[Forumlucca] L'incontro nazionale di "GENUINO CLANDESTINO"

Delete this message

Reply to this message
Author: Aldo Zanchetta
Date:  
To: forumlucca, forumvalleserchio, 'Gas lucca-mattaccio'
Subject: [Forumlucca] L'incontro nazionale di "GENUINO CLANDESTINO"
INCONTRO NAZIONALE DI GENUINO CLANDESTINO

ROMA – FORTE PRENESTINO

16-17-18 maggio



Il 16-17-18 maggio si è tenuta a Roma, al Centro sociale CSOA con sede nel
Forte Prenestino, l’assemblea annuale di Genuino Clandestino, la rete di
comunità in lotta per l'autodeterminazione alimentare, che con la campagna
"Terra bene comune" difende il suolo da pratiche agricole dannose e grandi
opere con fatica, sudore e passione. Erano presenti i rappresentanti di
circa 200 realtà locali che il sabato hanno discusso in sette tavoli di
lavoro tematiche fondamentali per l’affermazione di un movimento di grande
respiro che restituisca alla vita contadina la sua vera natura. La domenica
mattina si è invece tenuta una assemblea pubblica sul tema “Mangiare nella
crisi”.

Abbiamo voluto essere presenti almeno il sabato per renderci meglio conto
della consistenza e della varietà di esperienze che il movimento raccoglie e
siamo stati impressionato dalla qualità degli interventi e dall’attenzione
con cui i partecipanti ai tavoli hanno ascoltato e partecipato al dibattito.
Come già al Campeggio dell’Amiata della scorsa estate abbiamo avuto la
sensazione che si va affermando, nel mondo in basso, un nuovo modo di
pensare e di agire. Qui era presente gente per la quale il ritorno alla
terra ha significato una scelta di vita autonoma e responsabile,anche se
certo non facile.

Storie molto diverse fra loro quelle raccontate al tavolo cui ho
partecipato: “Costruire Comunità: riappropriarsi e rideterminare i
territori”. E’ stato coinvolgente sentire raccontare le lotte, condotte in
modo diverso le une dalle altre a seconda della specifica situazione in cui
si sono svolte, e con determinazione unita alla volontà di collegarsi al
territorio e ai suoi abitanti. Da tutte traspariva la volontà di prendere le
distanze da un mondo sempre meno responsabile verso le altre persone e verso
la madre natura per affermare nuovi paradigmi di convivenza. Sarà
interessante leggere le relazioni dei vari tavoli quando saranno disponibili
mentre sotto potete trovare i documenti preparatori alla discussione.

Aldo e Brunella

I TAVOLI TEMATICI DEL SABATO (da genuinoclandestino.noblogs.org)

1. Terra Bene Comune: alleanze e sinergie tra le lotte in campagna e quelle
in città (scarica il pdf)
<http://genuinoclandestino.noblogs.org/files/2014/04/Terra-Bene-Comune-allen
aze-e-sinergie-tra-le-lotte-in-campagna-e-quelle-in-città.pdf>

2. Costruire Comunità: riappropriarsi e rideterminare i territori (scarica
il pdf
<http://genuinoclandestino.noblogs.org/files/2014/04/costruire-comunita_riap
propriarsi-e-rideterminare-i-territori.pdf> )

3. L’agricoltura e le minacce globali: dai Regolamenti Europei ai Trattati
di libero scambio EU/US (TTIP) all’EXPO 2015 (scarica il pdf
<http://genuinoclandestino.noblogs.org/files/2014/04/Agricoltura-e-minacce-g
lobali_dai-TTIP-a-EXPO-2015.pdf> )

4. La compatibilità del contadino oggi: vecchie e nuove resistenze (scarica
il pdf)
<http://genuinoclandestino.noblogs.org/files/2014/04/La-compatibilità-del-co
ntadino-oggi-vecchie-e-nuove-resistenze.pdf>

5. OGM: tutela biodiversita e sovranità alimentare (scarica il pdf
<http://genuinoclandestino.noblogs.org/files/2014/04/OGM-tutela-biodiversita
-e-sovranita-alimentare1.pdf> )

6. Il lavoro bracciantile ed il caporalato in agricoltura (scarica il pdf)
<http://genuinoclandestino.noblogs.org/files/2014/04/Lavoro-bracciantile-e-c
aporalato-in-agricoltura.pdf>

7. L’allevamento: una sfida di compatibilità economica per un cibo sano
(scarica il pdf)
<http://genuinoclandestino.noblogs.org/files/2014/04/Allevamento-una-sfida-d
i-compatibilità-economica-per-un-cibo-sano.pdf>