Questa settimana @ csa Pacì Paciana, via per
Grumello 61/c - Bergamo
* martedì 25 febbraio *
**
alle 21 [PacianaCinema] LA
MADRE
**
Film horror del 2013 diretto da Andres Muschietti e prodotto da
Guillermo del Toro, che ha per protagoniste due bambine, Victoria
e Lily, che dopo la violenta morte di entrambi i genitori
soppravvivono incredibilmente per 5 anni in mezzo ad una foresta.
Jeffrey, fratello del padre delle bimbe, intende occuparsene,
assieme alla fidanzata Annabel, ben sapendo che non sarà una cosa
facile. Lo psichiatra che le segue dice che le piccole, per
superare il loro stato di abbandono, avevano creato una figura
immaginaria che le aiutava e che loro chiamavano mamma. Ma era
davvero una figura immaginaria?
E come sempre baretto aperto e tutti i martedì offerta speciale
pizza + birra artigianale!
Free entry
* giovedì 27 febbraio *
** dalle 19 OL GIOEDÈ DI’ MACC’ **
Dalle 19 aperitivo mangereccio e musicale al baretto!
Free entry
* sabato 1 marzo *
**
dalle 19 alle 23 è aperta l'OSTERIA LO
STROZZAPRETI
**
Piatti e buon vino bio a prezzi popolari!
**
dalle 22:30 INOKI
NESS “L’antidoto” release party + Seri-Al Rappers
**
INOKI NESS presenta il nuovo disco “L’ANTIDOTO” + BONNOT + GIULIA
SPALLINO + AWA MIRONE + ANDREA GRECO opening act SERI-AL RAPPERS
Rap Pirata è orgogliosa di presentare l’album ufficiale di Inoki
Ness che uscirà il 5 Febbraio 2014, distribuito nei negozi da
Goodfellas e in digitale da Rap Pirata/Bonnot Music.
Il disco si chiama “L’ Antidoto” ed è composto da 12 canzoni,
quasi tutte nate da idee di Inoki Ness, che per la prima volta
nella storia della sua discografia si occupa personalmente di dare
una visione musicale e una direzione artistica a questo nuovo
album.
Il messaggio prevalente è la ricerca dell’antidoto al veleno della
società consumista e competitiva come in “Va sconfitto”, “Mai
schiavo” e “L’antidoto” e tra gli argomenti priviligiati c’è
quello della lotta per il diritto alla casa.
Il Fabiano Ballarin autore ci propone un rap che non parla del
rap, lontano dall’egocentrismo caratteristico della maggior parte
degli artisti di questo ambiente, affronta problemi esistenziali
con riflessioni profonde come in “Cielo terso” e “Siamo uno”, ma
sa anche entusiasmare con l’autoironia e la leggerezza di “Weekend
infinito”.
Il rapper simbolo dell’hip-hop italiano vero e genuino alza
costantemente il livello tecnico con il suo inimitabile
virtuosismo e l’assoluta precisione ritmica, caratteristiche che
lo hanno reso famoso all’inizio della propria carriera.
Sarà un avventura nuova per l’ etichetta pirata in quanto primo
disco ufficiale totalmente autoprodotto, senza l’aiuto di nessuna
major o struttura discografica.
Ingresso 5 euro
...e in arrivo:
** sabato 16 marzo * STATUTO & Sugarcandy Mountains in concerto!
**