[Forumumbri] Programma Forum per l'acqua - aggiornato

Delete this message

Reply to this message
Author: elisabetta63\@libero\.it
Date:  
To: forum umbri
Subject: [Forumumbri] Programma Forum per l'acqua - aggiornato
Vi rigiro il programma del forum per l'acqua aggiornato. Come potete notare sabato è previsto un intervento del portavoce del Rio Fergia che porterà la testimonianza della lotta che il comitato stà portando avanti sul territorio di Gualdo Tadino e Nocera Umbra
Ciao ciao
eli

1° FORUM DEI
MOVIMENTI PER L'ACQUA

        ROMA 10 - 11 - 12 MARZO


AULA CONSILIARE DEL
MUNICIPIO XV VIA MAZZACURATI 73-75



PROGRAMMA SEMINARI


VENERDI' 10


Ore 17.00

The e proiezioni video no stop


Ore 17.15

SALUTI DELLE
AUTORITA' OSPITANTI


Ore 17.30

CONVEGNO D'APERTURA:

L'acqua elemento
di pace, di solidarietà e di alleanze fra i popoli

Con:
Riccardo
Petrella (Presidente Acquedotto Pugliese)
Santiago Arconada (Mesa
Tecnica de Agua, Venezuela)
Elaabadila Chbihana Maaelaynine
(Ricercatore, Marocco)
Renato Di Nicola (Abruzzo Social Forum)
Giuseppe
De Marzo (A Sud)
Luca Martinelli (Manitese)
Massimo Moretuzzo (Comitato
Italiano Contratto Mondiale per l'Acqua)
Pablo de Paola (Coordinamento
acqua pubblica Lazio)


Ore 20.00

Proiezione documentario "L'Acqua
invisibile"
di Andrea Palladino e Astrid Lima sugli interessi Suez a
Manaus


SABATO 11


Ore 9.30

La mercificazione dell'acqua nel più
ampio contesto delle
politiche liberiste di privatizzazione dei beni
comuni e servizi
pubblici a livello globale, nazionale e locale

Con
Alex Zanotelli (Padre Comboniano)
Marco Bersani (Attac Italia)
Emilio
Molinari (Presidente Comitato italiano Contratto mondiale
per l'acqua)
Walter Mancini (Forum Ambientalista)
Giancarlo Podda (Segretario
Generale FpCgil)


Ore 11

La gestione comune dell'acqua, tra tutela
della risorsa e
pianificazione del territorio

Con:
Paola Bottoni
(Istituto Superiore Sanità)
Andrea Agapito Ludovici (WWF)
Roberto
Mazza (idrogeologo, Università Roma Tre)
Federico Petri (ingegnere
idraulico, Università di Firenze -
Manitese)


Ore 12.15

SALA A

Uso
consumo e spreco della risorsa acqua, tra critica del modello
di
sviluppo e proposte di un'economia altra

Con:
Giovanna Ricoveri
(Rivista Capitalismo, natura e società)
Giorgio Nebbia (Emerito Docente
di Merceologia all'Università di
Bari)
Riccardo Rifici (Circolo
Sinistra Europea - Ambiente, Territorio,
Beni Comuni)
Ciro Pesacane
(Forum Ambientalista)

SALA B

La truffa delle acqua minerali,
ripubblicizzare le sorgenti,
cambiare i consumi

Con:
Roberto Fumagalli
(Circolo ambiente Ilaria Alpi)
Paolo Rizzi (Campagna Acque Minerali)
Alessandro Petruzzi (Portavoce del Comitato Rio Fergia, Umbria)
Caterina Santinon (Comitato Veneto per l'Acqua)


Ore
14.00

Governo
pubblico dell'acqua: dall'in house oltre l'in house, per
il superamento
della S.p.A.

Con
Marco Manunta (Magistrato tribunale Milano)
Felice
Casucci (Direttore Dipartimento Politiche Sociali,
Università del
Sannio)
Rosario Lembo (Segretario Comitato Italiano Contratto Mondiale
dell'Acqua)
Mario Santostasi (Rivista "Quale Stato")


Ore 15.45

Politiche fiscali e sistemi di finanziamento del governo pubblico
dell'acqua

Con:
Tommaso Fattori (Tavolo Toscano dell'acqua)
Riccardo
Petrella (Acquedotto Pugliese)
Kristian Franzil (Consigliere Regionale
Friuli)


Ore 17.00

Governo partecipato dell'acqua: ruolo dei
lavoratori e dei
cittadini, delle rappresentanze elettive e sociali

Con:
Margherita Ciervo (Osservatorio Sud, Bari)
Santiago Arconada (Mesa
Tecnica de Agua)
Francesco Lovascio (Lavoratore Asa, Livorno)
Corrado
Di Sante (Abruzzo Social Forum)
Sandro Morelli (Direttore "Quale
Stato")


Ore 18.30

PRESENTAZIONE LIBRI

"Il Pubblico, il privato e i
perdenti" a cura di Manitese

"Trionfi, lotte, sogni. Acqua per un
modello pubblico di
gestione" a cura di Trasnational Institute

"Ri-
pubblicizzare l'acqua" a cura di autori vari


DOMENICA 12


Ore 9.30

I poteri sull'acqua: finanziarizzazione di un bene comune, tra
multiutilities e grandi corporations

Con:
Marco Emanuele (Responsabile
Enti Locali Comitato Italiano del
Contratto Mondiale per l'acqua)
Sara
Vegni (Attac Italia)
Guglielmo Ragozzino (Il Manifesto)


0re 11.00

Le
resistenze alla privatizzazione: dinamiche di lotta ed
esperienze dei
movimenti per la ripubblicizzazione dell'acqua

Con:
Fabrizio Consalvi
(Comitato provinciale difesa acqua pubblica di
Latina)
Michele Staiano
(Coordinamento dei Comitati di Napoli e Caserta)
Roberto Renai (Tavolo
Toscano per l'acqua)
Chiara Rizzi (Abruzzo social forum)


Ore 14.15

Assemblea plenaria conclusiva: verso una legge nazionale di
iniziativa
popolare per la ripubblicizzazione dell'acqua


WORKSHOP AUTOGESTITI:


SABATO

Ore 16.00

Il mare in Italia, tra valore sociale e tutela
ambientale

Interventi di:
Renato Grimaldi (Circolo della Sinistra
Europea - Ambiente,
Territorio, Beni Comuni)
Irene Di Girolamo (Circolo
della Sinistra Europea - Ambiente,
Territorio, Beni Comuni)
Stefano
Donati (Direttivo Legambiente)


DOMENICA

Ore 11.00

Il cibo non è una
merce, l'acqua è un bene comune. Le proposte
del movimento contadino
per la sovranità alimentare per l'uso
sociale dell'acqua.

A cura di
Foro Contadino-Altragricoltura



Per info: http://www.acquabenecomune.
org



--
Francesco        <segreteria@???>
  _   __
(o)-/ / A    Per
info e adesioni:
    / /  T    web -->    http://www.attac.it
   / /   T
mail--> <segreteria@???>
  / / _  A        <adesioni@???>
/_/-(o)
C    tel -->    (+39)06.681.362.25




Moderiamoci: no reply alla lista,
messaggi personali alle persone, no flames. Gli attachment sono stati
disabilitati.
Tutti possono iscriversi e intervenire nella mailing
list.
Puo' essere utile che chi scrive segnali a quale forum locale sta
partecipando.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una
mail all'indirizzo:
fori-sociali-unsubscribe@???


Link
utili di Yahoo! Gruppi

<*> Per andare all'homepage del gruppo vai
alla pagina:
    http://it.groups.yahoo.com/group/fori-sociali/


<*>
Per annullare l'iscrizione al gruppo scrivi a:
    fori-sociali-
unsubscribe@???


<*> L'utilizzo da parte tua di Yahoo!
Gruppi è soggetto alle:
    http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html