<H4 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" align=3Dleft><FONT=20
face=3D"Times New Roman"></FONT>&nbsp;</H4>
<DIV style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt" align=3Dleft><FONT face=3D"Times New =
Roman"=20
size=3D3><STRONG>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">AA.VV.</P>
<H2 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left" align=3Dleft><FONT =
size=3D4>Guerra=20
Globale</FONT></H2>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><EM>Globalizzazione e =

militarizzazione del mondo. Le alternative dei movimenti=20
sociali<o:p></o:p></EM></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">Atti del convegno di =
Milano del=20
23-24 novembre 2002. Saggi di: Samir Amin, Giulietto Chiesa, Giulio =
Girardi,=20
Toni Negri, Riccardo Petrella, Fran=C3=A7ois Houtart, Bernard Cassen, =
Christophe=20
Aguiton, Giorgio Riolo, Emilio Molinari, Jos=C3=A9 Luiz Del Roio, =
Vittorio Agnoletto=20
e altri. In appendice documenti dal FSM di Porto Alegre 2002. </P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">Collana libri/FMA 4, =
pp. 195, =E2=82=AC=20
10, imminente.</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">&nbsp;<o:p></o:p></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">Giulio Girardi</P>
<H4 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN style=3D"FONT-WEIGHT: =
normal"><STRONG><FONT=20
size=3D4>Resistenza e alternativa al neoliberalismo e alle sue=20
guerre<o:p></o:p></FONT></STRONG></SPAN></H4>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">Un grande affresco =
diviso in due=20
parti. Una prima parte di analisi che affronta i grandi temi e i grandi =
eventi=20
di movimento: da Porto Alegre 2001 al G8 di Genova fino a Porto Alegre =
2002,=20
passando dalla guerra permanente del neoliberismo e dei terrorismi, per =
giungere=20
alle risposte alternative. Una seconda parte che ha come tema i =
protagonisti=20
della resistenza e della alternativa alla globalizzazione neoliberista: =
i=20
movimenti indigeni, le comunit=C3=A0 di base, ecc.. Per concludere con =
la proposta di=20
una nuova teologia della liberazione in grado di raccogliere tutte le=20
ispirazioni degli oppressi nella loro ricchezza e variet=C3=A0. =
=E2=80=9CIntroduco questo=20
volume indicando nella <I>crisi della speranza storica dei poveri </I>il =

<I>detonatore della intera ricerca</I> e lo chiudo con una meditazione =
su <I>il=20
cristianesimo popolare liberatore di fronte alla crisi della speranza =
storica=20
dei poveri=E2=80=9D.</I></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">Collana libri/FMA 5, =
pp. 450, =E2=82=AC=20
13, imminente.</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">&nbsp;<o:p></o:p></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><STRONG><SPAN=20
style=3D"FONT-WEIGHT: normal">AA.VV.<o:p></o:p></SPAN></STRONG></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=3D4><SPAN>Maria Teresa =
Rossi: una<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>vita al servizio della =
dignit=C3=A0=20
umana<o:p></o:p></SPAN></FONT></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><EM><SPAN=20
style=3D"FONT-STYLE: normal">"Ci siamo ritrovati in tanti per ricordare =
Maria=20
Teresa Rossi. Malgrado le alterne vicende della vita nostra empirica e =
della=20
vita associata, della storia, della societ=C3=A0, della politica, =
malgrado la=20
sensazione di dover ricominciare daccapo, di riprendere il cammino che =
si=20
pensava gi=C3=A0 in parte compiuto ecc., malgrado le fatiche, le =
sconfitte e gli=20
arretramenti, tuttavia il demone dell=E2=80=99impegno, del prendere =
parte, ci sospinge,=20
questo impulso alla politica =C3=A8 pi=C3=B9 forte di noi.=20
</SPAN></EM><I><BR></I><EM><SPAN style=3D"FONT-STYLE: normal">Cos=C3=AC =
come =C3=A8 stato=20
nella lunga vita politica di Maria Teresa. La sua capacit=C3=A0 di =
tenere e di=20
esserci, con quel suo spirito rigoroso, ma allo stesso tempo pronto=20
all=E2=80=99entusiasmo per ogni nuovo cimento, per ogni nuova sfida. Lo =
spirito ribelle,=20
non vagamente e velleitariamente ribellistico, che mantiene giovani =
malgrado le=20
dure prove, le amarezze, le sconfitte della =
vita".</SPAN></EM><I><BR></I>Collana=20
Varia 5, pp. 70, =E2=82=AC 5.</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">
<HR>

<P></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3DArial></FONT>&nbsp;</P>
<DIV class=3DSection1>
<P class=3DMsoNormal><FONT face=3DArial color=3D#000000 size=3D3><SPAN=20
style=3D"FONT-WEIGHT: bold; FONT-SIZE: 12pt; COLOR: blue; FONT-FAMILY: =
Arial">Come=20
si costruiscono le infrastrutture del terrorismo<BR>di Gideon=20
Levy<BR></SPAN></FONT><FONT face=3DArial color=3D#000000><SPAN=20
style=3D"COLOR: blue; FONT-FAMILY: Arial">Pubblicato sul Haaretz, =
quotidiano=20
israeliano, il gioved=C3=AC 18 aprile 2002<BR>Traduzione a cura del =
Gruppo Palestina=20
dell=E2=80=99Associazione per la Pace</SPAN></FONT></P>
<OL type=3D1>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Fares =
Smaha compr=C3=B2 un=20
paio di scarpe nuove per i giorni di festa l=E2=80=99anno scorso. =
Allora era un=20
ragazzo di 14 anni orfano di padre. Suo fratello maggiore Ahmed era in =

prigione in Israele per furto; sua sorella era stata venduta in sposa =
ad un=20
vecchio Beduino nel Negev, e Fares era colui che portava a casa il =
pane per i=20
suoi fratelli pi=C3=B9 piccoli. Sognava di tirare pietre nella strada =
principale=20
vicina al suo campo profughi, di essere ferito e di venire scelto per =
un=20
compenso di $ 300 al mese da quelle che sono conosciute come le =
=E2=80=9CCommissioni=20
di Saddam=E2=80=9D. Nel frattempo rubava vetture israeliane e =
cos=C3=AC pot=C3=A9 comprarsi le=20
scarpe nuove per i giorni di festa. Il suo defunto padre proveniva dal =
campo=20
profughi di Zacariyyeh, sua madre dal campo di Ajour, e la sua =
famiglia era=20
tra le pi=C3=B9 povere del campo profughi di Deheisheh. N=C3=A9 frigo, =
n=C3=A9 lavatrice, n=C3=A9=20
tavolo, n=C3=A9 sedie; un computer o uno stereo erano al di l=C3=A0 =
delle sue=20
possibilit=C3=A0 perfino nei suoi sogni. Le pareti fredde e umide =
erano spoglie,=20
con ragnatele negli angoli. In cima al vecchio e sporco televisore =
c=E2=80=99erano=20
alcuni barattoli di pomodoro arrugginiti: la dispensa. Sotto il =
televisore=20
c=E2=80=99erano alcuni sacchi di zucchero, riso e farina: tutto il =
cibo della casa.=20
Niente latticini, n=C3=A9 frutta, n=C3=A9 verdura, n=C3=A9 dolci. Il =
piccolo Eiman disse che=20
qualche volta di notte si svegliava dalla fame, ma non c=E2=80=99era =
nulla da=20
mangiare. Il suo unico giocattolo era un malandato fucile di plastica =
ed una=20
lancia di legno improvvisata. Li brandiva entrambi .<BR>Cos=C3=AC la =
vedova Halima=20
allev=C3=B2 i suoi sette figli; La povert=C3=A0 di questa famiglia =
=C3=A8 stata la peggiore=20
tra quelle che io ho visto nei territori. L=E2=80=99unico quadro alla =
parete era un=20
poster in memoria dei 40 bambini Palestinesi uccisi finora =
nell=E2=80=99Intifada. I=20
figli di Smaha ne conoscevano alcuni. Il giovane Fares, con le veci di =
padre,=20
mi disse allora dei suoi conquistatori: =E2=80=9CVogliono farci vivere =
come animali=E2=80=9D.=20
Questo fu dopo che i suoi due fratelli pi=C3=B9 piccoli non poterono =
tornare a casa=20
dalla loro scuola di Hebron- che accoglie i figli di famiglie =
indigenti-=20
perch=C3=A8 i soldati fermarono il taxi nel quale viaggiavano e non li =
fecero=20
passare. =E2=80=9CI soldati devono capire che non siamo bestiame. =
Vogliamo soltanto=20
vivere, niente altro. I soldati devono capire che li combatteremo =
generazione=20
dopo generazione e, se ci uccideranno, la generazione successiva li =
combatter=C3=A0=20
a morte. Che possiamo fare, questa =C3=A8 la nostra vita. Il destino =
ci condanna a=20
vivere in questo modo.<BR>Un anno ed una settimana dopo la =
pubblicazione di=20
questo articolo sulla famiglia di Smaha, Deheisheh venne occupata e la =

famiglia di Smaha mantenne la sua promessa; Ahmed, il figlio maggiore, =
poco=20
dopo la sua liberazione, venne arrestato di nuovo. Questa volta, con =
una=20
imputazione pi=C3=B9 grave: il trasporto dell=E2=80=99attentatore =
suicida che si fece=20
esplodere a Beit Yisrael un quartiere di Gerusalemme, uccidendo 10 =
israeliani=20
e ferendone 50. Purtroppo, senza alcuna speranza, la famiglia di Smaha =
cos=C3=AC=20
colpita dalla povert=C3=A0 =C3=A8 parte della infrastruttura del =
terrore.</SPAN></FONT>=20
</FONT></LI></OL>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D2>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Abed Bark =
=C3=A8 stato in=20
mare per 30 anni . E=E2=80=99 un pescatore di Gaza con 11 figli, e =
tutti vivono di ci=C3=B2=20
che lui si guadagna dal mare. La sera del 27 aprile, un&nbsp; anno fa, =
usc=C3=AC=20
come al solito con la sua barca a pescare, insieme ad alcuni dei suoi =
figli:=20
presero 40 casse di sardine. .Improvvisamente apparve la Marina =
Israeliana. I=20
soldati della portamissili Dabur lo fecero spogliare e saltare a =
bordo,=20
vestito solo della biancheria. Spararono colpi veri in acqua intorno a =
lui per=20
spaventarlo. Dissero che la barca si trovava in una zona proibita. =
Sedette=20
legato, nudo e con&nbsp; gli occhi bendati, per quattro ore&nbsp; sul =
ponte=20
della Dabur, finch=C3=A9 gli fu ordinato di salpare per Ashdod con la =
sua barca. I=20
figli dovettero arrangiarsi per tornare a casa. Rimase 11 giorni nella =

prigione militare di Erez, poi venne liberato. Da allora ha paura di =
tornare=20
in mare, ed ora =C3=A8 disoccupato.</SPAN></FONT> =
</FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D3>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Yasser =
aveva 11 ani e=20
Samir 15. Quaranta giorni dopo la morte di Yasser, anche Samir =
mor=C3=AC. Erano=20
fratelli. Uno tirava pietre ai soldati del check point di Qaladiyah, =
l=E2=80=99altro=20
tirava pietre&nbsp; ai carri armati che circondavano il quartiere di =
Yasser=20
Arafat. Entrambi furono colpiti contrariamente agli ordini di non =
aprire il=20
fuoco; Entrambi impiegarono una settimana a morire. Sami Kusbah,&nbsp; =
il loro=20
straziato padre, figlio di un rifugiato del villaggio di Rafilya, =
sulle rovine=20
della cui casa =C3=A8 stata costruita la citt=C3=A0 di Maccabim, ha un =
chiosco vicino=20
alla scuola per bambini del campo profughi di Qalandiyah. Sopravvivono =
Tahr,=20
il figlio maggiore, che ha 18 anni, e, Mohammed, il pi=C3=B9 piccolo =
che ha tre=20
anni.</SPAN></FONT> </FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D4>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Suleiman =
Abu-Hassan,=20
nato prematuramente, =C3=A8 vissuto per un=E2=80=99ora ed =C3=A8 =
morto.Ci=C3=B2 accadde perch=C3=A8 che=20
sua madre, che stava per partorire, pass=C3=B2 12 ore disperate =
cercando di=20
attraversare l=E2=80=99assedio e raggiungere l=E2=80=99ospedale di =
Jenin. Non ce la fece.=20
Mohhsmmed Zakhin, anch=E2=80=99egli prematuro, mor=C3=AC dopo otto ore =
di vita: Sua madre=20
pass=C3=B2 met=C3=A0 della notte cercando disperatamente di poterlo =
mettere in=20
un=E2=80=99incubatrice, senza la quale nessun bimbo nato =
prematuramente pu=C3=B2=20
sopravvivere.Le due madri provengono dallo stesso villaggio, Yamun, ed =
hanno=20
perso i propri piccoli a sei giorni di distanza, lo scorso dicembre. =
=E2=80=9CHo il=20
diritto di ucciderti, ma di non farti passare=E2=80=9D, fu detto ad =
una delle due=20
donne da un soldato del carro armato sulla via che sbarrava la strada =
alle due=20
madri in travaglio, ad un miglio dall=E2=80=99ospedale.</SPAN></FONT>=20
</FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D5>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Yunis =
Najjar =C3=A8=20
paralizzato a vita e Mohammed Majams =C3=A8 quasi cieco. Erano =
entrambi operai=20
negli insediamenti, costruivano case e pavimentavano strade.Alcuni =
coloni li=20
ferirono senza alcun motivo. Spararono a Najjar vicino a Gush Etzion =
dalla=20
macchina, con il metodo usato normalmente dalle cellule del terrore =
dei=20
coloni; Majams fu bastonato da alcuni giovani con il capo coperto che =
erano=20
seduti sul recinto di ferro di Pisgat Ze=E2=80=99ev.</SPAN></FONT>=20
</FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D6>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Cinque =
ore, cinque=20
taxi: questo fu il viaggio finale di un bambino malato che si chiamava =

Abdallah Abu Zaideh, mentre andava dalla piccola citt=C3=A0 di Ketaneh =
all=E2=80=99Ospedale=20
Makassed a Gerusalemmme Est, a 15 minuti di viaggio in un giorno =
normale- cio=C3=A8=20
un giorno senza assedi e blocchi stradali. I suoi genitori avevano =
gi=C3=A0 perso=20
due figli a causa di una malattia metabolica ereditaria, ma i soldati =
non=20
vollero saperne e non permisero loro di passare il checkpoint mentre =
il=20
bambino diventava giallo e respirava a fatica. Quando i genitori =
riuscirono=20
finalmente a raggiungere l=E2=80=99ospedale, le condizioni del bambino =
si erano=20
deteriorate irreversibilmente. I dottori dissero che si sarebbe potuto =

salvare&nbsp; se fosse arrivato in tempo. Questo accadde a novembre =
dell=E2=80=99anno=20
scorso. Alcuni giorni fa, il piccolo Abdullah, nato il 7 luglio 2001, =
mor=C3=AC.=20
Sono rimasti vivi sua madre Aida, suo padre Mahmoud, suo fratello=20
Mohammed.</SPAN></FONT> </FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D7>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: =
Arial">L=E2=80=99agricoltore Izaat=20
Mislamini era nel suo campo, molto agitato. I coloni della zona, =
insieme agli=20
abitanti dei kibbutz di Sde Eliyahu, avevano invaso i suoi campi per =
vendicare=20
la morte di Salit Shitreet di Sde Eliyahu. Sradicarono le sue =
piantagioni e=20
vandalizzarono il sistema di irrigazione demolendo e distruggendo =
un=E2=80=99ampia=20
zona. I bulldozers dell=E2=80=99IDF (Israeli Defense Force =
=E2=80=93nrd) scavarono trincee=20
intorno ai suoi campi distrutti, tagliandolo fuori dalla sua fonte di =
vita. Su=20
una carta di sigaretta l=E2=80=99agricoltore scrisse queste parole =
perch=C3=A9 il mondo le=20
leggesse: =E2=80=9DNel nome di Dio, il misericordioso. Noi agricoltori =
delle regioni=20
del Nord, nella terra di Bardeleh, vi diciamo che i coloni hanno =
distrutto i=20
nostri campi, le nostre serre, ed ora non sappiamo di che =
vivere.=E2=80=9D I=20
poliziotti israeliani suggerirono:=E2=80=9DPiantate ancora=E2=80=9D. =
Il segretario di Shdemot=20
Mehula, Moshe Dermer, disse che il fatto fu compiuto da =E2=80=9Cbravi =

ebrei=E2=80=9D:=E2=80=9CGuardate questo bambino=E2=80=9D disse =
l=E2=80=99agricoltore, indicando il suo giovane=20
figlio. =E2=80=9CImmaginate che il raccolto sarebbe cresciuto, noi =
l=E2=80=99avremmo mangiato,=20
ed anche il bambino, ora non c=E2=80=99=C3=A8 pi=C3=B9 niente. =
Guardate&nbsp; questo=20
bambino=E2=80=A6=E2=80=9D</SPAN></FONT> </FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D8>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Rafaat =
Ahmidan=20
leggeva Yediot Ahronoth, beveva caff=C3=A8 solubile al latte, e con =
una vettura=20
israeliana portava gli operai palestinesi a pavimentare strade in =
questa=20
nostra terra. Suo fratello Ashraf lavorava a Tnuva, Lou=E2=80=99ai a =
Strass, Alah alle=20
costruzioni Talpiot: Amici di Israele. La loro famiglia abbandon=C3=B2 =
Lifta nel=20
1948 e non fu pi=C3=B9 loro permesso di tornarvi. Ahmidan, del campo =
profughi di=20
Shafat, fu l=E2=80=99ultima vittima palestinese del primo anno della =
nuova Intifada: i=20
sodati IDF lo colpirono a morte a distanza, da un ponte, dopo che =
aveva=20
attraversato una barriera di spazzatura mentre andava a prendere gli =
operai=20
vicino alla Strada 443, la stessa di ogni mattina. Sua madre disperata =
disse=20
agli Israeliani:=E2=80=9DVoi pensate che agendo in questo modo, le =
cose miglioreranno=20
per voi? Le cose non saranno mai buone per voi cos=C3=AC. Voi ne =
uccidete uno, noi=20
ne porteremo altri 10... Parlando come madre di Rafaat, dico che =
Israele=20
dovrebbe avere qualcuno come Hitler, qualcuno che vi ammazzi, a =
pezzettini. Io=20
non ho mai parlato in questo modo prima. Sempre, quando sentivo dire =
che c=E2=80=99era=20
stata un=E2=80=99esplosione dalla vostra parte, dicevo: Haram! =
(vergogna)=E2=80=A6 Essi hanno=20
una madre. Quando sentivo che persone venivano uccise sulle vostre =
strade,=20
dicevo, Perch=C3=A9? Ma, adesso, quando hanno ucciso mio figlio in =
questo modo? Il=20
portavoce dell=E2=80=99IDF confessa: Ci fu un =E2=80=9Cerrore di =
giudizio=E2=80=9D.</SPAN></FONT>=20
</FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D9>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Nel =
certificato di=20
nascita di Hassan Abu Ghara, la cui madre =C3=A8 israeliana ed il cui =
padre =C3=A8 un=20
residente nei territori, c=E2=80=99=C3=A8 scritto: =E2=80=9CNato per =
strada=E2=80=9D. S=C3=AC, venne alla luce=20
lungo un checkpoint mentre suo padre, la nonna e lo zio cercavano =
invano di=20
persuadere i soldati a lasciar passare sua madre.</SPAN></FONT>=20
</FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D10>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Il bimbo =
Abdallah=20
Atatreh cadde in un serbatoio d=E2=80=99acqua e anneg=C3=B2. I soldati =
non permisero che=20
fosse portato in fretta alla clinica del paese vicino Il piccolo =
Abdallah mor=C3=AC=20
I bambini del paesino di Al_Tarm, hanno avuto a lungo paura di andare =
a=20
scuola. I soldati li spaventavano,e li insultavano quando passavano. =
Ad=20
Al-Tarm, Israele ha dimostrato di non voler abbandonare neanche un =
singolo=20
punto d=E2=80=99appoggio. Persino questo tranquillo e pacifico paesino =
=C3=A8 stato spinto=20
nell=E2=80=99abbraccio della violenza e della =
disperazione.</SPAN></FONT>=20
</FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D11>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: =
Arial">L=E2=80=99elenco degli organi=20
feriti nel corpo del piccolo Majd Jalad, di 5 anni da Tul Karm, =
colpito da un=20
ufficiale IDF la scorsa estate, =C3=A8 il seguente: gomito, stomaco, =
intestini,=20
pancreas,e milza. Accadde mentre Majd, con il suo vestito a festa =
pi=C3=B9 bello,=20
stava andando a trovare le zie e gli zii a Bal=E2=80=99ah, con la =
macchina di suo=20
padre, insieme alla nonna e ad altri due bambini. Majd stava in piedi =
sul=20
sedile posteriore. L=E2=80=99ufficiale disse di aver pensato che la =
macchina=20
contenesse una bomba.</SPAN></FONT> </FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D12>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Indossava =

pantaloncini corti ed una T-shirt, Mustafa Yaseen quando fu colpito a =
morte=20
dalla Guardia di Frontiera sulla porta di casa sua nel paese di Aneen. =

Evidentemente, si trattava di un caso di errore =
d=E2=80=99identit=C3=A0. Gli sono=20
sopravvissute la giovane moglie e la piccola figlia, testimoni oculari =
del suo=20
assassinio.</SPAN></FONT> </FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D13>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Ecco =
l=E2=80=99elenco dei=20
morti e dei feriti pianti da Hilmi Temeizi, un uomo vecchio e sdentato =
di=20
Idna: suo figlioMohammed, fu ucciso. Suo nipote, il piccolo Dia, fu =
ucciso.=20
Mohammed, il marito di sua nipote, fu ucciso. Sua nipote Amira venne =
ferita.=20
Sua nipote mai fu ferita. Sua nuora Samr venne ferita gravemente. =
Tutti nello=20
stesso giorno.</SPAN></FONT> </FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D14>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Ogni =
sabato, luned=C3=AC e=20
gioved=C3=AC, Leila Abu Mweis si reca all=E2=80=99ospedale di Nablus =
per la dialisi.Ogni=20
marted=C3=AC e venerd=C3=AC, anche suo figlio Rami va l=C3=AC per la =
dialisi. Non vanno=20
insieme perch=C3=A9 lei non sopporta di vederlo attaccato alla =
macchina. Da quando=20
il paese =C3=A8 stato messo sotto assedio, ci vogliono tre ore&nbsp; =
ad andare e=20
tre a tornare.Partono all=E2=80=99alba e tornano a tarda notte, due =
pazienti in=20
dialisi, completamenti distrutti. Le ultime due settimane, anche =
quella strada=20
=C3=A9 stata chiusa. Il loro destino al momento =C3=A8 =
sconosciuto.</SPAN></FONT>=20
</FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D15>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Met=C3=A0 =
inverno e met=C3=A0=20
primavera passarono prima che la bambina morisse, a tre mesi e mezzo. =
Iman=20
Haju fu uccisa da una granata che colp=C3=AC la casa di sua nonna a =
Khan Yunis poco=20
dopo che sua madre fin=C3=AC di allattarla. Sua nonna fu =
ferita.</SPAN></FONT>=20
</FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D16>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Tre volte =

l=E2=80=99Amministrazione Civile rase al suolo la casa di Shuwamri ad =
Anata. Tre volte=20
Salim la ricostru=C3=AC. Ashraf, 17anni; Lina,16; Lima,14; Linda,13; =
Wafa,10;=20
Mohammed,9 hanno guardato in silenzio.</SPAN></FONT> =
</FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D17>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Ubai =
Draj, di 8 anni=20
e mezzo, mentre era in piedi nella sua camera, fu colpito ed ucciso =
dalla=20
pallottola di un soldato. Ha lasciato una madre, un padre e quattro =
fratelli e=20
sorelle.</SPAN></FONT> </FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D18>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Nella =
penultima=20
festa, F. lasci=C3=B2 la sua casa, nel campo profughi di Jalazun, =
cammin=C3=B2 per un=20
brutto sentiero fino al cimitero musulmano di Gerusalemme Est e =
rimase&nbsp;=20
in piedi l=C3=AC, un becchino in attesa ,sperando di scavare una fossa =
o piantare=20
fronde di palme per gente in lutto, per ottenere un elemosina. =
Sessant=E2=80=99anni,=20
sei figli e tre figlie, giura di non avere un solo shekel per comprare =
cibo=20
per il pranzo della festa.</SPAN></FONT> </FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D19>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: blue"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: Arial">Ci sono =
circa 500=20
prigionieri detenuti nella riaperta Prigione di Damun, la maggior =
parte=20
illegali, come lavoratori senza permessi. Fino a pochi mesi fa, =
avrebbero=20
trovato la strada verso Israele, rischiando la vita per una giornata =
di=20
lavoro. Da sei mesi ad un anno di galera.</SPAN></FONT> =
</FONT></LI></OL></DIV>
<DIV>
<OL type=3D1 start=3D20>
<LI class=3DMsoNormal style=3D"COLOR: black"><FONT =
color=3D#000000><FONT face=3DArial=20
size=3D3><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt; COLOR: blue; FONT-FAMILY: =
Arial"><FONT=20
color=3D#000000>Terminal una discarica di spazzatura: per primi =
arrivavano i=20
manovali, poi gli ambulanti, poi i mendicanti =E2=80=93 passavano da =
qui in tre turni,=20
fino a qualche mese fa. Era la via non ufficiale attraverso la =
discarica di=20
Umm al-Fahm, ed essi erano sulla strada per cercare di guadagnarsi da =
vivere=20
in Israele. Da Mohammad Milham, 62 anni, che puliva i cortili, al =
venditore di=20
ocra Eyad,11 anni che durante le sue vacanze estive usciva da casa a =
Yamun=20
ogni mattina alle 4.30, verso i villaggi arabi della Galilea. Talvolta =
la=20
Polizia di Frontiera sparava, li arrestava, ritirava le loro Carte =
d=E2=80=99Identit=C3=A0,=20
lasciandoli sotto gli olivi fino a sera. Il venditore ambulante di =
T-shirt con=20
un braccio solo, Rada Zakhin, una volta fu minacciato da una Guardia =
di=20
Frontiera, che gli disse: =E2=80=9CTi strapper=C3=B2 l=E2=80=99altro =
braccio se ti vedr=C3=B2 ancora=E2=80=9D.=20
Sei mesi pi=C3=B9 tardi, Zakhin supplic=C3=B2 invano un soldato =
israeliano di lasciar=20
passare sua moglie, incinta, in travaglio, attraverso un blocco =
stradale.=20
Sulla tomba del suo bambino, l=E2=80=99ho visto=20
piangere</FONT><BR>&nbsp;</SPAN></FONT><EM><I><FONT face=3DArial =
size=3D1><SPAN=20
style=3D"FONT-WEIGHT: bold; FONT-SIZE: 7.5pt; COLOR: purple; =
FONT-FAMILY: =
Arial">******************************************************************=
*************************************************************************=
*****************************************************</SPAN></FONT></I></=
EM><FONT=20
face=3DArial size=3D2><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: =
Arial">=20
</SPAN></FONT></FONT></LI></OL>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-ALIGN: center"=20
align=3Dcenter><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; COLOR: black; FONT-FAMILY: Arial">Associazione =
per la=20
Pace</SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-ALIGN: center"=20
align=3Dcenter><FONT face=3DArial color=3D#000000 size=3D2><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; COLOR: purple; FONT-FAMILY: Arial"><A=20
href=3D"mailto:assopacexpalestina@tiscalinet.it">Gruppo=20
Palestina</A></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-ALIGN: center"=20
align=3Dcenter><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; COLOR: black; FONT-FAMILY: Arial">Via Salaria, =
89 00198=20
Roma</SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-ALIGN: center"=20
align=3Dcenter><FONT face=3DArial size=3D2><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; COLOR: black; FONT-FAMILY: Arial">Tel. +39 - =
068841958=20
</SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-ALIGN: center"=20
align=3Dcenter><FONT face=3DArial color=3D#000000 size=3D1><SPAN=20
style=3D"FONT-WEIGHT: bold; FONT-SIZE: 8pt; COLOR: #800040; FONT-FAMILY: =
Arial">La=20
pace non =C3=A8 solo l=E2=80=99assenza della guerra, =C3=A8 una =
virt=C3=B9, uno stato della mente,=20
</SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-ALIGN: center"=20
align=3Dcenter><FONT face=3DArial color=3D#000000 size=3D1><SPAN=20
style=3D"FONT-WEIGHT: bold; FONT-SIZE: 8pt; COLOR: #800040; FONT-FAMILY: =
Arial">una=20
disposizione alla benevolenza, confidenza, giustizia.</SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-ALIGN: center"=20
align=3Dcenter><FONT face=3DArial color=3D#000000 size=3D2><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; COLOR: purple; FONT-FAMILY: =
Arial">******************************************************************=
******************************************</SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt"><FONT face=3DArial =
size=3D3><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; COLOR: blue; FONT-FAMILY: =
Arial"><BR><BR><BR><BR></SPAN></FONT></P></DIV></DIV></STRONG></FONT></DI=
V></FONT></FONT><BR></FONT></FONT></DIV></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial></FONT></FONT>&nbsp;</DIV></DIV></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT=20
face=3DArial><BR>--------------------------------------------------------=
--------------------<BR>ASSOCIAZIONE=20
CULTURALE PUNTO ROSSO <A=20
href=3D"mailto:puntorosso@puntorosso.it">puntorosso@???</A><BR>=
FORUM=20
MONDIALE DELLE ALTERNATIVE <A=20
href=3D"mailto:fma@puntorosso.it">fma@???</A><BR>LUP - LIBERA=20
UNIVERSITA' POPOLARE <A=20
href=3D"mailto:lup@puntorosso.it">lup@???</A><BR>EDIZIONI =
PUNTO ROSSO <A=20
href=3D"mailto:edizioni@puntorosso.it">edizioni@???</A><BR>VIA =
MORIGI 8=20
- 20123 MILANO - ITALIA<BR>TEL. 02-874324/72006264/72016642<BR>FAX=20
02-875045<BR><A=20
href=3D"http://www.puntorosso.it">www.puntorosso.it</A></FONT></DIV></BOD=
Y></HTML>

------=_NextPart_000_002B_01C1F772.389BC6B0--