[Storiaorale] Fwd: 18 maggio: seminario su Bruno Trentin e …

Delete this message

Reply to this message
Author: Sara Zanisi
Date:  
To: Sulle fonti orali e il loro utilizzo in storiografia e scienze sociali
Subject: [Storiaorale] Fwd: 18 maggio: seminario su Bruno Trentin e proiezione docufilm "Il polline e la ruggine"
Ciao,
vi ricordo il doppio appuntamento con Fondazione Isec domani:
- ore 15.30, Villa Mylius (Isec, Largo La Marmora 17 Sesto San
Giovanni-MI): incontro su “Fabbriche intelligenti e lavoro della
conoscenza” per
discutere il volume *Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori
sociali. La città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra»*, a
cura di Alessio Gramolati e Giovanni Mari (Firenze University Press 2016)
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=0cb7e1244b&e=d28ff5ccc0>
*- *ore 21.00, Studio Azzurro-AreaRicercaProgressiva (Fabbrica del Vapore,
Via Procaccini 4, Milano): proiezione del documentario *Il polline e la
ruggine. Memoria, lavoro, deindustrializzazione a Sesto San Giovanni
(1985-2015)*
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=6335472443&e=d28ff5ccc0>
*,* di Riccardo Apuzzo, Roberta Garruccio, Sara Roncaglia e Sara Zanisi

Grazie, Sara Zanisi
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Fondazione Isec <comunicazione@???>
Date: 9 maggio 2016 18:33
Oggetto: 18 maggio: seminario su Bruno Trentin e proiezione docufilm "Il
polline e la ruggine"
A: sara.zanisi@???


View this email in your browser
<http://us8.campaign-archive2.com/?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=9466c5da8e&e=d28ff5ccc0>
Incontro "Fabbriche intelligenti e lavoro della conoscenza"
Mercoledì 18 maggio 2016 ore 15.30 | Villa Mylius, Sesto San Giovanni


In occasione della pubblicazione del volume *Il lavoro dopo il Novecento.
Da produttori ad attori sociali. La città del lavoro di Bruno Trentin per
un’«altra sinistra»*, a cura di Alessio Gramolati e Giovanni Mari (Firenze
University Press 2016),
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=0cb7e1244b&e=d28ff5ccc0>
Fondazione Isec promuove un incontro su “*Fabbriche intelligenti e lavoro
della conoscenza”**.*

Interverranno:
*Cesare Annibaldi*, già Responsabile relazioni industriali Fiat
*Giuseppe Berta*, Università Bocconi
*Federico Butera*, Università degli studi di Milano-Bicocca
*Osvaldo Domaneschi*, Segretario generale Cisl Lombardia
*Elena Lattuada*, Segretario generale Cgil Lombardia
*Giovanni Mari*, Università degli studi di Firenze

Fondazione Isec, Villa Mylius, Largo La Marmora 17, Sesto San Giovanni (MM1
Sesto Rondò)
<http://fondazioneisec.us8.list-manage1.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=16853cd0c1&e=d28ff5ccc0>
Info e prenotazioni: comunicazione@???



Proiezione del docufilm *Il polline e la ruggine. Memoria, lavoro,
deindustrializzazione a Sesto San Giovanni (1985-2015)*


Mercoledì 18 maggio 2016 ore 21 | Fabbrica del Vapore, Milano | Ingresso
gratuito

*Il polline e la ruggine. Memoria, lavoro, deindustrializzazione a Sesto
San Giovanni (1985-2015)*
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=6335472443&e=d28ff5ccc0>*,
*film documentario di Riccardo Apuzzo, Roberta Garruccio, Sara Roncaglia e
Sara Zanisi *sarà proiettato mercoledì 18 maggio alle ore 21 alla Fabbrica
del vapore* (presso Studio Azzurro
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=a4b43c715d&e=d28ff5ccc0>-Area
ricerca progressiva, Via Procaccini 4, Milano). Ingresso gratuito.
In occasione della mostra Studio Azzurro. Immagini Sensibili
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=5911397294&e=d28ff5ccc0>
(aperta fino al 4 settembre a Palazzo Reale a Milano) e della rassegna
“Area ricerca progressiva” ad essa correlata, sarà proiettato il docufilm
sulla deindustrializzazione a Sesto San Giovanni promosso da Fondazione Isec
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=39aedca794&e=d28ff5ccc0>,
Dipartimento di scienze della mediazione linguistica e di studi
interculturali
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=fa63e206a9&e=d28ff5ccc0>
e Associazione AVoce
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=b4e4057255&e=d28ff5ccc0>.
Il film, diretto da Riccardo Apuzzo e prodotto attraverso una campagna di
crowdfunding, nasce da un più ampio progetto di ricerca finanziato da
Regione Lombardia - Fondo Sociale Europeo: Roberta Garruccio, Sara
Roncaglia e Sara Zanisi
<http://fondazioneisec.us8.list-manage2.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=91f0ba4d53&e=d28ff5ccc0>
hanno raccolto quasi 50 interviste in profondità con imprenditori,
sindacalisti, dirigenti e lavoratori e lavoratrici delle imprese dismesse.
La ricerca ha intrecciato questa documentazione orale, ora conservata
presso la Fondazione Isec, con una vasta documentazione di archivio, tra
cui fotografie, filmati, mappe, progetti. “Il polline e la ruggine” vuole
contribuire a conservare e fare conoscere le narrazioni e le
rappresentazioni di un luogo trasformato dalla deindustrializzazione, Sesto
San Giovanni, concentrandosi in particolare sulla dismissione delle
acciaierie Falck e sui significati talvolta molto diversi che le persone
attribuiscono agli stessi processi.
La proiezione è promossa da Studio Azzurro, Fondazione Isec, Associazione
AVoce: saranno presenti il regista e le ricercatrici. Ingresso gratuito.
*Guarda il trailer
<http://fondazioneisec.us8.list-manage1.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=a8fa6af17b&e=d28ff5ccc0>,
leggi la presentazione del film **Il polline e la ruggine*
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=18ce238751&e=d28ff5ccc0>
*.*
INFO comunicazione@??? e Facebook-Fondazione Isec
<http://fondazioneisec.us8.list-manage1.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=f8189b1286&e=d28ff5ccc0>




Il tuo 5 per 1000 alla Fondazione Isec Se credi nella storia, investi nel
suo futuro Cara amica, caro amico,
Se desideri aiutarci concretamente hai ancora tempo per destinare la tua
quota del 5x1000 della dichiarazione dei redditi (Modello unico) alla
Fondazione Istituto per la storia dell'età contemporanea (codice fiscale:
94587750152)
Per te una semplice firma, per noi la possibilità di catalogare una
biblioteca, di mettere in ordine un archivio, di digitalizzare e catalogare
un fondo di fotografie storiche, di pubblicare la ricerca di un giovane
studioso. Grazie.
Istruzioni per devolvere il 5x1000
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=ac1188b64a&e=d28ff5ccc0>
<http://fondazioneisec.us8.list-manage1.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=117b77c73b&e=d28ff5ccc0>
Share
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=e96eba2fac&e=d28ff5ccc0>
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=9b0ed5842e&e=d28ff5ccc0>
Tweet
<http://fondazioneisec.us8.list-manage2.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=b6081f484d&e=d28ff5ccc0>
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=966f809e3b&e=d28ff5ccc0>
+1
<http://fondazioneisec.us8.list-manage2.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=de8497d637&e=d28ff5ccc0>
<http://fondazioneisec.us8.list-manage2.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=34b40a2768&e=d28ff5ccc0>
Share
<http://fondazioneisec.us8.list-manage2.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=0edb2c8005&e=d28ff5ccc0>
<http://us8.forward-to-friend1.com/forward?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=9466c5da8e&e=d28ff5ccc0>
Forward
<http://us8.forward-to-friend1.com/forward?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=9466c5da8e&e=d28ff5ccc0>
*Copyright © 2014 Fondazione Isec, All rights reserved.*
Ricevete questa mail perché inseriti nei contatti della Fondazione.
Potete cancellarvi o aggiornare i vostri dati: unsubscribe from this list
<http://fondazioneisec.us8.list-manage1.com/unsubscribe?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=103130f056&e=d28ff5ccc0&c=9466c5da8e>
| update subscription preferences

<http://fondazioneisec.us8.list-manage1.com/profile?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=103130f056&e=d28ff5ccc0>


Fondazione Isec | Largo La Marmora 17 | 20099 Sesto San Giovanni (MI) | tel
02 22476745
[image: Facebook]
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=24dd8f79a9&e=d28ff5ccc0>
Facebook
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=d1e7ac456d&e=d28ff5ccc0>
[image: Website]
<http://fondazioneisec.us8.list-manage2.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=8381d1e279&e=d28ff5ccc0>
Website
<http://fondazioneisec.us8.list-manage2.com/track/click?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=77feb8a300&e=d28ff5ccc0>





This email was sent to sara.zanisi@???
*why did I get this?*
<http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/about?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=103130f056&e=d28ff5ccc0&c=9466c5da8e>
    unsubscribe from this list
<http://fondazioneisec.us8.list-manage1.com/unsubscribe?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=103130f056&e=d28ff5ccc0&c=9466c5da8e>
    update subscription preferences
<http://fondazioneisec.us8.list-manage1.com/profile?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=103130f056&e=d28ff5ccc0>
Fondazione Isec · Largo La Marmora 17 · Sesto San Giovanni, DC 20099 ·
Italy


[image: Email Marketing Powered by MailChimp]
<http://www.mailchimp.com/monkey-rewards/?utm_source=freemium_newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=monkey_rewards&aid=c2731892693a0b0a3d820da47&afl=1>
[image:
Web Bug from
http://fondazioneisec.us8.list-manage.com/track/open.php?u=c2731892693a0b0a3d820da47&id=9466c5da8e&e=d28ff5ccc0]