[Forumlucca] I: del Mondo Kurdo a2 n7

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Marcucci Gian Paolo
Data:  
Asunto: [Forumlucca] I: del Mondo Kurdo a2 n7
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_004D_01C1BA27.6B4724C0
Content-Type: multipart/alternative;
    boundary="----=_NextPart_001_004E_01C1BA27.6B504C80"



------=_NextPart_001_004E_01C1BA27.6B504C80
Content-Type: text/plain;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Clear Day
----- Original Message -----=20
From: Ufficio d'Informazione del Kurdistan=20
To: Undisclosed-Recipient:;=20
Sent: Monday, February 18, 2002 4:39 PM
Subject: del Mondo Kurdo a2 n7


 Del Mondo Kurdo anno 2 - numero 7
Bollettino settimanale a cura dell=92Ufficio Informazione del Kurdistan =
in Italia (UIKI - Onlus)          Via Quintino Sella 41, int.9, 00187, =
Roma tel. 06 42013576 fax. 06 42013799        uiki.onlus@???, =
www.kurdistan.it/uiki/indexdelmondokurdo.html


1. Il PKK si dissolver=E0 per quella che =E8 la sua forma corrente e si =
ristrutturer=E0 e combatter=E0 per i diritti del popolo kurdo attraverso =
strumenti legali.

2. La Corte Costituzionale sta ponendo a carico dell=92HADEP accuse =
affinch=E9 lo si dichiari illegale in quanto presunto fronte del =
separatista PKK. Ma l=92HADEP respinge le accuse.=20

3. Gli studenti che hanno presentato le petizioni vengono forzati dalla =
polizia.

4. Noam Chomsky ospite dei kurdi di Amed

5. Le famiglie dei bambini kurdi si sono costituite in Iniziativa

6. =93Biji Serok Apo=94. Decine di centinaia di migliaia di kurdi in =
ogni parte del Kurdistan e in Europa hanno commemorato il terzo =
anniversario della cattura del presidente del PKK Abdullah Ocalan.

***

1. Il PKK si dissolver=E0 per quella che =E8 la sua forma corrente e si =
ristrutturer=E0 e combatter=E0 per i diritti del popolo kurdo attraverso =
strumenti legali. (AFP / 6 febbraio 2002)

=93Da oggi in poi, le attivit=E0 d=92organizzazione e di partito del PKK =
in Turchia e nei paesi dell=92UE sono state fermate. Nessun lavoro =
sar=E0 condotto a nome del PKK=94. Fonti vicine al PKK dichiarano che =
sono in fase di considerazione alcuni nomi alternativi. Inoltre, i =
dirigenti del partito hanno dichiarato che si potrebbe ritornare alle =
armi se non si verr=E0 incontro alle richieste culturali. =93La Turchia =
deve realizzare che i nostri passi positivi e democratici non sono =
permanenti=94.=20

Il PKK si dissolver=E0 per quella che =E8 la sua forma corrente e si =
ristrutturer=E0 e combatter=E0 per i diritti del popolo kurdo attraverso =
strumenti legali. Si tratta di una mossa del PKK per liberarsi di quella =
immagine violenta, che causa divieti per le sue attivit=E0 in molti =
paesi europei e cercher=E0 di perseguire i propri scopi attraverso mezzi =
democratici e pacifici. Il PKK infatti =E8 illegale in Turchia, Germania =
e Gran Bretagna ed =E8 stato definito fra le organizzazioni terroriste =
da Ankara e Washington. Mentre nella recente lista delle organizzazioni =
terroriste dell=92UE non =E8 stato inserito.=20

=93Le nostre attivit=E0 organizzative, ristrutturate, continueranno. =
Ogni sorta di cambiamento e innovazione, che sono parte del nostro =
processo di democratizzazione, compreso il nostro nome, verr=E0 =
definitivamente decisa nell=92imminente VIII Congresso. Il nostro =
partito e il nostro popolo non si confronteranno pi=F9 con =
l=92oppressione, il separatismo e il terrore, ma con un fronte di pace e =
unione libera. Non si deve comunque credere che l=92opportunit=E0 per =
una soluzione democratica e pacifica, sviluppata unilateralmente dal =
nostro partito e dal nostro popolo e la nostra pazienza per la =
democrazia varranno per sempre=94.=20

Da quando il PKK ha posto fine alla lotta armata nel 1999, il grave =
conflitto che vedeva coinvolto il sud est della Turchia =E8 diminuito =
significativamente. Ma Ankara ha sempre rifiutato ogni apertura del PKK =
per la pace e l=92esercito continua a cacciare i ribelli. Ankara ha =
anche condannato gli sforzi del PKK per trasformarsi in =
un=92organizzazione politica e regolarmente colpisce ogni gruppo che =
viene considerato legato al PKK, compreso il Partito della democrazia =
del popolo (HADEP). Infine, il PKK dichiara il suo sostegno alla =
campagna di massa per l=92istruzione in kurdo e annuncia che simili =
campagne andranno avanti =93nell=92ambito di un quadro democratico =85 =
finch=E9 non acquisiremo i nostri diritti umani, nazionali e =
democratici=94. =20

Attenzione: a questo proposito stiamo preparando un numero speciale di =
Del Mondo Kurdo esplicativo.

***

2. La Corte Costituzionale sta ponendo a carico dell=92HADEP accuse =
affinch=E9 lo si dichiari illegale in quanto presunto fronte del =
separatista PKK. Ma l=92HADEP respinge le accuse. (Reuters / 7 febbraio =
2002)

Se una corte suprema vieta l=92unico partito legale kurdo, milioni di =
kurdi continueranno a portare avanti la loro lotta pacifica perch=E9 gli =
siano concessi i diritti culturali, ha dichiarato il Presidente di =
HADEP. "Ci sono milioni di persone dietro di noi. Si pu=F2 chiudere il =
partito, bandirne i leaders, ma quei milioni non scompariranno=94 ha =
detto Murat Bozlak, aggiungendo che "non lasceranno la via su cui si =
siamo incamminati.=94

La Corte Costituzionale sta ponendo a carico dell=92HADEP accuse =
affinch=E9 lo si dichiari illegale in quanto presunto fronte del =
separatista PKK. Ma l=92HADEP respinge le accuse.=20

Bozlak, che si deve confrontare con 22 anni di pena richiesta in base =
alle accuse, dichiara di credere che le recenti riforme alla =
Costituzione turca, originariamente fu stilata a seguito del colpo =
militare del 1980, potrebbero permettere alla Corte Costituzionale di =
risparmiare il suo partito.=20

Il caso sar=E0 la prima prova di queste riforme costituzionali, intese =
ad adeguarsi ai criteri europei che comprendono una maggiore =
difficolt=E0 alla messa al bando dei partiti politici.=20

=93Questo caso =E8 dovuto al fatto che diciamo =93i kurdi esistono=94. =
Nel passato poteva essere abbastanza per metterci a tacere, ma non =
significa pi=F9 che andrebbe chiuso=94 ha detto Bozlak.

La Turchia proibisce ai partiti di costituirsi secondo linee religioso =
od etniche, fin dagli anni =9160 ben 20 partiti sono stati fatti =
sciogliere, compresi i tre predecessori dell=92HADEP. L=92ultimo =E8 =
stato il partito islamico della Virt=F9, quando la Corte costituzionale =
l=92ha dichiarato illegale, era il principale partito d=92opposizione. =
La maggior parte dei partiti, poi, semplicemente si ricostituiscono =
sotto altri nomi.=20

"La Turchia non ha la tradizione della diversit=E0, ha la tradizione a =
chiudere i partiti. " ha detto Bozlak.=20

"Il nostro impegno fondamentale =E8 quello di cercare di risolvere la =
questione kurda, una delle questioni pi=F9 dolorose della Turchia. =
Nessun altro ne discute, lasciandoci fare tutto da soli" ha detto.=20

Durante le fasi pi=F9 dure del conflitto con la guerriglia, gli =
attivisti dell=92HADEP hanno affrontato regolarmente periodi di =
detenzione e divieti politici. Lo stesso Bozlak =E8 gi=E0 stato =
imprigionato per tre anni. Se l=92HADEP scamper=E0 alla chiusura, i =
dirigenti dovranno usare la loro libert=E0 ritrovata per allargare la =
base del consenso e passare la soglia d=92entrata in Parlamento, =
altrimenti affrontare l=92eliminazione alle elezioni.=20

=93Che i kurdi ci sostengano =E8 naturale. Ma dobbiamo lavorare per =
essere rappresentativi di tutti in Turchia=94 ha concluso Bozlak.=20

***

                    3. Gli studenti che hanno presentato le petizioni =
vengono forzati dalla polizia.(MHA, 15 febbraio 2002)


                Alcuni fra gli studenti che hanno presentato le =
petizioni e che sono stati arrestati o posti sotto custodia dalla =
polizia vengono forzati dalla polizia a fornire informazioni e a =
collaborare con le autorit=E0. Alcuni ragazzi testimoniano di essere =
stati obbligati a firmare dichiarazioni in cui si prestano ad informare =
le forze di sicurezza.  Chi si rifiuta di farlo viene poi minacciato. =
Sono tempi duri anche per alcune delle famiglie che hanno sostenuto la =
campagna, sedici di queste, infatti, sono sotto la custodia della =
polizia.=20


***

4. Noam Chomsky ospite dei kurdi di Amed (MHA 15 febbraio 2002)

Dopo il processo all=92editore del suo libro, Noam Comsky, linguista e =
semiologo di fama internazionale, ha lasciato la Turchia. Giunto fino a =
Diyarbakir, lasciando il paese ha dichiarato =93di aver avuto la =
possibilit=E0 di conoscere molte persone interessate alla libert=E0 =
d=92espressione e di pensiero. Si tratta di persone che colpiscono =
molto. Nel mondo ne ho conosciute numerose, ma questi fra tutti hanno un =
posto speciale. La speranza del futuro della Turchia, grazie =
all=92esistenza di questa gente, =E8 positiva=94. Chomsky =E8 rimasto un =
giorno intero ad Amed, ha partecipato ad un seminario sulla giustizia, =
organizzato dalla Piattaforma democratica, tutto quello che ha detto =E8 =
stato ripreso in video e tradotto. Non appena =E8 partito il tutto =E8 =
stato consegnato direttamente al DGM. =20

***

5. Le famiglie dei bambini kurdi si sono costituite in =
Iniziativa(Ozgur Politika, 9 febbraio 2002)=20

Ad Istanbul le famiglie che vogliono l=92istruzione in kurdo per i loro =
figli si sono costituite in =93Iniziativa delle famiglie per =
l=92istruzione in kurdo=94. =93In quanto famiglie vorremmo che venisse =
resa subito operativa la richiesta d=92istruzione in kurdo per i nostri =
figli cos=EC come abbiamo presentato nelle petizioni=94, ha detto il =
portavoce Resul Serihan nel corso della conferenza stampa che si =E8 =
tenuta presso la sede di Istanbul di IHD. Circa 30 famiglie, =
organizzazioni della societ=E0 civile, partiti politici, intellettuali e =
artisti erano presenti. =93Non riteniamo ci sia nessun collegamento tra =
il voler l=92istruzione in lingua kurda e la separazione del paese. =
Anzi, la libert=E0 culturale, nell=92ambito di quella d=92espressione =
culturale, anzich=E9 dividere aiuta ad una giusta unione sociale=94. =
Intellettuali, scrittori e esponenti dell=92associazionismo si sono =
rivolti al Parlamento e ai partiti sottolineando che ogni ostacolo =
contro la libert=E0 d=92insegnamento nella lingua madre va eliminato. Si =
deve aprire la via alla libert=E0 d=92espressione senza divieti, senza =
repressioni. =93Che i nostri bambini possano imparare la propria lingua =
madre senza alcuna paura=94 hanno concluso i genitori. =20

*** =20

                     6. =93Biji Serok Apo=94. Decine di centinaia di =
migliaia di kurdi in ogni parte del Kurdistan e in  Europa hanno =
commemorato il terzo anniversario della cattura del presidente del PKK =
Abdullah Ocalan.(Ozgur Politika, 16 febbraio 2002)


A Batman, Siirt, Van, Amed, Adana, Osmaniye, Koceli, Mersin, Istanbul, =
Antep, Urfa, Izmir, Igdir, Antakya, Maras, Siirt, Mardin migliaia di =
persone hanno protestato, i giovani hanno acceso i fuochi e si sono =
riuniti in forma di protesta. Donne e giovani hanno cantato in kurdo, =
hanno ricordato con un minuto di silenzio il Presidente Apo. I =
poliziotti non sono intervenuti fino alla fine delle manifestazioni, ma =
sporadicamente alcuni giovani sono stati picchiati e arrestati. =
Striscioni che denunciavano la condanna del complotto internazionale =
sono stati innalzati sulle piazze delle citt=E0 kurde. A Diyarbakir, nel =
quartiere di Sur, in segno di lutto tutte le luci sono state spente, non =
ci sono stati arresti. Ad Istanbul le manifestazioni imponenti in alcuni =
tratti hanno chiuso alcune strade importanti. =93Nessuno pu=F2 oscurare =
il nostro sole=94 era lo slogan pi=F9 gridato.

In Italia le proteste sono state a Roma, Soverato, Venezia,Cecina e =
Milano, i kurdi in silenzio senza gridare slogan, vestiti a lutto e =
imbavagliati come il Presidente Ocalan al momento della cattura, in =
segno di denuncia del silenzio cui vengono relegati da sempre: un popolo =
negato e dimenticato da tutti. A Roma, =E8 stata consegnata all=92ONU =
un=92istanza perch=E9 l=92ACNUR si assuma la tutela internazionale di =
Abdullah Ocalan, che ha avuto il riconoscimento dell=92asilo politico in =
Italia. A Milano un dossier informativo, invece, =E8 stato consegnato ai =
consolati di Grecia e USA. Inoltre, gli avvocati italiani del collegio =
difensivo del Presidente Ocalan visto il riconoscimento dell=92asilo =
politico che l=92Italia ha concesso, hanno inviato una lettera al =
Presidente del Consiglio italiano e della Commissione Europea =
richiedendo che la Turchia nel rispetto della decisione presa in Italia =
protegga e liberi il Presedente Ocalan.

In Europa, migliaia sono scesi in piazza dimostrando tutta la loro =
rabbia, fra kurdi e amici del popolo kurdo. A Stuttgart, Bremen, =
Hannover, Mannheim, Saarbrucken, Dortmund, Duisburg in Germania, in =
Austria, Bulgaria, Ungheria, Cipro, Danimarca, Inghilterra. Hanno cos=EC =
dimostrato e gridato al mondo il loro stretto legame con il Presidente =
del PKK, vestiti a lutto, in sciopero della fame, con i bambini che =
hanno saltato le scuole e i genitori che non sono andati a lavoro, per i =
kurdi era una giornata di lutto. Ogni manifestazione locale =E8 stata =
organizzata in collaborazione dalle organizzazioni kurde come PJA =
(Partito delle donne kurde) e Yek-Kom (Federazione delle associazioni =
kurde in Germania). In Bulgaria, a Sofia una manifestazione =E8 stata =
vietata e la polizia =E8 intervenuta, dieci persone sono state =
arrestate. Anche in Russia e nelle ex repubbliche sovietiche sotto la =
guida dello YDK(Unione democratica del popolo kurdo) donne, giovani e =
uomini kurdi hanno manifestato e consegnato dossier alle autorit=E0.=20

In Medioriente le manifestazioni sono state molto partecipate. In Siria =
a Kamisli, Derik, Amude, Tirbespi, Dirbesiye, Sere Kani, Haseki e Cizre =
i kurdi non sono usciti di casa, hanno indossato abiti a lutto e =
innalzato una bandiera nera sulla propria casa. Nel pomeriggio in =
centinaia si sono trovati in un sit-in, protestando contro Turchia, =
America e Israele hanno maledetto il complotto contro il Presidente =
Ocalan. Colpiva molto che la popolazione ha fatto propria la nuova =
strategia del PKK, gridando slogan per l=92unit=E0 e la democrazia. Ad =
Aleppo in tutti i quartieri abitati da kurdi giovani, intellettuali, =
donne e bambini da una settimana hanno organizzato riunioni e =
discussioni, il 15 febbraio poi si sono riuniti, i bambini non sono =
andati a scuola, i genitori non hanno lavorato, tutti i negozi dei kurdi =
sono rimasti chiusi e hanno esposto le bandiere nere.

Nel Kurdistan iracheno, ad Erbil gli studenti universitari hanno =
protestato e divulgato un comunicato sostenendo la campagna di =
educazione in kurdo degli studenti di Turchia. I migliaia del campo =
profughi di Mahmura, si sono riuniti presso il municipio, hanno marciato =
fino alla sede del commissario ONU, esponendo immagini del Presidente =
Ocalan e cartelli di protesta.




------=_NextPart_001_004E_01C1BA27.6B504C80
Content-Type: text/html;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD><TITLE>Clear Day</TITLE>
<META content=3D"text/html; charset=3Dwindows-1252" =
http-equiv=3DContent-Type><BASE=20
href=3D"file://C:\PROGRA~1\FILECO~1\MICROS~1\Elementi decorativi\">
<STYLE>BODY {
    COLOR: #0033cc; FONT-FAMILY: Arial, Helvetica; FONT-SIZE: 10pt; =
MARGIN-LEFT: 10px; MARGIN-TOP: 25px
}
</STYLE>


<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.100" name=3DGENERATOR>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR></HEAD>
<BODY background=3Dcid:004c01c1ba1f$09411fe0$0100007f@marcucci =
bgColor=3D#ffffff>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message -----=20
<DIV style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; font-color: black"><B>From:</B> <A=20
href=3D"mailto:uiki.onlus@tin.it" title=3Duiki.onlus@???>Ufficio =
d'Informazione=20
del Kurdistan</A> </DIV>
<DIV><B>To:</B> <A href=3D"mailto:Undisclosed-Recipient:;"=20
title=3DUndisclosed-Recipient:;>Undisclosed-Recipient:;</A> </DIV>
<DIV><B>Sent:</B> Monday, February 18, 2002 4:39 PM</DIV>
<DIV><B>Subject:</B> del Mondo Kurdo a2 n7</DIV></DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"COLOR: maroon; FONT-SIZE: 36pt"><STRONG><EM>&nbsp;Del Mondo=20
Kurdo</EM></STRONG></SPAN><SPAN style=3D"COLOR: maroon"> anno 2 - numero =

7</SPAN></DIV>
<P align=3Dcenter class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN-LEFT: 18.75pt; TEXT-ALIGN: center"><SPAN=20
style=3D"COLOR: maroon">Bollettino settimanale a cura dell=92Ufficio =
Informazione=20
del Kurdistan in Italia (UIKI -=20
Onlus)&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
</SPAN><SPAN=20
style=3D"COLOR: maroon">Via Quintino Sella 41, int.9, 00187, Roma tel. =
06 42013576=20
fax. 06 42013799&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; </SPAN><SPAN=20
style=3D"COLOR: maroon"><SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;</SPAN></SPAN><SPAN=20
class=3Dhyperlink><U><SPAN style=3D"COLOR: blue"><A=20
href=3D"mailto:uiki.onlus@tin.it">uiki.onlus@???</A></SPAN></U></SPAN>=
<SPAN=20
style=3D"COLOR: maroon">, </SPAN><SPAN class=3Dhyperlink><U><SPAN=20
style=3D"COLOR: blue"><A=20
href=3D"http://www.kurdistan.it/uiki/indexdelmondokurdo.html">www.kurdist=
an.it/uiki/indexdelmondokurdo.html</A></SPAN></U></SPAN><SPAN=20
style=3D"COLOR: #996600"><?xml:namespace prefix =3D o ns =3D=20
"urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT=20
color=3D#000000><STRONG><EM>1. Il PKK si dissolver=E0 per quella che =E8 =
la sua forma=20
corrente e si ristrutturer=E0 e combatter=E0 per i diritti del popolo =
kurdo=20
attraverso strumenti legali.</EM></STRONG></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT=20
color=3D#000000><STRONG><EM>2. La Corte Costituzionale sta ponendo a =
carico=20
dell=92HADEP accuse affinch=E9 lo si dichiari illegale in quanto =
presunto fronte del=20
separatista PKK. Ma l=92HADEP respinge le accuse. =
</EM></STRONG></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT=20
color=3D#000000><STRONG><EM>3. Gli studenti che hanno presentato le =
petizioni=20
vengono forzati dalla polizia.</EM></STRONG></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT=20
color=3D#000000><STRONG><EM>4. Noam Chomsky ospite dei kurdi di=20
Amed</EM></STRONG></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT=20
color=3D#000000><STRONG><EM>5. Le famiglie dei bambini kurdi si sono =
costituite in=20
Iniziativa</EM></STRONG></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT=20
color=3D#000000><STRONG><EM>6. =93Biji Serok Apo=94. Decine di centinaia =
di migliaia=20
di kurdi in ogni parte del Kurdistan e in<SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;=20
</SPAN>Europa hanno commemorato il terzo anniversario della cattura del=20
presidente del PKK Abdullah Ocalan.</EM></STRONG></FONT></P>
<P align=3Dcenter class=3DMsoBodyTextIndent><STRONG>***</STRONG></P>
<P align=3Dcenter class=3DMsoBodyTextIndent><STRONG>&nbsp;1. Il PKK si =
dissolver=E0=20
per quella che =E8 la sua forma corrente e si ristrutturer=E0 e =
combatter=E0 per i=20
diritti del popolo kurdo attraverso strumenti legali. <I>(AFP / 6 =
febbraio=20
2002)<o:p></o:p></I></P></STRONG>
<P align=3Djustify class=3DMsoBodyTextIndent2>=93Da oggi in poi, le =
attivit=E0=20
d=92organizzazione e di partito del PKK in Turchia e nei paesi dell=92UE =
sono state=20
fermate. Nessun lavoro sar=E0 condotto a nome del PKK=94. Fonti vicine =
al PKK=20
dichiarano che sono in fase di considerazione alcuni nomi alternativi. =
Inoltre,=20
i dirigenti del partito hanno dichiarato che si potrebbe ritornare alle =
armi se=20
non si verr=E0 incontro alle richieste culturali. =93La Turchia deve =
realizzare che=20
i nostri passi positivi e democratici non sono permanenti=94. </P>
<P align=3Djustify class=3DMsoBodyTextIndent2>Il PKK si dissolver=E0 per =
quella che =E8=20
la sua forma corrente e si ristrutturer=E0 e combatter=E0 per i diritti =
del popolo=20
kurdo attraverso strumenti legali. Si tratta di una mossa del PKK per =
liberarsi=20
di quella immagine violenta, che causa divieti per le sue attivit=E0 in =
molti=20
paesi europei e cercher=E0 di perseguire i propri scopi attraverso mezzi =

democratici e pacifici. Il PKK infatti =E8 illegale in Turchia, Germania =
e Gran=20
Bretagna ed =E8 stato definito fra le organizzazioni terroriste da =
Ankara e=20
Washington. Mentre nella recente lista delle organizzazioni terroriste =
dell=92UE=20
non =E8 stato inserito. </P>
<P align=3Djustify class=3DMsoBodyTextIndent2>=93Le nostre attivit=E0 =
organizzative,=20
ristrutturate, continueranno. Ogni sorta di cambiamento e innovazione, =
che sono=20
parte del nostro processo di democratizzazione, compreso il nostro nome, =
verr=E0=20
definitivamente decisa nell=92imminente VIII Congresso. Il nostro =
partito e il=20
nostro popolo non si confronteranno pi=F9 con l=92oppressione, il =
separatismo e il=20
terrore, ma con un fronte di pace e unione libera. Non si deve comunque =
credere=20
che l=92opportunit=E0 per una soluzione democratica e pacifica, =
sviluppata=20
unilateralmente dal nostro partito e dal nostro popolo e la nostra =
pazienza per=20
la democrazia varranno per sempre=94. </P>
<P align=3Djustify class=3DMsoBodyTextIndent2>Da quando il PKK ha posto =
fine alla=20
lotta armata nel 1999, il grave conflitto che vedeva coinvolto il sud =
est della=20
Turchia =E8 diminuito significativamente. Ma Ankara ha sempre rifiutato =
ogni=20
apertura del PKK per la pace e l=92esercito continua a cacciare i =
ribelli. Ankara=20
ha anche condannato gli sforzi del PKK per trasformarsi in =
un=92organizzazione=20
politica e regolarmente colpisce ogni gruppo che viene considerato =
legato al=20
PKK, compreso il Partito della democrazia del popolo (HADEP). Infine, il =
PKK=20
dichiara il suo sostegno alla campagna di massa per l=92istruzione in =
kurdo e=20
annuncia che simili campagne andranno avanti =93nell=92ambito di un =
quadro=20
democratico =85 finch=E9 non acquisiremo i nostri diritti umani, =
nazionali e=20
democratici=94.<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN></P>
<P align=3Djustify class=3DMsoBodyTextIndent2><SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes"></SPAN><B><I><U><FONT =
color=3D#ff0000>Attenzione: a=20
questo proposito stiamo preparando un numero speciale di Del Mondo Kurdo =

esplicativo.<o:p></o:p></FONT></U></I></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify">&nbsp;***</P>
<P align=3Dcenter class=3DMsoBodyTextIndent><STRONG>2. La Corte =
Costituzionale sta=20
ponendo a carico dell=92HADEP accuse affinch=E9 lo si dichiari illegale =
in quanto=20
presunto fronte del separatista PKK. Ma l=92HADEP respinge le accuse.=20
</STRONG><EM>(Reuters / 7 febbraio 2002)<o:p></o:p></EM></P>
<P align=3Djustify class=3DMsoBodyTextIndent>Se una corte suprema vieta =
l=92unico=20
partito legale kurdo, milioni di kurdi continueranno a portare avanti la =
loro=20
lotta pacifica perch=E9 gli siano concessi i diritti culturali, ha =
dichiarato il=20
Presidente di HADEP. "Ci sono milioni di persone dietro di noi. Si pu=F2 =
chiudere=20
il partito, bandirne i leaders, ma quei milioni non scompariranno=94 ha =
detto=20
Murat Bozlak, aggiungendo che<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; =
</SPAN>"non=20
lasceranno la via su cui si siamo incamminati.=94</P>
<P align=3Djustify class=3DMsoBodyTextIndent>La Corte Costituzionale sta =
ponendo a=20
carico dell=92HADEP accuse affinch=E9 lo si dichiari illegale in quanto =
presunto=20
fronte del separatista PKK. Ma l=92HADEP respinge le accuse. </P>
<P align=3Djustify class=3DMsoBodyTextIndent>Bozlak, che si deve =
confrontare con 22=20
anni di pena richiesta in base alle accuse, dichiara di credere che le =
recenti=20
riforme alla Costituzione turca, originariamente fu stilata a seguito =
del colpo=20
militare del 1980, potrebbero permettere<SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;=20
</SPAN>alla Corte Costituzionale di risparmiare il suo partito. </P>
<P align=3Djustify class=3DMsoBodyTextIndent>Il caso sar=E0 la prima =
prova di queste=20
riforme costituzionali, intese ad adeguarsi ai criteri europei che =
comprendono=20
una maggiore difficolt=E0 alla messa al bando dei partiti politici. </P>
<P align=3Djustify class=3DMsoBodyTextIndent>=93Questo caso =E8 dovuto =
al fatto che=20
diciamo =93i kurdi esistono=94. Nel passato poteva essere abbastanza per =
metterci a=20
tacere, ma non significa pi=F9 che andrebbe chiuso=94 ha detto =
Bozlak.</P>
<P align=3Djustify class=3DMsoBodyTextIndent>La Turchia proibisce ai =
partiti di=20
costituirsi secondo linee religioso od etniche, fin dagli anni =9160 ben =
20=20
partiti sono stati fatti sciogliere, compresi i tre predecessori =
dell=92HADEP.=20
L=92ultimo =E8 stato il partito islamico della Virt=F9, quando la Corte =
costituzionale=20
l=92ha dichiarato illegale, era il principale partito d=92opposizione. =
La maggior=20
parte dei partiti, poi, semplicemente si ricostituiscono sotto altri =
nomi. </P>
<P align=3Djustify class=3DMsoBodyTextIndent>"La Turchia non ha la =
tradizione della=20
diversit=E0, ha la tradizione a chiudere i partiti. " ha detto Bozlak. =
</P>
<P align=3Djustify class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify">"Il =
nostro impegno=20
fondamentale =E8 quello di cercare di risolvere la questione kurda, una =
delle=20
questioni pi=F9 dolorose della Turchia. Nessun altro ne discute, =
lasciandoci fare=20
tutto da soli" ha detto. </P>
<P align=3Djustify class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: =
justify">Durante le fasi pi=F9=20
dure del conflitto con la guerriglia, gli attivisti dell=92HADEP hanno =
affrontato=20
regolarmente periodi di detenzione e divieti politici. Lo stesso Bozlak =
=E8 gi=E0=20
stato imprigionato per tre anni. Se l=92HADEP scamper=E0 alla chiusura, =
i dirigenti=20
dovranno usare la loro libert=E0 ritrovata per allargare la base del =
consenso e=20
passare la soglia d=92entrata in Parlamento, altrimenti affrontare =
l=92eliminazione=20
alle elezioni. </P>
<P align=3Djustify class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: =
justify">=93Che i kurdi ci=20
sostengano =E8 naturale. Ma dobbiamo lavorare per essere rappresentativi =
di tutti=20
in Turchia=94 ha concluso Bozlak. </P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify">&nbsp;***</P>
<P align=3Dcenter class=3DMsoNormal=20
style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><STRONG>&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp; 3. Gli studenti =
che=20
hanno presentato le petizioni vengono forzati dalla =
polizia.</STRONG><EM>(MHA,=20
15 febbraio 2002)<o:p></o:p><o:p></o:p></EM></P>
<P align=3Dcenter class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"mso-tab-count: =
1">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN>Alcuni fra gli studenti che hanno presentato le petizioni e che =
sono=20
stati arrestati o posti sotto custodia dalla polizia vengono forzati =
dalla=20
polizia a fornire informazioni e a collaborare con le autorit=E0. Alcuni =
ragazzi=20
testimoniano di essere stati obbligati a firmare dichiarazioni in cui si =

prestano ad informare le forze di sicurezza.<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>Chi si rifiuta di farlo viene =
poi=20
minacciato. Sono tempi duri anche per alcune delle famiglie che hanno =
sostenuto=20
la campagna, sedici di queste, infatti, sono sotto la custodia della =
polizia.=20
</P>
<P align=3Dcenter class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: =
justify">***</P>
<P align=3Dcenter class=3DMsoNormal=20
style=3D"TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: 35.4pt"><STRONG>4. Noam =
Chomsky ospite=20
dei kurdi di Amed </STRONG><EM>(MHA 15 febbraio =
2002)<o:p></o:p></EM></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"mso-tab-count: 1">&nbsp;</SPAN>Dopo il processo all=92editore =
del suo=20
libro, Noam Comsky, linguista e semiologo di fama internazionale, ha =
lasciato la=20
Turchia. Giunto fino a Diyarbakir, lasciando il paese ha dichiarato =
=93di aver=20
avuto la possibilit=E0 di conoscere molte persone interessate alla =
libert=E0=20
d=92espressione e di pensiero. Si tratta di persone che colpiscono =
molto. Nel=20
mondo ne ho conosciute numerose, ma questi fra tutti hanno un posto =
speciale. La=20
speranza del futuro della Turchia, grazie all=92esistenza di questa =
gente, =E8=20
positiva=94. Chomsky =E8 rimasto un giorno intero ad Amed, ha =
partecipato ad un=20
seminario sulla giustizia, organizzato dalla Piattaforma democratica, =
tutto=20
quello che ha detto =E8 stato ripreso in video e tradotto. Non appena =
=E8 partito il=20
tutto =E8 stato consegnato direttamente al DGM.<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;&nbsp;</SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify">***</P>
<P align=3Dcenter class=3DMsoNormal=20
style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><STRONG>&nbsp;&nbsp;&nbsp;5. Le famiglie =
dei bambini=20
kurdi si sono costituite in Iniziativa</STRONG><EM>(Ozgur Politika, 9 =
febbraio=20
2002) <o:p></o:p></EM></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: =
justify"><STRONG>&nbsp;</STRONG>Ad=20
Istanbul le famiglie che vogliono l=92istruzione in kurdo per i loro =
figli si sono=20
costituite in =93Iniziativa delle famiglie per l=92istruzione in =
kurdo=94. =93In quanto=20
famiglie vorremmo che venisse resa subito operativa la richiesta =
d=92istruzione in=20
kurdo per i nostri figli cos=EC come abbiamo presentato nelle =
petizioni=94, ha detto=20
il portavoce Resul Serihan nel corso della conferenza stampa che si =E8 =
tenuta=20
presso la sede di Istanbul di IHD. Circa 30 famiglie, organizzazioni =
della=20
societ=E0 civile, partiti politici, intellettuali e artisti erano =
presenti. =93Non=20
riteniamo ci sia nessun collegamento tra il voler l=92istruzione in =
lingua kurda e=20
la separazione del paese. Anzi, la libert=E0 culturale, nell=92ambito di =
quella=20
d=92espressione culturale, anzich=E9 dividere aiuta ad una giusta unione =
sociale=94.=20
Intellettuali, scrittori e esponenti dell=92associazionismo si sono =
rivolti al=20
Parlamento e ai partiti sottolineando che ogni ostacolo contro la =
libert=E0=20
d=92insegnamento nella lingua madre va eliminato. Si deve aprire la via =
alla=20
libert=E0 d=92espressione senza divieti, senza repressioni. =93Che i =
nostri bambini=20
possano imparare la propria lingua madre senza alcuna paura=94 hanno =
concluso i=20
genitori.<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: =
yes"></SPAN>***<STRONG>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</STRONG></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"TEXT-ALIGN: =
justify"><STRONG>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;6. =

=93Biji Serok Apo=94. Decine di centinaia di migliaia di kurdi in ogni =
parte del=20
Kurdistan e in<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>Europa =
hanno=20
commemorato il terzo anniversario della cattura del presidente del PKK =
Abdullah=20
Ocalan</STRONG>.<SPAN=20
style=3D"FONT-FAMILY: 'Times New Roman'; FONT-SIZE: 10pt; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-ansi-language: IT; =
mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: AR-SA"><EM>(Ozgur=20
Politika, 16 febbraio 2002)</EM></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: =
35.4pt"><EM>A=20
Batman, Siirt, Van, Amed, Adana, Osmaniye, Koceli, Mersin, Istanbul, =
Antep,=20
Urfa, Izmir, Igdir, Antakya, Maras, Siirt, Mardin</EM> migliaia di =
persone hanno=20
protestato, i giovani hanno acceso i fuochi e si sono riuniti in forma =
di=20
protesta. Donne e giovani hanno cantato in kurdo, hanno ricordato con un =
minuto=20
di silenzio il Presidente Apo. I poliziotti non sono intervenuti fino =
alla fine=20
delle manifestazioni, ma sporadicamente alcuni giovani sono stati =
picchiati e=20
arrestati.<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>Striscioni che =

denunciavano la condanna del complotto internazionale sono stati =
innalzati sulle=20
piazze delle citt=E0 kurde. A Diyarbakir, nel quartiere di Sur, in segno =
di lutto=20
tutte le luci sono state spente, non ci sono stati arresti. Ad Istanbul =
le=20
manifestazioni imponenti in alcuni tratti hanno chiuso alcune strade =
importanti.=20
=93Nessuno pu=F2 oscurare il nostro sole=94 era lo slogan pi=F9 =
gridato.</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: =
35.4pt"><STRONG>In=20
Italia</STRONG> le proteste sono state a <EM>Roma, Soverato, =
Venezia,Cecina e=20
Milano</EM>, i kurdi in silenzio senza gridare slogan, vestiti a lutto e =

imbavagliati come il Presidente Ocalan al momento della cattura, in =
segno di=20
denuncia del silenzio cui vengono relegati da sempre: un popolo negato e =

dimenticato da tutti. A Roma, =E8 stata consegnata all=92ONU =
un=92istanza perch=E9=20
l=92ACNUR si assuma la tutela internazionale di Abdullah Ocalan, che ha =
avuto il=20
riconoscimento dell=92asilo politico in Italia. A Milano un dossier =
informativo,=20
invece, =E8 stato consegnato ai consolati di Grecia e USA. Inoltre, gli =
avvocati=20
italiani del collegio difensivo del Presidente Ocalan visto il =
riconoscimento=20
dell=92asilo politico che l=92Italia ha concesso, hanno inviato una =
lettera al=20
Presidente del Consiglio italiano e della Commissione Europea =
richiedendo che la=20
Turchia nel rispetto della decisione presa in Italia protegga e liberi =
il=20
Presedente Ocalan.</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: =
35.4pt"><STRONG>In=20
Europa</STRONG>, migliaia sono scesi in piazza dimostrando tutta la loro =
rabbia,=20
fra kurdi e amici del popolo kurdo. A <EM>Stuttgart, Bremen, Hannover, =
Mannheim,=20
Saarbrucken, Dortmund, Duisburg in Germania, in Austria, Bulgaria, =
Ungheria,=20
Cipro, Danimarca, Inghilterra</EM>. Hanno cos=EC dimostrato e gridato al =
mondo il=20
loro stretto legame con il Presidente del PKK, vestiti a lutto, in =
sciopero=20
della fame, con i bambini che hanno saltato le scuole e i genitori che =
non sono=20
andati a lavoro, per i kurdi era una giornata di lutto. Ogni =
manifestazione=20
locale =E8 stata organizzata in collaborazione dalle organizzazioni =
kurde come PJA=20
(Partito delle donne kurde) e Yek-Kom (Federazione delle associazioni =
kurde in=20
Germania). In Bulgaria, a Sofia una manifestazione =E8 stata vietata e =
la polizia=20
=E8 intervenuta, dieci persone sono state arrestate.<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>Anche in Russia e nelle ex =
repubbliche=20
sovietiche sotto la guida dello YDK(Unione democratica del popolo kurdo) =
donne,=20
giovani e uomini kurdi hanno manifestato e consegnato dossier alle =
autorit=E0.=20
</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: =
35.4pt"><STRONG>In=20
Medioriente</STRONG> le manifestazioni sono state molto partecipate. In=20
<EM>Siria a Kamisli, Derik, Amude, Tirbespi, Dirbesiye, Sere Kani, =
Haseki e=20
Cizre</EM> i kurdi non sono usciti di casa, hanno indossato abiti a =
lutto e=20
innalzato una bandiera nera sulla propria casa. Nel pomeriggio in =
centinaia si=20
sono trovati in un sit-in, protestando contro Turchia, America e Israele =
hanno=20
maledetto il complotto contro il Presidente Ocalan. Colpiva molto che la =

popolazione ha fatto propria la nuova strategia del PKK, gridando slogan =
per=20
l=92unit=E0 e la democrazia. Ad Aleppo in tutti i quartieri abitati da =
kurdi=20
giovani, intellettuali, donne e bambini da una settimana hanno =
organizzato=20
riunioni e discussioni, il 15 febbraio poi si sono riuniti, i bambini =
non sono=20
andati a scuola, i genitori non hanno lavorato, tutti i negozi dei kurdi =
sono=20
rimasti chiusi e hanno esposto le bandiere nere.</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: =
35.4pt"><STRONG>Nel=20
Kurdistan iracheno</STRONG>, ad <EM>Erbil</EM> gli studenti universitari =
hanno=20
protestato e divulgato un comunicato sostenendo la campagna di =
educazione in=20
kurdo degli studenti di Turchia. I migliaia del campo profughi di =
Mahmura, si=20
sono riuniti presso il municipio, hanno marciato fino alla sede del =
commissario=20
ONU, esponendo immagini del Presidente Ocalan e cartelli di =
protesta.</P>
<P>&nbsp;</P></BODY></HTML>

------=_NextPart_001_004E_01C1BA27.6B504C80--

------=_NextPart_000_004D_01C1BA27.6B4724C0
Content-Type: image/jpeg;
    name="Sfondo Cielo blu.jpg"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-ID: <004c01c1ba1f$09411fe0$0100007f@marcucci>


/9j/4AAQSkZJRgABAgEASABIAAD/7QVoUGhvdG9zaG9wIDMuMAA4QklNA+0AAAAAABAASAAAAAEA
AQBIAAAAAQABOEJJTQPzAAAAAAAIAAAAAAAAAAA4QklNBAoAAAAAAAEAADhCSU0nEAAAAAAACgAB
AAAAAAAAAAI4QklNA/UAAAAAAEgAL2ZmAAEAbGZmAAYAAAAAAAEAL2ZmAAEAoZmaAAYAAAAAAAEA
MgAAAAEAWgAAAAYAAAAAAAEANQAAAAEALQAAAAYAAAAAAAE4QklNA/gAAAAAAHAAAP//////////
//////////////////8D6AAAAAD/////////////////////////////A+gAAAAA////////////
/////////////////wPoAAAAAP////////////////////////////8D6AAAOEJJTQQIAAAAAAAQ
AAAAAQAAAkAAAAJAAAAAADhCSU0ECQAAAAAD9wAAAAEAAACAAAAAgAAAAYAAAMAAAAAD2wAYAAH/
2P/gABBKRklGAAECAQBIAEgAAP/+ACdGaWxlIHdyaXR0ZW4gYnkgQWRvYmUgUGhvdG9zaG9wqCA0
LjAA/+4ADkFkb2JlAGSAAAAAAf/bAIQADAgICAkIDAkJDBELCgsRFQ8MDA8VGBMTFRMTGBEMDAwM
DAwRDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAENCwsNDg0QDg4QFA4ODhQUDg4ODhQRDAwM
DAwREQwMDAwMDBEMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwM/8AAEQgAgACAAwEiAAIRAQMR
Af/dAAQACP/EAT8AAAEFAQEBAQEBAAAAAAAAAAMAAQIEBQYHCAkKCwEAAQUBAQEBAQEAAAAAAAAA
AQACAwQFBgcICQoLEAABBAEDAgQCBQcGCAUDDDMBAAIRAwQhEjEFQVFhEyJxgTIGFJGhsUIjJBVS
wWIzNHKC0UMHJZJT8OHxY3M1FqKygyZEk1RkRcKjdDYX0lXiZfKzhMPTdePzRieUpIW0lcTU5PSl
tcXV5fVWZnaGlqa2xtbm9jdHV2d3h5ent8fX5/cRAAICAQIEBAMEBQYHBwYFNQEAAhEDITESBEFR
YXEiEwUygZEUobFCI8FS0fAzJGLhcoKSQ1MVY3M08SUGFqKygwcmNcLSRJNUoxdkRVU2dGXi8rOE
w9N14/NGlKSFtJXE1OT0pbXF1eX1VmZ2hpamtsbW5vYnN0dXZ3eHl6e3x//aAAwDAQACEQMRAD8A
9LSS7JlWLMolMkkmpXSTpIqUnCinCQQySTSknWilJkpSQtKxSlJJBKk6ZOkFP//Q9LlJMnVZmVCY
qRUUCpSRKUpkErSpBRhOkClkCkmCcJ1rVQmUk0JKUm7p0kEqSTSkUrU//9H0kKQUU8qoCzlclRTy
opEqC6SSSSVwlokkihScJAJwEgEKCRTpiE6lLJJJkFLJJJJq5//S9JTJ0ypthcJJkpSUukklqipS
kmhSARAQVBJOE6ctWCdJIooYlRKkSok6ppXBSRSCcodEv//T9JSSThVGwxITKZTQhSrUE6QCdOCC
uEkySKF5Ugop0QgrpikSokokqCxTKSaEwrlBP8Eyfskh/9T0lSUSkCVUZ2SSYKSKFkkkgipSSdMU
lLpFMmJStVLykmlOhaVJJAJ4RQslKSZBL//V9JTwkkqjOunUU4KchSQTpJKWJSTEppQtNLkpkk8I
bqUAnSTIqZJSmSRQsmUlEoFIf//W9KCSSdVWdZIJQkkplKZNKSNopc6qMKSZBKycFOkB4pUq1JJ4
CUI0i1kydMUClUpkkkEv/9kAOEJJTQQGAAAAAAAHAAMAAAABAQD//gAnRmlsZSB3cml0dGVuIGJ5
IEFkb2JlIFBob3Rvc2hvcKggNC4wAP/uAA5BZG9iZQBkAAAAAAH/2wCEAAoHBwcIBwoICAoPCggK
DxINCgoNEhQQEBIQEBQRDAwMDAwMEQwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwBCwwMFRMV
IhgYIhQODg4UFA4ODg4UEQwMDAwMEREMDAwMDAwRDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwMDAwM
DP/AABEIASwBLAMBEQACEQEDEQH/3QAEACb/xAGiAAAABwEBAQEBAAAAAAAAAAAEBQMCBgEABwgJ
CgsBAAICAwEBAQEBAAAAAAAAAAEAAgMEBQYHCAkKCxAAAgEDAwIEAgYHAwQCBgJzAQIDEQQABSES
MUFRBhNhInGBFDKRoQcVsUIjwVLR4TMWYvAkcoLxJUM0U5KismNzwjVEJ5OjszYXVGR0w9LiCCaD
CQoYGYSURUaktFbTVSga8uPzxNTk9GV1hZWltcXV5fVmdoaWprbG1ub2N0dXZ3eHl6e3x9fn9zhI
WGh4iJiouMjY6PgpOUlZaXmJmam5ydnp+So6SlpqeoqaqrrK2ur6EQACAgECAwUFBAUGBAgDA20B
AAIRAwQhEjFBBVETYSIGcYGRMqGx8BTB0eEjQhVSYnLxMyQ0Q4IWklMlomOywgdz0jXiRIMXVJMI
CQoYGSY2RRonZHRVN/Kjs8MoKdPj84SUpLTE1OT0ZXWFlaW1xdXl9UZWZnaGlqa2xtbm9kdXZ3eH
l6e3x9fn9zhIWGh4iJiouMjY6Pg5SVlpeYmZqbnJ2en5KjpKWmp6ipqqusra6vr/2gAMAwEAAhED
EQA/AOoZluG1hQ3TArqYpaxQ7fCrROKGtsVcadsVdthVvamBXYpcBgQ3TFk7FW8Vdtirgu+BV6rQ
1xSuGRZN0GKtU3+WFFOpirVBiq04UNYUOxVo4q49cVawoaritt1xVo4q7FDqHFLqHFW+ONpbpgta
f//Q6jmU4bRGFXVxQ1XFXVxVquFDVcVawq7FXYq3gVvFXDFK4YEuOKrcKG8VXLgKQvGRZN4Eurir
VcNIdXFXVxVrFDRwq7FWsULcKGjhQ1irWFXDFVwwJbxV2KXDArfbFX//0eo5lOI44ULcKHYqtOKH
YVaxV2KHYpbwK3irhilvFXYEuOKGsKt4quGBK4HAluuBLWFXYENYVdXFWq4obrilrFDROFWsKGiM
VawodTArsKuwKuGBLeKXYq3ir//S6kMynEaOKFuSQ7FVpxQ1hV2KHYpbwKuAxS7FXYq7FXYq1ire
KuxVsYEt1wJbrirsVarih2KtHCrVcUN1xS6uKtE4UNVxV1cVbxVrFXYq7FDhilcMCW8Vdir/AP/T
6l2zKcRo4oaOFWsKHUwKtIwodhV1MCt0xS2MCuwq7FXYq0cUNVxVuuKXVxVsHFW8CXDFW8CXYodi
rRwq1hQ7FXYq1ihrFWxilvFWsVdih2KtjAlvFLsVXYEv/9TqNcynDaJwq1hVvArqYq7FDVMVdhVr
FXYq3irsVccCrckhrFWq4otuuK2uU4GTeBLYxVdgS1ih2KuphVxGKVuFi7FWqYq6mKt4q7FVuKGx
ilumBXYVdgS4nCh1dq4rb//V6hXMtw2sKuxVsYFbwK6mKXEYoaOFVuFDWKG8Ut4q0Tiq3ChaThYt
YVbGBV4OBkurkUtg4pdXFXVxVcMCXYq44qtOFDWFDsUuxV2KuxQ1TFWwMVbGBLsVaOKHYUNUHjil
/9bp+Zjht4FdTFXYq2MCt4paOKrThQ1hQ7FDsUuJxVbhQ0ThQtwodireBV2BLsUrgcCW8VdilsHA
q7Al2KtHFDVMKupirqYq1hQ7FXYq7FXYq7FXHAq3Ch1Ril//1+nVzMcJvFW8CXYq2MCt4paOKrTh
YtYVdXFWq4odirWFWiMLFqmKupirsVbxS3gVvFK6uRS7CrYwJbwK3til2KupirWKGsKtYq6mKHYV
dirVcVdXFDsVaxVrCr//0OmVzNcFcMCW8VXDAlumBLsVaJwqsJwsWsKGsVdirsVdirsUOxV1MUup
irqYq7FW8CtnFXDFK4HAlvFXYFXDFLsCrTkkNYq7FXYq1hVo4oaxQ7FXYq7CrWKv/9HpmZrgNg4E
rsUrhkWTZxVrFC0nChbkkNYodirsUupirsVdireKtgYFbxS1ihrFXDFW8UuGKrhgS3irYGBLeBXH
Cqw4UNYq7CrsVdirsULcKGsVdirsVawof//S6Xmc69sYGS8ZFK7Al2FWq4qtOFC3ChrChvArsUt4
FdirsVdireKXYq7FWjihwxVvFLeKrsCW6YEtjFXYEtHChacKHUxV1MVdTFWsKuxQtwoW4UOrirsV
bwK//9PpWZzr2wcCVwOBK6uBLq4q0ThVrChbXChquKGwcUt4FcMUt4FdireKt4pdirWKupirdMCu
pirdMUrhgS3gV2KW6Yq1TChaRirsUOxV2FVuKGicKrThQ7FDVMKt4Fdil//U6Xmc69rFW64Et1xW
3VxS6uKuOKFuFDsVdiq4YEuxV1cVcMUrsCWxgV2KtYVbxVsYEt0wK3TFLeBXYpbGKt4pdTAq0jJI
apihxxVZhQ7ChacUNYVdireKuxVrFX//1el5nOvdilo4odXFXVxVsHFLeBWqYVdih2KXYq7FXUxV
vAlvFWwcCW64FdhVsDAlsDAldgV2KXYq7FWxirYwJbxVojFWqYULSMKFpwoaOKFuFDsKuwK2Bilx
xVb3wsX/1ulkZnOA1ihxxVrCrsVbwK2MUt4EupirsVdihqmFW8CXYq7FDsUtjAq7FK4YEtjAlvAl
vFXYq6mKtgYFbxS7FXYq0cVWnChaRkkLTixW4UOxVwGKrsUtHFVtMLF//9fphzNcBrCho4q1hQ4Y
q3XAlsYpbwK6uKXYq7FDsUuxQ7FXYq7FVwwMlwwJbAwJXAYEt0xVumBXUxS6mKuGKt4q7FXYq0cV
W4ULTkmKwnChrCh1cCrhgS7Cl2KGu+KH/9DpmZrgOOKrDhQ1hQ3irhgS3irq4q6uKt1xVsYEuxS7
FXYq3irYGBK4DAlumBVwxS2MCW8VdgS3irsVaxVvFXYq1XFWicKFhOFitOFC0nJIaxQ7FK8YEhdT
Alo4qt74WL//0emZmuC7FC0jChrCrsVbwK1XFXYVdihwwJXDFLeBLeKuxVcBgS3TAlvAlvFW8Cux
S2DirYwJbxV2KuxV2KuOKrScKFpOFC0nChaThQtwodireKrgMCV2RS474VW8TXrhtFP/0umHM1wG
jhV2KupirqYq0RihrCrWKHYq3ileMilsDAlcMCXYpbAxVdgS6mKuGKt4Fdirq4VXA5FLeKXYq3gV
2KWjhQsyTEqZOSYra4ocThVrFW8Ct0xSuGBLeBWiaYVW8sNIt//T6YRma4LsUOxV2KXYq0cUNEYU
NYVaxQuGBK7AyXDAlvAlvFW8VbGBLsVdirq4q1ihsYpXDAldgS7FXYq7FWicKrGwsSsOFitySGsV
bwK7FVwwJbril1cVccVW079sNof/1OmGtMzXAarhVvAlcBgV1MVawq1TFDVMK07jja06mKtjAlcM
CW8CW8Vdirq4q3XFXYFdirsVbxSuGBK7AlwxVxxVquKrSckxWnChbhVo4oapih2KuxVvFWxgS3TF
LqYFaoOnbwySH//V6Z45muA0BhVcBgSuGRS7CrRxVrCh2KuwK7CrgMCrsUuxV2KuxV1cCuxVdgS3
il2KuxVcMCW8Ut1wK0Tiq2uFDRwoW4UNYVdih2KtUxQ6mKupirYwJXDAlvFKygrXvhYP/9bpmw+e
ZrguxVcMCW8VdirsVdTArVMKHYq7FW8UuxV2KuxVrFW6YFdhVdgS3gS7FW8CuxS6uKt1xVquFDVc
VW1woawodirsVdirsVdirhgV2KrhgS2TQVxSs2rywsX/1+m5muC1iq4YEt4q7FXYpdih2KupgV1M
VdhV2KuxV2KuxV2KW6YFbxV2BW8Ut4FdirRwq1XFDq4VarirWFDsVdTArsKt0wJdirWFDsVdilvA
rm3FBiFLu+Kv/9DpprXMxwGsKVwwK7FW8UuxV2Kt0wJbpirsVW4q7Ch2BLYxVumKtUxVvFXYFdhV
1cCt4pdirROKtYUNYUOxV2KuxV2KXYFXYq7ArVMKuxV2Ku7Yq1irt6e+KH//0emnrma4LWKuxVvF
W64FdilcMCVwwJccVawoaxVrFW8VbwK2MUuxV1MVaxQ1hVvFXVwK6uFVtcUNVwq1XFDYxS3irsCt
0xS3TFXUwK3ilrFDRwq1hQ7FXYq7FX//0um9zma4LsVaxV2Kt4FbGKVwwJbwK3ilo4oawq1hQ2MC
VwGBLsVdirsVaOFDWKt4q0cVW1woaJwoaxQ7FK4YEt4q3gS3irYwJbwK7FWjhVacKGsKGsVdXFXV
xV//0+m5muA1ilvArsVbxVvFLYwJXYEuxVo4oW5JXYobGBK4YEuxV1cVaxQ44VW4q3XFWicKFuFD
WKHYpdiq4YEt4q2MCW8Vb6YEt4EuOFC04oW4UOwq1irWKHdsVf/U6bma4LsVbwK6mKXAYq3irYwJ
XYEuxVo4oaphV1MVdTFVwwJcTiq2uFDq4q7FWsUNE4VawoaxV2Kt4FbAxS3irYwJdTFW8Ct1xS1X
FDq4pdhQtwoaxVonCh2Kt4Ff/9XpmZrgtjArYxS3irsVdirYwJbrirq4FbxS4jFWsUNjFLsVaOKF
pwoarhVuuBWicKtYUNYq7FW8VbpgS3irsVcDgVuuKW8VaxV1cVbrirWKupirVMULSMkhrFW8Vf/W
6Zma4LYwK3il2Kt4q7FXYq6uBWxilcMCW8CtEYVaxVvFWjhQsJwsVuFW8VdirsVdgVumKXUxV2Kt
4q7FWsVbxVvAlrFXYq7CrsUN1wJaxVo4ULcKHYof/9fpmZrgtjpgVvFLeKuxVrFXYq1ihcMCVwwJ
XYGTsUNYVdiq04QhZkmLWKHYpdirsVbwKuGBLsKuxV2KuxV2KtYq3irsUuxV2KHYq7FXYq1XFWsK
GsVf/9DpoGZjgt4q7FLq4odil2Kt4qtxQ2MUrxgSuyKXYqtrhV2KHHCq0jChbhQ7FWsVbxV2KuxV
sHAreKXYq7FXYq7FXYq7FLsCuwoaxVxOKGsKuxVrFXYq/wD/0emjpmY4LeKuxV2KuxS7FXVxVrFD
YxSuGBK6uBLVcUOwq7FWicVawoaOKtUxQ3TFWqYq7CrWKt4quGRS7ClsDArqYq7FWsKuwK3irRxQ
1hQtOFXYodirsUuxV//S6dmY4LsVdTFW6YEtHCrWKHYq7CrYwK3iybrgV1cVawq3gVrCh2KuxV2K
uxV2KtHFDWFXAYFXDAluhGLJvAh2KtHCrWFWxgVxxVaSMKGsKGsVdTFXHFDsVdil/9Pp1MzHCbAx
V2BXYVaOKtYodirsVcMVXVxS6uKuqMVdUYq7FXYq1irq4q7FWxgV2FLsUNEV2xQuQb79sBLIBcSS
SCMCW9sCt7YpawoWmlcVcAK4UNbYqtNKYUNbYodirsKuxV1MCXYUOxV//9TqG2ZbhuxV2BXYVccV
LWFDRxVrfFDsKtYq2OuKuHfFWx0wK75YpbFMCu2xV2KtbYVbxVv4cCW9sVb22wJbwJdhVoVxQ3ir
RxVw98Vawq12xQ44q0cKtHFDWKGsKt4EtiuKt4q//9k=

------=_NextPart_000_004D_01C1BA27.6B4724C0--