[Cm-crew] Critical Mass Newsletter #3

Delete this message

Reply to this message
Author: Alieno
Date:  
Subject: [Cm-crew] Critical Mass Newsletter #3
Critical Mass Newsletter
numero 3
Martedi' 9 Aprile 2002



::::::::::::::::::::::::apPuntamenti:::::::::::::::::::::::


_CM a milano
ogni giovedi
partenza ore 21.30
Piazza dei mercanti
<http://www.inventati.org/criticalmass/milano.htm>


_CM a napoli
PEDALI NELLA NOTTE ogni giovedi sera
piazza Plebiscito ore 21.00


_ milano, SABATO 13 Aprile

Bici in China Town a seguire CM da piazza Gramsci

Serata al Bulk
+ innaugurazione Ciclofficina e Ciclob@r
+ aperitivo al lume di candela
+ presentazione del cd di bicig8 e della sua prossima iniziativa=20
Biciclettata in Sicilia
+ presentazione del sito di CM
+ suoni alieni ed eltronici


#si comincia con:

Bici in China Town

Corteo di ciclisti urbani italiani e cinesi nella china town di Milano
Al termine: scambio simbolico di bici tra console e ambientalisti.
Sabato 13 aprile le strade della china town milanese diventeranno un po'
pi=F9 simili a quelle di Pechino. Un corteo di bici si muover=E0 alle 16.30
dall'Arena per un lungo zigzagare lungo le vie che stanno intorno a Paolo
Sarpi. Si tratter=E0 di ciclisti italiani, simpatizzanti della varie=
associazioni
ambientaliste coinvolte, e di ciclisti cinesi, tra cui il Console Liang.
Per l'Associazione Italia Cina sar=E0 presente il presidente Roberto=
Borgonovi.
Tra i promotori anche BiciG8, il gruppo di ciclisti per una globalizzazione
sostenibile nato nella scorsa estate come corteo spontaneo che da Lecco
si spost=F2 a Genova in bici per le mobilitazioni sul G8. Al termine del=
corteo,
previsto in piazza Gramsci per le 17.30, il Console e i ciclisti urbani
italiani si scambieranno simbolicamente una bicicletta.

Questa iniziativa - spiegano gli ambientalisti - vuole essere un tributo
rivolto ai cinesi della Repubblica Popolare, che in fatto di ciclabilit=E0
urbana rimangono tuttora un modello da imitare per l'Italia, al pari dei
nord europei. La grande diffusione delle bici in Cina infatti non =E8 da=
vedere
come un segno di arretratezza. La bici =E8 il mezzo che meglio risponde alle
esigenze di mobilit=E0 di breve raggio nelle metropoli moderne. E'=
auspicabile
che la Repubblica Popolare Cinese anche in questa fase di crescita urbana
impetuosa continui a preservare un ruolo importante per le bici in citt=E0,
e che non incappi nei nostri stessi errori. Per ora i segnali che arrivano
dalla Cina non sono dei pi=F9 incoraggianti, anche se esistono esempi=
virtuosi
di citt=E0 come Kunming, la citt=E0 dell'eterna primavera, capoluogo dello=
Yunnan,
in cui l'amministrazione locale realizza direttrici di viabilit=E0=
tranviaria
e ciclabile per ogni nuovo sviluppo edilizio che pianifica, con percorsi
protetti per i tram e strade per le bici pi=F9 larghe di quelle per le=
auto?.


Ritrovo: ore 16 ingresso principale dell'Arena - Parco Sempione
Scambio simbolico di bici: Piazza Gramsci ore 17.30


#si prosegue poi:

Ore 18.00/18.30: Parte la CM da piazza Gramsci, direzione Deposito Bulk,
attraversando le zone Sempione-Bovisa

Ore 19.30: Arrivo al Deposito Bulk (via Niccolini, piazzale Cimitero=20
Monumentale)
per innaugurazione con taglio del nastro della Ciclofficina e Ciclob@r.

Aperitivo a lume di candela ricco di vino, salatini , pasta riso freddo,
qualche lecconeria biologica, birra e musica del laboratorio Otolab.
Nel cesso di fronte alla Ciclofficina i "Mercoledi'" garantiscono suoni
alieni. Nello spazio Smoker presentazione del cd di bicig8 e della sua
prossima iniziativa Biciclettata in Sicilia, presentazione del sito di CM
Italia e video proiezione di filmati ed immagini anarcocicliste.


_per qualsiasi aggiornamento consulatate il sito
<www.inventati.org/criticalmass>
o contattate la ML cm-crew@???



:::::::::::::::::::::::::WorkInProGres:::::::::::::::::::::::


Stiamo preparando delle nuona CM

a Torino

a Bologna il primo maggio 2002

a Roma il primo giugno 2002

critical mass italia e' un'entita ancora all'inizio della sua evoluzione,
ma per creare +kaos e per raggiungere una massa critica e' necessaria anche
la tua collaborazione iscriviti alla ML della cm-crew:
<http://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-crew/>
oppure segnalaci la tua disponibilita': cm-crew@???



:::::::::::::::::::::::::dallaMassa:::::::::::::::::::::::::::::


_CM report:

Visuale di: uno_nuovo


Giovedi 4 aprile ore 22 Piazza Fontana (MI):


La pioggerellina iniziava a infastidirmi, le luci delle macchine attraverso=
la
visiera diventavano dei piccoli atomi impazziti, gruppi di persone si
incamminavano verso casa dopo la manifestazione della pace, le fiaccole,
i lampeggianti dei ghisa, il sottofondo lontano della banda degli ottoni...
poi all'improvviso il lieve rumore delle catene, il fiato su ogni pedalata,
i campanelli... Finalmente vi ho trovato vi ho visto non ci credevo invece=
e'
stato entusiasmante. Tutto!
Ho spento, ahim=E8 e non me ne vogliate, la mia moto ho attraversato la
strada e mi sono messo a guardare incredulo e impotente. Volevo aggregarmi
ma non potevo... non avevo il mezzo. Ho visto la faccia impotente della=20
vigilessa
che non sapeva cosa fare, gli automobilisti che non capivano quando potevano
passare... finalmente li ho visti incapaci di reagire .
Poi come uno sciame siete spariti uniti ma ognuno sul suo mezzo unico e
indistinguibile, e sono rimasto ancora li con la banda in sottofondo le=
luci
impazzite, i clacson e la gente, mentre voi in lontananza vi si sentiva=
appena.
Ieri siete stati un lampo come questa mail scritta d'istinto

Mi sa che mi uniro'
che storia
io non ci credevo!!!



_CM report in rete:


all'indirizzo <http://lutherblissett.interfree.it/cm/04-04-02/index.html>
trovate una composizione in onore della cm di milano del 4 aprile




:::::::::::::::::::::::::segnalAzioni:::::::::::::::::::::::

____Avvistamenti:


_box news:


il manifesto, sezione Milano
Giovedi' 28 Mar 2002
Sella di notte
Chiappe molli? Mal di traffico? Voglia di scontro con gli automobilisti?
Polmoni da buttare? Ce l'avete ancora con la Fiat? Siete trendy con la
faccia da schiaffi? Non avete altro da fare? Siete convinti che un colpo
di pedale li seppellir=E0? Avete anche una bicicletta? Bene. Allora stasera=
alle
21,30 fate uno sforzo fino in piazza Mercanti, formate una bella massa
critica, non fatevi spaventare dalla polizia e ai giornalisti petulanti
fate capire che proprio non =E8 aria. Poi, pedalate dove volete senza dare=
la
precedenza a nessuno.



_articolo:


La Repbblica, sezione Cronaca di Milano
Sabato, 6 Apr 2002

IL RACCONTO
La notte delle cento biciclette
Ah, le facce degli automobilisti. E' come andare al cinema dall'altra=20
parte, essere sullo
schermo e vedere lo stupore degli spettatori. Sono le undici di giovedi'=20
sera, a Porta
Romana. E come tutti i giovedi' sera da un mese a mezzo a questa parte=20
nelle strade
di Milano va in scena uno spettacolo mai visto. Cento biciclette che se ne=
=20
vanno per
le strade, in gruppo, pedalando senza fretta. Una bicicletta e'=20
sostanzialmente un
essere indifeso, cento sono una testuggine, un blocco compatto.

Dalle scatole di latta delle automobili sbucano facce attonite: =ABDove=20
andate tutti in
bicicletta?=BB, chiedono.
Risposta inevitabile: =ABE voi, dove andate tutti in macchina?=BB. Si chiama=
=20
Critical mass,
massa critica. Non e' una manifestazione. Non e' un corteo. Non ha=20
rivendicazioni.
La si potrebbe definire un rave su due ruote, un gruppo di persone che si=20
muove senza
altro obiettivo che muoversi. Hanno iniziato in qualche decina,=20
appuntamento ogni
giovedi' sera alle nove e mezza tra via dei Mercanti e piazza Duomo.
Ogni gioved=EC il numero saliva, rimpinguito dal passaparola, dall'amico che=
=20
lo diceva
all'amico, da quello che il giovedi' prima li aveva visti sfrecciare e=20
aveva chiesto
informazioni. Man mano che il numero cresceva, settimana dopo settimana, la=
=20
massa
di bici, e' cominciata a diventare un problema di ordine pubblico.
L'altra sera, nonostante la pioggia, sono in cento. Si parte verso=20
destinazione ignota,
=ABchi riesce a prendere la testa del gruppo fa la rotta=BB. Due Alfa della=
=20
Digos tallonano
il gruppo fino a piazza Cinque Giornate, poi abbandonano: anche perche' il=
=20
gruppo ha
un'agilita' impareggiabile, imbocca i contromano, fa dietrofront, sterza=20
all'improvviso.
Si scopre che, nel tessuto urbano, un nugolo di biciclette e' un obiettivo=
=20
non vigilabile,
non gestibile dalla polizia.

Ci sono, sparse nell'animo del gruppo, anche le consuete lamentele per le=20
fatiche del
ciclista milanese, per le forche caudine imposte a chi si ostina a pedalare=
=20
nella metropoli:
c'=E8 chi smadonna per il pave' sconnesso, chi implora una pista ciclabile=
in=20
piu'. Ma Critical
mass ha poco a che vedere con le biciclettate di Ciclobby. =ABSe mi chiedi=
da=20
dove veniamo,
ti rispondo: Olanda 1964, i Provos=BB. Una volta riassuntino di storia=20
patria per i pi=F9 giovani
i Provos c'erano anche in Italia, si chiamavano situazionisti. =ABEcco, noi=
=20
siamo situazionisti.
Vogliamo mettere la gente comune davanti a una situazione diversa dal=20
solito, e vedere se
questo la spinge a ragionare=BB. Risultato, almeno a giudicare da giovedi=20
sera: mica tanto.
Partecipare a Critical mass vuol dire scoprire che l'automobilista milanese=
=20
medio, lo stesso
che se si trova incastrato in un ingorgo di auto non fa una grinza, se=20
incappa in un ingorgo
di biciclette invece da' fuori di matto.
Il volantino di convocazione dice: =ABLa lotta politica che fa puzzare le=20
ascelle e tremare
l'AUTOrita'. Sciame di macchine a pedale. Noi non blocchiamo il traffico,=20
noi SIAMO il
traffico=BB.
Si parte dal Duomo che sono quasi le dieci, e si va avanti due ore filate,=
=20
fin dopo mezzanotte.
Come biciclette c'e' un po' di tutto: grazielle e mountain bike, mamme col=
=20
seggiolone e
technobikers con casco aerodinamico. Fin quando il gruppo sfreccia per il=20
centro, o in stradine
tranquille come via Amatore Sciesa, non ci sono inciampi, solo gli sguardi=
=20
increduli dei rari
pedoni.
=ABDove andate?=BB, grida qualcuno. Risposte sparse dal gruppo: =ABMah!=BB=
=ABA bere=20
una birra=BB
=ABChi siamo, dove andiamo, domande complicate...=BB. Ma poi Critical mass=
=20
imbocca i vialoni
della circonvallazione Regina Margherita, Caldara, Filippetti e=20
cominciano i guai. Perche'
qui le auto ci sono, e pretendono di andare veloci. Davanti al muro di=20
chiappe che gli si para
davanti e che procede a venti all'ora, qualcuno la prende con filosofia,=20
molti si attaccano al
clacson. E qualcuno, come il signore su auto giapponese di viale Beatrice=20
d'Este, perde la
calma, sgomma, colpisce l'ultimo ciclista della coda. Il popolo delle bici=
=20
fa dietrofront e lo
circonda assordandolo con i campanelli.
Lui, disperato, si attacca al telefonino e si mette a urlare chissa' cosa a=
=20
chissa' chi. Forse
sta cercando di spiegare di essere bloccato in un intasamento di biciclette=
=20
a mezzanotte
meno venti, e pretende che a casa la moglie gli creda. Olimpico, il gruppo=
=20
riprende il suo
viaggio. Sempre al centro della carreggiata, sempre a venti all'ora. E con=
=20
un sovrano
disprezzo per i semafori rossi.
Per aggirare l'ostacolo gli automobilisti palesemente sull'orlo di una=20
crisi di nervi ne
inventano di tutti i colori: sgasano contromano, imboccano i controviali a=
=20
velocita' assurde.
Di vigili, come al solito, neanche l'ombra.
Ah, le facce degli automobilisti. Il momento migliore e' in piazza Arcole,=
=20
dietro il Naviglio
Grande.
Davanti alla piscina Argelati c'e' una rotonda. Il gruppo la imbocca e=20
inizia a girare, a
oltranza. Il vortice di ruote blocca la piazza, le macchine si trovano la=20
strada bloccata da
questi cento matti che pedalano come criceti sulla ruota. Lo spettacolo e'=
=20
talmente surreale
che nessuno dalle macchine ne' dai marciapiedi ha il coraggio di chiedere=20
cos'e', cosa
significa. Ma pedalare in tondo alla lunga fa girare la testa, qualche bici=
=20
inizia a sbandare,
il gruppo riparte imprecando contro il pave' della Ripa, il piu' sconnesso=
=20
d'Italia. Adesso
piove fitto, ma Critical mass non molla. Sui portaborraccia delle bici da=20
corsa compaiono
le prime bottiglie di birra.
=ABIo credo che nel giro di qualche settimana possiamo arrivare a mille=20
biciclette dice da
sotto la coppola fradicia Giovanni Pesce, che viene da Legambiente, che da=
=20
Milano a
Genova per il G8 c'e' andato in bicicletta ed e' uno delle anime di questa=
=20
trovata e con
mille biciclette possiamo fare qualunque cosa=BB.
Il rave su due ruote ha un sito web (inventati.org/criticalmass) e un=20
manifesto
programmatico: =ABCritical mass e' una coincidenza, un improvviso incontro=
di=20
ciclisti
nel mezzo delle masse automobilistiche cittadine. Non e' una manifestazione=
=20
standard,
non ha bisogno ne' di percorsi bollati ne' di celerini manganellati "di=20
guardia", e' un
semplice appuntamento di ciclisti che casualmente si ritrovano a percorrere=
=20
tutti la stessa
strada, magari lentamente, magari al centro della carreggiata, in una via=
=20
solitamente
trafficata, magari all'ora di punta, per gridare che l'automobile non e'=20
l'unico mezzo di
trasporto ma soltanto il piu' dannoso... Un fantasma su due ruote si=20
aggira per l'Italia=BB.
Eccolo, il fantasma su due ruote. Il gruppo occupa piazza Ventiquattro=20
Maggio, gira intorno
a Porta Ticinese.
Per qualche minuto il fiume di auto che a qualunque ora del giorno e della=
=20
notte assedia
la piazza si deve interrompere. Ma i clacson urlano da dietro, dai lati, da=
=20
ogni direzione.
Imperturbabile anzi, forse rallentando un po' Critical mass raggiunge=20
Porta Genova, poi
fa dietrofront. Cosa
accadrebbe, se davvero come annunciato dal manifesto il gruppo si=20
muovesse nella
Milano degli orari di punta, quando la nevrosi da traffico raggiunge il=20
culmine? Magari ci
scapperebbe il morto.
O forse non accadrebbe nulla, nessuno se ne accorgerebbe, e l'esercito dei=
=20
ciclisti si
sperderebbe nel mare di auto. =ABMa io racconta uno col casco nero per=20
adesso mi
accontento di questo, della speranza che nella testa di almeno un=20
automobilista su cento
si accenda una lampadina=BB.
Potrebbe andare avanti all'infinito. Ha anche smesso di piovere. A fermare=
=20
il gruppo e',
alla fine, la voglia insopprimibile di un'altra birra. E cosi' si approda=20
da Rattazzo, in corso
di Porta Ticinese (e l'invasione dei ciclisti sembra dare un senso, per la=
=20
prima volta, alla
chiusura al traffico del corso) faccia a faccia con la fauna pi=F9 lontana=
=20
che si possa immaginare,
quella dei vitaioli automuniti dell'Old Fashion Cafe'. =ABViva la grappa!=20
Viva la biciclettata!=BB, urla
un minorenne con bottiglia in mano arrampicato su un paracarro. Quelli di=20
Critical mass non lo
filano per niente. Birra per tutti, con le bici sdraiate in mezzo al corso,=
=20
perch=E9 un altro dettaglio
a cui in genere non si pensa non c'e' muro cos=EC vasto da poterci=20
appoggiare cento bici.
Appuntamento gioved=EC prossimo, in piazza dei Mercanti: e poi via, verso=20
dove capita a godersi
le facce degli automobilisti che ti guardano come se fossero sbarcati gli=
Ufo.

LUCA FAZZO


_Seganlazione:

=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
-- -- -- -- CAR BUSTERS BULLETIN -- -- -- -- --
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
Edition no. 33 - April 2002 - English version
................................................
CARBUSTERS Magazine and Resource Centre
Kratka 26, 100 00 Praha 10, Czech Republic
tel: +(420) 2-7481-0849 ; fax: +(420) 2-7481-6727
<carbusters@???> - <www.carbusters.org>
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
CONTENTS


WORLD NEWS
     - PIES FROM THE SKY - CLIMATE ACTIVISTS VISIT
       POST-KYOTO CONFERENCE
     - CRITICAL MASSACRE IN MINNEAPOLIS
     - SECOND LEVEL FOR MEXICO CITY MOTORWAYS
     - MAJOR U.S. BICYCLE ACTIVIST KILLED IN TRAFFIC
     - COLLAPSE OF ANTARCTIC ICE SHELF
     - TWO STEPS TOWARDS CAR-FREE CHICAGO
UPCOMING GATHERINGS
     - =94END OF THE ROAD=94 GATHERING TAKES ON U.K.
       ROAD BUILDING
     - WALK 21: THIRD INTERNATIONAL PEDESTRIAN
       CONFERENCE
ANNOUNCEMENTS AND JOBS
     - TOWARDS CAR-FREE CITIES III CONFERENCE
     - DISGUSTING PLEA FOR MONEY
     - SEND IT ALL TO BELGRADE
     - JOB OFFER: Climate change activism INTERNET
INTERNET
     - TWO CAR BUSTERS ON-LINE DISCUSSION FORA
     - REGISTER YOUR WORLD CAR-FREE DAYS 2002 EVENT
       ON-LINE
     - NEW WORLDWIDE CRITICAL MASS ON-LINE
       RESOURCES
     - NEW ITALIAN CRITICAL MASS WEB SITE



[...]
4) NEW ITALIAN CRITICAL MASS WEB SITE
[submitted by somewhere in Italy]
Here in Italy we have a brand-new Critical Mass web site:
<http://www.inventati.org/criticalmass/>. Some actions are now
happening weekly in Milan, soon in Rome (next on June 1), some in
Naples... On April 13 a meeting of Critical Mass Italy will be held in
Milan, and a Critical Mass will ride from Bulk BSO (where a bike
workshop is under construction) to the Milan Chinatown to defend
Chinese bike lanes (and to promote Italian ones...).


::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

per contattarci:
cm-crew@???

per collaborare al progetto:
<http://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-crew/>

per ricevere le news:
<http://www.inventati.org/mailman/listinfo/criticalmass>