[Forumlucca] amnesty per napoli

Delete this message

Reply to this message
Author: Marcantonio
Date:  
Subject: [Forumlucca] amnesty per napoli
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_00EC_01C1EFBD.897220A0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable



Sent: Sunday, April 28, 2002 12:52 AM
Subject: "Italia"


From:             "Amnesty International" <press@???>
To:               stampa@???
Date sent:        Wed, 2 May 2001 15:39:29 +0000
Subject:          Cs 19-2001 - Italia
Send reply to:    "Amnesty International" <press@???>


# Questa lista per la distribuzione delle informazioni
# e' gestita dalla Sezione Italiana di Amnesty International.
# Per ulteriori informazioni potete rivolgervi a =
stampa-owner@???
# Riguardo al CONTENUTO dei comunicati, potete contattare =
press@???

ITALIA: AMNESTY INTERNATIONAL CHIEDE CHE VENGA ISTITUITA
UNA COMMISSIONE D'INCHIESTA INDIPENDENTE SUL COMPORTAMENTO=20
DELLE FORZE DELL'ORDINE DURANTE LE MANIFESTAZIONI IN OCCASIONE
DEL GLOBAL FORUM DI NAPOLI

Amnesty International ha scritto oggi al Ministro dell'Interno Enzo
Bianco per esprimere la propria preoccupazione in merito alle
inquietanti denunce su presunti e diffusi abusi commessi nei confronti
dei dimostranti dalle forze dell'ordine, durante una manifestazione
del 17 marzo scorso a Napoli.

La manifestazione tenutasi durante il Global Forum e' degenerata in
violenti scontri tra gruppi di manifestanti che cercavano di entrare
nell'area della conferenza e le forze dell'ordine. Si sono contati
feriti sia tra gli agenti sia tra i dimostranti e danni al patrimonio.

Nella lettera, Amnesty International chiede l'istituzione di una
Commissione d'Inchiesta indipendente che indaghi in maniera completa e
imparziale sul comportamento e le tattiche usate dalla polizia durante
la manifestazione. Amnesty chiede inoltre di esaminare le denunce di
maltrattamenti avvenuti durante gli scontri e nelle stazioni di
polizia. I risultati dell'indagine dovranno essere resi pubblici nel
piu' breve tempo possibile.

"Riconosciamo che le autorita' italiane avevano la responsabilita' di
assicurare la sicurezza dei partecipanti al Global Forum, cosa sempre
difficile nel corso di tali eventi, soprattutto quando talune fazioni
hanno l'obiettivo di fomentare disordini" dichiara Amnesty
International, "Tuttavia i cittadini hanno il diritto di esprimere
pacificamente le loro opinioni senza per questo dover temere per la
propria incolumita' fisica" aggiunge l'organizzazione.

Le denunce contro le forze dell'ordine includono:

- aggressioni indiscriminate da parte di agenti nei confronti di
manifestanti non violenti, anche minorenni, intrappolati in una piazza
circondata dalla polizia; secondo quanto riferito queste persone sono
state picchiate con il calcio dei fucili, con sfollagente, calci,
pugni e pietre, anche se in molti casi, i manifestanti si erano
avvicinati agli agenti con le mani in alto per dimostrare loro le
proprie intenzioni pacifiche;=20

- percosse nei confronti di quanti filmavano o fotografavano gli=20
episodi di uso eccessivo della forza e la distruzione delle macchine=20
fotografiche e delle pellicole;=20

- l'aver omesso di fornire cure mediche adeguate e tempestive ai=20
fermati feriti;=20

- l'aver impedito ai fermati di ricorrere ad un avvocato o di=20
informare familiari o terze persone sulla loro sorte;=20

- i maltrattamenti nei confronti dei fermati, tra cui minorenni,=20
nelle stazioni di polizia; secondo quanto riferito alcuni sono stati=20
obbligati a stare in ginocchio sul pavimento con la faccia al muro=20
per molto tempo e sottoposti deliberatamente a percosse, calci,=20
schiaffi, insulti verbali spesso di natura oscena e a sfondo=20
sessuale. Molti fermati hanno subito perquisizioni intime ed, in=20
alcuni casi, la condotta degli agenti durante le perquisizioni e'=20
stata deliberatamente mirata ad umiliarli e degradarli.

"Numerose relazioni provenienti da varie fonti, incluse testimonianze
e prove fotografiche, rappresentano un quadro inquietante di abusi
diffusi e violazioni degli standard internazionali sui Diritti Umani
da parte della Polizia di Stato, dei Carabinieri, e della Guardia di
Finanza che dovrebbero essere esaminati da una Commissione d'Inchiesta
indipendente" dichiara Amnesty International.

L'organizzazione ha inoltre dichiarato che un'indagine tempestiva,
completa, imparziale e pubblica serve a proteggere la reputazione
delle forze dell'ordine, che potrebbero essere soggette ad accuse
infondate, ma anche a salvaguardare gli interessi delle eventuali
vittime di maltrattamenti.=20
FINE DEL COMUNICATO

Palermo, 28 aprile 2001
Ufficio Stampa=20
Amnesty International


------=_NextPart_000_00EC_01C1EFBD.897220A0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4522.1800" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">
<DIV><B>Sent:</B> Sunday, April 28, 2002 12:52 AM</DIV>
<DIV><B>Subject:</B> "Italia"</DIV></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT><BR></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial=20
size=3D2>From:&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;=20
"Amnesty International" <<A=20
href=3D"mailto:press@amnesty.it">press@???</A>><BR>To:&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;=20
<A href=3D"mailto:stampa@amnesty.it">stampa@???</A><BR>Date=20
sent:&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; Wed, 2 May 2001 15:39:29 =

+0000<BR>Subject:&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
Cs=20
19-2001 - Italia<BR>Send reply to:&nbsp;&nbsp;&nbsp; "Amnesty =
International"=20
<<A =
href=3D"mailto:press@amnesty.it">press@???</A>></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>#&nbsp; Questa lista per la =
distribuzione delle=20
informazioni<BR>#&nbsp; e' gestita dalla Sezione Italiana di Amnesty=20
International.<BR>#&nbsp; Per ulteriori informazioni potete rivolgervi a =
<A=20
href=3D"mailto:stampa-owner@amnesty.it">stampa-owner@???</A><BR>#&=
nbsp;=20
Riguardo al CONTENUTO dei comunicati, potete contattare <A=20
href=3D"mailto:press@amnesty.it">press@???</A></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>ITALIA: AMNESTY INTERNATIONAL CHIEDE =
CHE VENGA=20
ISTITUITA<BR>UNA COMMISSIONE D'INCHIESTA INDIPENDENTE SUL COMPORTAMENTO=20
<BR>DELLE FORZE DELL'ORDINE DURANTE LE MANIFESTAZIONI IN =
OCCASIONE<BR>DEL GLOBAL=20
FORUM DI NAPOLI</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Amnesty International ha scritto oggi =
al Ministro=20
dell'Interno Enzo<BR>Bianco per esprimere la propria preoccupazione in =
merito=20
alle<BR>inquietanti denunce su presunti e diffusi abusi commessi nei=20
confronti<BR>dei dimostranti dalle forze dell'ordine, durante una=20
manifestazione<BR>del 17 marzo scorso a Napoli.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>La manifestazione tenutasi durante il =
Global Forum=20
e' degenerata in<BR>violenti scontri tra gruppi di manifestanti che =
cercavano di=20
entrare<BR>nell'area della conferenza e le forze dell'ordine. Si sono=20
contati<BR>feriti sia tra gli agenti sia tra i dimostranti e danni al=20
patrimonio.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Nella lettera, Amnesty International =
chiede=20
l'istituzione di una<BR>Commissione d'Inchiesta indipendente che indaghi =
in=20
maniera completa e<BR>imparziale sul comportamento e le tattiche usate =
dalla=20
polizia durante<BR>la manifestazione. Amnesty chiede inoltre di =
esaminare le=20
denunce di<BR>maltrattamenti avvenuti durante gli scontri e nelle =
stazioni=20
di<BR>polizia. I risultati dell'indagine dovranno essere resi pubblici=20
nel<BR>piu' breve tempo possibile.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>"Riconosciamo che le autorita' italiane =
avevano la=20
responsabilita' di<BR>assicurare la sicurezza dei partecipanti al Global =
Forum,=20
cosa sempre<BR>difficile nel corso di tali eventi, soprattutto quando =
talune=20
fazioni<BR>hanno l'obiettivo di fomentare disordini" dichiara=20
Amnesty<BR>International, "Tuttavia i cittadini hanno il diritto di=20
esprimere<BR>pacificamente le loro opinioni senza per questo dover =
temere per=20
la<BR>propria incolumita' fisica" aggiunge =
l'organizzazione.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Le denunce contro le forze dell'ordine=20
includono:</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>- aggressioni indiscriminate da parte =
di agenti nei=20
confronti di<BR>manifestanti non violenti, anche minorenni, intrappolati =
in una=20
piazza<BR>circondata dalla polizia; secondo quanto riferito queste =
persone=20
sono<BR>state picchiate con il calcio dei fucili, con sfollagente,=20
calci,<BR>pugni e pietre, anche se in molti casi, i manifestanti si=20
erano<BR>avvicinati agli agenti con le mani in alto per dimostrare loro=20
le<BR>proprie intenzioni pacifiche; </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>- percosse nei confronti di quanti =
filmavano o=20
fotografavano gli <BR>episodi di uso eccessivo della forza e la =
distruzione=20
delle macchine <BR>fotografiche e delle pellicole; </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>- l'aver omesso di fornire cure mediche =
adeguate e=20
tempestive ai <BR>fermati feriti; </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>- l'aver impedito ai fermati di =
ricorrere ad un=20
avvocato o di <BR>informare familiari o terze persone sulla loro sorte;=20
</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>- i maltrattamenti nei confronti dei =
fermati, tra=20
cui minorenni, <BR>nelle stazioni di polizia; secondo quanto riferito =
alcuni=20
sono stati <BR>obbligati a stare in ginocchio sul pavimento con la =
faccia al=20
muro <BR>per molto tempo e sottoposti deliberatamente a percosse, calci, =

<BR>schiaffi, insulti verbali spesso di natura oscena e a sfondo =
<BR>sessuale.=20
Molti fermati hanno subito perquisizioni intime ed, in <BR>alcuni casi, =
la=20
condotta degli agenti durante le perquisizioni e' <BR>stata =
deliberatamente=20
mirata ad umiliarli e degradarli.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>"Numerose relazioni provenienti da =
varie fonti,=20
incluse testimonianze<BR>e prove fotografiche, rappresentano un quadro=20
inquietante di abusi<BR>diffusi e violazioni degli standard =
internazionali sui=20
Diritti Umani<BR>da parte della Polizia di Stato, dei Carabinieri, e =
della=20
Guardia di<BR>Finanza che dovrebbero essere esaminati da una Commissione =

d'Inchiesta<BR>indipendente" dichiara Amnesty =
International.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>L'organizzazione ha inoltre dichiarato =
che=20
un'indagine tempestiva,<BR>completa, imparziale e pubblica serve a =
proteggere la=20
reputazione<BR>delle forze dell'ordine, che potrebbero essere soggette =
ad=20
accuse<BR>infondate, ma anche a salvaguardare gli interessi delle=20
eventuali<BR>vittime di maltrattamenti. <BR>FINE DEL =
COMUNICATO</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Palermo, 28 aprile 2001<BR>Ufficio =
Stampa=20
<BR>Amnesty International<BR></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_00EC_01C1EFBD.897220A0--