[Forumlucca] Fwd: Appello ai parlamentari

Delete this message

Reply to this message
Author: Nicola Lazzarini
Date:  
Subject: [Forumlucca] Fwd: Appello ai parlamentari


>From: "Pax Christi - Segreteria Nazionale" <paxchristi@???>
>Reply-To: paxchristi-giovani@???
>To: "Pax Christi, gruppo giovani" <paxchristi-giovani@???>
>Subject: [paxchristi-giovani] Appello ai parlamentari
>Date: Fri, 8 Feb 2002 10:44:43 +0100
>
>Chiediamo a tutte le realtà della società civile, agli enti locali, alle
>personalità della cultura, dello sport e dello spettacolo, delle religioni
>e
>delle istituzioni... di firmare l'appello che Pax Christi Italia e
>l'Associazione Obiettori Nonviolenti stanno diffondendo in queste ore a
>difesa della legge 185 per il controllo democratico del commercio di armi.
>E' l'estremo tentativo di difendere una legge ottenuta grazie all'impegno
>di
>alcune associazioni che, negli anni 80, diedero vita al cartello "Contro i
>mercanti di morte". E' sconcertante notare la convergenza di consensi da
>destra e a sinistra su queste modifiche.
>
>Per maggiori informazioni sulla legge, sul testo di modifica, sull'iter
>parlamentare delle modifiche proposte, sugli appuntamenti che ci diamo per
>impedire il "ritorno dei mercanti morte" vi invitiamo a visitare il sito
>www.paxchristi.it.
>
>Per ricevere gli aggiornamenti sulle adesioni e sulle iniziative che
>intraprenderemo vi chiediamo di segnalare il vostro indirizzo e-mail a
>info@???.
>
>Shalom, tonio
>
>----------------------------------------------------------------------------
>----
>
> Ritornano i mercanti di morte
>
>
>Appello ai parlamentari
> Il Parlamento italiano sta discutendo un disegno di legge d'iniziativa
>governativa (Atto Camera 1927) in materia di industria della difesa.
>
>Il progetto prevede la ratifica dell'accordo quadro sottoscritto
>dall'Italia
>e da altri cinque Paesi europei il 27 luglio 2000 per "facilitare la
>ristrutturazione e le attività dell'industria europea per la difesa" ed è
>stato già licenziato dalle Commissioni III e IV della Camera dei Deputati
>in
>data 30 gennaio 2002.
>
> Tale accordo imporrebbe il "tempestivo adeguamento della nostra
>normativa"
>e infatti 10 dei 14 articoli che compongono il testo proposto sono volti a
>modificare la legge n. 185 del 1990 che disciplina attualmente
>l'import-export di armi nel nostro Paese.
>
> La novità più rilevante è costituita dall'introduzione di un nuovo tipo
>di
>autorizzazione per il commercio delle armi, la "licenza globale di
>progetto", riferita ai programmi intergovernativi o industriali congiunti
>ai
>quali le imprese partecipano e ai quali non si applicheranno più le norme
>sulle trattative contrattuali, rendendo meno trasparenti e controllabili
>tutte le operazioni.
>
> Anche le norme sulle attività bancarie relative a questo nuovo tipo di
>"licenza globale" verranno modificate, non essendo più notificate al
>Ministero del Tesoro e da questo autorizzate, e non comparendo più nello
>specifico capitolo dell'annuale Relazione al Parlamento.
>
> In questo modo, in nome della "razionalizzazione", della "competitività"
>e
>della "identità europea" verrà stravolta una legge ritenuta da tutti
>"severa
>e rigida" e che ha fatto del nostro Paese uno dei più avanzati al mondo per
>aver provveduto a regolare il commercio delle armi nel rispetto dei diritti
>umani, della promozione della pace e della trasparenza. Ricordiamo che
>quella legge fu ottenuta grazie all&#8217;impegno tenace della Campagna
>&#8220;Contro i
>mercanti di morte&#8221; (ACLI, MLAL Mani Tese, Missione Oggi, Pax
>Christi).
>
> Anche il riferimento al "Codice di condotta dell'Unione Europea per le
>esportazioni di armi" (che non è assolutamente vincolante) costringerebbe
>l'Italia a rinunciare alla propria normativa nazionale che in questo
>verrebbe peggiorata.
>
> Troviamo peraltro paradossale che mentre da un lato si vuole combattere
>una
>guerra totale contro il terrorismo, dall&#8217;altro si allargano le maglie
>del
>controllo della vendita delle armi con tutti i rischi che ne conseguono.
>
> Chiediamo pertanto ai parlamentari di votare contro questo disegno di
>legge
>che costituisce un passo indietro per la pace e la giustizia.
>
> Chiediamo che l'Italia si faccia promotrice a livello internazionale di
>un'iniziativa volta a una maggiore severità nel controllo del commercio di
>armi e a un maggiore impegno nella prevenzione dei conflitti.
>
>
>
>----------------------------------------------------------------------------
>----
>
>
>
>
>
>
>_______________________
>Pax Christi Italia
>Via Petronelli 6
>70052 BISCEGLIE BA
>Tel. 080.3953507
>Fax 080.3953450
>E-Mail: info@???
>Sito web: www.paxchristi.it
>
>



_________________________________________________________________
Prova MSN Messenger per conversare in linea con i tuoi amici:
http://messenger.msn.it