Re: [Hackmeeting] affanculo tutte le vostre pare del cazzo

Delete this message

Reply to this message
Author: NullPointer
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] affanculo tutte le vostre pare del cazzo
Lele wrote:
> bomboclat ha scritto:
>> [...]
>> +AUTISMO
>> :)
> [...]
> Detto questo (e senza trolleggiare ne alzare flame) noto anche io che
> effettivamente gli argomenti tecnici usciti *per ora* quest'anno sono
> pochi, soprattutto in confronto ai *NOBILISSIMI* tentativi di
> perfezionismo eco/bio/socio/culturale del meeting stesso..
> + AUTISMO (senza dimenticare in quale mondo viviamo)
>
> Il senso è che ognuno si specializzi in quello che è di suo
> gradimento/competenza... che i coder si specializzino su quello, gli
> h0axer preparino la bufala e gli ecologisti si buttino su aspetti
> meno tecnologici..


Concordo con quanto dice Lele, nel senso che ho notato che anche io un
diffuso allontanamento (mio e di chi mi sta intorno) dalle tematiche
piu' prettametne legate all'informatica ed alle telecomunicazioni e
dirette implicazioni sociali/etiche/politiche etc.
Sara' perche' da passione si e' trasformata per molti in lavoro, sara'
per i contatti costruiti nel tempo con altre situazioni di attivismo
altrettanto meritevoli di impegno, sara' per stanchezza o necessita' di
diversivo, per il nuovo scenario politico o per altro, ma il "nostro"
movimento sembra perdere lentamente forza.

Credo quindi bisogni ravvivare dall'interno la situazione, confrontarci
di piu' su cio' che ci compete e di cui abbiamo sempre parlato,
riprendendo anche il lavoro di divulgazione e sensibilizzazione sulle
"vecchie" tematiche - perche' se non lo facciamo noi, non lo fa nessuno.
Lasciamo che gli ambientalisti sensibilizzino e si confrontino
sull'ecologia, i pacifisti sulla guerra, gli artisti sulle commons etc,
partecipando, studiando e comprendendo, ma rendendoci conto che abbiamo
meno competenze di loro nei loro campi (e che loro hanno meno competenze
di noi nel nostro), quindi se investiamo troppe energie in altro,
molliamo i nostri percorsi che si interromperanno... Diamoci da fare
perché questo non avvenga e per garantire continuità ai nostri discorsi.

Questo per dire che "metabolismi" e' un ottimo tema aggregante per il
prossimo hackmeeting, ma l'ecologia non dovrebbe diventare il tema
dominante fino a sconfinare nell'ingombrante.
In quest'ottica, purche' ci sia molta
informatica-critica/autismo/smanettamento, ci vedo benissimo anche una
nutrita serie di speech e dibattiti a tema, tecnici (si parlava di
livello tecnico superiore a quello della divulgazione scientifica) e
tenuti da invitati competenti, che sarebbero un utile aggiornamento per
chi di noi ha voglia di approfondire le tematiche
ecologiche/energetiche/di decrescita/blabla da un punto di vista molto
tecnico: parecchi di noi hanno le basi per comprendere discorsi di
questo genere sostenuti da formule, reazioni chimiche, bilanci
energetici, o anche articoli di legge alla mano, e spesso all'interno di
questi movimenti non si ha l'opportunita' di approfondire le motivazioni
di alcune scelte, proteste, "slogan". Rientra perfettamente nella
mentalita' hacker: "smonto, *capisco*, mi faccio la mia idea, vado
oltre" (BTW per lele questi aspetti sono altrettanto tecnologici, solo
non e' tecnologia basata necessariamente sul silicio, ma e' tecnologia ;))

Vabbe' chiedo scusa anche io per la prolissita' e approfitto per
presentarmi, visto che sono da sempre affine alla comunita'
dell'hackmeeting ma mi sono iscritto a questa lista solo 2 giorni fa.
Per chi c'era al pre-hack sono quello che ha portato il cibo :D

ciao,


giorgio

--
NullPointer || GnuPG/PGP Key-Id: 0x343B22E6