[Cpt] 15 luglio modena

Delete this message

Reply to this message
Author: goretta
Date:  
Subject: [Cpt] 15 luglio modena
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0039_01C34DED.CCD1DF40
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Qui di seguito il comunicato che il gruppo immigrazione del forum =
sociale di Modena ha inviato alla stampa locale.
(piccola menzione sul Resto del Carlino, nulla sulla gazzetta)
Allego un articolo della Gazzetta, sempre dello stesso giorno.
Se pensate che possa servire continuer=F2 a spedire gli articoli su =
Modena, anche se non sempre in tempo reale (per es. mi manca quello del =
16 luglio, che passer=F2 lunedi); cos=EC chi raccoglie i dati pu=F2 =
avere sottomano una sorta di dossier su ogni citt=E0 con cpt.
Se pensate che sia inutile e che magari intaso la posta vi pregherei di =
dirlo, cos=EC magari li raccolgo per conto mio e ve li passo "una =
tantum". Colgo l'occasione per dirvi che abbiamo in programma una visita =
al CPT per il 25 luglio mattina, con Titti De Simone e (spero) anche =
Katia Zanotti. Il 25 sera se ne parler=E0 alla festa di Liberazione; il =
30 luglio faremo un piccolo presidio informativo di sera in un bel parco =
di Modena, proiettando il film di S. Mencherini, presentando il nostro =
materiale e, speriamo, una sana discussione pubblica.
Abbracci a tutti.
Goretta

Forum sociale di Modena.

Comunicato stampa del 15.7.2003

--, LA NEGAZIONE DELLA SICUREZZA.

Come facciamo ormai da pi=F9 di un anno, ribadiamo per l'ennesima volta =
la nostra totale contrariet=E0 nei confronti di quelle strutture =
detentive per migranti, al limite della legalit=E0 e dell'umanit=E0

, che vanno sotto il nome di Centri di permanenza temporanea. Da anni ci =
opponiamo alla loro costruzione in tutta Europa e ancor di pi=F9 ci =
inorridisce che ne sia stato realizzato uno a Modena, proprio in =
concomitanza con l'applicazione di quelle modifiche alla =
Turco-Napolitano che vanno sotto il nome di legge Bossi-Fini. A pochi =
mesi dall'apertura, tutte le nostre motivazioni hanno preso =
drammaticamente forma e non hanno pi=F9 bisogno di essere spiegate: il =
fallimento, un terrificante boomerang politico per entrambi i poli, =E8 =
sotto gli occhi di tutti. Quasi tutti i giorni il centro =E8 in prima =
pagina per le sue fughe, le rivolte, i danneggiamenti e le violenze. Il =
CPT di S. Anna, oltre ad essere un luogo di detenzione disumano e =
ingiusto, =E8 pericoloso e criminogeno per i migranti, per i cittadini =
indigeni, per gli operatori della sicurezza e gli operatori sociali che =
malauguratamente hanno scelto di collaborarvi. Solo negli ultimi dieci =
giorni, grazie alla presenza del CPT, i cosiddetti comitati per la =
vivibilit=E0 devono fare i conti con tredici nuovi cosiddetti =
clandestini che vagano per le strade: portati a Modena dal CPT, resi =
furiosi dalle condizioni di detenzione e perci=F2 fuggiti, ora pronti a =
delinquere pur di sopravvivere senza dover chiedere aiuto a quella =
autorit=E0 che li ha sbattuti in gabbia per reimpatriarli. Crediamo che =
coloro che si fanno

vanto di avere a cuore la sicurezza dei cittadini dovrebbero avere la =
minima onest=E0 di riconoscere che hanno preso un granchio colossale.

Sulle coste meridionali gli sbarchi aumentano e non sar=E0 lo stupido =
orrore dei CPT a fermarli: solo una economia globale pi=F9 giusta e di =
pace avrebbe questo potere. Per questo motivo e per la sicurezza dei =
residenti di S. Anna e di tutta Modena, ci associamo con calore alla =
proposta, che noi facciamo dal febbraio del 2002, di convertire il CPT =
di via La Marmora in un centro di accoglienza o in una struttura =
residenziale consona all'accettazione e non alla repressione, sottraendo =
se possibile l'edificio ai privati che ne sono proprietari. Altres=EC =
siamo preoccupati per le condizioni di detenzione di coloro che ancora =
non sono riusciti a fuggire, nel timore che la repressione delle =
continue rivolte sfugga di mano alle forze dell'ordine e agli operatori =
delle associazioni incaricate della gestione dei diversi servizi. Per =
questo motivo stiamo preparando una nuova, prossima visita di una =
parlamentare, nella speranza che essa possa avvenire al pi=F9 presto. =
Crediamo che la citt=E0 debba in qualche modo riacquistare una forma di =
controllo su questa struttura che, propriet=E0

di privati che tentavano di operare un guadagno come un altro, =E8 =
diventata per Modena una vera sciagura umana, sociale e politica. =
Perci=F2, fiduciosi che la politica possa ancora esprimere i sentimenti =
sani del tessuto sociale, confidiamo che questo diventi un punto =
centrale e qualificante del dibattito politico che condurr=E0 ai famosi =
accordi del centrosinistra in previsione delle prossime elezioni =
amministrative.

Forum sociale di Modena.


Gazzetta di Modena.
Martedi 15 luglio.
CPT, DOPO LA FUGA PURE LA RIVOLTA: TRE IN MANETTE.
Tre arresti per resistenza e danneggiamenti e 2 agenti feriti al termine =
di una nuova rivolta al CPT, avvenuta ieri pomeriggio. Non si riesce a =
tenere il passo di quanto avviene nella struttura per clandestini dove, =
dopo la fuga domenicale di 4 stranieri, montano le polemiche a =
cominciare da quella sulla finestra usata per allontanarsi: era stata =
segnalata come a rischio dagli agenti, nessuno ha fatto nulla per =
prevenire evasioni. Il questore =E8 dovuto rientrare dalle ferie per =
prendere in mano la situazione.

Partiamo da quanto avvenuto ieri pomeriggio: Intorno alle 15 dal blocco =
6 ( con 10 clandestini) e da quello doppio 4-5 (con 20 ospiti), alcuni =
stranieri hanno iniziato a protestare chiedendo sigarette, gelati e =
condizioni di vita migliori. Proteste che rientrano nella norma per la =
vita della struttura.
Ieri, per=F2, complice il fatto che la struttura =E8 prossima alla =
capienza massima (circa 40 persone), la rivolta =E8 rapidamente =
lievitata in una serie di pesanti danneggiamenti. In preda all'ira gli =
stranieri hanno iniziato a spaccare le porte, hanno infranto i vetri =
blindati che proteggono il televisore, rotto alcuni infissi. Infine =
hanno preso i materassi e li hanno gettati al centro del cortile. Sono =
quindi dovuti intervenire i poliziotti per sedare il tumulto con =
l'ausilio di due pattuglie della volante. Gli agenti sono entrati e, non =
senza fatica, sono riusciti a calmare i pi=F9 esagitati. Tre sono stati =
immobilizzati e messi in stato di arresto.
AUTOLESIONISMO.
Non appena hanno compreso che nel giro di pochi minuti sarebbero finiti =
nel vicino carcere di S. Anna, hanno dato vita ad episodi di =
autolesionismo: con l'uso di lamette e altri oggetti contundenti si sono =
feriti, costringendo gli agenti a trasferirli prima al Pronto Soccorso. =
Qui, a fine turno, si sono recati anche due poliziotti che nella =
colluttazione hanno riportato lievi lesioni. L'episodio di ieri ha avuto =
l'effetto di aumentare, come se non ce ne fosse bisogno, il clima gi=E0 =
abbastanza teso all'interno del CPT. A creare uno stato di fibrillazione =
la fuga di domenica e la punizione, ritenuta ingiusta da tutto il =
personale, inferta dal funzionario del CPT ad un ispettore di turno. =
Tale provvedimento viene letto come un chiaro esempio di voler cercare =
un capro espiatorio nella truppa, mentre secondo i sindacati i veri =
responsabili sono da ricercare ai piani alti e non solo in quelli della =
questura.

SCARICABARILE.
Questo episodio, secondo quanto scritto in un comunicato dal segretario =
provinciale del Siulp, Bruno Fontana, =E8 la parte conclusiva di una =
sorta di "scaricabarile" seguito alle pesanti accuse dell'onorevole =
Isabella Bertolini che, dopo una visita al CPT aveva parlato di =
struttura colabrodo, nata male e organizzata ancora peggio. "E' partita =
la catena di S. Antonio, commenta Fontana, il prefetto prova a scaricare =
la responsabilit=E0 al questore: - se vi sono fughe =E8 perch=E9 il =
personale non vigila a dovere" si =E8 affrettata a dire. E il questore: =
"non =E8 colpa dei miei uomini ma della struttura" salvo poi, in =
privato, scaricare la responsabilit=E0 sui funzionari. E i funzionari?, =
prosegue Fontana, Sotto pressione aumentano ispezioni a sorpresa sulla =
vigilanza. A farne le spese l'ispettore "colpevole2 di aver chiamato in =
aiuto, per sedare una rivolta interna, altrimenti ingestibile, la =
pattuglia di servizio esterno." A questo gioco il Siulp non ci sta e =
rilancia subito chiamando in causa proprio il funzionario del CPT e chi =
sta sopra di lui proprio in relazione all'ultima fuga, quella che =
domenica ha visto 4 stranieri allontanarsi tranquillamente dal CPT.
ALLARME IGNORATO.
Anche in occasione della porta rimasta aperta e della finestra infranta, =
utilizzate per fuggire, in pi=F9 occasioni gli ispettori di turno =
avevano segnalato per iscritto al funzionario addetto, che trattandosi =
di infissi di tipo comune non erano certo in grado di fermare possibili =
tentativi di fuga. Come gi=E0 avvenne a suo tempo, per reti basse e =
condotti di aerazione, non =E8 stato fatto un bel nulla e domenica i =
fuggitivi se ne sono andati proprio da l=E0. Il Siulp si chiede e chiede =
al funzionario: "E adesso? Chi pagher=E0 per queste sottovalutazioni? =
Sar=E0 fatto qualcosa per porre rimedio allo stato di pericolosit=E0 in =
cui versano alcuni moduli abitativi da mettere in sicurezza, come =
segnalato da oltre tre mesi con relazioni di servizio fin qui =
inascoltate o dobbiamo attendere nuovi clamorosi episodi?"
Il Siulp annuncia una protesta. Le risposte forse arriveranno dal =
questore Faraoni che ieri ha deciso di rientrare dalle ferie, per =
valutare di persona e affrontare la situazione al fine di porvi rimedio. =
Anche perch=E9, come detto, il clima al Cpt =E8 molto teso. Quanto alla =
fuga di domenica pare chiarito che tutto =E8 legato alla porta, situata =
nell'ala infermeria, che si affaccia sul cortile interno. L'uscio =E8 =
rimasto socchiuso (forse perch=E9 difettoso) quando l'infermiera =E8 =
rientrata in ambulatorio per prendere delle medicine.
Gli immigrati con un balzo sono saltati attraverso la recinzione che =
delimita i cortili, sono entrati nel corridoio e dopo aver roto la =
finestra sono usciti dal retro, dopo aver scalato l'altra rete.


------=_NextPart_000_0039_01C34DED.CCD1DF40
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2314.1000" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>&nbsp;Qui di seguito il =
comunicato&nbsp; che il=20
gruppo immigrazione del forum sociale di Modena ha inviato alla stampa=20
locale.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>(piccola menzione sul Resto del =
Carlino, nulla=20
sulla gazzetta)<BR>Allego un articolo della Gazzetta, sempre dello =
stesso=20
giorno.<BR>Se pensate che possa servire continuer=F2 a spedire gli =
articoli su=20
Modena, anche se non sempre in tempo reale (per es. mi manca quello del =
16=20
luglio, che passer=F2 lunedi); cos=EC chi raccoglie i dati pu=F2 avere =
sottomano una=20
sorta di dossier su ogni citt=E0 con cpt.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Se pensate che sia inutile e che magari =
intaso la=20
posta vi pregherei di dirlo, cos=EC magari li raccolgo per conto mio e =
ve li passo=20
"una tantum". Colgo l'occasione per dirvi che abbiamo in programma una =
visita al=20
CPT per il 25 luglio mattina, con Titti De Simone e (spero) anche Katia =
Zanotti.=20
Il 25 sera se ne parler=E0 alla festa di Liberazione; il 30 luglio =
faremo un=20
piccolo presidio informativo di sera in un bel parco di Modena, =
proiettando il=20
film di S. Mencherini, presentando il nostro materiale e, speriamo, una =
sana=20
discussione pubblica.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Abbracci a =
tutti.<BR>Goretta</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>&nbsp;</DIV>
<P class=3DMsoNormal>&nbsp; Forum sociale di Modena.</P>
<P class=3DMsoNormal>Comunicato stampa del 15.7.2003<SPAN=20
style=3D"FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'"><?xml:namespace prefix =3D o =
ns =3D=20
"urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal>--, LA NEGAZIONE DELLA SICUREZZA.</P>
<P class=3DMsoNormal>Come facciamo ormai da pi=F9 di un anno, ribadiamo =
per=20
l'ennesima volta la nostra totale contrariet=E0 nei confronti di quelle =
strutture=20
detentive per migranti, al limite della legalit=E0 e dell'umanit=E0</P>
<P class=3DMsoNormal>, che vanno sotto il nome di Centri di permanenza =
temporanea.=20
Da anni ci opponiamo alla loro costruzione in tutta Europa e ancor di =
pi=F9 ci=20
inorridisce che ne sia stato realizzato uno a Modena, proprio in =
concomitanza=20
con l'applicazione di quelle modifiche alla Turco-Napolitano che vanno =
sotto il=20
nome di legge Bossi-Fini. A pochi mesi dall'apertura, tutte le nostre=20
motivazioni hanno preso drammaticamente forma e non hanno pi=F9 bisogno =
di essere=20
spiegate: il fallimento, un terrificante boomerang politico per entrambi =
i poli,=20
=E8 sotto gli occhi di tutti. Quasi tutti i giorni il centro =E8 in =
prima pagina per=20
le sue fughe, le rivolte, i danneggiamenti e le violenze. Il CPT di S. =
Anna,=20
oltre ad essere un luogo di detenzione disumano e ingiusto, =E8 =
pericoloso e=20
criminogeno per i migranti, per i cittadini indigeni, per gli operatori =
della=20
sicurezza e gli operatori sociali che malauguratamente hanno scelto di=20
collaborarvi. Solo negli ultimi dieci giorni, grazie alla presenza del =
CPT, i=20
cosiddetti comitati per la vivibilit=E0 devono fare i conti con tredici =
nuovi=20
cosiddetti clandestini che vagano per le strade: portati a Modena dal =
CPT, resi=20
furiosi dalle condizioni di detenzione e perci=F2 fuggiti, ora pronti a =
delinquere=20
pur di sopravvivere senza dover chiedere aiuto a quella autorit=E0 che =
li ha=20
sbattuti in gabbia per reimpatriarli. Crediamo che coloro che si =
fanno</P>
<P class=3DMsoNormal>&nbsp;vanto di avere a cuore la sicurezza dei =
cittadini=20
dovrebbero avere la minima onest=E0 di riconoscere che hanno preso un =
granchio=20
colossale.</P>
<P class=3DMsoNormal>Sulle coste meridionali gli sbarchi aumentano e non =
sar=E0 lo=20
stupido orrore dei CPT a fermarli: solo una economia globale pi=F9 =
giusta e=20
di&nbsp;pace avrebbe questo potere. Per questo motivo e per la sicurezza =
dei=20
residenti di S. Anna e di tutta Modena, ci associamo con calore alla =
proposta,=20
che noi facciamo dal febbraio del 2002, di convertire il CPT di via=20
La&nbsp;Marmora in un centro di accoglienza o in una struttura =
residenziale=20
consona all'accettazione e non alla repressione, sottraendo se possibile =

l'edificio ai privati che ne sono proprietari. Altres=EC siamo =
preoccupati per le=20
condizioni di detenzione di coloro che ancora non sono riusciti a =
fuggire, nel=20
timore che la repressione delle continue rivolte sfugga di mano alle =
forze=20
dell'ordine e agli operatori delle associazioni incaricate della =
gestione dei=20
diversi servizi. Per questo motivo stiamo preparando una nuova, prossima =
visita=20
di una parlamentare, nella speranza che essa possa avvenire al pi=F9 =
presto.=20
Crediamo che la citt=E0 debba in qualche modo riacquistare una forma di =
controllo=20
su questa struttura che, propriet=E0</P>
<P class=3DMsoNormal>&nbsp;di privati che tentavano di operare un =
guadagno come un=20
altro, =E8 diventata per Modena una vera sciagura umana, sociale e =
politica.=20
Perci=F2, fiduciosi che la politica possa ancora esprimere i sentimenti =
sani del=20
tessuto sociale, confidiamo che questo diventi un punto centrale e =
qualificante=20
del dibattito politico che condurr=E0 ai famosi accordi del =
centrosinistra in=20
previsione delle prossime elezioni amministrative.</P>
<P class=3DMsoNormal>Forum sociale di Modena.</P>
<P class=3DMsoNormal><BR>Gazzetta di Modena.<BR>Martedi 15 =
luglio.<BR>CPT, DOPO LA=20
FUGA PURE LA RIVOLTA: TRE IN MANETTE.<BR>Tre arresti per resistenza e=20
danneggiamenti e 2 agenti feriti al termine di una nuova rivolta al CPT, =

avvenuta ieri pomeriggio. Non si riesce a tenere il passo di quanto =
avviene=20
nella struttura per clandestini dove, dopo la fuga domenicale di 4 =
stranieri,=20
montano le polemiche a cominciare da quella sulla finestra usata per=20
allontanarsi: era stata segnalata come a rischio dagli agenti, nessuno =
ha fatto=20
nulla per prevenire evasioni. Il questore =E8 dovuto rientrare dalle =
ferie per=20
prendere in mano la situazione.<BR><BR>Partiamo da quanto avvenuto ieri=20
pomeriggio: Intorno alle 15 dal blocco 6 ( con 10 clandestini) e da =
quello=20
doppio 4-5 (con 20 ospiti), alcuni stranieri hanno iniziato a protestare =

chiedendo sigarette, gelati e condizioni di vita migliori. Proteste che=20
rientrano nella norma per la vita della struttura.<BR>Ieri, per=F2, =
complice il=20
fatto che la struttura =E8 prossima alla capienza massima (circa 40 =
persone), la=20
rivolta =E8 rapidamente lievitata in una serie di pesanti =
danneggiamenti. In preda=20
all&#8217;ira gli stranieri hanno iniziato a spaccare le porte, hanno =
infranto i vetri=20
blindati che proteggono il televisore, rotto alcuni infissi. Infine =
hanno preso=20
i materassi e li hanno gettati al centro del cortile. Sono quindi dovuti =

intervenire i poliziotti per sedare il tumulto con l&#8217;ausilio di =
due pattuglie=20
della volante. Gli agenti sono entrati e, non senza fatica, sono =
riusciti a=20
calmare i pi=F9 esagitati. Tre sono stati immobilizzati e messi in stato =
di=20
arresto.<BR>AUTOLESIONISMO.<BR>Non appena hanno compreso che nel giro di =
pochi=20
minuti sarebbero finiti nel vicino carcere di S. Anna, hanno dato vita =
ad=20
episodi di autolesionismo: con l&#8217;uso di lamette e altri oggetti =
contundenti si=20
sono feriti, costringendo gli agenti a trasferirli prima al Pronto =
Soccorso.=20
Qui, a fine turno, si sono recati anche due poliziotti che nella =
colluttazione=20
hanno riportato lievi lesioni. L&#8217;episodio di ieri ha avuto =
l&#8217;effetto di=20
aumentare, come se non ce ne fosse bisogno, il clima gi=E0 abbastanza =
teso=20
all&#8217;interno del CPT. A creare uno stato di fibrillazione la fuga =
di domenica e=20
la punizione, ritenuta ingiusta da tutto il personale, inferta dal =
funzionario=20
del CPT ad un ispettore di turno. Tale provvedimento viene letto come un =
chiaro=20
esempio di voler cercare un capro espiatorio nella truppa, mentre =
secondo i=20
sindacati i veri responsabili sono da ricercare ai piani alti e non solo =
in=20
quelli della questura&#8230;</P>
<P class=3DMsoNormal>SCARICABARILE.<BR>Questo episodio, secondo quanto =
scritto in=20
un comunicato dal segretario provinciale del Siulp, Bruno Fontana, =E8 =
la parte=20
conclusiva di una sorta di &#8220;scaricabarile&#8221; seguito alle =
pesanti accuse=20
dell&#8217;onorevole Isabella Bertolini che, dopo una visita al CPT =
aveva parlato di=20
struttura colabrodo, nata male e organizzata ancora peggio. =
&#8220;E&#8217; partita la=20
catena di S. Antonio, commenta Fontana, il prefetto prova a scaricare la =

responsabilit=E0 al questore: - se vi sono fughe =E8 perch=E9 il =
personale non vigila=20
a dovere&#8221; si =E8 affrettata a dire. E il questore: &#8220;non =E8 =
colpa dei miei uomini ma=20
della struttura&#8221; salvo poi, in privato, scaricare la =
responsabilit=E0 sui=20
funzionari. E i funzionari?, prosegue Fontana, Sotto pressione aumentano =

ispezioni a sorpresa sulla vigilanza. A farne le spese l&#8217;ispettore =
&#8220;colpevole2=20
di aver chiamato in aiuto, per sedare una rivolta interna, altrimenti=20
ingestibile, la pattuglia di servizio esterno.&#8221; A questo gioco il =
Siulp non ci=20
sta e rilancia subito chiamando in causa proprio il funzionario del CPT =
e chi=20
sta sopra di lui proprio in relazione all&#8217;ultima fuga, quella che =
domenica ha=20
visto 4 stranieri allontanarsi tranquillamente dal CPT.<BR>ALLARME=20
IGNORATO.<BR>Anche in occasione della porta rimasta aperta e della =
finestra=20
infranta, utilizzate per fuggire, in pi=F9 occasioni gli ispettori di =
turno=20
avevano segnalato per iscritto al funzionario addetto, che trattandosi =
di=20
infissi di tipo comune non erano certo in grado di fermare possibili =
tentativi=20
di fuga. Come gi=E0 avvenne a suo tempo, per reti basse e condotti di =
aerazione,=20
non =E8 stato fatto un bel nulla e domenica i fuggitivi se ne sono =
andati proprio=20
da l=E0. Il Siulp si chiede e chiede al funzionario: &#8220;E adesso? =
Chi pagher=E0 per=20
queste sottovalutazioni? Sar=E0 fatto qualcosa per porre rimedio allo =
stato di=20
pericolosit=E0 in cui versano alcuni moduli abitativi da mettere in =
sicurezza,=20
come segnalato da oltre tre mesi con relazioni di servizio fin qui =
inascoltate o=20
dobbiamo attendere nuovi clamorosi episodi?&#8221;<BR>Il Siulp annuncia =
una protesta.=20
Le risposte forse arriveranno dal questore Faraoni che ieri ha deciso di =

rientrare dalle ferie, per valutare di persona e affrontare la =
situazione al=20
fine di porvi rimedio. Anche perch=E9, come detto, il clima al Cpt =E8 =
molto teso.=20
Quanto alla fuga di domenica pare chiarito che tutto =E8 legato alla =
porta,=20
situata nell&#8217;ala infermeria, che si affaccia sul cortile interno. =
L&#8217;uscio =E8=20
rimasto socchiuso (forse perch=E9 difettoso) quando l&#8217;infermiera =
=E8 rientrata in=20
ambulatorio per prendere delle medicine.<BR>Gli immigrati con un balzo =
sono=20
saltati attraverso la recinzione che delimita i cortili, sono entrati =
nel=20
corridoio e dopo aver roto la finestra sono usciti dal retro, dopo aver =
scalato=20
l&#8217;altra rete.</P></FONT></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0039_01C34DED.CCD1DF40--