[Cerchio] UN UOVO DI PASQUA DA 248 MILA EURO

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: lucia
Data:  
Asunto: [Cerchio] UN UOVO DI PASQUA DA 248 MILA EURO
http://www.controradio.com/
LA REGIONE TOSCANA REGALA AI DIRIGENTI UN UOVO DI PASQUA DA 248 MILA EURO

Scade domani (venerdì 29.3) alle ore 12 la gara d'appalto per affidamento
incarico di studio e ricerca per la verifica e la definizione dei modelli
organizzativi della Regione Toscana conseguenti all'entrata in vigore della
legge Costituzionale 18.10.2001 n. 3 .".
La gara è stata indetta Comitato Tecnico della Programmazione (l' organismo
composto dai Coordinatori dei dipartimenti) "per reperire le risorse
consulenziali esterne necessarie" così da essere affiancato nella
ridefinizione del modello organizzativo della Regione Toscana.
Secondo i Cobas, si tratta di uno 'scandalo' da 248mila euro: 'ci sembra
assolutamente inammissibile- ci dice Massimo Cervelli dei Cobas della
Regione Toscana- che manager da 150 mila Euro all'anno abbiano bisogno, per
definire l'adeguamento organizzativo conseguente ad una riforma
costituzionale durata nel tempo, auspicata dalla Giunta Toscana e messa in
atto dal governo di centrosinistra a loro omologo, abbiano bisogno di un
supporto di consulenza esterno "per la definizione di un modello di
impostazione strategica" e "la verifica dell'attuale modello organizzativo'
Inoltre, i Cobas, sospettano che la stessa gara sia in realtà 'poco chiara'.
'Mentre Martini andava a Porto Alegre a discutere di bilancio partecipato,
di partecipazione popolare ai governi locali, di alternativa al modello
liberista, assessori e coordinatori apprendevano a Pratolino dalla SDA
BOCCONI come si fa a gestire l'aziendalizzazione della pubblica
amministrazione' rivela Cervelli. Che aggiunge: 'dopo un mese dal seminario
arriva la gara. Chi la vincerà? La SDA figurando direttamente, o
indirettamente attraverso le estese collaborazioni che essa ha in Toscana? '
Poi dai Cobas anche una proposta al presidente Martini: 'Leggiamo ed
ascoltiamo della volontà di costruire "la Toscana dei diritti e della
qualità del vivere, della solidarietà sociale e della cultura di pace,
protagonista della società della conoscenza. Per questo Le chiediamo un
segnale preciso: abbandonare questo tipo di consulenze e convocare, in luogo
idoneo e dopo un processo di consultazione diffuso e strutturato, gli stati
generali dell'ente Regione'
Secondo i Cobas, infatti, 'il lavoro interno è stato degradato, chi lavora è
considerato un costo da ridurre, a disposizione dei dirigenti che lo
"allocano" come meglio credono. L'orizzonte è la centralità dell'impresa e
della "cultura d'azienda", l'"organizzazione guidata dal mercato", il
modello societario degli USA. Il cittadino è il cliente della pubblica
amministrazione, il lavoratore è la risorsa umana, loro i decisori'.