Questa settimana @ csa Pacì Paciana, via per
Grumello 61/c - Bergamo
* martedì 4 marzo *
** alle 21 [PacianaCinema]
VOGLIAMO
ANCHE LE ROSE
**
Anita, Teresa e Valentina non si sono mai incontrate. Hanno
vissuto nell’Italia degli anni sessanta e settanta, in età diverse
e in città lontane. Ma le loro storie vere, riportate in diari
privati, sono in un’ideale continuità, testimonianza di lotte
famigliari e politiche, personali e collettive, per affermare
autonomia, identità e diritti in un Paese patriarcale.
Ovviamente free entry... e come sempre baretto aperto e tutti i
martedì offerta speciale pizza + birra artigianale!
* giovedì 6 marzo *
** dalle 19 OL GIOEDÈ DI’ MACC’ **
Dalle 19 aperitivo mangereccio e musicale al baretto!
Free entry
* venerdì 7 marzo *
** dalle 22:30 [In Bass We Trust presents]
SOOM
T
**
IBWT ovvero più bassi per tutt*: dalla dub alla dubstep, dalla uk
funky alla jungle, dalla moombahton alla uk garage nel segno del
basso che pompa.
Il viaggio musicale dentro alle basse frequenze prosegue stavolta
con un’ospite d’eccezione: udite udite, per la prima volta
incittà, da Glasgow (Scozia) l’inarrestabile MC SOOM T!
Conosciuta in tutto il mondo per gli oltre 50 dischi cantati
assieme vere e proprie leggende della bass music mondiale (Mungos
Hi-Fi, Asian Dub Foundation, Disrupt, DJ Yoda, Miss Kittin,
Tigerstyle e molti altri), dal 1999 la talentuosa mc continua a
girare il mondo per diffondere la verità attraverso il suo
formidabile dono musicale.
Ad aprire e chiudere la serata IL BARO (Quickly Burnin’, Mad
Block), IRIE I (Quickly Burnin’, Mad Block), JOPPARELLI (Martini
& Jopparelli, Ritmo Radio Show Controradio FM, Tropicalismi),
PREPIO (I-Trees, Jungle Heritage).
Ingresso: 5 euro
* sabato 8 marzo *
** dalle 19 alle 23 è aperta l'
OSTERIA LO STROZZAPRETI **
Piatti e buon vino bio a prezzi popolari!
**
dalle 22:30 POWER
AND EQUALITY - LOTTO TUTTO L'ANNO, STASERA LOTTO BALLANDO
**
Nel 1928 Virginia Woolf si chiedeva come una donna potesse
dedicarsi alla letteratura, se non grazie ad un'autonomia
economica e sociale.
«Come può una donna, oggi, dedicarsi a sé se non ha la possibilità
di autoderminarsi, se non puó avere un'indipendenza economica e se
spesso le viene negata anche l'indipendenza affettiva? L'uomo più
umano e modesto del mondo, prendendo un libro di Rebecca West e
leggendone un passo, esclamò: "La sfacciata femminista! Dice che
gli uomini sono degli snob!" [...]Per secoli le donne sono state
gli specchi magici e deliziosi in cui si rifletteva la figura
dell'uomo, raddoppiata. [...] Giacchè se la donna comincia a dire
la verità, la figura nella specchio rimpicciolisce; l'uomo diventa
meno adatto alla vita. [...] Da tutto ciò emerge un essere molto
strano e composito. Immaginativamente, la sua importanza è
estrema: praticamente, la sua insignificanza è totale. Ella
pervade la poesia, da una copertina all'altra; invece dalla storia
è assente. Ella domina la vita dei re e dei conquistatori nella
letteratura d'immaginazione; nella realtà era la schiava di
qualunque ragazzo i cui genitori le avessero messo per forza un
anello al dito. Dalle sue labbra escono alcune fra le più ispirate
parole, alcuni dei più profondi pensieri della letteratura: nella
vita reale non sapeva quasi leggere, scriveva molto faticosamente,
e si annoverava fra i beni del marito. »
Potere e parità e aggiungeremmo dignità e rispetto. Ancora oggi la
condizione economica delle donne è impari rispetto a quella dei
colleghi, l'accesso all'istruzione e alla creazione di una propria
indipendenza economica sono percorsi ad ostacoli a volte
proibitivi. Divieti assurdi affligono e determinano le vite delle
donne, obbligandole a scelte e comportamenti imposti da religioni
e precetti basati solo sull'ignoranza e sull'atavica paura che se
una donna si autodetermina, questo potrebbe sminuire l'altrettanto
atavico mito della superiorità maschile, annichilendone chissà
quale mascolinità. Ancora oggi, diritti conquistati con la lotta,
il sangue e il sudore, rischiano di venire spazzati via. Un
esempio su tutti arriva dalla Spagna e per questo "Yo Decido" che
l'aborto deve restare libero, sicuro e garantito.
Stanotte si balla come gesto simbolico di autoderminazione, dalle
baccanti alle streghe alle figlie dei fiori, hanno tutte ballato
nude nella notte, ebbre di vita. Domani è un'altro giorno di
lotta.
«Sono stata due donne e ho vissuto due vite. Una delle due donne
voleva fare tutto secondo i canoni classici della femminilità:
sposarsi, fare figli, nutrirli, essere docile e compiacente.
L'altra aspirava a "privilegi" maschili: sentirsi indipendente,
essere considerata per se stessa, avere una vita pubblica, la
possibilità di muoversi, amanti. Ho consumato gran parte della
vita alla ricerca di un equilibrio tra queste due donne, per
unirne le forze, per non essere dilaniata dalle loro battaglie a
morsi e graffi. Penso di aver ottenuto che entrambe le donne
coesistessero sotto la stessa pelle».
Gioconda Belli da "Il paese sotto la pelle"
FUN WOMEN PARTY
Suonathan in concerto: suoni forti, viscerali, ironici e
appassionati per uno show tutto da vivere!
...a seguire dj set con Nelli ai fornelli & i fusion frenzy
(elettroswing, musica popolare, trash, and on and on), con la
speciale partecipazione delle borgo canaglie e le sorelle
morbidezza.
Free entry
...e in arrivo:
** venerdì 14 marzo *
ANTIFA
NIGHT!
Benefit Spese Legali **
** sabato 15 marzo *
STATUTO
& Sugarcandy Mountains
in concerto! **