[Badgirlz-list] Indmedia under attak- comunicato stampa

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: lampadina
Data:  
Asunto: [Badgirlz-list] Indmedia under attak- comunicato stampa
---------------------------------
INDYMEDIA UNDER ATTACK
Alle 7 di stamattina, le forze dell'ordine si sono presentate nel
centro
sociale "Gabrio" di Torino, nella casa occuapta Cecco Rivolta di
Firenze, TPO di Bologna e nella sede dei Cobas di Taranto.
Numerosi mezzi (blindati, camionette, autovetture) e centinaia di
agenti
in assetto antisommossa, hanno eseguito un ordine della Procura di
Genova.
I magistrati Andrea Canciani e Anna Canepa chiedono di cercare e
sequestrare materiale audio e video relativo ai fatti di Genova, con
particolare riferimento agli episodi dell'irruzione delle forze
dell'ordine nel Media Center e della mattanza della scuola Diaz-
Pertini.
Il Decreto di perquisizione spiega che i suddetti materiali sarebbero
stati raccolti attraverso il sito di Indymedia Italia e si
troverebbero
nei centri sociali Gabrio, Tpo, Cecco Rivolta e nella sede dei Cobas
di
Taranto e in altri luoghi (con una forma aleatoria che gli consente
di
effettuare perquisizioni e sequestri a loro piacimento).
Le perquisizioni sono ancora in corso. Le forze dell'ordine stanno
sequestrando computer, archivi, materiali di ogni genere, che servono
al
lavoro quotidiano, culturale e politico, di centinaia di attivisti
italiani.
Il mandato di perquisizione individua questi luoghi come "sedi di
indymedia".
Indymedia Italia precisa che Indymedia non ha sedi, ma agisce
attraverso le migliaia di persone che pubblicano i loro materiali sul
sito e che operano per produrre un informazione libera e indipendente.
Indymedia Italia elabora progetti e prende decisioni attraverso
Internet: mailing list e chat di discussione, aperte e di pubblico
dominio. Un lavoro quotidiano e collettivo cui partecipano centinaia
di
persone, che non si faranno intimidire.
Stamattina e' stato portato un attacco al cuore della liberta'
d'informazione. Sono stati colpiti dei luoghi, per esercitare
pressione
politica su un soggetto molteplice e complesso come Indymedia Italia.
Il materiale sequestrato a Bologna, Firenze, Torino, Taranto, come
tutti
i materiali di Indymedia e' liberamente consultabile al nostro
indirizzo
Internet. Cosi' come gli archivi delle nostre mailing list, delle
chat,
di tutta la nostra attivita'.
Indymedia lavora alla luce del sole.
Indymedia Italia, rete di media indipendenti, denuncia un gravissimo
attacco all'informazione libera. Prendiamo atto che il ministro
Scajola
dopo le parole, passa ai fatti. E Genova torna all'ordine del giorno.
Dopo fumose e parziali indagini per provare le violenze delle forze
dell'ordine, mentre ancora resta da chiarire la dinamica
dell'assassinio
di Carlo Giuliani, mentre i dirigenti che erano responsabili
dell'ordine
pubblico in quei giorni sono rimasti al loro posto, e in qualche caso
hanno ricevuto una promozione.
Invitiamo tutt* ad unirsi a indymedia italia al corteo indetto per il
16
marzo a roma da radio onda rossa.
Per un informazione libera e indipendente.



http://italy.indymedia.org
Independent Media Center Italia - the italian media revolution -
- Indymedia e' una rete di soggetti che lavorano nel mondo della
comunicazione: videomaker, radio, giornalisti, fotografi.
- Indymedia e' nata a Seattle, per documentare le proteste contro il
Wto. In due anni in tutto il mondo sono nati centinaia di Independent
Media Center.
Indymedia e' un sito a pubblicazione aperta: chiunque puo' caricare
direttamente e senza censura, registrazioni audio e video, immagini,
articoli, comunicati. Indymedia Italia non ha una redazione: lavora
attraverso mailing list e chat di discussione che sono pubbliche e
aperte a tutti.
- Indymedia e' un network di media gestiti collettivamente per una
narrazione radicale, obiettiva e appassionata della verita'.
Ci impegniamo per tutte quelle persone che lavorano per un mondo
migliore, a dispetto delle distorsioni dei media che con riluttanza
si
impegnano a raccontare gli sforzi dell'umanita' libera.
Contatti: italy@???