[Storiaorale] Materiali e iniziative per la Festa della Repu…

Delete this message

Reply to this message
Author: Istituto storia Resistenza e società contemporanea Bi-Vc-Vals
Date:  
To: Undisclosed-Recipient:;
Subject: [Storiaorale] Materiali e iniziative per la Festa della Repubblica
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea
nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia

Aderente all'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia "Ferruccio Parri"

13019 Varallo - via D'Adda, 6 - tel. 0163-52005; fax 0163-562289
istituto@???

www.storia900bivc.it





Nell'occasione del 70° anniversario della Repubblica, si rende disponibile nel sito dell'Istituto, in formato pdf, il volume, pubblicato nel 2010 e da tempo esaurito, "Tra i costruttori dello stato democratico". Vercellesi, biellesi e valsesiani all'Assemblea costituente, a cura di Enrico Pagano, che raccoglie gli atti dei tre convegni organizzati dall'Istituto tra la metà di marzo e la prima decade di maggio del 2008 a Vercelli, Biella e Varallo e dedicati alle figure dei deputati vercellesi, biellesi e valsesiani eletti all'Assemblea costituente, le cui esperienze sono state raccontate con l'obiettivo di ricostruire il clima politico del tempo, a forte caratterizzazione unitaria sulle questioni fondamentali, espressa anche dall'alleanza di governo fra i principali partiti, che si interruppe senza che venisse meno l'intenzione di dotare il Paese di un testo costituzionale condiviso.

Il volume raccoglie le relazioni sviluppate nei convegni che costituiscono tre segmenti di uno stesso percorso, pensato per sottolineare quale sia stato il contributo del nostro territorio alla nascita della democrazia, che non si è esaurito semplicemente nella partecipazione dei deputati locali all'esame e all'approvazione della Costituzione: ognuno di loro singolarmente e nello stesso tempo tutti collettivamente portavano idealmente nell'aula dove è risorto il nostro Paese le cittadine e i cittadini biellesi, vercellesi e valsesiani che li avevano votati.

Il volume è corredato da un ampio saggio di Enrico Pagano che propone l'analisi del voto territoriale per l'Assemblea costituente.

www.storia900bivc.it/pagine/editoriaelettronica/costruttori.html.





Nel sito dell'Istituto è inoltre disponibile Il referendum istituzionale in provincia di Vercelli, rielaborazione sintetica, in formato pdf, dell'ipertesto tratto dall'articolo di Enrico Pagano, edito ne "l'impegno" nel giugno 1996, Il referendum del 2 giugno 1946 in provincia di Vercelli.

www.storia900bivc.it/pagine/referendumistituzionaleVc.pdf.





Infine, per ricordare il settantesimo anniversario della conquista del diritto di voto da parte delle donne, al Cagafeuch Bistrot di Varallo, dal 30 maggio al 13 giugno 2016, saranno esposti, negli orari di apertura del locale, alcuni pannelli con al centro la figura femminile scelti dalle mostre Negli occhi la libertà. Partigiani e popolazione nelle immagini di "Lucien"; 1946, l'anno della Repubblica; 1948, l'anno della Costituzione, realizzate negli anni scorsi dall'Archivio fotografico Luciano Giachetti - Fotocronisti Baita di Vercelli, in collaborazione con l'Istituto.