[Intergas] Fwd: Appello al governo italiano perché stacchi l…

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessandra Cangemi
Date:  
To: clnsm, milanocittaperta, primomarzomilano, intergas, scendiamoincampo, basta.esclusione, dscuola_el, babygas
Subject: [Intergas] Fwd: Appello al governo italiano perché stacchi la spina al dittatore eritreo Isayas
Un appello che sarebbe molto importante firmare e far circolare,
secondo me
ciao
Sandra

Inizio messaggio inoltrato:

> Da: "giovannimarco.cavallarin@???"
> <giovannimarco.cavallarin@???>
> Data: 15 aprile 2011 16:18:17 GMT+02:00
> A: sandra.cangemi@???
> Oggetto: Appello al governo italiano perché stacchi la spina al
> dittatore eritreo Isayas
>
> Inoltro quanto segue per sostenere questa iniziativa che chiede che
> il governo italiano sospenda le relazioni con la dittatura eritrea.
> Il fatto che in Eritrea non siano ancora scoppiati moti popolari di
> rivolta dimostra quanto dura e feroce sia la repressione.
> Il sostegno che il governo italiano ha offerto e continua a offrire
> al dittatore Afwerki e alla sua cricca rinforza e legittima quel
> regime da cui decine di migliaia di persone fuggono, pur
> consapevoli di rischiare la vita nel deserto e nel mare.
> Nel documento allegato maggiori dettagli.
> Spero che in molti aderiate all'appello.
> marco cavallarin
> Salve,
> vi scrivo a nome del Comitato per la solidarietà con i popoli del
> nord Africa. In questi giorni innumerevoli sono le testimonianze
> non solo delle coraggiose rivolte contro le dittature installate da
> decenni nel nord Africa e Medio Oriente ma anche di luoghi in cui
> le rivolte non sono per il momento possibili a causa del pugno di
> ferro delle dittature ancora al potere. L’Eritrea è uno di questi
> luoghi e non a caso ormai non passa giorno che decine, se non
> centinaia, di corpi annegati di giovani eritrei in fuga dalle
> drammatiche circostanze del proprio paese riempiono le onde e le
> spiagge del mediterraneo e di conseguenza i nostri mass media. Non
> possiamo fare finta di non vedere e non possiamo tacere su questa
> tragedia. Per portare all’attenzione dell’Italia gli elementi
> che compongono questo dramma e per stimolare il governo italiano a
> rescindere i trattati con il più sanguinario dittatore d’Africa
> stiamo facendo circolare un appello, qui in allegato, che spero
> pubblicherete e aiuterete a diffondere. L’appello è disponibile
> in molte lingue e se vi occorresse in qualche altra lingua fatecelo
> sapere. Nell’Appello troverete i nostri recapiti telefonici. Il
> mio indirizzo mail è piccolop@???
> <mailto:piccolop@mindspring.com>. Vi ringraziamo in anticipo per
> l’attenzione e restiamo in attesa di un vostro gentile riscontro.
> cordiali saluti
> Pina Piccolo
> <http://www.petizionionline.it/petizione/petizione-urgente-per-la-
> rescissione-dei-trattati-tra-italia-e-iseyas-afewerki-dittatore-
> delleritrea/3855>
>
> Marco Cavallarin
> giovannimarco.cavallarin@???
> _________________
> Chi riceve in più copie la mia mail, me lo segnali. Non voglio
> invadere le caselle postali.
> Mi scuso se a qualcuno la spedizione delle mie e-mail è
> indesiderata. Gli indirizzi dei miei destinatari sono da me
> custoditi, trattati nel rispetto della normativa, e in nessun caso
> ceduti a terzi. Chi non vuole ricevere mie e-mail, mi dica di
> cancellare il suo indirizzo. Grazie per l'attenzione.