<html><div style='background-color:'><DIV>
<P><BR><BR></P></DIV>
<DIV></DIV>
<DIV></DIV>>From: "forumpalestina" <FORUMPALESTINA@???>
<DIV></DIV>>To: <Undisclosed-Recipient:;>
<DIV></DIV>>Subject: Lettera aperta sulla manifestazione 
<DIV></DIV>>Date: Fri, 1 Mar 2002 11:37:08 +0100 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Al fianco dei palestinesi, apertamente 
<DIV></DIV>>Riflessioni sul prima e sul dopo la manifestazione del 9 marzo 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Il 9 marzo è stata finalmente convocata - o meglio - autoconvocata, una 
<DIV></DIV>>grande manifestazione popolare in solidarietà con la Palestina. Questa 
<DIV></DIV>>esigenza era diffusamente sentita da tempo ed emergeva con forza dalle 
<DIV></DIV>>decine di iniziative locali che erano cresciute in questi mesi dopo un lungo 
<DIV></DIV>>periodo di disattenzione sul grido che giungeva dalla Palestina. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Per molti mesi abbiamo condiviso con altri il calvario delle manifestazioni 
<DIV></DIV>>con poche decine di persone nelle piazze o sotto la RAI, abbiamo animato o 
<DIV></DIV>>preso parte a tutte le possibili occasioni di incontro che abbiamo potuto 
<DIV></DIV>>raggiungere, abbiamo cucito una grande bandiera palestinese da portare nelle 
<DIV></DIV>>manifestazioni del movimento contro la guerra, nelle manifestazioni dei 
<DIV></DIV>>migranti ed in quelle sindacali, abbiamo partecipato all' esperienza di 
<DIV></DIV>>"Action for Peace" in Palestina a Natale, abbiamo sollecitato "dal basso" le 
<DIV></DIV>>segreterie dei partiti della sinistra e dei sindacati. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>L'obiettivo dichiarato dall'appello lanciato a ottobre dello scorso anno, 
<DIV></DIV>>era quello di riempire le strade di Roma con migliaia di persone che non si 
<DIV></DIV>>vergognassero affatto di dichiarare di non essere equidistanti nel conflitto 
<DIV></DIV>>che oppone il popolo palestinese all'occupazione israeliana, che 
<DIV></DIV>>rivendicassero e recuperassero la storia significativa della solidarietà 
<DIV></DIV>>della società italiana con la causa palestinese, che denunciassero come il 
<DIV></DIV>>popolo palestinese stia diventando la vera vittima della "guerra infinita" 
<DIV></DIV>>scatenata dopo l'11 settembre dall'amministrazione Bush e dal governo 
<DIV></DIV>>israeliano con la complice subalternità dell'Unione Europea. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>All'obiettivo di una grande manifestazione per la Palestina abbiamo lavorato 
<DIV></DIV>>in questi mesi incassando molto spesso garbate perplessità, pragmatiche 
<DIV></DIV>>reticenze, clamorose sottovalutazioni, affermazioni di priorità diverse da 
<DIV></DIV>>quella che andavamo ponendo. Al contrario, a livello locale abbiamo invece 
<DIV></DIV>>assistito ad un proliferare di iniziative, assemblee, incontri sulla 
<DIV></DIV>>Palestina che segnalavano la sintonia tra questo obiettivo con una esigenza 
<DIV></DIV>>diffusa. La grandissima adesione raccolta dalla manifestazione del 9 marzo 
<DIV></DIV>>nasce da questa spinta. 
<DIV></DIV>>Da questa verifica è nata la proposta prima e la decisione poi di fare un 
<DIV></DIV>>passo in avanti arrivando ad una piattaforma - condivisa e coincidente con 
<DIV></DIV>>gli obiettivi storici dell'Intifada palestinese - e alla convocazione di una 
<DIV></DIV>>data - il 9 marzo - per portare alla luce questa esigenza, ridare diritto di 
<DIV></DIV>>parola alla resistenza palestinese innanzitutto e pari dignità a tutte le 
<DIV></DIV>>realtà sociali, culturali, sindacali impegnate nella solidarietà con la 
<DIV></DIV>>Palestina. 
<DIV></DIV>>Sulla manifestazione nazionale del 9 marzo abbiamo assistito a due fenomeni 
<DIV></DIV>>diversi: da un lato sono piovute e cresciute ogni giorno decine di convinte 
<DIV></DIV>>adesioni collettive ed individuali da tutta Italia, dall'altro abbiamo 
<DIV></DIV>>registrato le stesse riluttanze che avevano costellato i mesi perduti dal 
<DIV></DIV>>novembre del 2000 fino a qualche settimana fa, ossia fino a quando la 
<DIV></DIV>>manifestazione per la Palestina è diventata finalmente una indicazione 
<DIV></DIV>>concreta. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Riteniamo che la riflessione avanzata da Salaam-Ragazzi dell'Olivo di 
<DIV></DIV>>Milano, debba essere discussa con serietà. Intorno al 9 marzo è cresciuta 
<DIV></DIV>>giorno dopo giorno una adesione spontanea ed impetuosa che si è riconosciuta 
<DIV></DIV>>su una piattaforma semplice ma chiara (ritiro delle truppe e degli 
<DIV></DIV>>insediamenti coloniali israeliani, Stato palestinese indipendente, diritto 
<DIV></DIV>>al ritorno per i profughi palestinesi, invio di osservatori internazionali, 
<DIV></DIV>>solidarietà con l'Intifada). Questa piattaforma ha suscitato perplessità 
<DIV></DIV>>in alcuni ambiti politici, associativi e sindacali che stanno praticando 
<DIV></DIV>>esperienze significative di diplomazia popolare. Le iniziative di "Action 
<DIV></DIV>>for Peace" in Palestina e il successo della manifestazione europea di 
<DIV></DIV>>Bruxelles confermano la validità di questa pratica, ma evidenziano anche 
<DIV></DIV>>diversità di funzioni e obiettivi con altri ambiti associativi, sindacali e 
<DIV></DIV>>politici più impegnati sul piano del sostegno diretto alla resistenza 
<DIV></DIV>>palestinese. 
<DIV></DIV>>La manifestazione del 9 marzo nasce con obiettivi e contenuti paralleli ma 
<DIV></DIV>>differenti da quelli della diplomazia popolare. Forzare su questa 
<DIV></DIV>>manifestazione una piattaforma diversa da quella originaria porterebbe ad 
<DIV></DIV>>altrettante perplessità in ambiti diversi. 
<DIV></DIV>>Sono funzioni ed esperienze diverse non in contrapposizione tra loro ma che 
<DIV></DIV>>guardano e intercettano interlocuzioni diverse in Palestina, in Israele e in 
<DIV></DIV>>Europa. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Eravamo in piazza insieme a tanti altri, quattrodici mesi fa - l'11 novembre 
<DIV></DIV>>del 2000-l'unica e ultima volta che si è manifestato in solidarietà con la 
<DIV></DIV>>Palestina nuovamente investita dalla seconda Intifada e dall'escalation 
<DIV></DIV>>dell'aggressione militare israeliana. Eravamo in piazza in una 
<DIV></DIV>>manifestazione che pure non ci convinceva pienamente nella gestione e nella 
<DIV></DIV>>piattaforma ma che andava comunque valorizzata e sostenuta con spirito 
<DIV></DIV>>unitario - come abbiamo fatto allora ­ per il suo significato. 
<DIV></DIV>>Lanciamo per questo un appello ad un atteggiamento altrettanto maturo ed 
<DIV></DIV>>unitario al popolo della pace e della solidarietà internazionalista che ha 
<DIV></DIV>>riempito in questi mesi le piazze contro la guerra infinita. Sulla Palestina 
<DIV></DIV>>si è aspettato anche troppo dimostrando una grave sottovalutazione della 
<DIV></DIV>>situazione. Adesso è il momento di muoversi, di forzare un pò le inerzie, 
<DIV></DIV>>di andare in piazza, di tornare in massa in Palestina alla fine di marzo per 
<DIV></DIV>>la Giornata della Terra come chiedono con forza tutte le organizzazioni 
<DIV></DIV>>popolari palestinesi, di dare continuità e nuovo impulso alle iniziative 
<DIV></DIV>>politiche, sociali, istituzionali che portino ai risultati per i quali il 
<DIV></DIV>>popolo palestinese si batte da decenni. Tra queste sta crescendo la 
<DIV></DIV>>campagna di boicottaggio dell'economia israeliana finalizzata alla 
<DIV></DIV>>cessazione dell'occupazione militare e coloniale, che, come nel caso del 
<DIV></DIV>>Sudafrica dell'apartheid, si è rivelato uno strumento di grande efficacia 
<DIV></DIV>>nelle pressioni internazionali. A tale scopo abbiamo realizzato un dossier 
<DIV></DIV>>che sarà disponibile anche in piazza il 9 marzo. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Dovremo e potremo discutere se la manifestazione nazionale convocata per il 
<DIV></DIV>>9 marzo poteva essere fatta meglio, ma a questo punto è evidente che la 
<DIV></DIV>>manifestazione del 9 marzo é già diventata di tutti perchè la sua forza 
<DIV></DIV>>politica sta sia nei suoi contenuti sia nella questione che viene posta 
<DIV></DIV>>all'ordine del giorno: il sostegno alla lotta dei palestinesi. 
<DIV></DIV>>Come sostiene giustamente Salaam Milano, è legittimo e positivo pensare, a 
<DIV></DIV>>partire dal 9 marzo, ad una nuova e grande manifestazione per la Palestina 
<DIV></DIV>>che corrisponda, in questo caso, a contenuti e piattaforme più adeguate alla 
<DIV></DIV>>diplomazia popolare attivata nel conflitto israelo-palestinese da esperienze 
<DIV></DIV>>come "Action for Peace". Invitiamo sin da ora a discuterne, a comprenderne 
<DIV></DIV>>la funzione ed a misurarsi positivamente con questa proposta. 
<DIV></DIV>>Nei prossimi giorni e nei prossimi mesi abbiamo il dovere politico e morale 
<DIV></DIV>>di recuperare il tempo perduto e di riallineare la nostra solidarietà e il 
<DIV></DIV>>nostro passo a quelli della lotta per la liberazione della Palestina. Per 
<DIV></DIV>>questo è nato ed a questo intende contribuire l'esperienza del Forum 
<DIV></DIV>>Palestina...nulla di meno nulla di più. 
<DIV></DIV>>Buon lavoro a tutte e a tutti. 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>>Forum Palestina 
<DIV></DIV>>(forumpalestina@???; tel. 06-4393512) 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV>> 
<DIV></DIV></Undisclosed-Recipient:;></div><br clear=all><hr>Prova MSN Messenger per conversare in linea con i tuoi amici: <a href='
http://g.msn.com/1HM108501/M'>Fai clic qui</a><br></html>