[Forumlucca] il polo si cura a Cuba

Delete this message

Reply to this message
Author: Marcantonio
Date:  
Subject: [Forumlucca] il polo si cura a Cuba
hihihih senti senti quelli del polo dove si curano ...

Un consigliere comunale di Veneto per la libertà, la lista che sostiene il
presidente della regione polista Giancarlo Galan, è a Cuba per un complicato
intervento chirurgico agli occhi. Dopo una lunga battaglia legale, il
tribunale ha dovuto riconoscergli il diritto di essere rimborsato dal
servizio sanitario nazionale. Il motivo? In Italia non esistono centri che
abbiano risultati paragonabili a quelli garantiti dalla sanità cubana



SOVRAMONTE (BELLUNO). E' già partito Massimo Trento, consigliere comunale
del Polo di Sovramonte, Belluno, distretto dell'occhiale. La sua segretaria
conferma che è irreperibile. Sta volando verso Cuba, in viaggio verso la
clinica del dottor Palaez all'Avana dove verrà operato, a spese dello Stato
italiano, di retinite pigmentosa, una malattia della vista che può portare
alla cecità. Finalmente ha visto riconosciuti i propri diritti, il tribunale
gli ha dato ragione.

Circa un anno fa Trento ha saputo di essere affetto da una grave forma di
retinite pigmentosa. Ha iniziato a documentarsi e ha scoperto che il miglior
centro a livello mondiale per questo tipo di patologia è quello del dottor
Pelaez all'Avana. Ma il sistema sanitario nazionale ha rifiutato la sua
richiesta di rimborso spese per essere operato nell'ultimo lembo di terra
comunista rimasto al mondo. Trento non si è arreso e ha iniziato la sua
battaglia fatta di sentenze e ricorsi presso l'avvocatura dello Stato. Il
rifiuto era motivato da una constatazione: in Italia, per la precisione a
Bologna, esiste un centro clinico per la cura della retinite pigmentosa, e
per questo motivo la scelta di recarsi all'estero per l'intervento di
microchirurgia oculare necessario non era motivata e pertanto non
rimborsabile dal servizio sanitario nazionale.

Per vincere Trento avrebbe dovuto dimostrare in maniera definitiva che
l'offerta presente sul suolo patrio non era paragonabile a quella garantita
dal servizio sanitario dell'isola comunista. C'è riuscito: il numero di
successi ottenuti dalla clinica di l'Avana è di molto superiore a quelli
ottenuti a Bologna. La scorsa settimana il tribunale ha dovuto dargli
ragione. I dati del metodo Pelaez, la cui clinica fa capo al Centro
oftalmologico Camilo Cienfuegos, sono imbattibili: dopo l'operazione il
43.84 oer cento dei pazienti mostra miglioramenti, il 46,9 rimane stabile e
solo il 9,3 peggiora. Rispetto all'andamento normale si registrano
miglioramenti del 27,84 per cento.

«L'intervento che mi è stata prospettato - ha spiegato Massimo Trento al
Corriere delle Alpi che per primo ha riportato la notizia - non è purtroppo
decisivo ai fini della guarigione, ma offre ottime possibilità di arrestare
l'evoluzione della malattia. Sono peraltro consapevole che Cuba sia
all'avanguardia anche per quanto riguarda i protocolli sperimentali
sull'impianto di cellule staminali sulla retina. In questo caso siamo
ovviamente ancora alla sperimentazione, ma il ''metodo Pelaez'', dal nome
dell'oftalmologo cubano, ha già cominciato ad attecchire anche in Italia».

Il consigliere comunale della lista Veneto per le libertà (quella che
sostiene il presidente della Regione Giancarlo Galan) sta così raggiungendo
l'Avana, in compagnia della moglie. Ci rimarrà per tre settimane. Nei primi
sette giorni, l'équipe del dottor Pelaez si preoccuperà di eseguire gli
esami necessari, nella settimana seguente Trento verrà operato e l'occhio
malato verrà bendato, nella terza sarà il momento della convalescenza sotto
stretta osservazione medica. Al paziente verranno tolti i punti e la benda.
Forse a quel punto potrà godere, già dalla finestra della sua camera, della
vista della residenza fortificata di Fidel Castro che sorge proprio sulla
collina dietro l'ospedale.




         ****** ------------------------------------------- ******
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva
loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo