[Forumlucca] diciamo la nostra su napoli - comunicato aggius…

Delete this message

Reply to this message
Author: blanca
Date:  
Subject: [Forumlucca] diciamo la nostra su napoli - comunicato aggiustato sul suggerimento di Luca Martinelli
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_0056_01C1F2BE.CEA7DC60
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 8bit


Ho integrato il comunicato come mi chiedevi Luca.
Lo sottopongo al vaglio del forum per ulteriori aggiustamenti.

ILaria

----- Original Message -----
From: "Luca Martinelli" <gabbianodelbosco@???>
To: "blanca" <violun@???>
Sent: Monday, April 29, 2002 11:08 PM
Subject: Re: [Forumlucca] diciamo la nostra su napoli - comunicato


> OGGI (29 APRILE) SULLE PAGINE DELLA NAZIONE CRONACA DI LUCCA C'ERA UNA
> DICHIARAZIONE DEL SINDACO DI LUCCA E CANDIDATO A SINDACO DEL CENTRO-DESTRA
> PIETRO FAZZI A RIGUARDO.. POTRESTI PRENDERE QUALCHE SPUNTO ED INTEGRARE.
> LUCA
>
>
> ----- Original Message -----
> From: "blanca" <violun@???>
> To: <forumlucca@???>
> Sent: Monday, April 29, 2002 8:14 PM
> Subject: [Forumlucca] diciamo la nostra su napoli - comunicato
>
>
> > Io credo che sia importante come social forum non perdere l'occasione

di
> > fare un'intervento su quanto sta succedendo a napoli.
> > Ho tirato giù una bozza di comunicato stampa da sottoporre al forum.
> >
> > Gradirei una risposta a questa proposta.
> >
> > ILa
> >
>
>
>





------=_NextPart_000_0056_01C1F2BE.CEA7DC60
Content-Type: text/plain;
    name="=?iso-8859-1?Q?Napoli_=5F_chiarezza_e_giustizia=2C_n=E9_pi=F9_n=E9_meno..?=
    =?iso-8859-1?Q?txt?="
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Content-Disposition: attachment;
    filename="=?iso-8859-1?Q?Napoli_=5F_chiarezza_e_giustizia=2C_n=E9_pi=F9_n=E9_meno..?=
    =?iso-8859-1?Q?txt?="


Napoli: chiarezza e giustizia, n=E9 pi=F9 n=E9 meno.

Sette degli agenti che erano in servizio a Napoli durante i giorni del =
vertice del marzo 2001, sono agli arresti domiciliari. Le forze di =
polizia hanno fatto fronte comune in difesa dei colleghi. Posizione =
legittima, in altre situazioni, ma non quando ci sono di mezzo le =
violenze usate nei confronti di persone che esercitano il diritto a =
manifestare. L'accusa =E8 di aver prelevato persone direttamente dagli =
ospedali per condurli in carcere dove sono avrebbero subito umiliazioni =
e violenze. In nessun caso =E8 giustificato l'uso gratuito delle =
violenza contro persone in stato di fermo.=20
Attendiamo di vedere i risvolti della vicenda, ma ci paiono esecrabili =
le dichiarazioni secondo cui questi arresti sarebbero aprioristicamente =
"illegittimi".

"Sarebbe gravissimo se non ci fossero le prove", ha dichiarato Fini.
Ma questa evidente considerazione non pu=F2 valere in un solo senso e a =
beneficio esclusivo delle forze dell'ordine.
Almeno non se crediamo che la legge sia uguale per tutti.
Se accettiamo, come accettiamo, l'ovviet=E0 di questa affermazione, =
allora dobbiamo estenderla, a maggior ragione, alle persone che hanno =
sub=ECto violazioni dei propri diritti pur non essendo provata la loro =
partecipazione alle azioni violente.

Non si possono usare due pesi e due misure. Non si pu=F2 colpire =
indistintamente nel mucchio quando si tratta di manifestazioni di piazza =
e invocare la presunzione di innocenza quando si tratta delle forze =
dell'ordine. Ognuno ha le sue responsabilit=E0 e se le assuma.

E particolarmente demagogica =E8 la dichiarazione di Scajola che esprime =
"sentimenti di vicinanza alla Polizia napoletana" in nome della "lotta =
alla camorra e ad ogni forma di criminalit=E0 al servizio dei =
cittadini".

Come si pu=F2 non essere grati alla polizia per la lotta alla camorra? =
Ma il servizio reso non esime nessuno, nemmeno la polizia, dalle =
responsabilit=E0 accumulate in altri ambiti di intervento.

Sottolinea De Gennaro ''che sussiste la presunzione di innocenza per =
gli attuali indagati ai quali verr=E0 data tutta la necessaria =
assistenza".

Come non poteva non fare eco a queste opinioni il sindaco Fazzi?
Il quale dichiara dalle pagine della Nazione "ritengo che i fatti di =
Napoli rischino di alimentare quel clima di tensione che da troppi anni =
divide gli italiani e che inquina la vita del nostro paese, allontanando =
sempre di pi=F9 i cittadini dallo Stato e dalle sue istituzioni".=20

Esatto signor sindaco, lei ha colto nel segno. Il suo non =E8 un dubbio =
ma la realt=E0 delle cose. I fatti di Napoli 'alimentano' quel clima di =
tensione, pu=F2 anche togliere i 'se' e i 'ma'.
E la via di uscita =E8 una sola: che la giustizia faccia il suo corso. E =
che le figure che come lei ricoprono un ruolo istituzionale si astengano =
dall'alimentare "quel clima di tensione" di cui lei stesso parla.

Continua Fazzi: "E' tempo di liberarci da quella cultura del sospetto, =
tipica dei regimi totalitari, che spesso per motivi di mera propaganda =
politica, ha presentato le forze dell'ordine come una insidia per la =
democrazia".=20
Caro signor sindaco le allusioni basse e faziose come questa non =
meritano nessuna risposta.
Ci limitiamo a ricordare che la propaganda politica ha spesso rovesciato =
le situazioni, presentando le vittime di violazioni gravi come gente =
pericolosa e che, in fondo, si meritava quello che ha subito.=20

Ma nonostante tutto noi non vogliamo un processo politico, n=E9 una =
vendetta, n=E9 una sospensione dei diritti legali degli agenti.
Vogliamo solo e semplicemente chiarezza e giustizia. Ne' pi=F9 ne' meno =
di quello che ci "auspichiamo" riguardo ai terribili giorni di Genova.=20

------=_NextPart_000_0056_01C1F2BE.CEA7DC60--