[Lecce-sf] Inoltro: appuntamenti Vendola 31 marzo

Delete this message

Reply to this message
Author: alessandro presicce
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Inoltro: appuntamenti Vendola 31 marzo



Iniziative di giovedì 31 marzo

1)     Matino ore 9,30 incontro con l'industria "Melting Pot" presso la zona industriale;
2)     Casarano ore 10,15 con l'industria "Mita" presso la zona industriale;
3)     Tricase ore 11 comizio elettorale in piazza Pisanelli;
4)     Parabita ore 11,45 comizio elettorale in piazza Ferrari;
5)     Scorrano ore 12,30 comizio elettorale  in piazza Vittorio Emanuele;
6)     Lequile ore 16,15 comizio elettorale in piazza  San Vito;
7)     Copertino ore 16,45 comizio elettorale in Piazza del Popolo;
8)     Carmiano ore 17,30 comizio elettorale in piazza Assunta;
9)     Novoli ore 18 comizio elettorale in Piazza Regina Margherita; 
10) Racale ore 20,30 comizio elettorale in piazza  San Sebastiano;
11) Matino ore 21,15 comizio elettorale in via SS Annunziata;
12) Gallipoli ore 22 comizio elettorale nell'area portuale (vedi sotto);


In 120 ore

Una Puglia migliore





UN GRANDE EVENTO INDIMENTICABILE.

La chiusura della campagna elettorale di Nichi Vendola costituirà un evento indimenticabile per la nostra regione. Una manifestazione composta da una lunga maratona artistica di 120 ore e vedrà la partecipazione di oltre 600 tra gruppi e artisti che si avvicenderanno su di un palco ideale dislocato nelle sei province.



La manifestazione è il contributo che il coordinamento "Artisti per Nichi" ha prodotto in oltre un mese di lavoro, chiamando a raccolta le migliori creatività, per supportare la candidatura di Nichi Vendola alla presidenza della Regione Puglia.



Un impegno profuso dai nostri artisti locali che ha trasformato questa volontà in un evento dalle caratteristiche nazionali, raccogliendo la spontanea adesione di numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura, del cinema, della letteratura, dell'arte e della musica. Personaggi come Michele Santoro, Don Ciotti, Sergio Rubini, Alessandro Piva, Daniele Silvestri, Samuele Bersani, Franz Di Cioccio (PFM), Luca Morino (Mau Mau), Piotta, Teresa De Sio, Paolo Rossi, Serena Dandini, Otello Profazio, Dario Vergassola, Stefano Benni, Davide Riondino, Matteo Salvatore e tanti altri ancora e poi gruppi come Tiromancino, Bandabardò, Negramaro, Africa Unite, Folkabbestia, Sud Sound System, Cantori di Carpino, Radiodervish.



Molte altre ancora sono le adesioni che ogni giorno continuano a pervenire. Un sostegno gratuito ad una kermesse memorabile, una maratona lunga 120 ore, forse, molto più importante dello stesso Primo Maggio Romano. 120 ore di campagna elettorale, scandite da uno straordinario momento di condivisione e progettazione politica, artistica e culturale proiettata verso la costruzione di una Puglia migliore.





PROGRAMMA

La maratona "In 120 ore - una Puglia migliore" sarà inaugurata a partire dalle h. 00:00 del 28 marzo presso lo Zenzero di Bari. A dare il "LA" ci saranno le "Bande d'ottoni", un ensemble di ottoni del nord Italia (Banda Roncati di Bologna, Banda degli ottoni a scoppio di Milano, Titubanda di Roma, Fiati sprecati di Firenze) coordinato dai pugliesi Municipale Balcanica. A seguire e fino al mattino successivo ci saranno le selezioni dei dj e vj pugliesi che animeranno il dancefloor.



Il testimone di questa giornata sarà portato dalla "Banda di ottoni" alla Masseria Feliciolla di Taranto, per la Pasquetta dove a partire dalla mattina sono previsti concerti, dance hall, performance teatrali, installazioni artistiche, video che continueranno per tutto il corso della giornata. Sempre nella serata del 28 presso l'associazione culturale "Wabi-Sabi" di Bari s'inaugurerà una mostra multicodice di tutti gli interventi artistici finora raccolti a sostegno di questa campagna elettorale, in particolare saranno proiettati tutti i video prodotti per l'occasione dai registi.



Il 29 Marzo partirà, presso il Circolo Arci "Agorà" di Bari, "Musica resistente": una kermesse musicale con uno spazio-palco aperto ai musicisti che si misureranno nella performance, presentando la loro versione della canzone popolare "Abbasc'a la marine". 50 ore no stop senza nessun filtro circa le più diverse interpretazioni e divagazioni espressive, un unico lungo momento di aggregazione artistica, sociale e politica. In contemporanea, le "bande d'ottoni" continueranno ad animare le piazze pugliesi in questo countdown elettorale a bordo di un "London Bus" che farà tappa nelle città di Barletta, Trani ed Andria, dal mattino sino a sera per raggiungere il palco di Barletta.



La festa musicale proseguirà il 30 Marzo a Brindisi e Foggia, il 31 Marzo a Gallipoli ed infine il concerto che segnerà la chiusura della campagna elettorale il 1° Aprile a Bari. Durante il concerto finale si terrà la mostra "La centrale del latte". Un progetto focalizzato su di un luogo barese, scelto come l'emblema del valore culturale di alcune architetture industriali dimesse in Puglia che potrebbero essere restituite alla comunità per ospitare spazi di produzione e promozione culturale.



Per Info: ArtistixNichi - 080/5533307 - 329/8778261

artisti@??? - www.nichivendola.it





In 120 ore

Una Puglia migliore





Lunedì 28 marzo

Masseria Feliciolla

Taranto

Pseudofonia; Daniele Di Maglie; Torpedo; Municipale Balcanica; Zigana Mama; Bisca; Negramaro; Demotica Orkestar; Il Kif; Ratoblanco; Sisma Sound; Riserva Moac; Tarantattak; Skapcrrat



Martedì 29 marzo

Piazza Marina

Barletta

Canto General; Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli - Anonima GR; Punkreas; Yo Yo Mundi; Bisca; Chop Chop Band; Radiodervish; Tiromancino; Orient Express; Ablepsia; Diazepam



Mercoledì 30 marzo

Piazza Cavour

Foggia

Africa Unite; Pseudofonia; Zigana Mama; Vladimir Luxuria; Mimmo Cavallo; Chop Chop Band; Yo Yo Mundi; Parto delle Nuvole Pesanti; O'Zulù; Suoni Mudù; Radio Londra; Nidi d'Arac



Mercoledì 30 marzo

Piazza mercato

Brindisi

Matteo Salvatore; Tonino Zurlo; Cantori di Carpino; Teresa De Sio; Otello Profazio; Antonio Infantino; Mamaroots; Folkabbestia; Largo Criminale; Bandabardò; Radicanto; Oisin; Mino Lacirignola Group; Riferimenti Folk; Franz Di Cioccio (PFM); Dopolavoroferroviario



Giovedì 31 marzo

Area Portuale

Gallipoli

Sud Sound System; Michele Santoro; Officina Zoè; Aramirè; Mascarimirì; Cucuwawa; Aracne Mediterranea; Africa Unite; Suoni Mudù; Tormento; Zina; Après la Classe; I musicisti dell'Albania Hotel; Opa Cupa; Luca Morino (Mau Mau)



Venerdì 1 aprile

Piazza Ferrarese

Bari

Serena Dandini; Daniele Di Maglie; Teresa De sio; Folkabbestia; Faraualla; Radicanto; Dario Vergassola; Alix; Municipale Balcanica; Canto General; Radiodervish; Tètes de Bois; Gilson Silveira & Bandita band; 70123; Ziringaglia; Piotta; Luca Morino (Mau Mau); Carmela Vincenti; Romanhife; Lady B; Il kif; Skill; 70123





Queste giornate vedranno l'elenco degli artisti crescere visto il susseguirsi continuo di adesioni spontanee alla manifestazione che ogni giorno arrivano.


-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumlecce/attachments/20050329/b9569d3e/attachment.htm