[RSF] Fwd: Da venerdì 29 al Piccolo Apollo

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar castel
Date:  
To: forumroma@inventati.org, m.fratticcioli@libero.it
Subject: [RSF] Fwd: Da venerdì 29 al Piccolo Apollo
Ci andiamo domenica?

---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Apollo 11 <info@???>
Data: 29/gen/2016 08:39
Oggetto: Da venerdì 29 al Piccolo Apollo
A: soci@???
Cc:

>> presenta
>>
>>
>> da venerdì 29 gennaio a lunedì 1 febbraio*
>>
>> Centro Aggregativo Apollo 11
>> Via Bixio, 80/a - Roma
>>
>>
>>
>> Prosegue la programmazione in prima visione
>> dalle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia 2015
>>
>> IL PAESE DOVE GLI ALBERI VOLANO
>> di Davide Barletti e Jacopo Quadri
>>
>> e ancora in programma
>> Mila Turajlic - CINEMA KOMUNISTO
>> Benedickt Erlingsson - STORIE DI CAVALLI E DI UOMINI
>>  
>> Italia, 2015, 77 min.
>>
>>
>>
>> Regia: Davide Barletti e Jacopo Quadri - Con: Eugenio Barba
>>
>> Nella silenziosa provincia danese si preparano i festeggiamenti per i cinquant'anni dell'Odin Teatret, la compagnia teatrale di ricerca che, sotto la guida di Eugenio Barba, ha cambiato le coordinate dello spettacolo del secondo Novecento alimentando il proprio alfabeto attraverso le culture sceniche del mondo. Ed è dalle più diverse latitudini del pianeta – Kenia, Bali, Brasile, India, e anche Europa – che arrivano nella città di Holstebro squadre di bambini, ragazzi e artisti chiamati a dare energia con acrobazie, musiche e voci a un evento corale, sotto lo sguardo impetuoso del regista dai piedi scalzi e dai capelli bianchi. L'Odin Teatret non è solo una compagnia, è una comunità allargata e atemporale, è flusso visionario e quotidianità irriducibile, è un intrico di umanità selvatiche di cui questo film scruta con tenerezza la costanza, le intuizioni, i paradossi e gli orizzonti. Attori che sono anche muratori-sarti-organizzatori, un sindaco postino-intellettuale, una fattoria prestata al teatro e un regista saldatore-boscaiolo hanno dato vita nel corso di mezzo secolo a un sodalizio tra visione politica e valore universale dell'arte. La preparazione di questa festa – che innesta ritmi tribali e classicità occidentali nella divertente ricerca di una lingua comune – invoca la possibilità del teatro di miscelare cielo e terra, tra falò rigenerativi e alberi che volano.
>>
>> Guarda il trailer e l'evento su facebook
>>
>>
>> * calendario delle proiezioni:
>>>
>>> Venerdì 29 Gennaio:
>>> ore 19.00 - CINEMA KOMUNISTO di Mila Turajlic (100 min)
>>> ore 21.00 -  IL PAESE DOVE GLI ALBERI VOLANO di Davide Barletti e Jacopo Quadri (77 min)
>>>
>>> Sabato 30 Gennaio:
>>> ore 21.30 - IL PAESE DOVE GLI ALBERI VOLANO di Davide Barletti e Jacopo Quadri (77 min)
>>>
>>> Domenica 31 Gennaio:
>>> ore 17.00 - CINEMA KOMUNISTO di Mila Turajlic (100 min)
>>> ore 19.00 - IL PAESE DOVE GLI ALBERI VOLANO di Davide Barletti e Jacopo Quadri (77 min)
>>> ore 21.00 - STORIE DI CAVALLI E DI UOMINI di Benedickt Erlingsson (81 min)
>>>
>>> Lunedì 1 Febbraio:
>>> ore 19.00 - STORIE DI CAVALLI E DI UOMINI di Benedickt Erlingsson (81 min)
>>> ore 21.00 – IL PAESE DOVE GLI ALBERI VOLANO di Davide Barletti e Jacopo Quadri (77 min)
>>>
>>> Mercoledì 3 Febbraio:
>>> ore 19.00 - CINEMA KOMUNISTO di Mila Turajlic (100 min)
>>> ore 21.00 - IL PAESE DOVE GLI ALBERI VOLANO di Davide Barletti e Jacopo Quadri (77 min)
>>>
>>>
>>>
>> Ingresso 5€ (dal secondo biglietto nella stessa giornata ingresso 2,50 €) con tessera associativa Apollo 11
>> (la tessera annuale costa 8 € ed è pagabile in 4 rate trimestrali da 2 € ciascuna o in 8 rate mensili da 1€ ciascuna)
>>
>>
>> Seguici su Facebook per avere le informazioni aggiornate sulla programmazione
>>
>> Apollo 11
>>
>> Piccolo Apollo
>>
>> e su Twitter