[Forumlucca] articoli interessanti oggi

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessio Ciacci
Date:  
Subject: [Forumlucca] articoli interessanti oggi
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0111_01C1ACBC.BF115DA0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


1 articolo sull'esperienza in Palestina,
1 sull'Acre,
1 su Porto Alegre,
1 sui Sem terra.

L'ESPERIENZA
5 giovani per due settimane
nei campi profughi palestinesi

di Giulio Sensi

LUCCA. Hanno trascorso quindici giorni nei campi profughi palestinesi =
cinque giovani dell'assemblea spazi autogestiti che hanno raccontato la =
loro esperienza ad una assemblea cittadina marted=EC sera alla Casa =
della pace. Insieme ad altre delegazioni italiane hanno visitato i campi =
profughi e osservato la vita nelle citt=E0 e fra i coloni israeliani.
=ABSiamo stati fino a met=E0 gennaio - hanno raccontato Letizia, =
Giorgio, Stefano, Salvatore e Simone - in uno dei tre campi profughi di =
Betlemme, nato nel 1948. La situazione l=E0 =E8 grave come negli altri =
campi palestinesi. Ci sono 11 mila abitanti che ogni giorno affrontano =
fame, povert=E0 e problemi igienici. Nonostante tutto la realt=E0 =
sociale =E8 viva e nascono in continuazione comitati, soprattutto di =
donne, che si occupano di affrontare problemi come l'istruzione e gli =
asili dei bambini=BB.
I giovani hanno sottolineato la difficolt=E0 quotidiana che la =
popolazione palestinese vive.
=ABLarga parte della popolazione =E8 senza lavoro e una delle principali =
cause =E8 l'impossibilit=E0 di movimento della popolazione. Ci sono =
innumerevoli check points israeliani che sono posti di blocco in cui i =
soldati controllano gli spostamenti della popolazione. Gli israeliani =
possono muoversi liberamente mentre i palestinesi non passano nemmeno se =
sono trasportati, con le ambulanze, in condizioni di salute gravi=BB.
L'assemblea spazi autogestiti ha poi annunciato la volont=E0 di produrre =
documentazione visiva degli effetti sulla popolazione palestinese dei =
piani di sicurezza israeliani.
=ABAbbiamo ascoltato e filmato le testimonianze di quotidiana violenza =
ai danni della popolazione palestinese, come il caso di un dottore che =
=E8 stato mandato in coma due volte dalle botte dei soldati e ogni =
giorno =E8 costretto ad ospitare i cecchini israeliani che sparano dal =
tetto della sua casa. Se vuole denunciare i pestaggi =E8 costretto ad =
andare in un'altra citt=E0, ma non pu=F2 muoversi a causa dei check =
points=BB.
Infine i giovani hanno sottolineato come la presenza di osservatori =
internazionali sia richiesta dai palestinesi e avversata dalle forze di =
sicurezza israeliane.
=ABAbbiamo avuto la possibilit=E0 di andare nella striscia di Gaza e =
anche due volte ad Hebron dove abbiamo creato il panico fra la polizia =
israeliana che a fucili spianati ci ha impedito di continuare la visita =
della citt=E0. Inoltre abbiamo incontrato diversi comitati popolari =
palestinesi che si occupano di asili, agricoltura e istruzione che ci =
hanno raccontato come si vive ogni giorno in quella terra=BB.
Durante la serata l'assemblea spazi autogestiti ha proseguito la =
raccolta fondi, attiva da molti mesi, per l'appoggio ai progetti di =
asili palestinesi e ha annunciato di voler promuovere altre iniziative =
in favore del popolo palestinese nei prossimi mesi.



-------------------------------------------------------------------------=
-------

I giorni nell'Acre, dove il dolore =E8 sempre a un passo da te
Qui la politica dei salotti e il teatrino dell'immagine sono spazzati =
via di colpo

Andrea Tagliasacchi presidente Provincia

RIO BRANCO. I giorni nell'Acre sono stati talmente intensi che soltanto =
oggi comincio a realizzare l'importanza di quello che abbiamo vissuto. =
L'Acre =E8 la regione del Brasile dove la povert=E0 e la diseguaglianza =
=E8 pi=F9 evidente. Dall'inizio dell'anno ci sono stati 23 morti =
ammazzati, quasi uno al giorno. Appena arrivati don Mario Visibelli ci =
informa di due sindaci assassinati a S. Andr=E8 e Campinas. Si avverte =
immediatamente che abbiamo varcato un confine non geografico: qui la =
politica riassume quel senso che parla al destino, al futuro, alla =
speranza. La politica dei salotti, il teatrino dell'immagine vuota =E8 =
spazzata via di colpo. Qui devi pesare le parole per descrivere la =
miseria, non ti puoi permettere la retorica perch=E9 il dolore =E8 a un =
passo da te, e devi rispettare la dignit=E0 di questa gente. Non mi =
dimenticher=F2 mai la =ABprocessione civile=BB improvvisata nel =
quartiere pi=F9 povero di Rio Branco: l'Ayrton Senna Bairro. Ci troviamo =
dentro la chiesa. Don Massimo spiega i motivi della mia visita e parla =
dei progetti sociali portati avanti dalla parrocchia: quelli per =
l'educazione all'infanzia, per la prevenzione dell'abuso o la violenza =
ai minori e alle donne, per la prevenzione della malaria e dell'Aids. I =
progetti di formazione al cucito e di artigianato. A questo punto la =
donna pi=F9 anziana propone di visitare il quartiere. La processione =
prende corpo spontaneamente: don Massimo =E8 felice, nasce una festa tra =
il fango e i fossi ai lati delle case che raccolgono ogni tipo di =
scarico. Escono dalle abitazioni (palafitte di legno) soprattutto =
bambini e donne che ci accompagnano accogliendoci amichevolmente. =C8 =
domenica: don Mario Visibelli, un po' emozionato, ci fa strada verso la =
piccola chiesa costruita da don Sirio Valoriani (gi=E0 parroco di S. =
Paolino a Lucca). La chiesa verr=E0 ristrutturata grazie ad un primo =
contributo di 10 milioni di lire della Cassa di Risparmio di Lucca. Don =
Mario celebra la messa e nell'omelia ricorda don Sirio.
Ma Acre significa anche indios, e lo sradicamento e la distruzione di =
questo popolo dalle loro terre (ne sono rimasti 600.000 su 6 milioni). =
=C8 ancora aperto il problema della riconsegna dei territori. Di questo =
ne parliamo con il vescovo Franco Masserdotti (presidente del Centro =
indigenista mondiale). L'Acre =E8 anche terra di confine con il Per=F9, =
la Bolivia, la Colombia e quindi naturale zona di passaggio di ogni =
traffico di droga con la sua scia di violenza. A Rio Branco visitiamo =
due importanti progetti realizzati dal Ceis: uno riguarda la comunit=E0 =
di recupero per tossicodipendenti, l'altra =E8 una casa famiglia per =
ragazzi di strada (i tristemente noti ni=F1os de rua).
Per l'ultimo giorno della nostra permanenza in Brasile =E8 previsto un =
viaggio di 300 chilometri con don Luigi (responsabile diocesano =
dell'area rurale) verso i confini con la Bolivia. Lungo il tragitto =
incontriamo centri che solo ora iniziano ad assumere le caratteristiche =
di quartieri o comuni: Campina, Acrilandia ed infine Placido di Castro, =
ultimo paese a ridosso di un piccolo fiume che lo separa dalla Bolivia. =
Ci attende Padre Gabriele il quale ci espone progetti concreti: lo =
sviluppo dell'allevamento bovino (una mucca per ogni contadino), =
l'assistenza agli anziani (c'=E8 una struttura che li ospita), i corsi =
di formazione per falegnami ed infine un centro assistenza =
odontoiatrica. Attivit=E0 che vanno avanti grazie al contributo di =
parrocchie, cittadini e associazioni legate alla Caritas di Lucca. =
Rifletto su questo viaggio - diciotto ore di volo per arrivare quass=F9 =
- e quando incontro il vescovo della diocesi di Rio Branco capisco dalle =
sue parole e dalla riconoscenza che mi consegna cosa ha fatto Lucca e la =
sua comunit=E0, la sua diocesi per questa terra. Penso alla grande =
intuizione di mons. Agresti, gi=E0 vescovo di Lucca, che ha esteso fino =
qui, =ABoltre le Mura=BB, la sua diocesi. Anche questi sacerdoti sono =
"lucchesi nel mondo" e credo di aver fatto bene ad arrivare fino qui =
perch=E9 anche qui c'=E8 una parte della nostra provincia.


-------------------------------------------------------------------------=
-------

Intervento di Noam Chomsky a Porto Alegre

PORTO ALEGRE - Il sistema di dominazione dei popoli oggi =E8 =
estremamente fragile. Il pretesto cambia ma le politiche continuano =
sostanzialmente a essere le stesse. Negli ultimi anni abbiamo conosciuto =
il comunismo, il crimine, la droga, il terrorismo. A volte il =
cambiamento dei pretesti insieme alla continuit=E0 delle politiche =E8 =
tanto drammatico che richiede un grande sforzo per non rendercene conto. =
Ovviamente questi centri di potere sfruttano ogni opportunit=E0 per =
portare avanti i loro programmi e usano la crisi, come un grande =
terremoto o una guerra o perfino un atrocit=E0 come quella dell'11 =
settembre.=20

E la crisi fa s=EC che sia possibile sfruttare la paura e la =
preoccupazione del pubblico per esigere che gli avversari siano umili, =
ubbedienti, distratti. In Stati pi=F9 brutali pu=F2 significare =
l'aumento del terrore e della repressione. Questo =E8 stato molto pi=F9 =
facile negli ultimi mesi - e non voglio insultare la vostra intelligenza =
dicendo a che cosa mi riferisco. Le vittime di questo sistema certamente =
dovrebbero resistere allo sfruttamento prevedibile dell'elemento =
"crisi". Dovrebbero concentrarsi sulle principali questioni che =
rimangono pressapoco le stesse che erano prima: programmi di =
militarizzazione e l'attacco sempre pi=F9 forte contro la democrazia e =
la libert=E0, che sono il nucleo centrale dei programmi cosiddetti =
neoliberali.=20

Il conflitto in corso viene simbolizzato in questo momento dal FSM a =
Porto Alegre e dal FEM di Davos a New York. Il FEM di Davos =E8 una =
riunione di quelli che veramente prendono le decisioni nel mondo dei =
ricchi e famosi del mondo, i leaders, gli uomini d'affari, i politici. =
Dicono di riunirsi per pensare profondamente ai problemi che l'umanit=E0 =
affronta. Temi come: come possiamo inserire valori morali in quello che =
facciamo? Oppure: che cosa dobbiamo mangiare? In effetti, i ristoranti =
eleganti di New York saranno pieni zeppi dei partecipanti di Davos...=20

I media americani fanno riferimento in questi giorni a un anti-forum che =
si sta realizzando in Brasile, frequentato da pazzi riuniti a Porto =
Alegre per protestare contro le decisioni dell'Organizzazione Mondiale =
del Commercio. E un altro riferimento =E8 alla brutta faccia dei =
partecipanti. Questa retorica =E8 interessante: =E8 infantile =
ovviamente. Secondo me, tale infantilit=E0 deve essere capita come segno =
di inferiorit=E0 e insicurezza. Noi ritenuti "pazzi", riuniti qui a =
Porto Alegre, dobbiamo essere l'antiforum. E i pazzi dell'antiforum sono =
ovviamente quelli che si oppongono alla globalizzazione: questa =E8 =
un'altra retorica che dobbiamo rifiutare.=20

La globalizzazione significa integrazione internazionale, e nessuno ci =
si opporr=E0, e ci=F2 dovrebbe essere ovvio per il movimento sindacale =
dei lavoratori e della sinistra. Il FSM =E8 una delle realizzazioni =
pi=F9 importanti della speranza della sinistra e del movimento dei =
lavoratori e di altri movimenti popolari. Dobbiamo cercare un programma =
di globalizzazione che si preoccupi dei reali interessi del popolo e =
combatta la concentrazione illegittima di potere. Il termine =
globalizzazione non pu=F2 essere ristretto alla loro visione della =
integrazione internazionale. Una visione che si preoccupa solo degli =
interessi corporativi, essendo gli interessi del popolo qualcosa di =
incidentale.=20

E' con questa terminologia ridicola che chi cerca una forma pi=F9 giusta =
e decente di globalizzazione viene definito "anti-globalizzatore". Non =
dobbiamo accettare questo termine spreggiativo con cui i primitivi, =
uomini dell'et=E0 della pietra, si riferiscono agli =
"anti-globalizzatori". I re Magi di Davos, si chiamano modestamente. Io =
preferirei il termine usato dal Financial Times "I Signori =
dell'Universo". Giacch=E9 i signori dell'Universo professano e ammirano =
Adam Smith allora possiamo sperare che seguano la sua descrizione del =
proprio comportamento, sebbene Smith li chiamasse "Signori =
dell'Umanit=E0" (ci=F2 =E8 stato prima dell'era Spaziale), si riferiva a =
quello che lui chiamava i principali architetti della politica del suo =
tempo: i mercanti e i fabbricanti d'Inghilterra, che cercavano i propri =
interessi, anche a costo di avere un impatto sugli altri popoli.=20

Ora dir=F2 qualche parola sul tema di questa conferenza, cio=E8, su un =
mondo senza guerre. Parler=F2 in modo molto generico, le questioni =
specifiche su cosa fare in Colombia, Palestina, saranno trattate poi in =
apposite conferenze. Non possiamo dire molto su temi umani senza avere =
fiducia, ma a volte ci=F2 =E8 possibile. Noi possiamo per esempio avere =
fiducia in due cose: o ci sar=E0 un mondo senza guerre o non ci sar=E0 =
pi=F9 un mondo. Almeno un mondo abitato da creature che non siano =
batteri, scarafaggi ed altri insetti.=20

E questo perch=E9 gli uomini hanno sviluppato mezzi per =
l'autodistruzione nell'ultimo secolo. Inoltre, i leaders del mondo =
civilizzato hanno piena coscienza di quello che stanno facendo, almeno =
cos=EC ammettono i funzionari delle loro agenzie di intelligence come la =
Cia, tutti favorevoli alla corsa alla distruzione del mondo. Pi=F9 =
terribile ancora =E8 che ci=F2 =E8 svolto e messo in atto in una base =
irrazionale. Esistono ideologie e valori dominanti che classificano la =
sopravvivenza molto al di sotto dell'egemonia. Sono principalmente =
marxisti volgari, come ho detto. Questa =E8 la base per la =
militarizzazione dello spazio, che appartiene a questi programmi, =
programmi che sono stati portati avanti sfruttando l'opportunit=E0 =
aperta dagli eventi dell'11 settembre e quindi aumentando la minaccia di =
distruzione in nome della difesa contro il terrorismo.=20

La globalizzazione ha portato a una prosperit=E0 mai vista prima, ed =E8 =
quello che ci dicono. Ci=F2 =E8 vero soprattutto per quel che riguarda =
gli USA, e nella decade degli anni Novanta gli USA hanno avuto il pi=F9 =
grande boom economico del mondo. Alcuni sono rimasti indietro in questo =
miracolo economico della decade. Noi "pazzi" ci preoccupiamo di questi =
poveretti. Le falle del modello riflettono il dilemma sulla questione =
della crescita veloce e della globalizzazione. Ci dicono che le =
disuguaglianze aumentano perch=E9 alcuni non sfruttano le opportunit=E0 =
meravigliose di questo sistema. Questo quadro =E8 falso. Ed =E8 =
difficile percepire che, indipendentemente dalla crescita della =
disuguaglianza, la crescita degli USA negli anni Novanta =E8 stata =
uguale a quella dell'Europa, molto al di sotto dei primi 25 anni dopo la =
seconda guerra mondiale, e molto minore di quella degli anni durante la =
guerra in una economia gestita dallo Stato.=20

Allora: come pu=F2 un quadro convenzionale come questo essere tanto =
radicalmente diverso? Come mai fatti cos=EC controversi? La risposta =E8 =
semplice. Per una piccola parte della societ=E0 gli anni Novanta sono =
stati davvero anni di un boom economico e questo settore include quelli =
che danno a tutti gli altri la meravigliosa notizia.=20

E in realt=E0 non possono essere accusati di essere disonesti, leggono =
tale notizia ad ogni momento sui giornali che scrivono sulla base della =
propria esperienza personale. Ci=F2 =E8 vero anche per le persone con =
cui si riuniscono attraverso i circoli universitari e le conferenze =
d'=E9lite come quella che i Magi ora stanno frequentando a New York o =
nei ristoranti eleganti dove si divertono. =C8 soltanto il resto del =
mondo che =E8 diverso da loro.=20

La globalizzazione =E8 precedente alla prima guerra Mondiale. Allora era =
molto pi=F9 ampia che oggi. Per esempio, era molto pi=F9 diffusa quella =
che che Smith chiamava la libera circolazione della mano d'opera. Il =
caso pi=F9 drammatico che posso citare =E8 il flusso di capitale =
finanziario speculativo a breve termine che va ben oltre a qualsiasi =
fatto precedente. Questa differenza fra la globalizzazione di oggi e =
quella del passato rivela caratteristiche essenziali della versione =
contemporanea della globalizzazione: il capitale =E8 la priorit=E0, il =
popolo =E8 qualcosa di incidentale.=20

I confini tra gli USA e il Messico sono artificiali, come del resto =
tutti i confini, sono risultato di conquiste. I confini sono stati =
militarizzati dal governo. Clinton, per impedire la libera circolazione =
della mano d'opera ha indebolito il libero commercio, nel senso classico =
del termine, e ci=F2 =E8 stato importante per gli effetti del miracolo =
economico in Messico che ha portato al disastro la maggior parte della =
popolazione messicana.=20

Il flusso di capitale =E8 stato accellerato ancor di pi=F9. Due terzi =
del commercio oggi sono gestiti da tiranni privati. Una misura pi=F9 =
tecnica della globalizzazione =E8 la convergenza in rapporto al mercato =
globale: prezzo unico e salario unico. Certamente ci=F2 non =E8 ancora =
avvenuto, rispetto al reddito sta succendendo il contrario.=20

La disuguaglianza sta aumentanto in diversi paesi e dentro ai paesi, noi =
ci aspettiamo che continui l'aumento della disuguaglianza. La comunit=E0 =
di informazioni degli USA insieme a esperti e accademici recentemente ha =
divulgato una relazione in cui rivelano le loro aspettative per i =
prossimi 15 anni: l'evoluzione della globalizzazione sar=E0 segnata da =
volatilit=E0 finanziaria cronica e una divisione economica mondiale =
sempre pi=F9 grande. Ci=F2 significa, meno convergenza e meno =
globalizzazione in senso tecnico, pi=F9 globalizzazione in senso =
dottrinario del termine e la volatilit=E0 finanziaria significa crescita =
pi=F9 lenta, pi=F9 crisi, pi=F9 povert=E0.=20

=C8 esattamente in questo momento che abbiamo chiara la connessione =
stabilita tra globalizzazione voluta dai cosiddetti Signori =
dell'Universo e la probabilit=E0 di guerra. Il motivo =E8 che gli =
esperti militari usano queste previsioni e hanno spiegato bene che =
questa aspettativa sta dietro alla grande espansione degli armamenti, =
addirittura prima dell'11 settembre.=20

Vediamo che c'=E8 una grande celebrazione della democrazia =
nell'emisfero, tuttavia un'altra prospettiva dimostra che non =E8 =
proprio cos=EC. Negli USA, i leaders delle aziende dicono che bisogna =
imporre alla popolazione una fisolofia di futilit=E0 perch=E9 ci sia una =
concentrazione dell'attenzione umana in cose superficiali, cose che =
vanno di moda, beni di consumo; la gente riceve bene queste idee e si =
dimentica di pensare su come gestire la propria vita e finisce per =
lasciare in mano a questi grandi maghi le decisioni riguardo al suo =
futuro.=20

Questa lotta per imporre il regime assumer=E0 molti volti, ma non =
finir=E0 finch=E0 ci sar=E0 una concentrazione grande del potere di =
decisione. Quindi possiamo aspettarci che questi Signori dell'Universo =
sfruttino qualsiasi opportunit=E0 - soprattutto quando sentono la paura =
delle popolazioni come nell'11 settembre - ma possiamo non accettare =
queste ragioni e chi ha a cuore il futuro dell'umanit=E0 pu=F2 prendere =
una strada diversa. La lotta popolare contro la globalizzazione basata =
sui diritti degli investitori, soprattutto nel Sud, sta influenzando la =
retorica di questi Signori dell'Universo che sono spaventati. Questi =
movimenti non hanno precedenti come scopo, come solidariet=E0, come =
ampiezza. Le riunioni come questa di oggi sono estremamente importanti, =
il futuro =E8 in mano a quelli che fanno questi movimenti e non dobbiamo =
sottovalutarl
-------------------------------------------------------------------------=
-------
SEM TERRA - Uccisi dal potere di FREI BETTO * da Il Manifesto02-02-2002=20

Amet=E0 degli anni '70 ho contribuito a organizzare le Comunit=E0 =
ecclesiali di base a Sao Mateus, nello stato di Espirito Santo. Nella =
riunione in chiesa notai la presenza di un giovane alto e secco che per =
la prima volta si interessava all'articolazione fra la fede cristiana e =
i diritti sociali. Era Jos=E9 Rainha, oggi leader dei sem terra nel =
Pontal do Paranapanema (nello stato di San Paolo), alla cui formazione =
ho partecipato.=20

Due sabati fa, dopo l'occupazione della fazenda Santa Rira, nella =
localit=E0 paulista di Primavera, espropriata tre anni fa dall'Istituto =
nazionale per la riforma agraria (l'Incra) Jos=E9 Rainha si =E8 beccato =
due tiri da parte dei pistoleros che lavoravano come personale di =
sicurezza della propriet=E0. E' entrato cos=EC nella tragica statistica =
dei braccianti assassinati, feriti o minacciati di morte, in Brasile, =
per rivendicare un diritto elementare: un pezzo di terra nel paese del =
latifondo.=20

Secondo la Commissione pastorale della terra e il Movimento sem terra =
(Mst) dal 1987 al 2001 sono stati uccisi 132 lavoratori rurali. E dal =
1997 al 2001 ne sono stati arrestati 607 colpevoli di avere lottato per =
la giustizia=20

Gran parte delle terre del Pontal =E8 stata accaparrata dai fazenderos. =
Sono terre che appartengono allo stato e, tuttavia, sono nelle mani di =
privati.=20

In quanto improduttive ledono la Costituzione e sono, con giusta =
ragione, obiettivo delle occupazioni dell'Mst. L'aggravante, nel caso =
della fazenda Santa Rita, di propriet=E0 della famiglia Junqueira, =E8 =
che il denaro per l'esproprio da tre anni =E8 stato stanziato =
dall'Incra, ma la giustizia locale non l'ha mai messo a disposizione =
n=E9 ha ordinato che la propriet=E0 fosse consegnata agli agricoltori.=20

Venerd=EC 18 gennaio il sindaco di Santo Andr=E9, nella cintura =
industriale paulista, =E8 stato sequestrato in piena San Paolo e il =
giorno dopo barbaramente assassinato. Eravamo amici. Da pi=F9 di =
vent'anni lavorava con la Pastorale operaia dell'Abc paulista, la cui =
sede =E8 nello stesso municipio che lui guidava, come sindaco, per la =
terza volta consecutiva.=20

Nel 2000 era stato rieletto con circa il 70 per cento dei voti. Era una =
persona dolce, ponderata e molto competente. Ingegnere e dottore in =
scienze politiche, Celso Daniel era professore dell'Universit=E0 =
pontificia di San Paolo (la Puc) e della Fondazione G=E9tulio Vargas.=20

Da poco era stato nominato coordinatore della campagna di Luiz Ignacio =
Lula da Silva alla presidenza della repubblica.=20

L'attentato contro Jos=E9 Rainha, il sequestro e l'assassinio di Celso =
Daniel e le minacce di morte contro esponenti politici del Pt sono la =
prova che San Paolo =E8 ostaggio dei banditi.=20

L'assassinio, l'anno scorso, di Toninho da Costa Santos, il sindaco del =
Pt di Campinas, =E8 rimasto insoluto e va ad aggiungersi all'impunit=E0 =
degli assassini che a Eldorado dos Carajas, il 17 aprile del '96, =
uccisero 21 sem terra.=20

Nel paese dell'impunit=E0, i banditi agiscono nella convinzione di =
possedere l'immunit=E0.=20

* Frei Betto, brasiliano, =E8 scrittore e autore, fra gli altri libri, =
di "Battesimo di Sangue" (Sperling & Kupfer)=20


------=_NextPart_000_0111_01C1ACBC.BF115DA0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT color=3D#000000 face=3DArial =
size=3D2>1 articolo=20
sull'esperienza in Palestina,</FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>1 sull'Acre,</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>1 su Porto Alegre,</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>1 sui Sem terra.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT color=3D#000000 face=3DArial=20
size=3D2></FONT></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT color=3D#000000 face=3DArial=20
size=3D2><STRONG>L'ESPERIENZA<BR></STRONG></FONT><FONT color=3D#000000 =
face=3DArial=20
size=3D5><STRONG>5 giovani per due settimane<BR>nei campi profughi=20
palestinesi<BR></STRONG></FONT><FONT color=3D#000000 face=3DArial=20
size=3D2><STRONG></STRONG></FONT><FONT color=3D#000000 face=3DArial=20
size=3D2><STRONG></STRONG></FONT><FONT color=3D#000000 face=3DArial =
size=3D1><BR>di=20
Giulio Sensi<BR></FONT><FONT color=3D#000000 face=3DArial =
size=3D2><BR>LUCCA. Hanno=20
trascorso quindici giorni nei campi profughi palestinesi cinque giovani=20
dell'assemblea spazi autogestiti che hanno raccontato la loro esperienza =
ad una=20
assemblea cittadina marted=EC sera alla Casa della pace. Insieme ad =
altre=20
delegazioni italiane hanno visitato i campi profughi e osservato la vita =
nelle=20
citt=E0 e fra i coloni israeliani.<BR>=ABSiamo stati fino a met=E0 =
gennaio - hanno=20
raccontato Letizia, Giorgio, Stefano, Salvatore e Simone - in uno dei =
tre campi=20
profughi di Betlemme, nato nel 1948. La situazione l=E0 =E8 grave come =
negli altri=20
campi palestinesi. Ci sono 11 mila abitanti che ogni giorno affrontano =
fame,=20
povert=E0 e problemi igienici. Nonostante tutto la realt=E0 sociale =E8 =
viva e nascono=20
in continuazione comitati, soprattutto di donne, che si occupano di =
affrontare=20
problemi come l'istruzione e gli asili dei bambini=BB.<BR>I giovani =
hanno=20
sottolineato la difficolt=E0 quotidiana che la popolazione palestinese=20
vive.<BR>=ABLarga parte della popolazione =E8 senza lavoro e una delle =
principali=20
cause =E8 l'impossibilit=E0 di movimento della popolazione. Ci sono =
innumerevoli=20
check points israeliani che sono posti di blocco in cui i soldati =
controllano=20
gli spostamenti della popolazione. Gli israeliani possono muoversi =
liberamente=20
mentre i palestinesi non passano nemmeno se sono trasportati, con le =
ambulanze,=20
in condizioni di salute gravi=BB.<BR>L'assemblea spazi autogestiti ha =
poi=20
annunciato la volont=E0 di produrre documentazione visiva degli effetti =
sulla=20
popolazione palestinese dei piani di sicurezza israeliani.<BR>=ABAbbiamo =
ascoltato=20
e filmato le testimonianze di quotidiana violenza ai danni della =
popolazione=20
palestinese, come il caso di un dottore che =E8 stato mandato in coma =
due volte=20
dalle botte dei soldati e ogni giorno =E8 costretto ad ospitare i =
cecchini=20
israeliani che sparano dal tetto della sua casa. Se vuole denunciare i =
pestaggi=20
=E8 costretto ad andare in un'altra citt=E0, ma non pu=F2 muoversi a =
causa dei check=20
points=BB.<BR>Infine i giovani hanno sottolineato come la presenza di =
osservatori=20
internazionali sia richiesta dai palestinesi e avversata dalle forze di=20
sicurezza israeliane.<BR>=ABAbbiamo avuto la possibilit=E0 di andare =
nella striscia=20
di Gaza e anche due volte ad Hebron dove abbiamo creato il panico fra la =
polizia=20
israeliana che a fucili spianati ci ha impedito di continuare la visita =
della=20
citt=E0. Inoltre abbiamo incontrato diversi comitati popolari =
palestinesi che si=20
occupano di asili, agricoltura e istruzione che ci hanno raccontato come =
si vive=20
ogni giorno in quella terra=BB.<BR>Durante la serata l'assemblea spazi =
autogestiti=20
ha proseguito la raccolta fondi, attiva da molti mesi, per l'appoggio ai =

progetti di asili palestinesi e ha annunciato di voler promuovere altre=20
iniziative in favore del popolo palestinese nei prossimi=20
mesi.<BR></DIV><BR></FONT>
<HR>
</FONT>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT color=3D#000000 face=3DArial =
size=3D5><STRONG>I=20
giorni nell'Acre, dove il dolore =E8 sempre a un passo da=20
te<BR></STRONG></FONT><FONT color=3D#000000 face=3DArial =
size=3D2><STRONG>Qui la=20
politica dei salotti e il teatrino dell'immagine sono spazzati via di=20
colpo<BR></STRONG></FONT><FONT color=3D#000000 face=3DArial=20
size=3D2><STRONG></STRONG></FONT><FONT color=3D#000000 face=3DArial =
size=3D1><BR>Andrea=20
Tagliasacchi presidente Provincia<BR></FONT><FONT color=3D#000000 =
face=3DArial=20
size=3D2><BR>RIO BRANCO. I giorni nell'Acre sono stati talmente intensi =
che=20
soltanto oggi comincio a realizzare l'importanza di quello che abbiamo =
vissuto.=20
L'Acre =E8 la regione del Brasile dove la povert=E0 e la diseguaglianza =
=E8 pi=F9=20
evidente. Dall'inizio dell'anno ci sono stati 23 morti ammazzati, quasi =
uno al=20
giorno. Appena arrivati don Mario Visibelli ci informa di due sindaci=20
assassinati a S. Andr=E8 e Campinas. Si avverte immediatamente che =
abbiamo varcato=20
un confine non geografico: qui la politica riassume quel senso che parla =
al=20
destino, al futuro, alla speranza. La politica dei salotti, il teatrino=20
dell'immagine vuota =E8 spazzata via di colpo. Qui devi pesare le parole =
per=20
descrivere la miseria, non ti puoi permettere la retorica perch=E9 il =
dolore =E8 a=20
un passo da te, e devi rispettare la dignit=E0 di questa gente. Non mi=20
dimenticher=F2 mai la =ABprocessione civile=BB improvvisata nel =
quartiere pi=F9 povero=20
di Rio Branco: l'Ayrton Senna Bairro. Ci troviamo dentro la chiesa. Don =
Massimo=20
spiega i motivi della mia visita e parla dei progetti sociali portati =
avanti=20
dalla parrocchia: quelli per l'educazione all'infanzia, per la =
prevenzione=20
dell'abuso o la violenza ai minori e alle donne, per la prevenzione =
della=20
malaria e dell'Aids. I progetti di formazione al cucito e di =
artigianato. A=20
questo punto la donna pi=F9 anziana propone di visitare il quartiere. La =

processione prende corpo spontaneamente: don Massimo =E8 felice, nasce =
una festa=20
tra il fango e i fossi ai lati delle case che raccolgono ogni tipo di =
scarico.=20
Escono dalle abitazioni (palafitte di legno) soprattutto bambini e donne =
che ci=20
accompagnano accogliendoci amichevolmente. =C8 domenica: don Mario =
Visibelli, un=20
po' emozionato, ci fa strada verso la piccola chiesa costruita da don =
Sirio=20
Valoriani (gi=E0 parroco di S. Paolino a Lucca). La chiesa verr=E0 =
ristrutturata=20
grazie ad un primo contributo di 10 milioni di lire della Cassa di =
Risparmio di=20
Lucca. Don Mario celebra la messa e nell'omelia ricorda don Sirio.<BR>Ma =
Acre=20
significa anche indios, e lo sradicamento e la distruzione di questo =
popolo=20
dalle loro terre (ne sono rimasti 600.000 su 6 milioni). =C8 ancora =
aperto il=20
problema della riconsegna dei territori. Di questo ne parliamo con il =
vescovo=20
Franco Masserdotti (presidente del Centro indigenista mondiale). L'Acre =
=E8 anche=20
terra di confine con il Per=F9, la Bolivia, la Colombia e quindi =
naturale zona di=20
passaggio di ogni traffico di droga con la sua scia di violenza. A Rio =
Branco=20
visitiamo due importanti progetti realizzati dal Ceis: uno riguarda la =
comunit=E0=20
di recupero per tossicodipendenti, l'altra =E8 una casa famiglia per =
ragazzi di=20
strada (i tristemente noti ni=F1os de rua).<BR>Per l'ultimo giorno della =
nostra=20
permanenza in Brasile =E8 previsto un viaggio di 300 chilometri con don =
Luigi=20
(responsabile diocesano dell'area rurale) verso i confini con la =
Bolivia. Lungo=20
il tragitto incontriamo centri che solo ora iniziano ad assumere le=20
caratteristiche di quartieri o comuni: Campina, Acrilandia ed infine =
Placido di=20
Castro, ultimo paese a ridosso di un piccolo fiume che lo separa dalla =
Bolivia.=20
Ci attende Padre Gabriele il quale ci espone progetti concreti: lo =
sviluppo=20
dell'allevamento bovino (una mucca per ogni contadino), l'assistenza =
agli=20
anziani (c'=E8 una struttura che li ospita), i corsi di formazione per =
falegnami=20
ed infine un centro assistenza odontoiatrica. Attivit=E0 che vanno =
avanti grazie=20
al contributo di parrocchie, cittadini e associazioni legate alla =
Caritas di=20
Lucca. Rifletto su questo viaggio - diciotto ore di volo per arrivare =
quass=F9 - e=20
quando incontro il vescovo della diocesi di Rio Branco capisco dalle sue =
parole=20
e dalla riconoscenza che mi consegna cosa ha fatto Lucca e la sua =
comunit=E0, la=20
sua diocesi per questa terra. Penso alla grande intuizione di mons. =
Agresti, gi=E0=20
vescovo di Lucca, che ha esteso fino qui, =ABoltre le Mura=BB, la sua =
diocesi. Anche=20
questi sacerdoti sono "lucchesi nel mondo" e credo di aver fatto bene ad =

arrivare fino qui perch=E9 anche qui c'=E8 una parte della nostra=20
provincia.</DIV><BR></FONT>
<HR>

<DIV>Intervento di Noam Chomsky a Porto Alegre</DIV>
<DIV><BR>PORTO ALEGRE - Il sistema di dominazione dei popoli oggi =E8 =
estremamente=20
fragile. Il pretesto cambia ma le politiche continuano sostanzialmente a =
essere=20
le stesse. Negli ultimi anni abbiamo conosciuto il comunismo, il =
crimine, la=20
droga, il terrorismo. A volte il cambiamento dei pretesti insieme alla=20
continuit=E0 delle politiche =E8 tanto drammatico che richiede un grande =
sforzo per=20
non rendercene conto. Ovviamente questi centri di potere sfruttano ogni=20
opportunit=E0 per portare avanti i loro programmi e usano la crisi, come =
un grande=20
terremoto o una guerra o perfino un atrocit=E0 come quella dell'11 =
settembre.=20
<BR><BR>E la crisi fa s=EC che sia possibile sfruttare la paura e la=20
preoccupazione del pubblico per esigere che gli avversari siano umili,=20
ubbedienti, distratti. In Stati pi=F9 brutali pu=F2 significare =
l'aumento del=20
terrore e della repressione. Questo =E8 stato molto pi=F9 facile negli =
ultimi mesi -=20
e non voglio insultare la vostra intelligenza dicendo a che cosa mi =
riferisco.=20
Le vittime di questo sistema certamente dovrebbero resistere allo =
sfruttamento=20
prevedibile dell'elemento "crisi". Dovrebbero concentrarsi sulle =
principali=20
questioni che rimangono pressapoco le stesse che erano prima: programmi =
di=20
militarizzazione e l'attacco sempre pi=F9 forte contro la democrazia e =
la libert=E0,=20
che sono il nucleo centrale dei programmi cosiddetti neoliberali. =
<BR><BR>Il=20
conflitto in corso viene simbolizzato in questo momento dal FSM a Porto =
Alegre e=20
dal FEM di Davos a New York. Il FEM di Davos =E8 una riunione di quelli =
che=20
veramente prendono le decisioni nel mondo dei ricchi e famosi del mondo, =
i=20
leaders, gli uomini d'affari, i politici. Dicono di riunirsi per pensare =

profondamente ai problemi che l'umanit=E0 affronta. Temi come: come =
possiamo=20
inserire valori morali in quello che facciamo? Oppure: che cosa dobbiamo =

mangiare? In effetti, i ristoranti eleganti di New York saranno pieni =
zeppi dei=20
partecipanti di Davos... <BR><BR>I media americani fanno riferimento in =
questi=20
giorni a un anti-forum che si sta realizzando in Brasile, frequentato da =
pazzi=20
riuniti a Porto Alegre per protestare contro le decisioni =
dell'Organizzazione=20
Mondiale del Commercio. E un altro riferimento =E8 alla brutta faccia =
dei=20
partecipanti. Questa retorica =E8 interessante: =E8 infantile =
ovviamente. Secondo=20
me, tale infantilit=E0 deve essere capita come segno di inferiorit=E0 e =
insicurezza.=20
Noi ritenuti "pazzi", riuniti qui a Porto Alegre, dobbiamo essere =
l'antiforum. E=20
i pazzi dell'antiforum sono ovviamente quelli che si oppongono alla=20
globalizzazione: questa =E8 un'altra retorica che dobbiamo rifiutare. =
<BR><BR>La=20
globalizzazione significa integrazione internazionale, e nessuno ci si =
opporr=E0,=20
e ci=F2 dovrebbe essere ovvio per il movimento sindacale dei lavoratori =
e della=20
sinistra. Il FSM =E8 una delle realizzazioni pi=F9 importanti della =
speranza della=20
sinistra e del movimento dei lavoratori e di altri movimenti popolari. =
Dobbiamo=20
cercare un programma di globalizzazione che si preoccupi dei reali =
interessi del=20
popolo e combatta la concentrazione illegittima di potere. Il termine=20
globalizzazione non pu=F2 essere ristretto alla loro visione della =
integrazione=20
internazionale. Una visione che si preoccupa solo degli interessi =
corporativi,=20
essendo gli interessi del popolo qualcosa di incidentale. <BR><BR>E' con =
questa=20
terminologia ridicola che chi cerca una forma pi=F9 giusta e decente di=20
globalizzazione viene definito "anti-globalizzatore". Non dobbiamo =
accettare=20
questo termine spreggiativo con cui i primitivi, uomini dell'et=E0 della =
pietra,=20
si riferiscono agli "anti-globalizzatori". I re Magi di Davos, si =
chiamano=20
modestamente. Io preferirei il termine usato dal Financial Times "I =
Signori=20
dell'Universo". Giacch=E9 i signori dell'Universo professano e ammirano =
Adam Smith=20
allora possiamo sperare che seguano la sua descrizione del proprio=20
comportamento, sebbene Smith li chiamasse "Signori dell'Umanit=E0" =
(ci=F2 =E8 stato=20
prima dell'era Spaziale), si riferiva a quello che lui chiamava i =
principali=20
architetti della politica del suo tempo: i mercanti e i fabbricanti=20
d'Inghilterra, che cercavano i propri interessi, anche a costo di avere =
un=20
impatto sugli altri popoli. <BR><BR>Ora dir=F2 qualche parola sul tema =
di questa=20
conferenza, cio=E8, su un mondo senza guerre. Parler=F2 in modo molto =
generico, le=20
questioni specifiche su cosa fare in Colombia, Palestina, saranno =
trattate poi=20
in apposite conferenze. Non possiamo dire molto su temi umani senza =
avere=20
fiducia, ma a volte ci=F2 =E8 possibile. Noi possiamo per esempio avere =
fiducia in=20
due cose: o ci sar=E0 un mondo senza guerre o non ci sar=E0 pi=F9 un =
mondo. Almeno un=20
mondo abitato da creature che non siano batteri, scarafaggi ed altri =
insetti.=20
<BR><BR>E questo perch=E9 gli uomini hanno sviluppato mezzi per =
l'autodistruzione=20
nell'ultimo secolo. Inoltre, i leaders del mondo civilizzato hanno piena =

coscienza di quello che stanno facendo, almeno cos=EC ammettono i =
funzionari delle=20
loro agenzie di intelligence come la Cia, tutti favorevoli alla corsa =
alla=20
distruzione del mondo. Pi=F9 terribile ancora =E8 che ci=F2 =E8 svolto e =
messo in atto=20
in una base irrazionale. Esistono ideologie e valori dominanti che =
classificano=20
la sopravvivenza molto al di sotto dell'egemonia. Sono principalmente =
marxisti=20
volgari, come ho detto. Questa =E8 la base per la militarizzazione dello =
spazio,=20
che appartiene a questi programmi, programmi che sono stati portati =
avanti=20
sfruttando l'opportunit=E0 aperta dagli eventi dell'11 settembre e =
quindi=20
aumentando la minaccia di distruzione in nome della difesa contro il =
terrorismo.=20
<BR><BR>La globalizzazione ha portato a una prosperit=E0 mai vista =
prima, ed =E8=20
quello che ci dicono. Ci=F2 =E8 vero soprattutto per quel che riguarda =
gli USA, e=20
nella decade degli anni Novanta gli USA hanno avuto il pi=F9 grande boom =
economico=20
del mondo. Alcuni sono rimasti indietro in questo miracolo economico =
della=20
decade. Noi "pazzi" ci preoccupiamo di questi poveretti. Le falle del =
modello=20
riflettono il dilemma sulla questione della crescita veloce e della=20
globalizzazione. Ci dicono che le disuguaglianze aumentano perch=E9 =
alcuni non=20
sfruttano le opportunit=E0 meravigliose di questo sistema. Questo quadro =
=E8 falso.=20
Ed =E8 difficile percepire che, indipendentemente dalla crescita della=20
disuguaglianza, la crescita degli USA negli anni Novanta =E8 stata =
uguale a quella=20
dell'Europa, molto al di sotto dei primi 25 anni dopo la seconda guerra=20
mondiale, e molto minore di quella degli anni durante la guerra in una =
economia=20
gestita dallo Stato. <BR><BR>Allora: come pu=F2 un quadro convenzionale =
come=20
questo essere tanto radicalmente diverso? Come mai fatti cos=EC =
controversi? La=20
risposta =E8 semplice. Per una piccola parte della societ=E0 gli anni =
Novanta sono=20
stati davvero anni di un boom economico e questo settore include quelli =
che=20
danno a tutti gli altri la meravigliosa notizia. <BR><BR>E in realt=E0 =
non possono=20
essere accusati di essere disonesti, leggono tale notizia ad ogni =
momento sui=20
giornali che scrivono sulla base della propria esperienza personale. =
Ci=F2 =E8 vero=20
anche per le persone con cui si riuniscono attraverso i circoli =
universitari e=20
le conferenze d'=E9lite come quella che i Magi ora stanno frequentando a =
New York=20
o nei ristoranti eleganti dove si divertono. =C8 soltanto il resto del =
mondo che =E8=20
diverso da loro. <BR><BR>La globalizzazione =E8 precedente alla prima =
guerra=20
Mondiale. Allora era molto pi=F9 ampia che oggi. Per esempio, era molto =
pi=F9=20
diffusa quella che che Smith chiamava la libera circolazione della mano =
d'opera.=20
Il caso pi=F9 drammatico che posso citare =E8 il flusso di capitale =
finanziario=20
speculativo a breve termine che va ben oltre a qualsiasi fatto =
precedente.=20
Questa differenza fra la globalizzazione di oggi e quella del passato =
rivela=20
caratteristiche essenziali della versione contemporanea della =
globalizzazione:=20
il capitale =E8 la priorit=E0, il popolo =E8 qualcosa di incidentale. =
<BR><BR>I=20
confini tra gli USA e il Messico sono artificiali, come del resto tutti =
i=20
confini, sono risultato di conquiste. I confini sono stati militarizzati =
dal=20
governo. Clinton, per impedire la libera circolazione della mano d'opera =
ha=20
indebolito il libero commercio, nel senso classico del termine, e ci=F2 =
=E8 stato=20
importante per gli effetti del miracolo economico in Messico che ha =
portato al=20
disastro la maggior parte della popolazione messicana. <BR><BR>Il flusso =
di=20
capitale =E8 stato accellerato ancor di pi=F9. Due terzi del commercio =
oggi sono=20
gestiti da tiranni privati. Una misura pi=F9 tecnica della =
globalizzazione =E8 la=20
convergenza in rapporto al mercato globale: prezzo unico e salario =
unico.=20
Certamente ci=F2 non =E8 ancora avvenuto, rispetto al reddito sta =
succendendo il=20
contrario. <BR><BR>La disuguaglianza sta aumentanto in diversi paesi e =
dentro ai=20
paesi, noi ci aspettiamo che continui l'aumento della disuguaglianza. La =

comunit=E0 di informazioni degli USA insieme a esperti e accademici =
recentemente=20
ha divulgato una relazione in cui rivelano le loro aspettative per i =
prossimi 15=20
anni: l'evoluzione della globalizzazione sar=E0 segnata da volatilit=E0 =
finanziaria=20
cronica e una divisione economica mondiale sempre pi=F9 grande. Ci=F2 =
significa,=20
meno convergenza e meno globalizzazione in senso tecnico, pi=F9 =
globalizzazione in=20
senso dottrinario del termine e la volatilit=E0 finanziaria significa =
crescita pi=F9=20
lenta, pi=F9 crisi, pi=F9 povert=E0. <BR><BR>=C8 esattamente in questo =
momento che=20
abbiamo chiara la connessione stabilita tra globalizzazione voluta dai=20
cosiddetti Signori dell'Universo e la probabilit=E0 di guerra. Il motivo =
=E8 che gli=20
esperti militari usano queste previsioni e hanno spiegato bene che =
questa=20
aspettativa sta dietro alla grande espansione degli armamenti, =
addirittura prima=20
dell'11 settembre. <BR><BR>Vediamo che c'=E8 una grande celebrazione =
della=20
democrazia nell'emisfero, tuttavia un'altra prospettiva dimostra che non =
=E8=20
proprio cos=EC. Negli USA, i leaders delle aziende dicono che bisogna =
imporre alla=20
popolazione una fisolofia di futilit=E0 perch=E9 ci sia una =
concentrazione=20
dell'attenzione umana in cose superficiali, cose che vanno di moda, beni =
di=20
consumo; la gente riceve bene queste idee e si dimentica di pensare su =
come=20
gestire la propria vita e finisce per lasciare in mano a questi grandi =
maghi le=20
decisioni riguardo al suo futuro. <BR><BR>Questa lotta per imporre il =
regime=20
assumer=E0 molti volti, ma non finir=E0 finch=E0 ci sar=E0 una =
concentrazione grande del=20
potere di decisione. Quindi possiamo aspettarci che questi Signori =
dell'Universo=20
sfruttino qualsiasi opportunit=E0 - soprattutto quando sentono la paura =
delle=20
popolazioni come nell'11 settembre - ma possiamo non accettare queste =
ragioni e=20
chi ha a cuore il futuro dell'umanit=E0 pu=F2 prendere una strada =
diversa. La lotta=20
popolare contro la globalizzazione basata sui diritti degli investitori, =

soprattutto nel Sud, sta influenzando la retorica di questi Signori=20
dell'Universo che sono spaventati. Questi movimenti non hanno precedenti =
come=20
scopo, come solidariet=E0, come ampiezza. Le riunioni come questa di =
oggi sono=20
estremamente importanti, il futuro =E8 in mano a quelli che fanno questi =
movimenti=20
e non dobbiamo sottovalutarl
<HR>
SEM TERRA - Uccisi dal potere di FREI BETTO * da Il Manifesto02-02-2002=20
<BR><BR>Amet=E0 degli anni '70 ho contribuito a organizzare le =
Comunit=E0 ecclesiali=20
di base a Sao Mateus, nello stato di Espirito Santo. Nella riunione in =
chiesa=20
notai la presenza di un giovane alto e secco che per la prima volta si=20
interessava all'articolazione fra la fede cristiana e i diritti sociali. =
Era=20
Jos=E9 Rainha, oggi leader dei sem terra nel Pontal do Paranapanema =
(nello stato=20
di San Paolo), alla cui formazione ho partecipato. <BR><BR>Due sabati =
fa, dopo=20
l'occupazione della fazenda Santa Rira, nella localit=E0 paulista di =
Primavera,=20
espropriata tre anni fa dall'Istituto nazionale per la riforma agraria =
(l'Incra)=20
Jos=E9 Rainha si =E8 beccato due tiri da parte dei pistoleros che =
lavoravano come=20
personale di sicurezza della propriet=E0. E' entrato cos=EC nella =
tragica statistica=20
dei braccianti assassinati, feriti o minacciati di morte, in Brasile, =
per=20
rivendicare un diritto elementare: un pezzo di terra nel paese del =
latifondo.=20
<BR><BR>Secondo la Commissione pastorale della terra e il Movimento sem =
terra=20
(Mst) dal 1987 al 2001 sono stati uccisi 132 lavoratori rurali. E dal =
1997 al=20
2001 ne sono stati arrestati 607 colpevoli di avere lottato per la =
giustizia=20
<BR><BR>Gran parte delle terre del Pontal =E8 stata accaparrata dai =
fazenderos.=20
Sono terre che appartengono allo stato e, tuttavia, sono nelle mani di =
privati.=20
<BR><BR>In quanto improduttive ledono la Costituzione e sono, con giusta =

ragione, obiettivo delle occupazioni dell'Mst. L'aggravante, nel caso =
della=20
fazenda Santa Rita, di propriet=E0 della famiglia Junqueira, =E8 che il =
denaro per=20
l'esproprio da tre anni =E8 stato stanziato dall'Incra, ma la giustizia =
locale non=20
l'ha mai messo a disposizione n=E9 ha ordinato che la propriet=E0 fosse =
consegnata=20
agli agricoltori. <BR><BR>Venerd=EC 18 gennaio il sindaco di Santo =
Andr=E9, nella=20
cintura industriale paulista, =E8 stato sequestrato in piena San Paolo e =
il giorno=20
dopo barbaramente assassinato. Eravamo amici. Da pi=F9 di vent'anni =
lavorava con=20
la Pastorale operaia dell'Abc paulista, la cui sede =E8 nello stesso =
municipio che=20
lui guidava, come sindaco, per la terza volta consecutiva. <BR><BR>Nel =
2000 era=20
stato rieletto con circa il 70 per cento dei voti. Era una persona =
dolce,=20
ponderata e molto competente. Ingegnere e dottore in scienze politiche, =
Celso=20
Daniel era professore dell'Universit=E0 pontificia di San Paolo (la Puc) =
e della=20
Fondazione G=E9tulio Vargas. <BR><BR>Da poco era stato nominato =
coordinatore della=20
campagna di Luiz Ignacio Lula da Silva alla presidenza della repubblica. =

<BR><BR>L'attentato contro Jos=E9 Rainha, il sequestro e l'assassinio di =
Celso=20
Daniel e le minacce di morte contro esponenti politici del Pt sono la =
prova che=20
San Paolo =E8 ostaggio dei banditi. <BR><BR>L'assassinio, l'anno scorso, =
di=20
Toninho da Costa Santos, il sindaco del Pt di Campinas, =E8 rimasto =
insoluto e va=20
ad aggiungersi all'impunit=E0 degli assassini che a Eldorado dos =
Carajas, il 17=20
aprile del '96, uccisero 21 sem terra. <BR><BR>Nel paese =
dell'impunit=E0, i=20
banditi agiscono nella convinzione di possedere l'immunit=E0. <BR><BR>* =
Frei=20
Betto, brasiliano, =E8 scrittore e autore, fra gli altri libri, di =
"Battesimo di=20
Sangue" (Sperling & Kupfer) <BR></DIV><!-- FINE =
--></FONT></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0111_01C1ACBC.BF115DA0--