[Hackmeeting] Social network distribuiti - inviti e feedback…

Delete this message

Reply to this message
Author: ɣęƈƞą
Date:  
To: hackmeeting
Subject: [Hackmeeting] Social network distribuiti - inviti e feedback esterni
ora sto lavorando con la persona sottocitata, quindi mi son permesso di
contattarla e chiederle:

1) qual'è lo stato di lorea/n-1 ?
2) friendi.ca e diaspora* possono essere più interessanti ?
3) ci saresti as hackmeeting o ti potrebbe interessare ?

secondo me, c'è da fare una piccola riflessione ponderata se, il tema dei
social network sicuri, vuole essere un tema centrale di hackmeeting e se
c'è la volontà, da parte degli hacklab, di tirar su nodi. Fare innovazione
(o anche solo comprensione) del fenomeno è troppo costoso per approciarlo
con un pomeriggio di analisi e con un talk ad hackmeeting. ma c'è la
volontà o le risorse ?

commenti inline sotto:

2015-03-06 7:42 GMT-05:00 Jaromil <jaromil@???>:


>
> da quel che ho capito, esperienza utile per ogni compagn* che si butta
> nell'avventura di sviluppare cose del genere, una delle dinamiche che ha
> contribuito a far sgonfiare il progetto ed allontanare gli sviluppatori
> e' stato il discorso sulla generazione di reddito e sostenibilita'.
>


io non sapevo, e devo ancora legger i link ricevuti, che sono:

(http://www.coredem.info/IMG/pdf/pass11_an-2.pdf article page 165
+ conference at unlike us about pitfalls of developing social media
alternatives (https://vimeo.com/39257151) which is based in lorea
experience totally



> alcune persone (secondo me piu' mature) hanno provato ad articolarla ed
> a pianificare possibili sbocchi di auto-reddito che avrebbero potuto
> sostenere chi lavorava al software, altri "duri e puri" (maddeche') si
> sono opposti alla cosa e con fare molto idealista han deciso che non si
> poteva gettare alcuna base economica per il progetto, facendo cagnara
> contro chi nella loro opinione voleva "professionalizzare" l'iniziativa
>


non dico per forza che si devono trovare fondi, per trasformare un
esperimento in un prodotto, ma di certo se non c'è un tema di lavoro che,
svegiandosi alla mattina abbia altro da fare che non sia migliorare il
prodotto ed ascoltare gli utenti, non si esce dallo stadio prototipale.
aggiungici pure che i competitor diretti sono per buona percentuale dei
padroni di internet :)


questo comunque e' uno mio sguardo dall'interno e molto succinto, potrei
> sbagliarmi e potrei anche aver distorto delle interpretazioni, magari
> qualche compagn* spagnolo sa dirci di piu'. SpiderAlex e' una figura
> centrale nel processo, molto molto in gamba, magari visitasse
> l'hackmeeting! se avesse il tempo, proporrei pure di pagarle il
> biglietto
>
>

Dice che le piacerebbe e i giorni prima *dovrebbe essere* a lavorare con
altre persone dall'italia, quindi magari è anche più facile.

Il punto è "perchè ?" che interesse c'è sul tema ? sperimentale o con dei
goal concreti ?