Re: [Hackmeeting] Iniziativa di ieri a Milano: INDecent Euro…

Delete this message

Reply to this message
Author: rand0m@autistici.org
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Iniziativa di ieri a Milano: INDecent European Complete Techno-Surveillance

On 01/02/2014 22:06, Fabio Pietrosanti (naif) wrote:
> Sono 14.8 milioni di euro e non 14 miliardi stando alle fonti ufficiali
> http://ec.europa.eu/enterprise/policies/security/indect/index_en.htm .

Scusami naif stiamo parlando di fonti ufficiali ,quindi non sappiamo
in realtà quanto abbiamo speso ,inoltre questo può essere solo l'inizio.
> Leggendone un pò si tratta di un insieme di piccoli progetti di pura
> ricerca, senza background di politiche di sicurezza volte alla
> attuazione di alcun tipo di "macro sistema di tecnocontrollo".

di sicuro non ne che ci avvertono prima :D
> Penso inoltre *peccato che non ci siano università italiane* che
> partecipano a iniziative impostate INDECT.

coinvolgere le università darebbe un'altra immagine della faccenda....
> Così lo stato italiano continuerà a comprare tecnologie proprietarie da
> finmeccanica anzichè finanziare la ricerca scientifica in questi ambiti.
>
> Se la ricerca in questi ambiti è "pubblica" allora lo sono anche i
> "concern", le misure correttive di privacy e i meccanismi di
> check-and-balance necessari.
> Se la ricerca invece è "privata", ovvero finanzata da commesse interne
> fra clienti captive (interno->finmeccanica per esempio) allora questi
> aspetti vengono meno.

+1 ,non sappiamo i veri scopi di quell'iniziativa e allora ieri è stato
un giusto momento per dare
risalto al progetto indect e nel caso agire in tempo .....
> In sintesi, ben vengano progetti in questi ambiti con approcci simili a
> INDECT.
>
> E spero che l'italia inizi a operare con i partner europei sulla ricerca
> sulla sicurezza in modo "pubblico" tramite le università anzichè in modo
> "privato" tramite l'industria della sicurezza dello stato (che è poi
> spesso coinvolta in scandali di corruzione).
>

per operare con partner europei, dovremmo prima cambiare il modo di
pensare,agire di alcuni italiani (vorrei evitare fraintendimenti ,ma in
questa situazione ci siamo
perchè molti italiani continuano a votare sempre i soliti noti !!!)
io sono nuovo della lista quindi non ho sicuramente il quadro completo
della situazione/aria che tira ,ma credo che l'iniziativa di ieri non
sia stata completamente sbagliata.

ciao, Rand0m