Re: [Pacifistat] Atuali problemi informatici

Delete this message

Reply to this message
Author: Giulia Peci
Date:  
To: pacifistat
Subject: Re: [Pacifistat] Atuali problemi informatici
Marzia, sono totalmente d'accordo con te e pronta a sottoscrivere
l'eventuale istanza alla DCIT.

Io, come te, negli anni ho comprato personalmente più di un HD portatile
e mi sono fatta una volta aiutare da un collega informatico a fare un
backup del pc che fosse più completo del mio 'copia e incolla' delle
cartelle che maggiormente temo di perdere ogni volta che lascio il pc
inutilizzato per qualche settimana di vacanza. Concordo però che non sia
mai abbastanza.  Inoltre, non ogni volta che si parte si ha il tempo,
prima, di aggiornare questi backup che, se invece partissero in
automatico, sarebbero certo più utili e consentirebbero all'Istituto di
non perdere materiali di lavoro importanti.

Ciao,

G

On 29/08/2019 09:44, Marzia Loghi wrote:
> Carissimi tutti, non so se sapete che alcune persone, tra cui la sottoscritta, al rientro dalle ferie hanno trovato i propri PC fuori uso per problemi al sistema operativo.
> Dopo alcuni giorni la situazione è invariata nonostante gli sforzi dei nostri colleghi informatici.
> Quello che trovo grave è l'assenza di un backup periodico in un istituto di statistica che, nella situazione attuale, mi avrebbe permesso di continuare l'attività lavorativa, per ora sospesa. E che avrebbe evitato la perdita di dati, documenti, ecc... in caso di problematiche irreversibili(non sembra essere questo il caso per fortuna).
>
> In passato ho adottato le seguenti strategie:
> 1. creazione di cartelle condivise tra colleghi in cui copiare, periodicamente, tutti il materiale da 'salvare'. Questa opzione non è più praticabile non essendo possibile creare cartelle condivise. Inoltre il materiale di cui fare il backup è molto voluminoso e quindi bisognava prevedere un 'tempo morto' per il suo trasferimento; oppure lanciare il copia-incolla a fine giornata sperando il giorno dopo che sia andato a buon fine.
> 2. copiare il materiale da 'salvare' in un PROPRIO hard disk, di notevoli dimensioni. Oltre a quanto detto al punto precedente sulla necessità di organizzare i tempi per il copia-incolla, risulta quanto mai inopportuno avere informazioni (anche sensibili, nel caso di indagini sulla salute) su un HD portatile da lasciare dove? In un cassetto? Da portarsi dietro a casa?
> 3. come 'favore personale' l'informatico della sede mi aveva organizzato un backup automatico giornaliero su una macchina inutilizzata. A parte il fatto che questa dovrebbe essere la prassi e non un'eccezione, la suddetta macchina è poi diventata obsoleta ed è stata dismessa.
>
> Quello che vorrei segnalare quindi è la necessità di un backup generale, giornaliero e automatico ma non solo del MIO PC. Mi sembra assurdo che non sia mai stata attuata una strategia in tal senso... o forse lo è solo in alcuni settori ritenuti più 'importanti'? Non mi sorprenderebbe affatto.
>
> Se siamo in molti ad avere questa esigenza direi di fare una richiesta ufficiale collettiva, cercando il canale più incisivo: mi viene in mente di aprire, ognuno di noi, un ticket con richiesta di backup intasando così il sistema!
>
> Si accettano proposte...
>
> Saluti a tutti
> Marzia Loghi
>
>
> ----------------------------------------------------------------------------------------------------------
> LOGHI Marzia
> ISTAT
> SSC Servizio Sistema integrato salute, assistenza, previdenza e giustizia
> DCSS Direzione Centrale per le Statistiche Sociali e il Censimento della Popolazione
> DIPS Dipartimento per la produzione statistica
> Viale Liegi 13 - 00198 Roma
> Tel +39 06 46737390 Fax +39 06 46738281
> Email loghi@???
> ----------------------------------------------------------------------------------------------------------
> _______________________________________________
> Pacifistat mailing list
> Pacifistat@???
> https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fwww.autistici.org%2Fmailman%2Flistinfo%2Fpacifistat&e=3cfb7ead&h=70bbe143&f=y&p=y