[Cm-crew] [Fwd: [dadaciclo] auto maledette]

Delete this message

Reply to this message
Author: menthos
Date:  
Subject: [Cm-crew] [Fwd: [dadaciclo] auto maledette]
This is a multi-part message in MIME format.
--------------403F0F53531ECBC2F14257C0
Content-Type: text/plain; charset=us-ascii; x-mac-type="54455854"; x-mac-creator="4D4F5353"
Content-Transfer-Encoding: 7bit

ve la butto su

--
|            __o
|          _`\<,_
| menthos (A)/ (A)



--------------403F0F53531ECBC2F14257C0
Content-Type: message/rfc822;
name="nsmail28"
Content-Transfer-Encoding: 7bit
Content-Disposition: inline;
filename="nsmail28"

Return-Path: <dadaciclo-admin@???>
Received: from paranoia.investici.org (localhost [127.0.0.1])
    by mail.investici.org (Postfix) with ESMTP
    id 1265C10012E; Tue, 30 Apr 2002 02:46:10 +0200 (CEST)
Received: from web10401.mail.yahoo.com (web10401.mail.yahoo.com [216.136.130.93])
    by mail.investici.org (Postfix) with SMTP id 955631000C5
    for <dadaciclo@???>; Tue, 30 Apr 2002 02:45:18 +0200 (CEST)
Message-ID: <20020430004514.78125.qmail@???>
Received: from [62.11.95.142] by web10401.mail.yahoo.com via HTTP; Tue, 30 Apr 2002 02:45:14 CEST
From: =?iso-8859-1?q?kkkk=20tkn?= <permanent_latitanz@???>
To: dadaciclo@???
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: 8bit
Subject: [dadaciclo] auto maledette
Sender: dadaciclo-admin@???
Errors-To: dadaciclo-admin@???
X-BeenThere: dadaciclo@???
X-Mailman-Version: 2.0.8
Precedence: bulk
Reply-To: dadaciclo@???
List-Help: <mailto:dadaciclo-request@autistici.org?subject=help>
List-Post: <mailto:dadaciclo@autistici.org>
List-Subscribe: <http://www.autistici.org/mailman/listinfo/dadaciclo>,
    <mailto:dadaciclo-request@autistici.org?subject=subscribe>
List-Id: Tutto quello che il buon senso sconsiglia in un sito formato famiglia :::::: www.kyuzz.org/anarcociclismo :::::: <dadaciclo.autistici.org>
List-Unsubscribe: <http://www.autistici.org/mailman/listinfo/dadaciclo>,
    <mailto:dadaciclo-request@autistici.org?subject=unsubscribe>
List-Archive: <http://www.autistici.org/mailman/private/dadaciclo/>
Date: Tue, 30 Apr 2002 02:45:14 +0200 (CEST)
X-Mozilla-Status2: 00000000


BUONE NOTIZIE....

sabato 20 aprile 2002
Le auto saranno espulse dal centro
Baccetti: «Parcheggi a pagamento, ztl e oasi pedonali»

GROSSETO. «Lasciate a casa l'auto... se potete, e
usatela solo fuori dal centro storico». La filosofia
sottesa alle azioni che l'amministrazione comunale sta
per intraprendere per tenere sotto controllo il
traffico cittadino e prevenire il caos è compresa tra
un consiglio e un ordine e punta, di fatto, a rendere
meno comodo l'uso dell'auto. «Bisogna convicere i
cittadini - spiega l'assessore al traffico Gabriele
Baccetti - ad utilizzare l'auto solo quando serve
veramente. Se uno ragiona un po', in realtà scopre che
a Grosseto l'auto serve pochissimo». Intanto, l'auto
non servirà più a circolare all'interno della cerchia
delle Mura. «I lavori in corso - dice Baccetti -
stanno solo rallentando il passaggio definitivo del
centro storico a ztl e, in parte, a zona pedonale».«Ma
il destino di quell'area -afferma l'assessore - è di
essere chiusa al traffico: è una risorsa non solo per
i residenti, ma per tutta la città»(....)
E Baccetti assicura, da ciclista convinto, che
«saranno individuati nuovi percorsi ciclabili».:))))

MA NON TARDANO A ARRIVARE LE STUPIDE REAZIONI DEI
CITTADINI....

martedì 23 aprile 2002
Centro, atti vandalici e vite blindate
Le critiche si appuntano sulla difficoltà di accesso e
sulla sicurezza

GROSSETO. «Ma la notte no...» cantava Arbore. Il verso
che potrebbe riassumere i problemi del centro storico,
dove la Ztl, pur tutelando ed evitando di ingolfare
quella zona urbanisticamente importante, si tira
dietro purtroppo una serie di conseguenze non sempre
piacevoli per chi ha scelto di viverci. «Mancano
assolutamente parcheggi anche per i residenti»,
protestano Anna Olmi e la figlia Cristina, che in
centro ci vivono e ci lavorano (sono le titolari del
noto negozio di dischi) e ci vivono.«Di notte - dicono
- qui non passa nessuno e tornare a casa da sole non è
affatto rassicurante».Insomma al cuore della città si
accede male - nonostante le restrizioni di traffico
siano un disagio necessario - e di conseguenza nelle
ore notturne l'area interna alle Mura diventa un po'
il regno di «giovinastri ubriachi», come li
definiscono i commercianti, che non disdegnano spesso
di danneggiare vetrine e arredi urbani. E' un problema
che rilevano anche alcuni cittadini, vittime di atti
vandalici sulle auto in sosta.Esistono, tuttavia,
anche altre campane che dimostrano, invece, di gradire
la zona chiusa al traffico.«Non ho di che lamentarmi,
adesso che stanno per terminare i lavori nel corso
Carducci», dice Francesca Landi, proprietaria di una
nota gioielleria. E allo stesso modo la pensa la
signora Grazia, titolare del «Bar del Corso». Alla
tabaccheria «Sartini», accanto al palazzo comunale,
riferiscono qualche episodio di taccheggio e tentativi
di furto con destrezza: «Talvolta arrivano personaggi
che mirano a distrarti per raggiungere i valori
bollati - spiegano - ma tutto sommato non è una
situazione grave. Siamo qui da ben quattordici anni e
dobbiamo dire, in positivo, che sono praticamente
scomparsi i tossicodipendenti, un problema che fino a
qualche tempo fa ci assillava non poco».La questione
principale da risolvere sembra essere quella della
vivibilità del centro da parte dei cittadini,
soprattutto in relazione al problema dell'accesso con
l'auto e dei parcheggi. Non dimentichiamo poi la
recente rapina all'ottica Del Fa, dove i malviventi
hanno potuto agire indisturbati proprio grazie alla
scarsa frequentazione del centro di
notte.Probabilmente è ancora una volta
all'accessibilità e al pedaggio (1 euro) per entrare
in centro motorizzati che si devono imputare certi
disservizi.«Uno dei nostri fornitori - affermano
sempre alla ditta Olmi - si rifuta di consegnare la
merce in orario di negozio perché non vuole spendere
per il tagliando d'ingresso».Altri parlano invece di
scarsa efficenza nella raccolta differenziata, quando
certi esercizi commerciali arrivano a pagare 300 o 400
euro all'anno di nettezza urbana.«Capita non di rado -
riferisce infine un passante - di vedere barboni ed
ubriachi non solo di notte, ma anche in pieno giorno.
Proprio ieri in piazza Baccarini due francesi alticci
discutevano ad alta voce seduti per terra davanti a
una bottiglia di vino».

martedì 23 aprile 2002
LA TESTIMONIANZA«Lasciare l'auto agli Arcieriè come
affidarla ai vandali»
La paura più grande è quella degli ubriachi che di
notte popolano le strade praticamente deserte

GROSSETO. «Lasciare l'auto di notte al parcheggio
degli Arcieri è lasciarla in balìa dei vandali. Non è
raro trovare la macchina rigata, gli specchietti
divelti, i tergicristalli asportati, ecc.». Così
afferma una signora che nel centro storico vive. «Per
raggiungere casa la sera tardi, io che sono sola -
dice - devo attraversare il vallo, incontrando drogati
e ubriachi. Più di una volta mi sono presa dei begli
spaventi e ho incontrato tipi non proprio
raccomandabili».

C'è FINE ALLA STUPIDITà???

mi chiedo:xchè la signora sopracitata non si compra
una bella bici?????:))))

______________________________________________________________________
Con Yahoo! vinci viaggi per i Mondiali FIFA 2002
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://lasfida.yahoo.net/
_______________________________________________
Dadaciclo mailing list
Dadaciclo@???
http://www.autistici.org/mailman/listinfo/dadaciclo


--------------403F0F53531ECBC2F14257C0--