[Forumlucca] Ogni giorno è la giornata del rivoluzionario pr…

Delete this message

Reply to this message
Author: Laboratorio Marxista
Date:  
Subject: [Forumlucca] Ogni giorno è la giornata del rivoluzionario prigioniero
Cari compagni
vi invitiamo a partecipare a questa "2 giorni" per approfondire il confronto
e il dibattito sul tema dei rivoluzionari prigionieri e sulla situazione
politica nazionale e internazionale.
Auspichiamo la vostra partecipazione attiva alle iniziative per trasformarle
in un momento di crescita collettiva e di sviluppo delle relazioni politiche
all'interno del movimento rivoluzionario e antimperialista.

Saluti comunisti
Laboratorio Marxista


Ogni giorno è la giornata del rivoluzionario prigioniero

Ogni anno, in tutto il mondo, ricordando la strage di 300 prigionieri
politici peruviani operata dal sicario dell'Internazionale Socialista, Alan
Garcia, il 19 giugno è la Giornata Internazionale del Rivoluzionario
Prigioniero.
Ma i rivoluzionari non sono prigionieri solo il 19 giugno.
Per i comunisti è un dovere, persino "etico", se così si può dire, ricordare
costantemente nel loro lavoro politico che in tutto il mondo decine di
migliaia di rivoluzionari sono tenuti in prigione, torturati, umiliati per
il fatto di combattere e di aver combattuto contro l'oppressione
capitalistica.
Quando, troppo spesso superficialmente, disquisiamo sulle forme di lotta in
relazione all'attività delle organizzazione combattenti di cui i prigionieri
fanno parte o hanno fatto parte dimentichiamo quale sia la concezione
marxista delle forme di lotta (ben esposta da Lenin nel suo articolo "Sulla
guerra partigiana"): nella scelta delle forme di lotta i marxisti si
attengono a due principi generali: nessuna forma di lotta è esclusa dalla
pratica dei rivoluzionari e ogni forma di lotta è subordinata all'analisi
concreta della situazione concreta.
Dunque, nessun feticismo delle forme di lotta, né "a positivo", né "a
negativo", ma una analisi materialistica delle condizioni politiche e
sociali che consentono i vari livelli di iniziativa politica.
I prigionieri sono l'espressione vivente che è esistito ed esiste uno
scontro tra le classi e che questo scontro non si è sviluppato e non si
sviluppa solo all'interno delle istituzioni borghesi o sui mass media.
In questo giorno (e non solo) va il nostro saluto ai rivoluzionari
prigionieri che nel nostro paese e in tutto il mondo resistono al tentativo
di privarli della loro identità e dignità di proletari e di rivoluzionari.
La borghesia ci ha sottratto i nostri compagni nei loro giorni migliori
seppellendoli nelle carceri di tutto il mondo.
Pensava che rinchiudendo loro avrebbe potuto esorcizzare lo spettro della
lotta di classe, ma la lotta di classe esiste e si sviluppa secondo strade
sempre nuove.
Anche quando sembra che tutto sia perduto, quando la strada sembra sia
smarrita, la rivoluzione scava sotterranea come l'acqua che rode anche la
roccia può resistente.
La forza con cui i prigionieri resistono rafforza la nostra lotta. E anche
la nostra lotta può rafforzare quella dei rivoluzionari prigionieri.
Il proletariato ha una memoria da elefante e non dimentica nulla: i
comunisti sono la sua memoria.
Per questo non dimentichiamo e non dimenticheremo.
E quando presenteremo il conto, sarà senza sconti.

Viva i rivoluzionari prigionieri !
Viva la rivoluzione e il comunismo !

19 giugno 2002
LABORATORIO MARXISTA


GIORNATA INTERNAZIONALE DEL RIVOLUZIONARIO PRIGIONIERO

19 giugno 2002 - ore 21
VIAREGGIO - Cro Darsene
Partecipano rappresentanti di:
AFAPP (Spagna)
Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (Palestina)
SIMA (Gruppo di appoggio alle Madres de Plaza de Mayo, Argentina)

20 giugno 2002 - ore 21
MASSA - Libreria Mondoperaio
Incontro-dibattito con un rappresentante della TAYAD (Turchia)

INFO: Circolo Iskra, Via IV novembre 51, Viareggio (LU) 55049
WEB: http://circoloiskra.freeweb.supereva.it
EMAIL: mailto:circoloiskra@libero.it

Il Circolo vuole costituire un punto di aggregazione e un luogo di
discussione aperta sulle tematiche politiche, sociali, sindacali, sia di
carattere generale sia legate al territorio. Nel Circolo sono in esposizione
libri, riviste, materiali provenienti da centri-sociali, organizzazioni
politiche, organizzazioni sindacali. Attualmente il circolo ospita la sede
del Laboratorio Marxista, quella del Circolo della Versilia
dell'Associazione di amicizia Italia-Cuba e quella del Coordinamento
Provinciale di Lucca dello Slai Cobas